RENÈ PONTONI. IL CALCIATORE PREFERITO DI PAPA BERGOGLIO di Lorenzo Galliani

Page 1

LORENZO GALLIANI

LORENZO GALLIANI Giornalista, collabora con “Avvenire”. Su “Verona Fedele” cura la rubrica “Il Calciastorie”. Per Elledici ha scritto Un assist dal cielo (2014, prefazione di Dino Zoff ). Ha fondato crossmagazine. it, giornale online su sport e fede.

RENÉ PONTONI

RENÉ “A ver si alguno de ustedes se anima a hacer un gol como el de Pontoni”

In IV di copertina: il giornalista del Clarín Pablo Calvo e Jorge Mario Bergoglio, (foto di Anna Karim-Nillson)

LORENZO GALLIANI

PONTONI Il calciatore preferito

di Papa Bergoglio

Prefazione di Pablo Calvo

“Vediamo se qualcuno di voi riesce a segnare un gol come quello di Pontoni” MINERVA

Papa Francesco (Discorso alle Nazionali di calcio di Argentina e Italia, 13 agosto 2013)

René Alejandro Pontoni (1920-1983) è stato uno degli attaccanti argentini più forti di sempre, trascinatore di quel San Lorenzo de Almagro che, nel 1946, vinse il campionato nazionale sotto gli occhi di migliaia di tifosi. Tra questi, un piccolo Jorge Mario Bergoglio (di origine piemontese come il suo campione), che pochi giorni dopo la conquista del trofeo festeggiò il suo decimo compleanno. In quella stagione Jorge non si perse neppure una partita casalinga al “Gasómetro”, il mitico stadio della squadra fondata a inizio secolo dal padre salesiano Lorenzo Massa. Lo chiamavano “Huevito”, Pontoni, perché da bimbo, già orfano di padre, andava in giro a vendere uova. Il calcio fu la strada del riscatto. L’esplosione nel Newell’s Old Boys, i trionfi con la Nazionale e con il San Lorenzo che, vinto il campionato, si fece conoscere in Europa sommergendo di reti alcune delle più forti selezioni spagnole e portoghesi. Chiusa la carriera (troppo presto, per colpa di un infortunio), Pontoni aprì a Buenos Aires una pizzeria, “La Guitarrita”, assieme al cognato Mario Boyé, stella del Boca Juniors e protagonista di una tormentata stagione in Italia nel Genoa, ricca di gol e polemiche.

€ ,0

15 0 .

i.i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.