Natù Maggio 2012

Page 40

natura amica

3

1

Uno schermo sempreverde Il tasso (1) vive per decenni o anche secoli, diventa molto alto e non è sensibile al gelo. Il cipresso Leylandii (2) rimane bello e sano per molti anni solo in ambienti freschi e ben irrigato. La tuja (3) crea uno schermo imponente e molto folto.

(requisito importante quando la siepe assume un ruolo difensivo nei confronti di uomini e animali), più o meno fioriti. Infine c’è un livello arboreo: presente quando le siepi sono di dimensioni importanti e per ottenere una bordura molto protettiva. Nei grandi terrazzi il livello arboreo può essere sostituito da una seconda linea di arbusti più alti, capaci di filtrare il vento che soffia ai piani alti. Proteggere lo spazio dal vento fastidioso

Un giardino o terrazzo soggetto a raffiche di vento può vedere ridotta la forza delle brezze fino al 60% grazie alla presenza di una siepe folta e alta, con il vantaggio di contenere la disidratazione delle piante in esso coltivate. Inoltre, la minore ventosità comporta la possibilità di preservare meglio la fertilità naturale del terreno, evitando che la brezza si porti via le preziose particelle di humus 4

2

dalla superficie del terreno, portandolo così a un fenomeno di desertificazione. Spesso in città i terrazzi disposti ai piani alti sono più soggetti al problema del vento. Per limitare l’azione fastidiosa della brezza si possono collocare lungo il perimetro piante cespugliose reperibili anche già pronte, a spalliera: lauri, bossi, bambù di vario tipo, viburni (lentaggini) o altre meno note ma di bell’aspetto, come Serissa, Dodonea, Coprosma, Photinia. è importante che i contenitori siano ampi e profondi: solo in questo modo lo schermo vegetale sarà imponente e sano. Se il terrazzo è grande, si può installare un sistema di barriere vegetali: in questo modo si ottengono due benefici, una migliore protezione dal vento e una serie di ambienti più intimi e raccolti (pranzo, solarium, salotto....). Nei terrazzi ventosi i contenitori di terracotta, soprattutto se piccoli o stretti, come le cassette da ringhiera, sono soggetti a rapida disidratazione. Meglio optare per plastica o legno. Spazio al colore Il corbezzolo (4) produce frutti commestibili ma è sensibile al freddo intenso. Il viburno (5) ha bacche coloratissime, non forma uno schermo compatto. Il berberis (6) è anti-intrusione: molto spinoso.

5

6

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.