Mirano Magazine Aprile 2011

Page 48

48

Mirano Magazine

aprile 2011

A.S.D. Atletica Libertas Mirano: vivaio di atleti e campioni

L

e tre prime gare di Cross ( Corsa Campestre ) Regionali svoltesi all’inizio dell’anno 2011 a Galliera Veneta (PD), Vittorio Veneto (TV) e Marostica (VI), hanno visto ben 4 vittorie degli atleti bianconeri dell’A.S.D. Atletica Libertas Mirano. Un risultato davvero importante in termini di "qualità" individuali che la nostra squadra, in passato, non aveva mai raggiunto. I due fortissimi fratelli Francesco ed Emanuele Pinton si sono aggiudicati entrambi "due gare su tre” superando la forte concorrenza degli altri atleti regionali, lottando tra i terreni impervi delle prealpi Venete e le paludi di casa nostra, finendo per attirare l'attenzione dei media e dei tecnici federali della FIDAL. Naturalmente tale risultato non è stato casuale. I due fratelli Pinton si sono allenati con impegno e dedizione per tutta la stagione invernale, in ogni condizione di tempo, per giungere a questi livelli, naturalmente senza trascurare gli studi, sotto l'attenta direzione del prof. Luciano Bonaldi e del team di tecnici che li aiutano. Il Campionato Regionale Veneto di Cross ( Corsa Campestre ) che si è svolto Domenica 6 Marzo a Vedelago (TV), ha visto partire, insieme ai due già citati fratelli Pinton (Francesco, giunto 3° nella categoria “Ragazzi” 1,5 km. ed Emanuele giunto 3° nella Categoria “Cadetti” – 2,5 Km.), Alberto Centenaro (giunto 13° nella cat.”Allievi” - 5 Km.), Luigi Bacco (Categoria “Senior” , giunto 12° nel cross Lungo 10 Km). Un bel gruppetto di giovanissimi atlete/i , nati nel 1999, della categoria "Ragazze - Ragazzi" - 1 Km., hanno esordito, tra circa più di 200 atleti, nella loro prima gara regionale (Bacco Allegra, Baldan Laura, Bortolozzo Estifanos, Gasparini Camilla) figurando, ottimamente e dignitosamente, in posizioni di centro classifica, a pochi secondi dalle prime arrivate. E’ da rilevare

Nella foto le atlete miranesi della cat. “Ragazze”: da destra Baldan Laura, Bacco Allegra, Gasparini Camilla

che gli stessi atleti della categoria “Ragazze/Ragazzi”, con anche Bigari Giorgia, e Molnar Dorian e Papini Matteo (assenti alla gara di Vedelago), si erano distinti in precedenti competizioni invernali provinciali di cross – corsa campestre, figurando sempre tra i primissimi posti. Anche se non iscritta con la società miranese di atletica ma all’Assindustria Sport Padova, va citata l’ottima prova

dell’atleta Ilaria Fantoni, allenata nella pista di Mirano dal prof. Luciano Bonaldi, giunta 6^ nella categoria “cross lungo” 6 Km., e incoronata a Vedelago quale campionessa regionale cat. Promesse. I giovani atleti dell’A.S.D. Atletica Libertas Mirano, nella finale Regionale di Vedelago, hanno messo in campo quanto assunto nei nebbiosi, piovosi e nevosi mesi invernali, in termini di condotta di gara e di allenamento, cosa di non poco conto in una età ove molti evitano gli sport di fatica e sacrificio. La A.S.D. Atletica Libertas Mirano conta ora circa 140 soci (dalle categorie Esordienti alle categorie Amatoriali) che si allenano regolarmente nello stadio di Atletica di Mirano. Negli ultimi anni si è confermata quale realtà di livello provinciale ed ogni anno porta a casa un buon numero di titoli, podi, nelle diverse discipline (velocità, staffetta, salto in lungo e alto, corsa ad ostacoli, lancio del peso etc), sia nella stagione estiva su pista che in quella invernale. Da pochi anni, infine, svolge una buona attività nelle dure competizioni atletiche a livello regionale. E’ da auspicare, dopo tutti questi risultati positivi in crescendo e data la passione dei giovani atleti e dello staff tecnico, quanto prima l’interessamento da parte delle istituzioni locali e di qualche sponsor per rendere meno faticoso e pericoloso l’allenamento in una pista e negli impianti ora degradati e per sostenere le spese vive gestionali organizzative. Matteo Gallo presidente ASD Atletica Libertas Mirano Sandro Baldan socio ASD Atletica Libertas Mirano

