FIREFIELD BARRAGE RIFLESCOPES - FF13061 FF13063 FF13065 FF13062 FF13064 FF13066

Page 1

BARRAGERIFLESCOPES USERMANUAL

FF13061

FF13062

FF13063

FF13064

FF13065

FF13066

VICTORYJUSTIFIESEVERYTHING

Progettatipersituazionifreneticheeintense,daigiochidipaintballallesimulazionidiallenamentotatticoealla difesadomestica,iprodottiFirefieldsonoprogettatiperglitiratoridinuovagenerazioneepergliappassionatidi armi.Ilnostroobiettivoèforniresoluzioniottimalipersituazionitatticheimpegnative,dicacciaediallenamento competitivo.IprodottiFirefieldsonotestatiperverificarneladuratasuterrenieclimiestremi.Compostada accessoricompatibiliconpistoledatiroestremo,AR-15,carabinetattiche,pistoleadariacompressa,fucilia pompaepistole,lalineadiprodottiFirefieldcomprende:ottichedatiro,miriniapuntorosso,mirinireflex,puntatori laser,ingranditoriperreflexepuntirossi,mirini,dispositividivisionenotturna,visorinotturnidigitali,torceelettriche, binocoli,raileattacchi.Fornendoaltaqualitàedurataeccezionaleinognimomento,Firefieldèlachiaveperla vittoria.Trasformalapaurainpotere,ilpanicoineccitazioneeilcaosingloriaconiprodottiFirefield:VictoryJustifies Everything®

©SellmarkCorporation,allrightsreserved

®

CANNOCCHIALIBARRAGE

Progettatiperiltirodiprecisioneavariedistanze,icannocchialidamiraFirefieldBarragecolmanoil divariotrarobustaaffidabilitàeprestazionicostanti.Disponibileconingrandimenti1.5-5x32e2.5-10x40 oltrealaserrosso,laserverdeonessunadotazionelaser,lafamigliaBarragevantaimpermeabilitàIPX4 impermeabili,trattamentiantiappannamentoecorpiantiurto.Unefficacereticoloilluminatomil-dot assicuracheiltuoBarragerimangavisibileinsituazionidiscarsailluminazione,mentrel'ottica completamentemultistratoaumentalatrasmissionecomplessivadellaluce.Costruitoinalluminio aeronautico6061-T6econlabatteriadalladuratadi100ore,icannocchialidamiraFirefieldBarrage sonoidealiperqualsiasisituazione,dallemissioniravvicinateagliimpegnativiobiettiviamedioraggio.

CARATTERISTICHE:

•ReticoloMil-Dotilluminato(rossooverde)

•Regolazioneprecisadelladerivaedell'elevazione

•IPX4Impermeabile/antiappannamento/antiurto

INCLUDE:

