Navighiamo insieme. Italiano 3

Page 97

Comprensione

BRa, il coRaGGioSo 1 Leggi il testo e indica con una ✖ le risposte corrette.

Bra il bradipo viveva nella giungla, sull’albero della gomma, appena a trenta centimetri dalla terra. Gli altri animali lo prendevano in giro: «Guardatelo: sta sempre aggrappato a un ramo! Sta sempre capovolto! È diverso da noi!» Ma un giorno le grandi ali dell’aquila disegnarono nel cielo un’ombra scura. Il tapiro dalla paura infilò il muso nell’ortica. Il formichiere dallo spavento si coprì la testa con la coda. L’armadillo dal terrore cominciò a tremare. Tutti gli animali tacquero. E Bra? «Bra è stato l’unico a non aver paura!» dissero gli animali non appena l’aquila se ne fu andata. «Nessun animale della foresta riesce a nascondersi meglio di lui. Chi volete che lo veda? Appeso a un ramo anche quando dorme, sembra una palla di muschio. E pensare che noi lo prendevamo in giro!» «Viva, viva Bra il coraggioso!» esclamarono tutti insieme. (Z. Arona, Storie allegre, Giunti del Borgo)

1. Gli animali nominati nel racconto sono

3. Quando arriva l’aquila, il bradipo in realtà non si muove perché

quattro. x cinque. sei. sette.

non ha paura. è troppo lento. è nascosto nel muschio. x è attaccato al ramo.

2. Gli animali prendono in giro Bra perché

4. Gli animali cambiano opinione su Bra perché pensano che sia

vive vicino al terreno. è un fifone. x sta sempre fermo a testa in giù. vive sull’albero della gomma.

x coraggioso.

veloce. silenzioso. addormentato.

OdA Leggere e comprendere un breve testo narrativo (racconto fantastico) individuando le informazioni esplicite ed elaborando semplici inferenze.

95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme. Italiano 3 by Mondadori Education - Issuu