LETTURA
il toPolino aViDo 1 Leggi il testo, poi colora i pallini posti all’inizio di ogni capoverso secondo le indicazioni.
Situazione iniziale giallo Svolgimento blu Conclusione rosso x Un topolino molto fortunato si era
sistemato proprio sotto il pavimento di un granaio. x Ci aveva fatto la sua tana, e immaginatevi com’era contento! Poteva mangiare tutto quel buon grano che aveva sopra la testa. x Ma era così fortunato che aveva trovato anche un buchino in un’asse di legno di quel pavimento, così che il grano poteva passare, chicco per chicco, cadendogli sotto il naso. x Il topolino non doveva nemmeno salire nel granaio per prendersi il grano: era il grano che scendeva da lui! x Un giorno il topolino decise di organizzare una festa. x Invitò tutti i topi di sua conoscenza e, siccome era molto vanitoso, per rendere la cena ancora più spettacolare salì nel granaio e ingrandì il forellino rodendo il pavimento. x «Chissà come mi invidieranno gli amici vedendo la mia fortuna!» x Lo allargò così tanto che il grano cominciò a scendere in casa sua come una vera cascata. x Il topolino sembrava assai soddisfatto di quel lavoro e uscì per andare incontro ai suoi ospiti che stavano arrivando. x Ma quando entrò in casa con gli amici, vide che il buco e perfno il grano erano spariti! x Il padrone del granaio, infatti, non aveva mai fatto caso al piccolo buco, ma si era accorto subito del buco più grosso. x Così aveva preso alcune assi di legno e aveva riparato il pavimento. x «Ben mi sta!» È proprio vero che a voler troppo si finisce con il perdere anche quel poco che si ha!» (Fedro, Esopo, Tolstoj, Gli animali nelle favole, Giunti del Borgo)
96
OdA Leggere e comprendere un testo narrativo (favola) discriminando le sequenze principali della struttura testuale.