Morfologia
Gli aVVERBi 1 Nelle seguenti frasi sottolinea gli avverbi. Aiutati con le domande.
Avverbi… di modo (come?)
◗ La trota nuotò velocemente tra i sassi del ruscello. ◗ Riccardo ha eseguito bene il compito. ◗ I bambini giocano allegramente sulla spiaggia.
di tempo (quando?)
◗ Ieri l’idraulico ha riparato la tubatura. ◗ Partiremo domani: verrai con noi? ◗ Prima si studia, dopo si potrà guardare la televisione.
di luogo (dove?)
◗ L’aquilone si è impigliato lassù, tra quei rami. ◗ Spostati da lì: c’è uno sciame di moscerini! ◗ Quaggiù non si sente alcun rumore.
2 Completa le frasi con gli avverbi di quantità adatti. Elimina con una barretta gli avverbi a mano a mano che li inserisci.
poco • molto • troppo • abbastanza abbastanza ◗ Che sonno! Non ho dormito ……………………..……………………..…………………….. . molto ◗ Abbiamo studiato ……………………………………………………..…… , quindi abbiamo preso un bel voto. troppo ◗ Ho la pancia piena perché ho mangiato …………………………………………………….. . poco ◗ Vorrei ancora un po’ d’acqua perché prima ho bevuto …………………………………………………….. . 3 Scrivi sul quaderno una frase per ognuno degli avverbi di modo indicati.
velocemente • improvvisamente • correttamente • agilmente
OdA Conoscere, individuare e utilizzare gli avverbi.
61