GRAMMATICA
DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO 1 Leggi e sottolinea i discorsi diretti presenti nel testo, poi indica con ✖ le risposte corrette.
IL NARCISO ROSSO Era primavera. I campi di narcisi gialli erano come mari dorati. Un campo, però, aveva nel mezzo una macchia rossa. Proprio lì, infatti, cresceva un narciso rosso. Gli altri fiori lo deridevano e bisbigliavano tra di loro. «Povera creatura, che strana!» disse un narciso giallo. «Probabilmente è invidioso del nostro bel colore dorato» disse un altro. Era proprio vero. Il narciso rosso, invece di essere orgoglioso del colore dei suoi petali, se ne vergognava e teneva la corolla china. «Che cosa ho che non va?» pensò. «Perché non sono come gli altri narcisi del campo?» Un giorno, però, ai margini del campo arrivò una bambina con il suo papà. La piccola disse a gran voce: «C’è un narciso rosso! È veramente bello. Com’è fortunato a essere diverso dagli altri!» Il narciso rosso, udite le parole della bambina, per la prima volta si sentì molto orgoglioso del suo colore e si rizzò, tendendo la corolla alta, come tutti gli altri narcisi del campo. (AA.VV., 365 Storie e flastrocche per bambine, Gribaudo-Parragon)
Nel racconto, le parole dei discorsi diretti sono pronunciate o pensate da x due narcisi gialli. tutti i narcisi. x il narciso rosso. x la bambina.
il campo di narcisi.
il papà.
2 Sul quaderno completa e trasforma i discorsi diretti presenti nel testo in discorsi indiretti. Segui l'esempio.
il narciso rosso era una creatura ◗ Il primo narciso giallo disse che ....................................................................................................................................................................... povera e strana. ........................................................................... ◗ Il secondo narciso disse che… ◗ Il narciso rosso pensò… e si chiese… ◗ La bambina disse a gran voce che… 28
OdA Discriminare il discorso diretto e quello indiretto; cogliere alcune relazioni di coesione e di coerenza testuale; trasformare il discorso diretto in discorso indiretto.