MIRINI
DISTRIBUITODA
1x28 DOT SIGHT 1x28 W/RED LASER1x22 DOT SIGHT 1x22 W/RED LASER
PUNTO ROSSO IMPULSE FF26026 FF26027 FF26028 FF26029 MANUALE UTENTE
IlmarchioFirefield™harecentementelanciatoprodottiprogettati permassimizzareimomentipiùintensi.Progettatioriginariamente periconsumatorichehannobisognodiprodottipercompetere incombattimentifreneticiincampooneglisportditiro,Xtreme Firefield™hadecisodirivolgersianchea colorocheoperanonel campodellacacciaedeltirotattico.Firefield™offreprodottidiqualità agliappassionati dicaccia,tiro,vitaoutdooreaifanaticidelpaintball, rendendoliallaportatadellemasse.Preparatiperlavittoriacon gliultimiprodottiFirefield™!IlmarchioFirefield™ècostituitoda cannocchialidamira,mirinilaser,mirini,torcetattiche,mirinireflex esupportiQuadRail,binocoliealtriaccessoriperiltiro.Iprodotti Firefield™sonocompatibiliconpaintball,softair,AR15,fuciliepistole. Firefield™siconcentrasullafornituraalconsumatorediprodotti durevolieconvenienti,ancheseimpiegatiinsituazionifrenetiche. Firefield™creaprodottiperservirelaprossimagenerazionediappassionati diarmi.TrasformalepaureingloriaedeccitazioneconFirefield™!
SERIE PUNTO ROSSO PER COMBATTIMENTO RAVVICINATO
ImiriniapuntorossoFirefieldImpulsedimostranochelecosegrandiarrivanoin piccoleconfezioni.Perfettiperfuciliefuciliacannaliscia,questipuntirossileggeri ecompattidanno aitiratoriun vantaggioinscenari ditiroa distanzaravvicinatacon reticoliilluminatirossieverdielaserrossointegratoopzionale.Ildesign accattivantedelsupportoasbalzoconsentelacompletacompatibilitàcon ingranditori e mirinidi backup,mentre unastruttura inalluminio offreuna robusta duratasottoformadiclassificazioneantiurto,antiappannamentoeresistenza all’acquaIPX5.Quandol'acquisizioneultrarapidadelbersaglioèunmust,Firefield ImpulseRedDotsti mettealpostodiguidasullastradaperlavittoria.
DISTRIBUITODA
®
www.defencesystem.it
SPECIFICHE
SPECIFICHE
1 Specifichetecniche FF26026 FF26027 Tiporeticolo Puntocircolare Colorereticolo Rossoeverde Puntocircolare Rossoeverde Puntocircolare Rossoeverde Puntocircolare Rossoeverde Ingrandimento,x 1 1 Lentiobiettivo,mm 28 22 Gammaregolazionemassima elevazione(MOA) 120 120 Gammaregolazionemassima derivazione(MOA) 120 120 Valore regolazione (unclick=MOA) 1 1 Tipobatterie AAA AAA Duratabatterie,ore 1000 1000 Dimensioni,in/mm 3.6x2x2.04/ 142x60x73 3.6x2.5x2.1/ 142x60x73 Peso,once Tiporeticolo Colorereticolo Ingrandimento,x Lentiobiettivo,mm Gammaregolazionemassima elevazione(MOA) Gammaregolazionemassima derivazione(MOA) Valore regolazione (unclick=MOA) Tipobatterie Duratabatterie,ore Dimensioni,in/mm Peso,once 9.6 10.9
Specifichetecniche FF26028 FF26029 1 1 22 22 120 120 120 120 1 1 CR2032 AAA 240 170 3.6x2x2.04/ 90x58x71 3.6x2.5x2.1/ 90x58x71 7.5 8.6
2
SPECIFICHE LASER
4.
CARATTERISTICHE
FF26026/FF26027
• Illuminazione del reticolo rosso e verde
• Sistemaottico a parallasse corretto
• Leggero e durevole
• Design con montaggioa sbalzo
•BatterieAAA
• Derivazioneedelevazioneregolabiliamano
•Resistente all’acqua
• Cappuccipieghevoli
FF26028/FF26029
• Illuminazione del reticolo rosso e verde
• Sistemaottico corretto per parallasse
• Leggero e durevole
• Designcompatto
• Batterie AAA (solo per FF26029)
• Derivazioneedelevazioneregolabiliamano
•Resistente all’acqua
• Copertureripieghevoli
5.Vitedimontaggio
6.
