LETTURA
NON SONO TUTTI COCCODRILLI! 1 Leggi il testo e completa poi lo schema con le informazioni richieste.
Molte persone per indicare un certo tipo di rettile usano sempre e solo un nome: coccodrillo. Ma non è certo corretto! In natura infatti il coccodrillo non è l’unico grosso rettile: esistono anche gli alligatori e i caimani. Gli alligatori hanno il capo molto largo e, quando tengono la bocca chiusa, i denti non sono visibili; vivono in stagni, laghi e fiumi, principalmente del Nord America, e sono lunghi fino a 5 metri. I coccodrilli, invece, hanno la testa che si assottiglia nella parte anteriore e un’incisione nella mascella rende visibile il quarto dente della mandibola anche con la bocca chiusa. Sono diffusi soprattutto in Africa, ma non solo; il più grande rettile vivente, per esempio, il coccodrillo marino che misura fino a 9 metri di lunghezza, vive in Asia meridionale e in Australia settentrionale. I caimani sono alligatori del Centro e Sud America: il più grande, il caimano nero, raggiunge i 4,5 metri di lunghezza. Un altro tipo di caimano, lo jacaré, viene cacciato dalle popolazioni indigene lungo il Rio delle Amazzoni e il Rio de la Plata: la sua coda, affumicata, è considerata una prelibatezza. (“Focus D&R”, n. 39, Inverno 2014)
Tipo di rettile
116
Lunghezza massima 5m
alligatore
………………………………………
coccodrillo
………………………………………
caimano
………………………………………
9m
4,5 m
Ambiente e/o continente in cui vive Nord America
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Africa, Asia meridionale, Australia settentrionale
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Centro e Sud America
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
OdA Leggere e comprendere un testo informativo/espositivo; ricercare informazioni applicando tecniche di supporto alla comprensione (annotare e schematizzare informazioni).