RAVENNA UNO E DINTORNI

Page 1

Uno e Dintorni magazine Supplemento 45/2017 It’s Different aut. Trib. Ravenna n.1328/05/05/2009

CINE TEATRO ARTE VIAGGI EVENTI

BENESSERE

RAVENNA

BEACH IL NUOVO UNO E DINTORNI FREE PRESS

2017

www.unoedintorni.it




www.unoedintorni.net UNO E D

IN

ORNI maggioT2017

Uno e Dintorni supplemento a It’s Different Magazine n.45/2017 Autorizzazione Tribunale di Ravenna n.1329 del 05/05/2009

info@millemedia8.it

Alessandra Maltoni

a TIPOGRAFIA GE.GRAF. Forlì

in collaborazione con Associazione per la conoscenza della terza età

It’s Different Magazine

scarica l’app RAVENNA UNO E DINTORNI

siamo sempre più vicini a te

La Redazione di Uno e Dintorni riceve e pubblica volentieri elaborati scritti, foto, immagini ed altro materiale dei suoi lettori, nel rispetto dell'articolo 21 della Costituzione. L'eventuale pubblicazione su supporto cartaceo, oppure on line, di quanto inviato è a totale discrezione della Redazione medesima e non determina l'istituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o Editore. L'invio del materiale è quindi a titolo completamente gratuito e quanto ricevuto dalla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Il materiale va inviato a unoedintorni@millemedia8.it entro il 15 di ogni mese.

FREE PRESS

CONCESSIONARIA ESCLUSIVA DI PUBBLICITÀ Millemedia 8 Ravenna tel.388 3577338

Ritira la tua copia gratuita presso EDICOLA RAVENNATE Via Romea, 93 - Ravenna


Info e prenotazioni 0544.432288

www.radicchiorosso.it

GENTILI ADVERTISING

RAVENNA VIA STRADONE, 74 info@radicchiorosso.it CHIUSO MERCOLEDI’


............

......................

UNO TEATRO ARTE

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................

RAVENNA FESTIVAL Ravenna Festival 2017

Vari luoghi della città di Ravenna Periodo di svolgimento: dal 25/05/2017 all’ 11/07/2017 Si apre a maggio la 28esima edizione del Ravenna Festival dal titolo "Il rumore del tempo", dedicata quest'anno al rapporto tra intellettuale e potere e ispirata alla Rivoluzione Russa del 1917. A partire da questa tematica - dal 25 maggio all'11 luglio - la città e tutta la sua provincia si animeranno con tantissimi eventi legati alla danza, alla cultura, alla musica e all'arte. Programma dal 25 maggio al 8 giugno RAVENNA FESTIVAL PER DANTE 20152021 Teatro Luigi Rasi | Ore 20 (tutti i giorni eccetto il lunedì) Inferno Ideazione, direzione artistica e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari Musiche Luigi Ceccarelli Scenografie Edoardo Sanchi Coproduzione Teatro Alighieri, Ravenna Teatro - Teatro delle Albe, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Brera e Conservatorio Statale di Musica “Ottorino Respighi” di Latina Antichi Chiostri Francescani | Ore 11 Giovani Artisti per Dante Basilica di San Vitale | Ore 19 Vespri a San Vitale Dal 25 maggio al 11 luglio IL FESTIVAL AL MAR Museo MAR Un viaggio in bianco e nero tra i protagonisti

4 UNO E DINTORNI

di tutte le “musiche” Musiche Fotografie Lelli, Masotti Il tempo sospeso di Palazzo San Giacomo Vuoto con memoria Video-installazione Silvia Lelli Musiche Luigi Ceccarelli Domenica 28 maggio Palazzo Mauro de André | Ore 21 Munich Philharmonic Direttore Semyon Bychkov Pianoforte Jean-Yves Thibaudet Pëtr Il’icˇ Cˇajkovskij, Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore op. 23 Louis-Hector Berlioz, Symphonie fantastique (épisode de la vie d’un artiste) op. 14 Giovedì 1 giugno Teatro Dante Alighieri | Ore 21 Danze, voci, suoni del Futurismo italiano Uccidiamo il chiaro di luna (1997-2015) Coreografie Silvana Barbarini Musiche Aldo Giuntini, Filippo Tommaso Marinetti, Alexander Mosolov, André Laporte Direttore Emanuele De Checchi con i danzatori della Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” Riallestimento nell’ambito del Progetto RIC.CI (Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ’80/’90). Ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini Venerdì 2 giugno Basilica di San Vitale | Ore 21.30 V centenario della Riforma di Martin Lutero Corale luterano e musica nel rito tridentino Concerto Vocale La Stagione Armonica