•Batterie

•Pannoperpulizia

1

1)Lentiobiettivo

2)Regolazionedelladeriva/elevazione

3)Torrettabalisticaperilcalibro223R

4)Ghieraingrandimenti

5)Regolazionediottrie

6)Interruttoreacceso/spentolaserrosso

7)Regolazioneilluminazionereticolo

8)Regolazionederiva/elevazionelaserrosso

9)AttaccoWeaver

10)ReticoloMil-Dot

2 DIAGRAMMA 9 2
4 5
1 8 3 7 6 3

SPECIFICHETECNICHE

4 SPECIFICHETECNICHE FF13061 FF13062 FF13063 Tiporeticolo Mil-Dot Mil-Dot Mil-Dot Colorereticolo Rosso,verde,nero Illuminazione(si/no) si si si Impostazioniluminositàdelreticolo 0-5 0-5 0-5 Ingrandimento 1.5-5 1.5-5 1.5-5 Diametrolentiobiettivo(mm) 32 32 32 DistanzaFocale(in/mm) 5.1-1.97/130-50 5.1-1.97/130-50 5.1-1.97/130-50 Campovisivo(m@100m) 14.0~4.9 14.0~4.9 14.0~4.9 Campovisivo (ft@100yd) 42.0~14.7 42.0~14.7 42.0~14.7 Regolazionediottrie(+/-) +2to-2 +2to-2 +2to-2 Parallassecorretto(yds) 100 100 100 RegolazioneMOA(unclick) 1/2 1/2 1/2 Tipobatterie CR2032 CR2032 CR2032 Duratabatterie(hours) 100 100 100 PianoFocale Secondo Secondo Secondo IPStandard(waterrating) IPX4(weatherproof)IPX4(weatherproof)IPX4(weatherproof) Trattamentolenti Fullymulticoated,AR Green Fullymulticoated,AR Green Fullymulticoated,AR Green Tipodiaggancio weaver weaver weaver Temperaturadiesercizio(°F/C) 0to120/-17to480to120/-17to480to120/-17to48 Dimensioni(in/mm) 8.26/3/3.14 210/77/80 8.26/3/3.14 210/77/80 8.26/3/3.14 210/77/80 Peso(oz) 17.2 18.3 20.6
Rosso,verde,nero Rosso,verde,nero

SPECIFICHETECNICHE

SPECIFICHETECNICHE FF13064 FF13065 FF13066 Tiporeticolo Colorereticolo Illuminazione(si/no) Impostazioniluminositàdelreticolo Ingrandimento Diametrolentiobiettivo(mm) DistanzaFocale(in/mm) Campovisivo(m@100m) Campovisivo (ft@100yd) Regolazionediottrie(+/-) Parallassecorretto(yds) RegolazioneMOA(unclick) Tipobatterie Duratabatterie(ore) PianoFocale IPStandard(waterrating) Trattamentolenti Tipodiaggancio Temperaturadiesercizio(°F/C) Dimensioni(in/mm) Peso(oz) Mil-Dot Mil-Dot Mil-Dot si si si 0-5 0-5 0-5 2.5-10 2.5-10 2.5-10 40 40 40 2.36-2.17/60-55 2.36-2.17/60-55 2.36-2.17/60-55 11.6-3.8 11.6-3.8 11.6-3.8 42.0~14.7 42.0~14.7 42.0~14.7 +2to-2 +2to-2 +2to-2 100 100 100 1/4 1/4 1/4 CR2032 CR2032 CR2032 100 100 100 Second Second Second IPX4(weatherproof)IPX4(weatherproof)IPX4(weatherproof) Fullymulticoated,AR Green Fullymulticoated,AR Green Fullymulticoated,AR Green weaver weaver weaver 0to120/-17to480to120/-17to480to120/-17to48 8.07/3.15/3.14 205/80/85 8.07/3.15/3.14 205/80/85 8.07/3.15/3.14 205/80/85 17.7 18.8 21.4
5
Rosso,verde,nero Rosso,verde,nero Rosso,verde,nero

INSTALLAZIONE

Siconsigliadifarmontareilcannocchialedaunarmaioloprofessionista;tuttavia,sesitentadimontare ilcannocchialesenzaassistenzaprofessionale,leggereleseguentiistruzionieattenersi scrupolosamenteadesse:

1.Scaricarel'arma.Rimuoverel'otturatore/percussoreperassicurarsichel'armanonsiaingradodi sparare.

2.Stabilireladistanzafocalecorrettaspostandol'armanellaposizioneditiro.Mentreseiinposizionedi tiro,muoviilcannocchialeinavantioindietrofinchél'immaginenonèchiaramentevisibile.

SPECIFICHELASER SPECIFICHELASERFF13062 FF13063 FF13065 FF13066 Lunghezzaondalaser(nm) 632-650 532 632-650 532 Tipodilaser red,ClassIIIA green,ClassIIIA green,ClassIIIA red,ClassIIIA Potenzalaserinuscita (mW) <5 <5 <5 <5 Dimens.punto(in@100yds) 1 1 1 1 Tipobatterie 2xAG13 CR2 2xAG13 CR2 Duratabatterie(ore) 16 16 16 16 6

3.Serrarelevitideglianellisullabaseaunacoppiadi45/65libreperpollice

4.Controllarel'allineamentoelaposizione,quindipuntareilcannocchialedapuntamento.

