Il Cervo e il Bambino (di Francesco Vidotto)

Page 1

francesco vidotto Cover design: Alessandro Battara Illustrazione: martm © 123RF.COM

Il cervo vecchio chiese al cane cieco: «Ma gli uomini sono tutti adulti?». E il cane cieco rispose: «No, ve ne sono anche di saggi. Li chiamano “bambini”».

il cervo e il bambino

Francesco Vidotto nasce nel 1976 e questo è già molto. Dopo una laurea in Economia e dodici anni di consulenza d’azienda, intuisce che il tempo è per lui una ricchezza irrinunciabile. Si ritira a vivere in Cadore, a Tai, tra le Dolomiti. Nel taschino preferisce avere un paio d’ore libere che il portafogli gonfio. Scrive storie di “ultimi”. Ha pubblicato: Signore delle cime (Carabba 2007), Siro (Minerva 2011, vincitore del premio Cortina d’Ampezzo per la letteratura di montagna 2011 e del premio eLEGGERE LIBeRI di Tione di Trento 2013), Zoe (Minerva 2012), Oceano (Minerva 2014, vincitore del premio letterario Torre Petrosa di Villamare e del premio letterario per la letteratura del nord-est Latisana) Fabro (Mondadori 2016), Meraviglia (Mondadori 2017), Il Selvaggio (Minerva 2018), Racconti del vento del nord (Michael Edizioni 2020). www.francescovidotto.com

nce s a r f

co v i d ot to

CERvO IL e il

Bambino R acconto

ISBN 978-8833242613

9 788833 242613

MINERVA

Q

uesta storia racconta di un cervo ucciso da un cacciatore a caccia con il figlioletto di cinque anni. L’animale era in fin di vita e il bambino abbracciò il suo forte collo. Il cervo vecchio allora parlò all’anima del piccolo, di come nel tempo lungo della sua esistenza aveva imparato a conoscere l’uomo.

€ 0 ,0

10 .

i.i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Cervo e il Bambino (di Francesco Vidotto) by Edizioni Minerva - Issuu