Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 22

GRAMMATICA

IL DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO 1 Leggi il testo, sottolinea i discorsi diretti e metti le virgolette dove necessario.

IL MopANE E IL CAMALEoNTE Tanto tempo fa, quando gli alberi potevano parlare, un albero di Mopane invitò a colazione un camaleonte. "Sui miei rami troverai insetti rari e gustosissimi," gli disse. Il camaleonte, per fare bella figura, indossò un abito rosso e andò all’appuntamento. Ma quando l’albero lo vide, si spaventò. "Oh no, sta per arrivare l’inverno! esclamò. E io non me ne ero neppure accorto! " E, pronunciate quelle parole, le sue foglie diventarono rosse e caddero a terra. Il povero albero, però, si sbagliava. Era ancora estate e quando il sole fu alto nel cielo il Mopane, che non aveva più foglie che gli facevano ombra, si scottò. " Non ti preoccupare," gli disse il camaleonte." Io so guarire ogni ferita!" L’animaletto chiamò allora mille farfalle che si posarono sui rami e con le loro ali leggere fecero vento all’albero, che si rinfrescò. Da quel giorno il Mopane ha foglie a forma di farfalla e il camaleonte, quando va a trovare un albero, indossa un abito verde, perché non vuole più spaventare i suoi amici. (E. Nava, La bambina strisce e punti, Salani)

2 Trasforma i discorsi diretti in discorsi indiretti: applica le regole che conosci.

◗ L’insegnante chiese agli alunni: «Voi conoscete le leggendarie imprese di Ercole?»

L'insegnante chiese agli alunni se conoscessero le leggendarie imprese di Ercole. ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

◗ Nicolò domanda a Virginia: «Posso venire a fare la ricerca a casa tua?» Nicolò domanda a Virgina se possa andare a fare la ricerca a casa sua. ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

◗ L’allenatore spiega: «Ragazzi, se volete vincere la gara dovete fare un bel gioco di squadra.»

L'allenatore spiega ai ragazzi che se vogliono vincere la gara devono fare un bel gioco di squadra. ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

20

OdA Conoscere il significato e la funzione dei segni d’interpunzione; identificare e trasformare il discorso diretto in discorso indiretto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.