SOSTITUZIONEBATTERIA

RETICOLOILLUMINATO

Seilreticoloapparescuroononsiillumina,labatteriadeveesseresostituita.Icannocchialidamira

FirefieldBarrageutilizzanounCR2032perilluminareilreticolo.LebatterieCR2032da3voltpossono essereacquistatenegliappositinegozioppureonline.

Persostituirelabatteria:

1)Rimuovereiltappodellabatteriasituatosullaregolazionedell'illuminazionedelreticolo(7)conun cacciaviteatestapiatta.Ruotareiltappoinsensoantiorariofinchénonvienerimosso.Potrebbeessere necessariomantenerelaregolazionedell'illuminazioneinposizioneperevitarecheruoti.

2)Rimuoverelavecchiabatteriaeinserireunanuovabatteria,conillatopositivo(+)rivoltoversol'alto.

4)Riposizionareiltappodellabatteria.Utilizzareuncacciaviteatestapiatta,ruotareiltappoinsenso orariofinchénonèfissato.Potrebbeesserenecessariomantenerelaregolazionedell'illuminazionein posizioneperevitarecheruoti.

5)Verificarechel'illuminazionedelreticoloorafunzionicorrettamente.

7

LASERVERDE/ROSSO5mW(modelliFF13062,FF13063,FF13065,FF13066)Seillaser apparedeboleononfunziona,labatteriadeveesseresostituita.Ilcannocchialedamiraconlaser rossoutilizzaduebatterieAG13(LR44).UsaunabatteriaCR2.Persostituirelabatteria:

1)Afferrarel'interruttorediaccensione/spegnimentodellaser(6)eruotarel'interruttorediaccensione/ spegnimentoinsensoantiorariofinchénonvienerimosso.

2)Rimuoverelevecchiebatterieeinserirelenuove.

3)Sostituirel'interruttorediaccensione/spegnimentoeruotarloinsensoorariofinchénonèfissato. Verificarecheillaserfunzioni.

FUNZIONAMENTODELLASERA MONTAGGIOLATERALE

(MODELLIFF13062,FF13063,FF13065,FF13066)

Illaserrosso/verdeda5mWintegratovieneutilizzatoperl'acquisizione delbersaglioadistanzaravvicinataeinambientiinrapidaevoluzione.

Illaserhaundispositivodielevazioneederivazioneintegrato(8)

checonsentonodipuntareconprecisioneillaserconiltuofucile.

Perutilizzareillaser:

1)Individuarel'interruttorediaccensione/spegnimentodellaser(6).

8

2)Premereilpulsantesituatosulretrodell'interruttoreperaccendereillaser.

3)Premeredinuovoilpulsanteperspegnereillaser.

Avvertenza:nonpuntaremaiildesignatorelaserdirettamenteonegliocchidiqualcuno.Ciò potrebbecausaredanniagliocchiocecità.Evitarediguardaredirettamenteillaser.Evitaredi puntareillasersuspecchioaltresuperficiriflettenti.

ATTENZIONE-L'UTILIZZODICOMANDI,LAREGOLAZIONEOL'ESECUZIONEDIPROCEDURE DIVERSEDAQUELLEQUISPECIFICATEPOSSONOCAUSAREUNAPERICOLOSA ESPOSIZIONEARADIAZIONI.

Nota:acausadellelimitazionivisivedellaserrossoda5mWadistanzemaggioriallalucedel giorno,l'applicazionepiùefficaceèperscenariacortoraggio/CQB.Itiratoridovrebberovalutareil raggioditiroricorrenteneiloroscenariepuntareillasersulpuntodiimpattodellaloroarmada fuoconelraggio.