Organo Carlo Rossi Direttore Sergio Balestracci Musiche Johann Sebastian Bach, Georg Philipp Telemann, Joseph Klug, Johann Walter, Michael Praetorius, Giovanni Pierluigi da Palestrina Sabato 3 giugno Palazzo dei Congressi | Ore 21 Musica e cinema Il gabinetto del Dottor Caligari Regia Robert Wiene, 1920 Sceneggiatura Hans Janowitz e Carl Mayer Musica e live electronics Edison Studio Con il contributo SIAE per il progetto “SIAE Classici di oggi” Domenica 4 giugno Bagno di Romagna (FC), Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Diga di Ridracoli | Ore 10 In occasione del riconoscimento della riserva integrale di Sasso Fratino “Patrimonio Mondiale Naturale Unesco” Concerto trekking “Polyphonie” Classica Orchestra Afrobeat Voce solista Njamy Sitson In collaborazione con Romagna Acque e Trail Romagna Basilica di Sant’Apollinare Nuovo | Ore 11.30 Missa Ducalis a 13 voci di Costanzo Porta, Maestro della Cappella Metropolitana di Ravenna dal 1567 al 1575 Coro Costanzo Porta & Ensemble Cremona Antiqua Direttore Antonio Greco Basilica di Sant'Apollinare in Classe | Ore 21 Rivoluzioni in musica: dal fasto policorale di Giovanni Gabrieli al minimalismo ascetico di


............

......................

UNO TEATRO ARTE MUSICA Arvo Pärt Controcanti Coro Costanzo Porta & Ensemble Cremona Antiqua Direttore Antonio Greco Musiche Andrea e Giovanni Gabrieli, John Tavener, Arvo Pärt Martedì 6 giugno Artificerie Almagià | Ore 21 Omaggio a Karlheinz Stockhausen a dieci anni dalla scomparsa Harlekin Per clarinetto (1975) Solista Roberta Gottardi Luci Luciano Gottardi Costumi Gabriella Gasperini Regia Stefano Patarino

............................................................................................................................................................................................................................................................

giocano alle signore, si ritrovano anche loro ogni volta che si incontrano le loro madri. Durante la prima parte emergono storie e dettagli di esistenze parallele, che si intrecciano con toni sentimentali e comici, sullo sfondo delle tematiche esistenziali e sociali degli anni ’60, nella seconda parte le quattro bambine sono diventate ormai delle donne che si vedono nella stessa casa e continuano quel dialogo, interrotto e infinito, sui temi fondanti dell’identità femminile.

......................................................................................................

Beaches Brew Festival 2017

Bagno Hana-Bi - Spiaggia 72 - viale della pace, 452G dal 05/06/2017 al 08/06/2017 Orario: tutti i giorni dalle 18; venerdì 10 giugno alle 20.Dal

all'8 giugno 2017 torna sulla spiaggia dell’Hana-Bi di Marina di Ravenna il Beaches Brew Festival: quattro giorni di musica internazionale che vedranno alternarsi - sul palco di uno dei principali festival musicali europei - alcuni artisti della nota agenzia di concerti olandese Belmont Bookings.

Giovedì 8 giugno Palazzo Mauro de André | Ore 21.30 L’inferno del potere Les mémoires d'un seigneur Produzione Ballet du Nord/CCN Roubaix Nord-Pas de Calais Interprete Sébastien Perrault Musica François Caffenne Coproduzione Productiehuis RotterdamRotterdamse Schouwburg ......................................................................................................

