Navighiamo insieme. Italiano 3

Page 101

Comprensione

il VamPiRo VlaDimiRo 1 Leggi il testo e completa le affermazioni con vero (V) o falso (F).

Nella remota Transilvania, regno di terribili creature, il vento ulula e scuote la cima degli abeti centenari. Uuuuuuuuuuuuuu! Uuuuuuuuuuuhhhhhh! A pianterreno, nella loggia di un diroccato castello, le sedie di plastica cozzano contro la ringhiera. Barabammmmm! Barabaaammmm! Vladimiro, vampiretto proprietario dell’antica dimora, si copre le grandi orecchie a punta con un lembo del mantello. Quello stesso mantello da cui non si separa nemmeno in piena estate, preferendo sudare sette camicie pur di apparire elegante. E, poi, c’è anche un altro motivo che lo spinge a coprirsi con quell’antipulci d’altri tempi: la sua carnagione, d’un bianco immacolato, si tinge di rosso fuoco non appena un raggio di sole lo sfiora. «Oh no! Ho due pomellini accesi sulle guancine!» esclama, rimanendo impalato davanti allo specchio con la lingua ciondoloni. Fuori, intanto, infuria la tempesta… (D. Folco, Vladimiro… un vampiro in cerca d’amore, Ardea Editrice)

V x ◗ Gli abeti centenari hanno più di cento anni. ◗ La loggia del castello è il suo porticato. x ◗ Il lembo del mantello è il suo cappuccio. ◗ L’antipulci d’altri tempi è il vecchio cane del vampiretto. ◗ I pomellini accesi sono due zone di pelle arrossata sulle guance. x ◗ La lingua ciondoloni è un ciondolo rosso a forma di lingua.

F

x x x

2 Al termine del lavoro confronta le tue risposte con quelle dei compagni e discutete insieme sul significato corretto delle parole. OdA Utilizzare strategie di lettura approfondita per individuare significati lessicali in relazione al contesto (racconto fantastico); cogliere semplici relazioni di coesione testuale.

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.