COMPENSATOREBULLETDROP

TuttiicannocchialiFirefieldBarrage2.5-10x40sonodotatidiunquadrantedicompensazionedella cadutadeiproiettili.Ilquadrantedicompensazionedellacadutadelproiettile(3)consente regolazionirapidedelreticolopersparareabersagliadistanzespecifiche.Questocompensatore èstatoprogettatoperunproiettilecalibro223Rconpallada55grani.Ilquadrantedi compensazionedellacadutadelproiettilehadistanzedi1(100yds),2(200yds),3(300yds),4 (400yds)e5(500yds)contrassegnatidirettamentesulquadrante.Utilizzandoilreticolomil-dotper determinareladistanza,ilquadrantedicompensazionedellacadutadelproiettilevieneregolatosu quelladistanzaperacquisireuntiropreciso.Nota:perfunzionareinmodoefficace,ilquadrante deveessereimpostatosu1duranteilpuntamentonelcannocchialedapuntamentoa100yards.

9

BORESIGHTINGDELCANNOCCHIALE

Ilpuntamentoeiltirodiprovadevonoessereeseguitiinsicurezzainunpoligonoditiro.Imirinilaser sonounmetodorapidoeaccuratoperl'avvistamentoneicannocchialidamira.Ilmetodotradizionale dipuntamentoèilseguente:

1.Quandosimontailcannocchialedapuntamentosuunfucilearipetizione,rimuoverel'otturatore; quandosimontasuunfucilesemiautomatico,smontareilfucilefinchénonsivedeunalinearetta attraversoilforo.

2.Utilizzareunobiettivodistantealmenoventiocinquantametriduranteilpuntamentoconil cannocchiale.Guardareattraversoilforodell'armaeindividuarel'occhiodibuedelbersaglio.

3.Mirareilbersaglioattraversolacannaequindieffettuareleregolazionididerivazioneed elevazione(vedere"Regolazionedelladerivazioneedell'elevazione"peristruzioni)sul cannocchialedamirafinchéilreticolononècentratonell’occhiodibue.Perverificarecheil cannocchialesiapuntatoaccuratamente,sparasempretrecolpidiprovaa100yards.

4.Seseiancorafuoricentro,apportalemodifichenecessarieperspostareilreticoloalcentrodel bersaglio.

5.Sparadinuovotrecolpidiprovaeusailcentrodelgruppoperdeterminaregliaggiustamentifinali.

10

REGOLAZIONEDERIVAZIONE

EDELEVAZIONE

Pereffettuareregolazionididerivazioneedelevazione:

1.Rimuovereicappuccididerivazioneed elevazione.Effettuarelenecessarieregolazioni diderivazioneedelevazioneruotandoletorrette opportunamentecontrassegnate.Le regolazionidelladerivazioneedell'elevazione sono½MOAper1.5-5X32e¼MOAper2.510x40,ilchesignificacheunsingoloclick spostailpuntodiimpattodi½o¼dipollicea 100yards.Leregolazionipossonoessere percepiteeascoltateconsentendoaltiratorediapportare modifichesenzaguardareletorrette.

11

REGOLAZIONEDIOTTRIE

Ladiottriaèlamisuradellacurvaturadell'occhio.Ogniocchioècurvoinmododiverso.I cannocchialidamiraFirefieldBarragehannounaregolazionediottricaperaiutareiltiratorea ottenereun'immaginevisivachiaraenitida.Sel'immaginenonapparechiaraenitida,ruotarela regolazionediottricainsensoorariooantiorariofinoaottenereun'immagineeunreticolonitidi, quindistringerel'anellodibloccodell'oculare.Questaregolazionedovrebberimanerelastessaa menochel'operatoredelcannocchialenoncambi.

FUNZIONAMENTORETICOLO ILLUMINATO

IcannocchialidamiraFirefieldBarragesonodotatidiunreticoloilluminato.L'illuminazionedelreticolo miglioraladistinzionevisivatrailbersaglioeilreticolo,soprattuttoincondizionidiscarsailluminazione.

Ilreticolopuòessereutilizzatoneiseguentistati:nero(spento),rossooverde(illuminato).Ilreticolodi illuminazioneincludecinqueimpostazionidiluminositàperognicolorerosso/verde.Perilluminareil reticolo:

1)Ruotarelatorrettadiregolazionedell'illuminazionedelreticolo(7)situatasullatosinistrodel cannocchialedapuntamento.

