Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 34

GRAMMATICA

I NOMI COMPOSTI 1 Indica con una ✖ le espressioni che contengono un nome composto. x Potare un sempreverde.

Osservare un architetto al lavoro. x Scorgere un porcospino.

Innaffiare i rampicanti. x Fotografare l’arcobaleno. x Odorare il biancospino.

Percorrere il sotterraneo.

x Camminare nel sottopassaggio.

Dissetarsi con una spremuta.

x Usare lo spremiagrumi.

x Spostare il fermacarte.

x Approdare sulla terraferma.

x Creare un capolavoro.

Salutare il capitano.

2 Aggiungi le parole e forma i nomi composti.

capo • lava • cassa

para • acqua • alto alto

cassa

forte

………………….……………………

capo

stazione

………………….……………………

lava

piatti

………………….……………………

capo

squadra

………………….……………………

lava

vetri

………………….……………………

cassa

panca

………………….……………………

………………….…………………… ………………….…………………… ………………….…………………… ………………….…………………… ………………….…………………… ………………….……………………

piano

acqua

vite

alto

parlante

para

fango

acqua

marina

para

stinchi

3 Indica il plurale corretto dei nomi composti. Se vuoi, puoi aiutarti con il vocabolario.

◗ il capoluogo

◗ la terracotta

◗ il soprannome

32

i capiluoghi x i capoluoghi x le terracotte

le terrecotte x i soprannomi

i soprannome

OdA Riconoscere e utilizzare i nomi composti.

◗ il passaporto

◗ il doposcuola

◗ la cassaforte

i passaporto x i passaporti

i doposcuole x i doposcuola x le casseforti

le cassaforti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.