Un antico manoscritto di oltre sei secoli fa e custodito all’Archivio Segreto Vaticano, ma rimasto ignorato e inutilizzato per tutto questo tempo per una misteriosa catena di smarrimenti e di oblii,
ha rivelato che in origine tra le dodici porte di Bologna ne esisteva un'altra che fu poi chiusa per sempre a metà del Quattrocento.
1442. Andrès, accompagnato dal quindicenne Ramòn, intenzionato a frequentare lo Studium bolognese, si lascia coinvolgere nelle vicende burrascose di Annibale Bentivoglio e della definitiva chiusura della “tredicesima porta”. Dopo aver costretto Ramòn a rimpatriare, Andrès darà sue notizie, fino a far perdere le proprie tracce. 1498, Diego, giovane aristocratico spagnolo, e Ramòn, il suo vecchio servitore, giungono a Bologna alla ricerca di Andrès, nonno scomparso del giovane. I due protagonisti verranno a conoscenza della avvincente e misteriosa vicenda che portò alla chiusura della XIII porta e alla scomparsa di Andrès.