12

2)Ruotarelaghieradiregolazionesullivellodiluminositàdesiderato, finchéilreticolononsistagliacontroilbersaglio.

Nota:leimpostazioni1-3sonodestinateall'usoincondizionidiscarsa illuminazione.Leimpostazioni4e5sonodestinateall'usoin condizioniluminose.

RETICOLOMIL-DOT

IcannocchialidamiraFirefieldBarragesonodotatidiunreticoloMil-Dot dell'esercitoamericano.Milstapermilliradiano(notoanchecome MRAD).Unmilliradianoè1/6283,2diuncerchioo3,438MOA.Il milliradianterappresentaun'unitàa1000iarde.Inparolepovere,un bersaglioalto1iardaa1000iardeequivalea1milliradiante.

13

REGOLAZIONEINGRANDIMENTO

IcannocchialidamiraFirefieldBarragesonodotatidiopzionidi ingrandimentovariabili.Ruotandol'anellodiingrandimento(4) sull'impostazionedesiderata,itiratoripossonoregolare l'ingrandimentopiùadattoalloroscenariodisparo.Nota:non allentarelavitesituatasull'anellodiingrandimento,altrimentisi creerannoproblemiconlafunzionediingrandimentovariabile.

MANUTENZIONE

Siraccomandaunacorrettamanutenzionedelcannocchialepergarantirnelalongevità.Siconsiglia dipulireilcannocchialequandosisporcaconunpannoasciuttooleggermenteumido.Soffiarevia sporcoedetritidatutteleottiche,quindipulirelelenticonunpannoperlapuliziadellelenti.Nonè necessariaalcunaulterioremanutenzione.

WARNING

TuttiicannocchialidamiraFirefieldBarragesonospurgaticonazotoesigillaticonO-ring,salvo diversaindicazione.NONsmontareilcannocchialedapuntamentopernessunmotivo.Ciòannullerà lagaranziaepotrebbeesserepericoloso.Illavorointernodeveessereeseguitosolodalproduttore.

Qualsiasimanomissionedellavitedispurgoinvalideràlagaranzia.

15

RISOLUZIONEDEIPROBLEMI

Èrichiestaun'adeguataautorizzazioneprimadirispedirequalsiasiprodottoaFirefield.Ilmancato ottenimentodell'autorizzazionepotrebbecomportarelarestituzionedelprodottoall'indirizzo sbagliato,laperditaoildanneggiamento.Firefieldnonèresponsabileperiprodottirestituitisenza autorizzazione.

Seilcannocchialedapuntamentonontienelozero:

1.Verificarecheilcannocchialedapuntamentosiafissatosaldamentealfucile.Seèpossibile spostareilcannocchialedapuntamentoinqualsiasidirezione,serrarenuovamentelamontatura secondoleistruzionidimontaggio,manonserrareeccessivamente.Inseguitosarànecessario riazzerareilcannocchiale.

2.Verificarechetuttelevitisulsupportosianobenserrate.

3.Duranteilpuntamento,assicurarsidiutilizzaremunizionicaricateinfabbricadellostessotipodi proiettile,pesoe,preferibilmente,numerodilotto.

Ilreticolononsiillumina

1.Verificarechelabatteriafunzioniechelapolaritàdellabatteriasiacorretta.

2.Verificarechenonvisianoresidui,pellicoleocorrosionesuicontattidellabatteriachepotrebbero impedirel'illuminazionedelreticolo.

16

Ilreticoloèsfocatoenonafuoco:

1.Ruotarel'oculareperregolarelaregolazionediottricafinchéilreticolonondiventachiaroenitido.

Ilreticolohaunaloneoèsfocato:

1.Unaloneounaspettosfocatoècausatodaun'illuminazionemaggiorediquellarichiestaper l'ambientecorrente.Diminuireillivellodiluminositàdelreticolofinoaquandononèchiaro.

L'illuminazionedelreticolosispegneduranteiltiro:

1.Stringereiltappodellabatteriaconunamonetaouncacciaviteatestapiattafinoaquandoil tappoècompletamenteposizionato.

17

NOTE

18
DISTRIBUITODA www.defencesystem.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.