Virginia Agnelli. Madre e farfalla

Page 1

Gabriella Mecucci

Virginia agnelli

Marina Ripa di Meana

Marina Ripa di Meana, nata a Roma, giovanissima sposa Alessandro Lante della Rovere e nei primi anni sessanta nasce sua figlia Lucrezia. Dal 1964 al 1984 crea e dirige un atelier di alta moda in piazza di Spagna e ottiene un lungo contratto con il gruppo giapponese Nichii. Nel 1982 sposa Carlo Ripa di Meana e nel 1984 pubblica il suo primo libro, un’autobiografia dal titolo I miei primi quarant’anni. Pubblica altri libri, da cui vengono ricavati due film sulla sua vita. Lancia nel 1990 il mensile “Elite” alla cui direzione resta per tre anni. Nel 1992 dirige un suo film in Venezuela, intitolato Cattive ragazze. Collabora a molte trasmissioni televisive e radiofoniche. Svolge intensa attività a favore della protezione degli animali, rappresentando per dodici anni in Italia l’associazione americana IFAW (International Fund for Animal Welfare). Le sue campagne più note sono quelle dedicate alla difesa dei cuccioli delle foche sterminati per produrre finiture per scarponi da neve e quelle contro le sperimentazioni nucleari militari francesi in Polinesia, a Mururoa. Dal 2001 è testimonial della campagna per la prevenzione contro il cancro. Nel 2008 ha condotto una riuscita battaglia per evitare che si costruisse a Roma, nel colle del Pincio, un gigantesco parcheggio automobilistico. Gabriella Mecucci è stata caporedattore alla cultura e poi inviato de “l’Unità”. In seguito ha fatto il direttore del quotidiano “il Giornale dell’Umbria” ed ha collaborato col “Foglio”, con “Storia Contemporanea” e con “Liberal”. Ha contribuito a due instant book, editi da “Libero”: Cinema, profondo rosso, e Sindaci in rosso. Per Liberal edizioni ha pubblicato con Carlo Ripa di Meana L’ordine di Mosca. Fermate la Biennale del Dissenso. Attualmente collabora con “Liberal quotidiano” e dirige “Diomede”, rivista di società, politica e cultura.

Marina Ripa di Meana Gabriella Mecucci

Virginia Agnelli madre e farfalla Introduzione

Carlo Ripa

di

Meana

ISBN 978-88-7381-307-1

Minerva Edizioni Euro 19,00

9 788873 813071

Virginia Bourbon del Monte Agnelli, madre amatissima di Gianni, Susanna, Umberto e di altri quattro figli, bella e fragile, ma anche coraggiosa e combattiva, fu una sorta di farfalla, leggera e colorata, la cui breve vita fu costellata di dolori terribili e di scandali cocenti. Non le venne risparmiato nulla, ma fu sempre capace di risorgere, di nutrire profonde passioni, amori, affetti caldi e generosi. Nata nel 1899 a Roma, al piano nobile di Palazzo Barberini, dall’americana Jane Allen Campbell e dall’aristocratico Carlo Bourbon del Monte, principe di San Faustino, Virginia era bella, di una bellezza particolare, naturalmente elegante, con un viso botticelliano incorniciato da una massa di riccioli ramati. Ma a una giovinezza felice, scandita dal matrimonio con Edoardo Agnelli e dalla nascita di sette figli, sarebbe seguita una maturità durissima. Rimasta presto vedova, finì per scatenare le ire del suocero, l’austero senatore Giovanni Agnelli, intrecciando un’appassionata relazione con lo scrittore Curzio Malaparte. Il Senatore non glielo perdonò e cercò con ogni mezzo di toglierle la patria potestà. Virginia lottò come una leonessa e alla fine riuscì a riprendersi i suoi sette ragazzi. Trasferitasi a Roma con i figli, grazie a un’opera di intelligente mediazione Virginia favorì l’incontro segreto tra Pio XII e il generale Karl Wolff, comandante supremo delle SS, in cui si decise la salvezza di Roma. La sua esistenza si concluse improvvisamente in un incidente automobilistico, il 21 novembre del 1945, nei pressi di Forte dei Marmi. Aveva solo 46 anni. Questo libro ripercorre per la prima volta la storia di un’esistenza breve e straordinaria per intensità e drammaticità di una grande figura di donna, protagonista del Novecento italiano. Una figura affascinante, chiusa in un inespugnabile riserbo dalla famiglia, che ne è sempre stata la gelosa custode.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.