Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 78

GRAMMATICA

IL COMPLEMENTO OGGETTO 1 Leggi e sottolinea in verde i complementi oggetto. Attenzione: in alcune frasi il complemento oggetto non c’è!

CAOS IN CUCINA ◗ Il cuoco mette le patate nelle teglie. ◗ L’aiutante va in cantina con un cesto. ◗ Un cameriere porta indietro i vassoi sporchi. ◗ Il direttore controlla la torta. ◗ Il verduriere consegna l’insalata. ◗ L’orologio del forno suona all’improvviso. ◗ Una cameriera prende una bottiglia d’olio. ◗ Le cuoche parlano ad alta voce. 2 Aggiungi il complemento oggetto nelle frasi in cui è necessario. Quando il verbo è intransitivo il complemento oggetto NON ci può essere: metti una barretta.

◗ Laura studia ..................................................................................... . ◗ La colomba vola .................................................................... . ◗ La noce cade ................................................................................. . ◗ Domani io comprerò ................................................... .

◗ Di notte si dorme ............................................................... . ◗ Il musicista suona ................................................................ . ◗ Il lombrico scava ................................................................... . ◗ Tu parli ....................................................................................................... .

3 Indica con una ✖ le frasi in cui è presente il complemento oggetto preceduto da un articolo partitivo (del, degli, delle ecc.). Segui l’esempio.

✖ Il lupo ha visto delle lepri. Il calore del fuoco è insopportabile. La forma della medusa è strana.

x Il fuoco brucia degli arbusti secchi.

Il pelo dello scimpanzé è folto. x Al mare ho fotografato delle meduse.

4 Sottolinea solo i pronomi personali che hanno la funzione di complemento oggetto. Segui l’esempio.

76

◗ La mamma mi abbraccia sempre.

◗ Il taxista ti porterà fino alla stazione.

◗ L’insegnante ci porterà le verifiche.

◗ Noi le diremo il nostro parere.

◗ Qualcuno lo insegue?

◗ I genitori ci stanno chiamando.

◗ Non vi regalerò mai queste figurine!

◗ Ettore? Lo vedo dietro quegli alberi!

OdA Riconoscere la funzione logico-sintattica degli elementi della frase semplice (il complemento oggetto).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme. Italiano 5 by Mondadori Education - Issuu