Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 75

Sintassi

IL SOGGETTO 1 Sottolinea i soggetti delle frasi e completa la tabella con le ✖. Per trovare più facilmente il soggetto puoi porre al predicato (verbo) le domande: “chi è che…? che cosa è che…?”. Segui gli esempi.

Il soggetto Il soggetto è formato da è formato da un solo nome più nomi

Cigni, anatre e oche nuotano nel laghetto. Sulla pista sfreccia una moto da corsa.

x

L’amica di Sara e Manuel va al cinema.

✖ x

Presto nel prato arriveranno api, vespe e calabroni.

x

La palla e la corda sono nella cesta.

x

Scenderà la nebbia sui viali della città. In questa classe mancano fogli e gessetti.

x

2 Leggi e colora le frasi come indicato.

giallo

il soggetto compie un’azione

verde

il soggetto subisce un’azione

rosa

il soggetto ha una certa qualità

Il tuono rimbomba nel cielo.

Il tulipano è viola.

L’esercizio sarà corretto.

Tu sei allegro.

La brezza arriva dal mare.

Rimbalza la palla.

L’albero è stato abbattuto.

Io ho perso lo scuolabus.

I tuoi occhi sono arrossati.

3 Leggi le frasi, poi scrivi S quando il soggetto è sottinteso e M quando il soggetto manca perché c’è un verbo impersonale. Segui gli esempi.

M Nevica da una settimana. S Tra poco studierò.

S Venite con me al mare? M Piovve per tutta la notte.

M Si sta bene all’ombra.

S Non si vede neppure il sentiero. S Forse se ne sono andati.

S Oggi ci divertiamo in piscina. M Domani si partirà presto.

M Da lì non si esce!

OdA Riconoscere la funzione logico-sintattica degli elementi della frase semplice (il soggetto).

73


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.