Billy Cobham Band

Due Partite

di Cristina Comencini Teatro Rossini- Lugo 8-9- 10-11 maggio 2017 con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua Scene di Nicolas Bovey Costumi di Gianluca Falaschi Regia di Paola Rota Un testo tutto in “rosa”, basato sulla femminilità, l’emancipazione della donna, la maternità, le relazioni di coppia e il rapporto madri – figlie. La Comencini mette a confronto due generazioni di donne a distanza di 40 anni: dapprima le madri, molto amiche tra loro che si ritrovano, da molti anni, ogni settimana per giocare a carte, si vedono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Nella stanza accanto le loro figlie

Sabato 13 maggio Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00 Billy Cobham – batteria; Jean-Marie Ecay – chitarra; Michael Mondesir – basso el.; Steve Hamilton – tastiere; Camelia Ben Naceur – tastiere Impossibile pensare alla grande stagione fusion degli anni Settanta senza il drumming di Billy Cobham, che di quel genere è stato uno dei padri fondatori oltre che il più emblematico batterista. Prima ancora di mettersi a capo dei suoi gruppi, che hanno fatto storia, aveva gettato le basi del suo stile possente, ipercinetico, tumultuoso, figlio al contempo del jazz (con le sue sottigliezze e complessità), del rock (con la sua martellante irruenza), del funk (coi suoi groove arabescati). Billy Cobham, nato a Panama nel 1944, si trasferisce con la famiglia a New York tre anni dopo. A otto anni già si esibisce dal vivo. Dopo una lunga permanenza come percussionista nell’U.S. Army Band, si congeda ed entra al servizio di Horace Silver. È il 1968, l’anno in cui la

storia del jazz (e non solo) sta per cambiare. In rapida successione viene ingaggiato da Stanley Turrentine, Shirley Scott, George Benson, sino all’approdo che lo indirizza definitivamente: la band elettrica di Miles Davis, quella che va in studio e sforna Bitches Brew (e poi Live-Evil e A Tribute to Jack Johnson). Se ne va dal gruppo di Davis a braccetto di John McLaughlin, col quale dà vita alla Mahavishnu Orchestra, che debutta nel 1971. E mentre diventa il batterista ufficiale delle produzioni fusion targate CTI, è pronto anche a esordire come leader. Lo fa nel 1973 con un disco entrato nella leggenda: Spectrum. Nel giro di pochi anni Cobham si orienta verso produzioni più commerciali e la progressiva ‘dolcificazione’ della sua musica va di pari passo con l’allargarsi della notorietà. A partire dagli anni Ottanta, è tornato con frequenza al ruolo di sideman di lusso, ma da qualche anno a questa parte Cobham ha rispolverato la sua attività solistica, ricostituendo anche il progetto Spectrum.

5 UNO E DINTORNI


............

......................

UNO HI-TECH

.............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

UNO HI-TECH

............................................................................................................................................................................................................

E’ in arrivo la reflex Nikon D7500

Nikon sarebbe ormai prossima ad annunciare la fotocamera reflex D7500, il modello che dovrebbe sostituire la D7200. La prima immagine ufficiosa è apparsa su Nokishita, una fonte generalmente molto attendibile. Le specifiche sono al momento ignote. Secondo alcune indiscrezioni si parlerebbe dello stesso sensore utilizzato sulla D500, quindi un CMOS da 20 megapixel in formato DX. La sensibilità dovrebbe essere compresa tra ISO 100 e ISO 51.200. Sarebbero inoltre presenti un sistema AF a 51 punti, la raffica a 8 fotogrammi al secondo, un display completamente articolato e la connettività SnapBridge. Una caratteristica che farà felici molti, se confermata, è la capacità di riprendere video a risoluzione 4K.

