Navighiamo insieme. Italiano 3

Page 38

GRAMMATICA

i nomi SinGolaRi E PluRali • 1 1 Nelle seguenti espressioni sottolinea il nome. Poi indica con una ✖ se è singolare o plurale. Osserva l’esempio.

Singolare Gli scogli scivolosi. Una pianta tropicale. Le fresche insalate. Il fiume limpido. Una foresta intricata. I piccoli sassi. Le cascate impetuose.

Plurale ✖

x

x

x x x x

2 Colora in giallo i nomi singolari e in verde i nomi plurali. Quando non sei sicuro, prova a mettere l’articolo davanti al nome. Conta poi i nomi e completa.

bottiglia siringhe tavolo penne

muschio naso sedie segnale

mobile fili piede carte

11 Nomi singolari ...................................

colletti rocce motoscafo forno

gomma unghia baci maniche

lampi nube veleno bue

13 Nomi plurali ............................................

3 Trasforma gli articoli e i nomi al plurale.

Singolare la spiga il foglio l’occhio l’uomo il casco l’alga il pesce 36

Plurale le spighe

………………….…………………………………….……

i fogli

………………….…………………………………….……

gli occhi

………………….…………………………………….……

gli uomini

………………….…………………………………….……

i caschi le alghe ………………….…………………………………….…… ………………….…………………………………….……

i pesci

………………….…………………………………….……

Singolare la valigia la lancia la camicia la biscia la magia la striscia la faccia

OdA Identificare, discriminare e utilizzare nomi singolari e plurali.

Plurale le valigie le lance ………………….…………………………………….…… ………………….…………………………………….……

le camicie le bisce ………………….…………………………………….…… ………………….…………………………………….……

le magie

………………….…………………………………….……

le strisce

………………….…………………………………….……

le facce

………………….…………………………………….……


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.