GRAMMATICA
L’APOSTROFO 1 Leggi il testo, elimina le vocali che non servono e segna l’apostrofo dove occorre. Segui l’esempio.
uN INCuBo… DA VAMpIRI!
Che paura ho avuto lo’altro giorno! Mentre ✗ dormivo beatamente nella mia adorata bara, ho avuto un incubo tremendo. Allo improvviso sono stato abbagliato da una accecante luce dorata e mi sono ritrovato allo aperto, in una immensa distesa di erba verde. Tutto intorno a me scorrazzavano e saltellavano gioiosi gnomi e folletti. Nello acquitrino ci erano bellissime sirene che si pettinavano la una con la altra, mentre sulla riva una angelica fata cantava e si specchiava nella acqua spaventosamente cristallina. Quella atmosfera dolce e fatata mi metteva i brividi! Ho iniziato a correre alla impazzata, quando allo improvviso... sbam! Povera la mia testa! La ho sbattuta contro lo arcobaleno e... per fortuna mi sono risvegliato allo interno della mia bara. È stato solo un brutto incubo, ma una altra volta ascolterò il papà quando mi dice che sono ancora un vampiro troppo piccolo per guardare certi film su gnomi, fate e folletti. (M. Gualdi)
2 Elimina con una barretta l’espressione sbagliata. Se hai un dubbio, consulta il vocabolario.
◗ ◗ ◗ ◗ ◗
In questa classe andiamo tutti d’accordo / daccordo. Mio padre mi disse che doveva parlarmi a quattr’occhi / quattrocchi. È l’alba! Tra poco d’inanzi / dinanzi a noi sorgerà il sole. Mi piacciono le persone con il nasino allinsù / all’insù. Il bambino cercò d’ovunque / dovunque, ma non ritrovò le sue chiavi.
3 Nelle seguenti espressioni le parole sono attaccate. Separa le parole con una barretta, segna l’apostrofo e riscrivile in modo corretto. Segui l’esempio.
◗ ◗ ◗ ◗ ◗
12
quand’anche quand’/anche .................................................................................. quest'estate questestate .......................................................................................... senz'altro senzaltro .................................................................................................... mezz'ora mezzora ....................................................................................................... sott'acqua sottacqua .................................................................................................
◗ ◗ ◗ ◗ ◗
qualcos'altro qualcosaltro ........................................................................................ allingiù all'ingiù ............................................................................................................. d'altronde daltronde .................................................................................................. anch'io anchio ............................................................................................................. nessun'altra nessunaltra ............................................................................................
OdA Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (l’elisione).