in Germania viene chiamato Sky+ Pro e che permette già di vedere alcuni contenuti a risoluzione Ultra HD. Il nome del modello è ESi-160 ed è prodotto da Humax. Le misure sono 315 x 212 x 37,5mm con un peso di 1,21 chilogrammi. Il decoder integra i sintonizzatori satellitari, un sintonizzatore per il digitale terrestre, la connettività Ethernet e Wi-Fi 802.11ac dual-band, due porte USB, un'uscita ottica e un hard disk da 1 terabyte. Come nel modello tedesco, è presente il supporto alla risoluzione Ultra HD. Al momento il nuovo decoder viene semplicemente proposto come un My Sky HD e non sono quindi presenti nuove funzionalità. Queste ultime dovrebbero arrivare più avanti, quando verrà superata la fase di test. Il decoder viene per ora offerto ai nuovi abbonati (compare infatti se si prova a simulare un nuovo abbonamento). Non mancheremo di aggiornarvi non appena Sky lo metterà a disposizione anche per i vecchi clienti. ......................................................................................................

Sky fornisce il nuovo decoder My Sky HD ai nuovi abbonati Il nuovo decoder My Sky HD è apparso sul sito ufficiale di Sky. Il dispositivo è lo stesso che alcuni utenti hanno da tempo ricevuto per la fase di test (non ancora conclusa: ci torneremo tra poco). Si tratta del prodotto che

6 UNO E DINTORNI

Samsung Galaxy S8 ed S8 Plus, record di preordini in Corea

Record di preordini in Corea del Sud per quanto riguarda i Samsung Galaxy S8 ed S8 Plus, che hanno superato ogni aspettativa ed i traguardi raggiunti dai precedenti top di gamma della Casa. Nei primi due giorni di apertura delle prenotazioni è già stata raggiunta la quota 550.000 unità, una cifra pari a quasi tre volte quella totalizzata dal Note 7 ed oltre cinque volte superiore a quella della

gamma Galaxy S7 per il medesimo periodo. Un altro dato importante emerso riguarda il modello più richiesto, rappresentato dall'S8+ con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna (non disponibile nel nostro mercato). Ricordiamo che i Galaxy S8 sono caratterizzati da un design rinnovato con bordi particolarmente ridotti e display QHD rispettivamente da 5.8 e 6.2 pollici. Entrambi sono mossi da un processore Exynos 8895 accompagnato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile, e possiedono un reparto fotografico simile a quello della precedente generazione ma migliorato sotto alcuni aspetti. ......................................................................................................

3 Italia: da maggio rimodulazione soglie, roaming gratis nazionale ed europeo

A partire da maggio, oltre ai cambiamenti riguardanti le nuove soglie mensili ed il roaming gratuito sotto rete TIM e, successivamente, Wind, l'operatore nazionale 3 Italia ha deciso anche di allinearsi con le recenti normative europee in merito alla abolizione dei costi di roaming. I clienti 3 potranno, quindi, utilizzare la propria promozione in qualunque paese EEA senza pagare alcun supplemento. Per farvi un esempio pratico, se, successivamente all'attivazione di queste novità, doveste recarvi in Spagna, vi sarà garantito l'utilizzo dei minuti, SMS e giga compresi all'interno della vostra opzione ALL IN.


............

......................

UNO HI-TECH

..............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Apple prepara un display 8K e nuovi Mac mini Arrivano in rete nuovi rumors sui prodotti futuri che potrebbero uscire dai laboratori di Cupertino: secondo il sito Pike's Universum, Apple starebbe lavorando su un monitor con una risoluzione 8K, probabilmente il "Display Pro" che l'azienda ha promesso di affiancare alla futura generazione di Mac Pro. Pochi giorni fa, gli ingegneri di Cupertino hanno accolto alcuni giornalisti nella sede californiana dell'azienda per annunciare importanti novità dedicate al mondo professionale in arrivo dopo il 2017. Apple ha promesso una "completa reingegnerizzazione" dei Mac Pro, che apra le porte alla modularità, e il rilascio di un display all'altezza. I primi monitor 8K sono appena arrivati sul mercato, come il Dell da 32 pollici disponibile all'acquisto negli Stati Uniti al costo di 5000 dollari. Finora Apple non si è spinta oltre i 5K pixel di risoluzione, raggiunti con gli attuali

