Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 58

GRAMMATICA

IL MODO IMPERATIVO 1 Leggi il testo e sottolinea i verbi al modo imperativo.

SE TI pERDI NEL BoSCo Ti sei inoltrato in un bosco con i tuoi amici e ti sei perso? Segui questi consigli e ritroverai la strada in un batter d’occhio. ◗ Guarda intorno a te per capire da quale parte sei arrivato. ◗ Se hai percorso un sentiero, cercalo! ◗ Se hai ritrovato il sentiero, torna indietro sui tuoi passi! ◗ Se non vedi alcun sentiero, ricerca le tue impronte!

◗ Se proprio non ritrovi la strada, sta’ fermo dove sei e grida «Aiuto!» a squarciagola. Saranno i tuoi amici a ritrovare te! 2 Sottolinea i verbi e indicane il modo con una ✖.

Imperativo

Indicativo

x

Sta’ attento alle api!

x

Alice dà volentieri una mano in cucina. Di’ tutta la verità!

x

Presto! Va’ al riparo sotto la tettoia!

x x

Ma Lisa fa il suo esercizio di grammatica? Vincenzo, da’ un’occhiata a tuo fratello!

x x

Chi sta concentrato sul problema?

Fa’ subito i compiti!

x

3 Completa con le forme che mancano.

Imperativo 2a pers. sing. mangia!

……………………………………………………………

2a pers. sing. non uscire!

……………………………………………………………

……………………………………………………………

ascoltate!

non chiudere!

……………………………………………………………

salta!

……………………………………………………………

……………………………………………………………

non parlate!

guardate!

non partire!

……………………………………………………………

ascolta!

guarda!

……………………………………………………………

56

2a pers. pl.

Imperativo negativo

mangiate!

saltate!

non parlare!

OdA Conoscere, utilizzare e coniugare i tempi del modo imperativo.

2a pers. pl. non uscite!

non chiudete! non partite!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.