Navighiamo insieme. Italiano 5

Page 102

LETTURA

MERLINO 1 Leggi il testo, poi esegui le consegne, una alla volta.

All’improvviso la folla si voltò verso di lui. Era un vecchio mendicante ricoperto di stracci. Aveva i capelli bianchi e sporchi, una barba lunga e piena di pagliuzze, vestiva con una tela di sacco e si appoggiava pesantemente a un bastone di legno di ulivo, storto e scuro. Le sue mani erano storte e annerite per la sporcizia. «Che cosa vuole questo mendicante?» chiese con sdegno uno dei duchi presenti. «Soldati, portatelo via. Come si permette di presentarsi in queste condizioni davanti ai nobili e ai cavalieri?» Il vecchio sorrise e improvvisamente una nuvola azzurra si alzò dal terreno: al posto del mendicante la folla vide comparire un vecchio dall’aspetto nobile e valoroso. L’uomo portava una lunga tunica di velluto nero e aveva barba e capelli bianchi e immacolati: era Merlino, il mago. Merlino amava i travestimenti e gli scherzi e amava mettere alla prova le persone per capire il loro carattere e il loro animo. Tutti conoscevano la fama del mago e lo rispettavano. La sua persona intimoriva e meravigliava. Si diceva che fosse figlio del diavolo, ma nessuno sapeva per certo da dove venisse e nessuno lo aveva mai visto fare magie malvagie. (A. Casali, Re Artù. Il cuore e la spada, La Spiga)

◗ Cerchia in giallo i nomi dei personaggi presenti nel racconto. ◗ Sottolinea in verde le parole che descrivono il mendicante. ◗ Sottolinea in blu le parole che descrivono il personaggio dopo la trasformazione. ◗ Trascrivi la frase che fa capire che sta succedendo qualcosa di magico. Una nuvola azzurra si alzò dal terreno.

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

2 Indica con una ✖ la risposta corretta.

◗ Dopo aver analizzato il testo posso affermare che la vicenda narrata

è realmente accaduta nel passato.

100

x è stata inventata da uno scrittore.

OdA Leggere e comprendere un testo narrativo/descrittivo distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà (leggenda).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.