iMac Retina da 27 pollici. I Thunderbolt Display da 2560 × 1440 pixel, una volta terminata la loro produzione nell'estate scorsa, non sono stati finora mai aggiornati a risoluzioni maggiori, malgrado i ripetuti rumors. La stessa fonte inizia a parlare di un possibile upgrade della linea Mac mini, che Apple ha dichiarato essere ancora "importante" all'interno della lineup dei computer dell'azienda. Secondo l'indiscrezione, i Mac mini smetteranno di essere così "mini", aumentando il loro volume per far spazio ad un hardware a più alte prestazioni. Gli ultimi modelli del prodotto sono stati introdotti nell'ottobre 2014 e da quel giorno non sono stati più ritoccati, né di hardware né di prezzo. In conclusione, Pike's Universum, fonte nota per scovare specifiche e nomi dei futuri prodotti Apple all'interno delle linee di codice, fa nome e cognome delle possibili caratteristiche hardware dei futuri iMac: sarebbero pronti ad arrivare sul mercato ad ottobre, con a bordo processore Intel E3-1285, 64GB di memoria ECC, SSD NVMe da 2TB e

Sony Xperia XA1 e XA1 Ultra disponibili al pre-ordine su Amazon Italia Dopo Amazon UK, anche Amazon Italia ha deciso di aprire nelle ultime ore i pre-ordini dei nuovi medio-gamma presentati durante la prima giornata del Mobile World Congress di Barcellona, Sony Xperia XA1 ed Xperia XA1 Ultra. Caratterizzati da design borderless che riprendono lo stile dei predecessori, i due smartphone sono dotati di ottime specifiche tecniche che vedono l'adozione dello stesso processore (MediaTek Helio P20) e del medesimo comparto fotografico con sensore principale Sony Exmor RS da 23MP grande 1/2.3" e con lenti F2.0. Per quanto riguarda le restanti specifiche tecniche, Sony Xperia XA1 integra un display da 5 pollici HD Edge-to-Edge (bordi laterali quasi inesistenti), 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile tramite micro SD ed una batteria da 2.300 mAh. Sony Xperia XA1 Ultra, invece, vanta un display con diagonale da 6 pollici e risoluzione FHD, 4GB di RAM, 32/64GB di memoria interna espandibile ed una batteria da 2.700 mAh. Xperia XA1 è disponibile per il preordine ad un prezzo di 299 euro nelle colorazione Oro, Rosa, Nero e Bianco. Xperia XA1 Ultra, invece, è disponibile per il pre-ordine nelle sole colorazioni Bianco e Nero ad un prezzo di 409 euro.

grafica AMD nella configurazione top-gamma. Ad accompagnare il tutto, anche una nuova e misteriosa tastiera next-generation.

......................................................................................................

Italia, cresce l'interesse per i prodotti di videosorveglianza

Italiani popolo di santi, navigatori e utenti sempre più interessati (ossessionati?) dai prodotti dedicati alla videosorveglianza. Lo conferma un recente studio realizzato da Idealo, il portale di comparazione dei prezzi di prodotti digitali. Nei primi tre mesi dell'anno è cresciuto del 34% (rispetto al trimestre precedente) l'interesse nei confronti di telecamere e sistemi di videosorveglianza. È corretto parlare di ''interesse" e non di "vendite" perché non necessariamente ogni ricerca effettuata sul portale Idealo si risolve in un acquisto. Il trend è comunque evidente. Lo studio mette in luce una delle ragioni che può aver contribuito a determinare il trend in crescita, ovvero il Bonus Sorveglianza introdotto dalla Legge di stabilità del 2016 e il conseguente riconoscimento di un credito di imposta (pari al 100% per le persone fisiche che non svolgono attività di impresa o di lavoro) per l'acquisto e l'installazione di impianti di videosorveglianza. Tra i prodotti più cercati figurano gli spioncini digitali (65,9%), ma non mancano soluzioni più economiche ma ugualmente in grado di rappresentare un deterrente per i malintenzionati, come le telecamere finte (2,4%). Il recente studio di Idealo ha consentito anche di tracciare una mappa geografica dell'interesse per la particolare tipologia di prodotto. I più attenti sono gli italiani che risiedono nel Nord-Ovest e che mostrano un interesse doppio rispetto a quello di altre zone d'Italia. Le regioni più attive nelle ricerche sono, nell'ordine, Lombardia (17,3%), Lazio (11,6%), Friuli-Venezia Giulia (8,3%), Piemonte (7,9%) e Liguria (7,7%) Spostando l'ambito di osservazione in base alle singole città, spiccano i cittadini di Milano (29,5%), Roma (14,2%), Torino (5%), Napoli (3,5%) e Bologna (2,5%). Una possibile chiave di lettura è legata al numero delle denunce di furti e intrusioni che è più elevata nelle aree in cui si registra il più elevato interesse nei confronti dei sistemi di videosorveglianza. Ad esempio, secondo i dati Istat 2015, il numero di tali denunce registrato in Lombardia è pari al numero di denunce registrato nell'intero Nord Est. 7 UNO E DINTORNI


