Buona la terza Aprile 2012

Page 1

“Tra il fascino soporifero del decadimento e la modernità Aprile 2012

ELVA IN

degli eventi estivi”

J AZZ ED ALTRI EVENTI

DI D ANILO D RAGHETTI

Si avv icina l'estate e a Selva ci stiamo preparando per una nuova e più ricca edizione di SELVA IN JAZZ. La tradizione jazzistica di Selv a viene dai lontani anni 70'. In quegli anni già div erse iniziative veniv ano sv olte in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna dentro il Palazzo Comitale di proprietà della famiglia Scagliarini. Queste manif estazioni erano di importanza internazionale in quanto si esibiv ano Artisti di grido tipo Giorgio Gaslini, Johnny Griffin, Lou Bennet, nomi che oggi f anno parte della storia della musica Jazz . Questa tradizione subì un rallentamento e v enne un po’ trascurata per essere ripresa oltre v enti anni f a dall’Amministrazione Comunale di Molinella di allora. Lo sv olgimento dell’evento venne trasferito nella piazza antistante il Palazzo del Governatore ma per div ersi an ni eb be un’importanza relativa e scarsa affluenza. Quando io presi la gestione della Locanda Pincelli, oltre all’aspetto culinario, cominciai ad organizzare delle serate musicali. Venni così contattato dall’’Amministrazione Comunale di allora con la proposta, supportata da un contributo, di prendere in gestione anche l’intera organizzazione delle serate estiv e. Iniziai piano piano f inché, ebbi l'intuizione di affidare l’organizzazione artistica a Jimmy Villotti, noto chitarrista bolognese di musica Jazz.. E' iniziata cosi una ricca e prof icua collaborazione che ha portato a Selva artisti di f ama internazionale con un sempre maggiore successo di pubblico. Sono ormai molti anni che nel mese di Luglio, nei quattro o cinque mercoledì, av viene l’ev ento “SELVA IN JAZZ” con un grande afflusso di gente, spettatori, artisti del mondo jazzistico, cultori: tanto che abbiamo a volte difficoltà ad ospitarli tutti. Il motiv o di così tanto successo, oltre all’ottima organi zza zione, è dov uto all’intrecciarsi di combinazioni che sono indiv isibili l’una dall’altra.

L’elev ata qualità dell’ev ento, grazie agli artisti italiani ed internazionali che si esibiscono, la stupenda ed unica cornice architettonica del complesso feudale di Selva Malv ezzi, e la possibilità di mangiare cibi genuini presso la Locanda Pincelli.

moltissima gente. Oggi è molto ridotto e lasciato al suo destino nonostante io abbia più v olte contattato le Autorità competenti per trovare il modo di riportarlo agli antichi splendori, sia come numero di Ambulanti, che affluenze di pubblico.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti per cui, si può st are all’aperto sotto gli alberi centenari del parco di Selva Malv ezzi dav anti ad un f resco bicchiere di birra oppure, si può cenare sotto il portico del Palazzo asco lta ndo ottima musica.

Il problema è che questo mercatino dell’antiquariato non ha una cadenza mensile fissa. Ora si sv olge ogni quinta domenica del mese oppure in date che pare v engono scelte “a caso” non si sa bene da chi.

Io e Jimmy per l’ev ento di “SELVA IN JAZZ” abbiamo sempre lavorato al f ine di dare vita a serate per tutti i “palati” musicali. Ci sono quindi serate di Jazz leggero molto swingato, con musica alla portata di tutti e serate di Jazz puro per cultori.

Basterebbe un minimo di impegno facendolo div entare un appuntamento mensile f isso e cercando la collaborazione dei priv ati per dare nuovo impulso all'iniziativa. Basterebbe solo un po' di buona volontà senza il minimo impegno f inanziario. Già basterebbe...... Selva Malvezzi Aprile 2012 Foto con momenti dell’evento “SELV A IN JAZZ”

Nel 2011 chiesi a Jimmy Villotti, che è stato uno degli orchestrali di Paolo Conte negli anni 80, di contattare gli altri musicisti che f acev ano parte della Band al fine di organizzare una serata speciale dedicata a Paolo Conte. Nel Luglio del 2011 abbiamo così realizzato una serata di “SELVA IN JAZZ“ dedicata al noto cantautore con tutti i musicisti della sua Band che ha riscosso un enorme successo. Oggi posso affermare che l’ev ento estivo di “SELVA IN JAZZ”, grazie al contributo dell'Amministrazione Comunale ed agli Sponsor, è diventato un appuntamento musicale di grande rilev anza a livello regionale. A Selv a Malv ezzi si v olge inoltre un MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO che purtroppo negli ultimi anni ha subito un leggero declino. Questo mercatino, anni f a, riempiv a la zona centrale del paese con tante bancarelle ed Ambulanti e richiamava

Periodico locale di informazione e cultura edito da Pro Loc o di Molinella (BO) Distribuz ion e gratuita. Re g. trib. di Bolog na n.81 64 - Marzo 20 11 Direttore Res pons abi le Maur izio R izzi Stampa: Grafiche Bime Srl, Moli nel la (BO)

Comitato di re dazi one: Patrizi a Berard o, Alfonso Mai ni, Matteo Montan ari, Mauriz io Rizz i Redaz ion e: Via A. Costa, Moline lla (BO) Tel. cell. 366-5 94.84.9 7 e-mail info@ prol ocomo lin ell a.it Sito web www.prol ocomo lin ell a.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.