Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 28

GRAMMATICA

I NOMI 1 Leggi il testo e sottolinea i nomi comuni e propri con due colori diversi.

L’ERoICo pERSEo La notte rendeva sempre più difficile il volo di Pegaso, il cavallo alato, e avvolgeva tutte le cose in maniera impenetrabile. L’eroico Perseo cercava di guardare la terra per orientarsi sulla direzione da prendere, quando la sua attenzione fu colpita da quattro piccoli fuochi. Nella speranza che ci fosse qualche viandante accampato che gli potesse indicare la strada di casa, disse a Pegaso: «Guarda giù, amico mio. Ci sono dei fuochi. Scendiamo a terra e chiediamo in quale luogo ci troviamo.» Pegaso si diresse in picchiata verso terra, ma ben presto si accorse che le luci non erano fuochi, ma occhi. Un drago enorme con mostruosi occhi di fuoco si avventava contro una povera ragazza che, incatenata a una rupe, stava implorando aiuto. Perseo non aspettò nemmeno di atterrare e con un balzo si gettò sul collo del drago, che, preso alla sprovvista, si scostò dalla ragazza e gettò un grido feroce. L’eroe estrasse la spada e tagliò la testa al terribile drago, che stramazzò a terra. Perseo si diresse verso la bellissima donna incatenata, la slegò e guardò estasiato i suoi stupendi occhi. La ragazza lo abbracciò e disse: «Grazie, mio salvatore. Io sono Andromeda, figlia del re d’Etiopia. Ti prego, riportami a casa, e per ricompensarti del tuo atto di coraggio diventerò la tua sposa.» (E. Frontaloni, Nel mondo dei miti greci, Gruppo Editoriale Raffaello)

2 Ripensa alle antiche civiltà e colora solo le caselle che contengono nomi propri.

26

ZEUS

PIRAMIDE

DIVINITÀ

GRECIA

ANTICHITÀ

ROMA

SPADA

DEI

SFINGE

FARAONE

ULISSE

GLADIATORE

OLIMPO

COLOSSEO

EGITTO

SPARTA

ERCOLE

SIRENA

OdA Riconoscere i nomi; discriminare i nomi comuni e propri.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme. Italiano 5 by Mondadori Education - Issuu