............

........................

CINEMA EXIT

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

A MAGGIO NELLE SALE DELLE ROMAGNA

Sole, Cuore, Amore

Vicari affronta con coraggio la brutalità che la crisi economica incoraggia e legittima. Un film di Daniele Vicari. Con Isabella Ragonese, Francesco Montanari, Eva Grieco, Francesco Acquaroli, Giulia Anchisi, Paola Tiziana Cruciani, Laura Riccioli. Due donne diverse sono amiche da sempre: una fa la ballerina e non deve rendere conto a nessuno, l'altra ha il carico di essere l'unica che lavora in famiglia. Ogni mattina Eli si sveglia prima che faccia giorno e affronta una traversata di due ore a bordo di pullman, metropolitane e autobus per raggiungere il posto di lavoro. Fa la barista in zona Tuscolana a Roma, ci sa fare con i clienti che apprezzano le sue crostatine fatte a mano, e ci mette del suo per rendere un incarico malpagato (in nero) qualcosa di vitale e gratificante. Del resto, con quattro figli da mantenere e un marito che ha voglia di lavorare ma nessuno che gli dia un incarico serio, c'è poco da fare la difficile: dunque Eli sopporta l'ignavo padrone del bar e la sua moglie maleducata, e sogna un futuro più semplice e più stabile.

King Arthur: il potere della spada

La sfida della spada di Excalibur. Avventura - USA, 2017. Durata Minuti. Un film di Guy Ritchie. Con Charlie Hunnam, Jude Law, Katie McGrath, Annabelle Wallis, Eric Bana, Aidan Gillen, Djimon Hounsou, Astrid BergesFrisbey. Il giovane Arthur vive nei vicoli di Londonium con la sua gang, all'oscuro della vita a cui e` destinato fino a quando si impadronisce della spada di Excalibur ed insieme a lei del suo futuro. Sfidato dal potere di Excalibur, Arthur deve compiere scelte difficili. Coinvolto nella resistenza e affascinato da una misteriosa donna, deve imparare a gestire la spada, affrontare i propri demoni e unire il popolo contro il tiranno Vortigern, che si e` impadronito della sua corona ed ha assassinato i suoi genitori. unoedintorni@millemedia8.it

8 UNO E DINTORNI

Insospettabili Sospetti Il remake di Vivere alla grande di Martin Brest. Un film di Zach Braff. Con Alan Arkin, Morgan Freeman, Michael Caine, Matt Dillon, AnnMargret, Joey King, Katlyn Carlson, Richie Moriarty. Nel film originale i tre vecchietti protagonisti sono interpretati da George Burns, Art Carney e Lee Strasberg. Tre amici di vecchia data - Willie, Joe ed Al decidono di dare una scossa alle proprie vite da pensionati e deviare dalla retta via quando la banca utilizza il loro fondo pensione per coprire un'assicurazione aziendale. Disperati e pressati dal bisogno di pagare le bollette e sbarcare il lunario, i tre se la rischiano tutta, decidendo di rapinare proprio la banca che li defraudati.