I fratelli Pinton: due campioni dell’A.S.D. Atletica Libertas Mirano

E

manuele Pinton, classe 1996, di Spinea (VE), è una delle ultime leve del mezzofondo veloce più interessanti a livello regionale. Emanuele, secondo il suo allenatore, prof. Luciano Bonaldi dell’ASD Atletica Libertas Mirano, ha una facilità di corsa non comune. E’ completo in qualità fisiche, in forza, resistenza, velocità e può ancora migliorare nell'economia della corsa. A Emanuele correre è sempre piaciuto, sin da quando viveva in Etiopia. Anche ora, quando esce da scuola per ritornare a casa segue, correndo, gli amici che però tornano in bicicletta.… Emanuele Pinton Francesco, classe 1998, il più

giovane, ma comunque ormai esperto, si allena nella stessa pista del fratello e sotto la direzione del prof. Luciano Bonaldi per le medesime discipline. Anche lui ha ottenuto sempre risultati di ottimo livello, arrivando con merito sul podio in diverse competizioni da lui affrontate sia provinciali che regionali, sia su pista che in campestre. I due fratelli si allenano tre volte alla settimana nelFrancesco Pinton l'impianto sportivo di Mirano “Marcellino Gallo” ed a volte, il sabato, per i viottoli del Montello. Lo scorso anno, Emanuele, ai Campionati italiani di

Il “Centro Anziani” di Mirano verso le nuove elezioni dello staff direttivo

I

l presidente Giovanni Vanzan e la vicepresidente Marisa Cappellotto fanno il punto sulla situazione del Centro Anziani di Mirano che si prepara alle nuove elezioni di maggio: la struttura è stata rinnovata, resa più accogliente, tanto che sembra un “salottino” e si sono aggiunti molti nuovi tesserati, formando così un gruppo più consistente. Questi gli appuntamenti “fissi” per stare insieme all’insegna dell’amicizia: ogni 2° giovedì del mese è presente la Croce Rossa per l’effettuazione gratuita di vari esami agli anziani presenti; si gioca a carte, a tombola e ci si diverte con molti altri passatempo; ogni domenica si fa festa in sede con pranzo e musica da ballo. Un sincero ringraziamento va dunque a tutto lo staff direttivo uscente per l’attività svolta a vantaggio degli iscritti, al segretario-cassiere Lino Bertoldo e a quanti volontariamente contribuiscono alla buona riuscita di tutte le varie attività. Si sta intanto avvicinando il giorno del rinnovo del Direttivo, previsto con le elezioni a fine maggio 2011, e il presidente Giovanni Vanzan si augura che qualche altro socio voglia prendersi l’impegno, non certo facile, di portare avanti la gestione

del Centro Anziani con nuove idee e nuove iniziative.

Cles (TN) è arrivato settimo nei 1000 mt.categoria Cadetti, (primo comunque della classe 1996) e quarto nei 1000 metri ai campionati Regionali Veneti che aveva comunque vinto da “Ragazzo” nel 2009. Entrambi naturalmente sono anche campioni provinciali in carica nei 1000 metri. Nell’ultima edizione del campionato Regionale Individuale di corsa Campestre, svoltosi a Vedelago (TV) il 6.3.2011 si sono piazzati entrambi terzi, dopo però aver vinto tra Gennaio e Febbraio 2011 n° 2 Cross regionali a testa. Due ragazzi che, con il loro impegno, passione e dedizione, supportati da un pizzico di fortuna, meriterebbero di arrivare alla maglia nazionale. Matteo Gallo presidente ASD Atletica Libertas Mirano

POESIE MAMMA, MI PIACI QUANDO … Mamma, mi piaci quando … mi aiuti perché sono in difficoltà. quando mi consoli perché son triste. Mamma, mi manchi quando … sei via per lavoro quando mi sei lontana mi manchi quando… Quando mi fai le coccole sono tanto felice, tu sei la mia felicità. grazie a te vado a scuola bellissima. Mi piace quando mi sei vicina perché mi mandi affetto Mamma, quando stai male … mi dispiace e ti penso tantissimo. Mi piace stare con te. Gioia Mariasole Galiazzo N.B. Gioia Mariasole, 8 anni, è la nipotina del famoso Gemerino che ci allieta con la sua simpatia durante le festività.

Sandro Baldan socio ASD Atletica Libertas Mirano

OCCHI Occhi che hanno visto il mondo che di gioia hanno anche pianto e, molto spesso, per un amore perso, occhi che sanno parlare al cuore occhi che il cuore sa capire occhi che non sanno mentire occhi frammenti di mari lontani, di delfini, di gabbiani, occhi che si chiudono per poter meglio ascoltare la musica del mare, occhi che non si possono dimenticare perché non ce ne sono di uguali. Alba R. PRIMAVERA Il cielo terso chiazzato di piccole e grandi nuvole, cantano gli uccelli l’aria è soffusa del dolce profumo di rose e di glicine in fiore; la primavera è dolce sensuale hai voglia di camminare non solo … più di camminare … volare, ti senti leggera come la spuma del mare vai adagio, corri, ti soffermi calpestando l’erbetta dei prati sperando di trovare un quadrifoglio per metterlo nel libro come ricordo e in ogni momento … che il libro leggerai della primavera trascorsa ti ricorderai. Alba R.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mirano Magazine Aprile 2011 by Tobias Capo - Issuu