GRAMMATICA
GLI AGGETTIVI E I PRONOMI INDEFINITI 1 Colora in giallo gli aggettivi e i pronomi indefiniti.
molto
mio
qualsiasi
codesto
alcuno
loro
questo
poco
proprio
nessuno
stesso
ogni
troppo
buono
tanto
suo
nulla
costei
chiunque
certo
medesimo
ciò
ciascuno
qualche
allegro
quello
parecchio
ognuno
pieno
solo
altro
qualcosa
nostro
colui
tutto
qualcuno
loro
altrettanto
qualunque
niente
vicino
uno
colei
verde
tuo
vostro
taluno
costoro
2 Indica con A le espressioni che contengono aggettivi indefiniti e con p quelle che contengono pronomi indefiniti. P A ciascuno il suo!
P
A Vorrei molti pomodori. P Perché non hai portato niente?
A Vieni pure a qualsiasi ora. P Non mangiare troppo!
A Domani è un altro giorno.
A Ogni volta è la stessa storia!
P Ecco qualcosa di nuovo!
A Nessun amico è buono come te! P Sono sazio, non mangerò altro.
A Ti restituirò altrettanti abbracci. P Qualcuno ha parlato? A Certe barzellette non fanno ridere.
Qui non c’è nessuno!
A Oggi faccio solo qualche esercizio. A Non vedo alcun parente.
3 Sottolinea gli indefiniti, poi colora in giallo la frase che contiene solo pronomi.
In riva al fiume qualcuno pescava, altri prendevano il sole e alcuni bambini giocavano. Non ho mai visto nulla di simile! Tutti guardavano il cane che annaspava nel fiume, ma solo uno si è tuffato in acqua per salvarlo. Chiunque, purché indossi le calzature adatte, può camminare sulle rive del fiume e raccogliere tanti ciottoli levigati e molti rametti secchi.
42
OdA Riconoscere e utilizzare gli aggettivi e i pronomi indefiniti.