7.Coperturabatteria
8.Coperturalenti
TechnicalSpecifications FF26027 FF26029 Lunghezzaondalaser(nm) 632-650 632-650 Tipolaser Rosso,ClasseIIIA Rosso,ClasseIIIA Potenzainuscitalaser(mW),x <5 <5 Dimenspunto(in@100yds) 1.5 1.5 Tipobatterie AAA AAA Duratabatterie(ore) 14.2 14.2
1.Lentiobiettivo 2.Oculare 3.InterruttoreOn/off
Interruttoreon/off
laser
Regolazione elevazione/deriva
DIAGRAMMA 3 1 1 4 8 6 8 4 7 6 2 1 3 5 4 2 1
INSTALLAZIONE
Siconsigliadifarmontareilmirinoapuntorossodaunarmaioloprofessionista.Tuttavia,sesi tentadimontareilmirinoapuntorossosenzaassistenzaprofessionale,leggereeattenersi scrupolosamentealleseguentiistruzioni.
1.Il mirino a punto rosso viene fornito con un supporto weaver /picatinny.
2.Scarical'arma.Rimuoverel'otturatore/percussoreperassicurarsichel'armanonsiaingrado disparare.
3.InstallailmirinoapuntorossosuunabaseWeaveroPicatinny.Stringerelavitedimontaggio (5)conunacoppiadi45-65polliciperlibbra.
4.Unavoltaverificatol'allineamento,stringerelavitedimontaggio.Fareattenzioneanonstringere eccessivamentelavite.
5. Assicuraticheilmirinoapuntorossoforniscaladistanzafocaledesiderataspostandol'arma nellaposizioneditiro.
6.Verificarecheilmirinoapuntorossosiamontatoinmodouniformee quindipuntareilmirino.
8 1 3 7 5 5
6 8 1 6 8 6 43 6 8 2
AZZERAREIL PUNTO ROSSO
Ilpuntamentoeiltirodiprovadevonoessereeseguitiinsicurezzainunpoligonoditiro.Imirinilaser sono unmetodo rapidoe precisoper ilpuntamento conil puntorosso. Diseguitoèelencato il metodotradizionaledipuntamento.
1. Quandosimontailmirinoapuntorossosuunfucilearipetizione,rimuoverel'otturatore;o quando simonta suun fucilesemiautomatico, smontareil fucilefinché nonvièuna lineadi vistarettaattraversolacanna.
2. Usa un bersaglio ad almeno venti o cinquanta metri di distanza quando avvisti nel mirino a Puntorosso.Guardaattraversolacannadell'armaeindividuailcentrodelbersaglio.
3. Mirare al bersaglio attraverso la cannae quindi effettuare regolazioni di deriva ed elevazione(vedere"Regolazionedelladerivazioneedell'elevazione"peristruzioni)almirinoapunto rossofinoaquandoilreticolononècentratonell’occhiodibue.Perverificarecheilmirinoapunto rossosiacorrettamentepuntato,sparasempreungruppodiprovadi trecolpia100yard.
EFFETTUAREREGOLAZIONIDI DERIVAZIONEEDELEVAZIONE
Pereffettuareregolazionididerivaedelevazione:
1.Rimuoverei cappucciche copronole regolazionidi derivazionee elevazione (6).
2.Le regolazionidella derivae dell'elevazionesono 1/2MOA, ilche significa che1 clicsposta ilpunto diimpatto di1/2 pollicea 100yard. FF26028e FF26029
richiedonouncacciaviteatestapiattaperregolareladerivael'elevazione. Leregolazionipossonoesseresiapercepitecheuditeconsentendoaltiratoredi effettuareleregolazionisenzaguardareiriferimenti.
3. Unavoltacompletateleregolazioni,avvitareicappucci.
4. Seseiancorafuoricentro,effettualaquantitànecessariadiregolazioniperspostareilreticolo alcentrodelbersaglio.
5. Sparadinuovoungruppodiprovaatrecolpieusailcentrodelgruppoperdeterminaregli aggiustamentifinali.
8 7
INSTALLAZIONE BATTERIA
FirefieldImpulse1x28RedDot(FF26026),FirefieldImpulse1x28RedDotconlaserrosso (FF26027)eFirefieldImpulse1x22RedDotconlaser(FF26029)sonoalimentatida1AAA.Il
FirefieldImpulse1x22RedDot(FF26028)èalimentatoda1CR2032.Seilreticolooillasersi attenuanoononsiilluminano,labatteriadeveesseresostituita.Perinstallareunanuovabatteria:
AZIONAMENTO DELL'INTERRUTTORE ON/OFF
FF26026,FF26027,FF26028:
Per attivareil mirinoa puntorosso:
1. Individuatel’interruttoreon/off(3).
1. Svitareiltappodellabatteria(7)insensoantiorario.
2. Rimuovere la batteria
3. Inserirelenuovebatterieconillatopositivo(+)rivoltoversol'alto.
4. Avvitareiltappodellabatteriainsensoorario.Nonstringereeccessivamente.
2. Ruotarel'interruttorediregolazionesull'impostazionediilluminazionedesideratada1a5.
3. Dopol'uso,portarel'interruttorenellaposizionedispegnimentocontrassegnatada"0".
FF26029:
Per attivareil mirinoa puntorosso:
1. IndividuaipulsantiFrecciasuegiù.
2. Premere su o giù per regolare la luminosità.
3. Tenerepremutoinsupercambiareilcoloredel reticolo.
4. Tenerepremutoingiùperspegnere l’illuminazionedel reticolo.
10 9
AZIONAMENTO DEL LATERALE
Il laser rosso da5 mW integrato viene utilizzato per l'acquisizione del bersaglio in ambienti ravvicinatieinrapidocambiamento.Illaserharegolazionidielevazioneederivazioneintegrate(6) checonsentonoallaserdiesserepuntatoaccuratamenteconilfucile.Perutilizzareillaser:
1. Individuarel'interruttorediaccensione/spegnimentodellaserrosso(4).
2. Premereilpulsantesituatosulretrodell'interruttoreperaccendereillaser.
3. Premeredinuovoilpulsanteperspegnereillaser.
Avvertenza: NON puntare MAI il designatore laser direttamente versoo dentro l'occhio di qualcuno. Ciò potrebbe causare danni agli occhio cecità. Evitare di guardare direttamente nel laser.Evitaredipuntareillasersuspecchioaltresuperficiriflettenti.
Nota:acausa dellelimitazioni visivedei laserrossi da5 mWa distanzemaggiori allaluce del giorno,lamaggiorpartel'applicazioneefficaceèperscenariravvicinati/CQB.Itiratoridovrebbero valutarel’utilizzodellaserinfunzionedeitipidibersagli,dellalorodistanzaedegli scenaridiutilizzo.
MANUTENZIONE
Siraccomandaunacorrettamanutenzionedelmirinoapuntorossopergarantirne lalongevità.Siconsigliadipulireilcannocchialedapuntamentoquandosisporca conunpannoasciuttooleggermenteumido.Soffiareviasporcoedetritidatuttele ottiche,quindi pulirele lenticon unpanno perla puliziadelle lenti.Non ènecessaria alcunaulterioremanutenzione.
ATTENZIONE
NONsmontareilmirinoapuntorossopernessunmotivo,poichéciòinvalideràla garanziaepotrebbeesserepericoloso.Qualsiasilavorointernodeveessere
gestitodalproduttore.ATTENZIONE:l'usodicontrolli,regolazionioprestazionidi procedurediversedaquellespecificatenelpresentedocumentopossono provocarel'esposizionearadiazionipericolose.
12
11
RISOLUZIONEPROBLEMI
Nonrispediremaiunprodottosenzaaverprimaottenutol'autorizzazione adeguata.Ciòpotrebbecomportarelaperditadelcannocchialedapuntamento perunamoltitudinedimotivi,adesempiol'invioaunindirizzosbagliatoealtri problemiassociatiapacchettiimprevisti.
1.Controllacheilsupportodell'armasiafissatosaldamente.Inoltre,verificache ilmirinoapuntorossosiamontatosaldamentesulfucile.Incasodispostamento, serrarenuovamenteilsistemadimontaggiosecondoleistruzionidimontaggio manonserrareeccessivamente.
2. Quandosiprovaasparareconunfucilepercontrollareilpuntodiimpatto relativoalleregolazionidelladerivaedell'elevazione,spararedaunsupportodi tiroaiuteràadeliminarelospostamentoduranteiltiro.
3.Assicuratidiutilizzaremunizionicaricateinfabbricadellostessotipodi proiettile,pesoe,preferibilmente,numerodilottoutilizzatiperlataraturadel puntorosso.
GARANZIA FIREFIELD
Lagaranziaècopertadallacasaproduttriceconlasostituzionedel prodottosesiritienechesiaundannodagaranzia.
13 www.defencesystem.it
DISTRIBUITODA