VERdEUROPA
Primavera ai Kew gardens • Periodo frizzante e pieno di iniziative ai Giardini Reali di Kew. Il 14 e 15 maggio la Global Celebration festeggia i tanti diversi mondi presenti a Kew con spettacoli ed eventi, dalla musica sudamericana agli acrobati nella Palm House alle cerimonie giapponesi del tè. E intanto si possono esplorare ambienti diversi come il deserto, la foresta tropicale, le Alpi, l’Oriente, il Mediterraneo, i boschi californiani e i paesaggi australiani. • Chiude il 1° giugno The Secret Garden, mostra di arte botanica contemporanea. In compenso, il 14 maggio si inaugura l’International Garden Photographer of the Year, con le 90 immagini finaliste della competizione che celebra i lavori di alcuni tra i fotografi più talentuosi del mondo (aperta fino al 25 settembre). • Approfittate della possibilità di esplorare i giardini tematici di Kew: il trenino Kew Explorer offre un percorso commentato di 40 minuti. Info: www.kew.org
FRANCIA, dove nasce la nuova idea di giardino • Il verde dà spettacolo a Chaumont-sur-Loire dal 22 aprile fino al 16 ottobre. Dal 1992, il Festival Internazionale dei Giardini, che si può definire la risposta francese al Chelsea Flower Show di Londra, rappresenta una straordinaria vetrina sullo stato dell’arte paesaggistica. Ogni anno questa eccentrica kermesse attira 150mila visitatori che ammirano i giardini tematici allestiti nell’ammaliante cornice del parco del castello. • “Giardini del futuro, ovvero l’arte della biodiversità gioiosa” è il tema dell’edizione 2011, che invita i progettisti a sondare con creatività un tema molto attuale. I 24 progetti selezionati dalla giuria sono i prototipi dei giardini di domani, spesso impossibili da riprodurre a casa propria ma sempre carichi di spunti e idee accessibili a tutti. • Preparatevi a una giornata densa di emozioni: accanto al festival c’è molto altro da ammirare, dal parco storico all’inglese al castello che fu di Caterina de’ Medici, dalla Serra tropicale con la ricca collezione di orchidee all’avveniristico Giardino Sperimentale. info: www.domaine-chaumont.fr
Merano, visita guidata ai giardini di Sissi Vale la pena di approfittare della visita guidata proposta ogni giorno ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, che racchiudono oltre 80 ambienti botanici con piante da tutto il mondo. Si scoprirà così che cosa hanno a che fare le maestose palme esotiche con i personaggi delle fiabe o i fiori di loto con le automobili e tante altre curiosità. Costo: 5,20 euro a persona. Info: www.trauttmansdorff.it
61