GRAMMATICA
LA FRASE SEMPLICE 1 Leggi la regola, poi indica con una ✖ i gruppi di parole che formano una frase semplice.
• La frase semplice è un insieme di parole che ha un senso compiuto. La frase semplice ha un solo verbo. x La neve ricopre i campi e i boschi.
x x x x x
Domani visiterò dei dinosauri le fotografie vecchie. Un terribile vento tra i rami degli alberi. Il mio colore preferito è l’azzurro. In fondo al pozzo acqua sporca e puzzolente. Finalmente il mio computer è stato riparato. Un topolino di campagna si nascondeva tra le damigiane. Vi inviterò di certo alla mia festa di compleanno. Su quelle si vedono vigneti e castagneti. I turisti salirono frettolosamente sull’autobus.
2 Leggi le frasi e indica con una ✖ ciò che esprimono.
Ora faccio colazione.
Affermazione Negazione (dichiarazione) x
Che ore sono?
Interrogazione
Dubbio (ipotesi)
x
Forse ho vinto un premio.
x
Oggi non ho appetito. Tornerò indietro.
x x
Probabilmente si parte.
x
È difficile questo esercizio? Non conosco quel tipo.
x x
3 Continua e completa la frase in tre modi diversi.
70
per chiedere…
Questa penna ……………………………………………..…………………………………..…………………………………..………………….
per esclamare…
Questa penna ……………………………………………..…………………………………..…………………………………..………………….
per negare…
Questa penna ……………………………………………..…………………………………..…………………………………..………………….
OdA Discriminare frasi semplici e “non frasi”; identificare vari tipi di frase (dichiarativa, negativa, interrogativa, dubitativa).