Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 61

Morfologia

L’ANALISI GRAMMATICALE DEL VERBO 1 Leggi il testo e sottolinea tutti i verbi.

L’uoMo SERpENTE Su una ripida collina dell’antica Grecia viveva un popolo che non aveva imparato a costruire case e abitava ancora nelle grotte. Gli uomini si nutrivano della carne delle bestie selvatiche che cacciavano nelle foreste e vivevano in cima alla collina per essere al sicuro da chiunque volesse attaccarli. Un giorno però gli uomini a caccia incontrarono nella foresta uno strano giovane, così bello ed elegante che stentarono a credere fosse un uomo come loro. Il giovane infatti era così snello e si muoveva con tale agilità che gli uomini pensarono fosse un serpente travestito da essere umano e ne ebbero paura. A cenni però, senza parlare, il giovane fece capire che aveva semplicemente fame. Gli uomini allora gli diedero qualcosa da mangiare, lo condussero in cima alla collina e lo invitarono a vivere con loro. Non ebbero più paura di lui e gli diedero il nome di «Uomo-serpente». Con il passare del tempo scoprirono che era un uomo molto saggio e lo elessero come loro re. (a cura di V. Parker, Storie di cavalli, Edizioni EL)

2 Fai l’analisi grammaticale dei verbi e completa la tabella. Segui l’esempio.

parlasse vidi eravamo usciti leggendo abbiate avuto guardato mancherebbero corri! aver dormito siano avrò visto

Infinito Coniug. Modo Tempo Persona parlare 1a congiuntivo imperfetto …………………………… 3a sing. …………………………………… ……………………… ……………………………………… …………………………………………… vedere

………………………

uscire

………………………

leggere

………………………

avere

………………………

guardare

………………………

mancare

………………………

correre

………………………

dorimire

………………………

essere

………………………

…………………………………… …………………………………… …………………………………… …………………………………… …………………………………… …………………………………… …………………………………… …………………………………… ……………………………………

vedere

……………………………………

II

III

pass. rem.

indicativo

……………………………………………

……………………………

indicativo

……………………………………………

trap pross

……………………………

gerundio

……………………………………………

……………………………………… ………………………………………

II

………………………………………

II

………………………………………

I

………………………………………

participio

……………………………………………

I

………………………………………

condizionale

……………………………………………

imperativo

……………………………………………

infinito

congiuntivo

presente passato ……………………………………………

II plur.

……………………………

presente

……………………………

presente

……………………………

passato

……………………………

III

………………………………………

……………………………………………

II

………………………………………

congiuntivo

……………………………………………

II

………………………………………

OdA Riconoscere, classificare e analizzare i verbi.

……………………………

……………………………

………………………………………

indicativo

I plur.

passato

II

………………………

I sing.

pres. fut. ant ……………………………………………

III plur.

II sing.

III plur.

……………………………

I sing.

……………………………

59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme. Italiano 5 by Mondadori Education - Issuu