Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 115

Comprensione

C’era chi, a colpi di scure, abbatteva le case troppo vicine alle fiamme per non alimentare ulteriormente l’incendio, e chi invece attingeva acqua dalle fontane pubbliche per sedare le lingue di fuoco che si facevano sempre più alte e più intense. L’incendio si stava propagando velocemente e il lavoro per sedarlo sarebbe stato molto lungo e faticoso. (N. Vittori, Tre cuccioli imperiali, Raffaello Editrice)

◗ Il racconto parla di un fatto

realmente accaduto. x che potrebbe essere accaduto.

sicuramente inventato. che accadeva solo nel passato.

◗ La tua risposta precedente significa che hai capito che questo brano è

un testo informativo. x un racconto storico.

un racconto d’avventura. un testo fantastico.

2 Indica con una ✖ solo le informazioni che hai trovato nel testo. x Marco e suo padre percorrono la strada che conduce ai templi.

Per la via c’è molta gente che va a Roma. x È un giorno di festa in onore del dio Libero.

Tutta la popolazione deve fare sacrifici al dio. x Alcune donne vendono dolci a base di miele.

I giovani sono obbligati a mangiare almeno un dolce. x Le ciambelle sono speciali e vengono offerte al dio Libero.

Ci sono molte stufe per riscaldare i passanti. x Una venditrice porge un dolce caldo a un giovane acquirente. x Il ragazzo inavvertitamente butta a terra il fornelletto.

Il giovane si spaventa e si allontana di corsa. x Le braci ardenti si spargono sul tavolo che prende fuoco.

Nella città divampa almeno un incendio al giorno. x Le fiamme si propagano velocemente provocando altri incendi.

Subito s’incendiano i magazzini di frumento. x Tutta la città di Ostia corre un grave pericolo. x Gli uomini addestrati a domare gli incendi intervengono subito.

Quattrocento soldati osservano gli uomini al lavoro.

113


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme. Italiano 5 by Mondadori Education - Issuu