GRAMMATICA
I PRONOMI RELATIVI 1 Sottolinea i pronomi relativi.
◗ Il sogno che ho fatto è stato meraviglioso. ◗ Vorrei farti conoscere quel ciclista di cui ti ho tanto parlato. ◗ Rovescia nel lavandino l’acqua sporca nella quale hai immerso i pennelli. ◗ Le idee che mi proponi sono sempre originali. ◗ Il fatto di cui parla l’insegnante è accaduto realmente. ◗ Ti piacerebbe tornare nella città in cui sei nato? ◗ Voi siete i compagni con i quali sto sempre bene. ◗ Qual è la cosa che ti preoccupa in questi giorni? 2 Indica con una ✖ le frasi in cui il pronome relativo “che” è usato in modo corretto. x Questa grossa radice è del pino che sta oltre il recinto.
Il gatto grigio è della nonna che sta graffiando il cuscino. x Lo stormo di rondini che vedi all’orizzonte sta migrando verso Sud.
Quel cane è del mio vicino che abbaia in cortile. Il calzino appartiene a mio cugino che è bucato. x Mi potresti prestare il fumetto che hai comprato ieri?
3 Indica con una ✖ se il “che” è un pronome relativo (si può sostituire con il quale, la quale…) o una congiunzione.
Ecco l’album che ho appena terminato! Quel film, che è stato tanto pubblicizzato, è noioso. Ti ho forse detto che ti avrei aspettato? Penso spesso che vorrei avere più tempo libero. Non perdere l’ultima possibilità che ti hanno dato. Di certo eseguiremo l’incarico che ci hanno assegnato. Non è bello che tu dica queste cose! Anche tu ripensi alle vacanze che abbiamo trascorso insieme?
50
OdA Riconoscere e utilizzare i pronomi relativi.
Pron. relativo
Cong.
x x x x x x x x