............

........................

CINEMA EXIT

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar Il quinto capitolo della saga di Jack Sparrow. Un film di Joachim Rønning, Espen Sandberg. Con Johnny Depp, Javier Bardem, Geoffrey Rush, Orlando Bloom, Brenton Thwaites, Jack Davenport, Mackenzie Crook, Lee Arenberg. Il film è diretto da Joachim Rønning e Espen Sandberg, i due registi norvegesi candidati all'Oscar per il dramma Kon-Tiki. Spinto in una nuova avventura, uno squattrinato capitano Jack Sparrow viene travolto dai forti venti della sfortuna quando dei pirati fantasmi guidati da una sua vecchia nemesi, il terrificante capitano Salazar (Bardem), scappano dal Triangolo del Diavolo determinati a uccidere tutti i pirati del mare... compreso lui. L'unica speranza di sopravvivenza del capitano Jack risiede nella ricerca del leggendario Tridente di Poseidone, un potente artefatto che dona al suo possessore il controllo sui mari.

Gold - La Grande Truffa

Un'impresa d'oro. Un film di Stephen Gaghan. Con Matthew McConaughey, Edgar Ramirez, Joshua Harto, Timothy Simons, Bryce Dallas Howard, Corey Stoll, Toby Kebbell, Rachael Taylor. Il film si basa su una storia veramente accaduta nel 1993 e racconta lo scandalo in cui fu coinvolta la Bre-X Minerals Ltd. fondata da David Walsh. Su consiglio del geologo John Felderhof, Walsh comprò un terreno nella giungla del Borneo in Indonesia, vicino al fiume Busang, per estrarre un deposito d'oro. Inizialmente si stimò la presenza di circa 2 milioni d'oro all'oncia. Nel 1995 la stima raggiunse i 30 milioni, 60 nel 1996 e 70 nel 1997. Di conseguenza le azioni della compagnia raggiunsero un prezzo record e una capitalizzazione di mercato di 4,4 miliardi di dollari americani, che oggi al netto dell'inflazione corrisponderebbero a 6,5 miliardi. Quando fu scoperto che i campioni trovati erano in realtà stati coperti con della polvere d'oro e tutti i dati erano una frode, la compagnia andò in bancarotta nel 1997.

Alien: Covenant

Ridley Scott dirige il sequel di Prometheus. Un film di Ridley Scott. Con Katherine Waterston, Noomi Rapace, Michael Fassbender, James Franco, Guy Pearce, Billy Crudup, Danny McBride, Demián Bichir. Uscita giovedì 11 maggio 2017. Distribuzione 20th Century Fox. Il film è il primo sequel di Prometheus. Seguiranno altri due film che creeranno una trilogia dedicata alle origini di Alien (1979). Il film risponde alla domanda: perché c'era quello Space Jokey lassù e perché aveva un Alien al suo interno? I membri dell'equipaggio di una navicella spaziale, incaricato di colonizzare un pianeta lontano, pensa di arrivare in un paradiso. A destinazione, scopriranno di essere di fronte a un inferno senza fine.

9 UNO E DINTORNI


............

........................

CINEMA EXIT

............................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Miss Sloane - Giochi Di Potere

Una lotta senza scrupoli tra lobby di potere. Drammatico Un film di John Madden. Con Jessica Chastain, Gugu Mbatha Raw, Mark Strong, Alison Pill, Jake Lacy, Michael Stuhlbarg, John Lithgow, Sam Waterston. Una donna in carriera propone una nuova legge sul controllo delle armi ma non sa che dovrà affrontare spietate lobby di potere. Una veterana lobbista di nome Elizabeth Sloane, insieme a una piccola squadra di politici, cerca di far passare un importante legislazione all'interno della legge federale scontrandosi con i membri senza scrupolo e meglio finanziati della lobby delle armi da fuoco. La nuova proposta di legge, che richiede controlli più rigorosi sul possesso delle armi, sta guadagnando terreno al Congresso e Sloane comincia a credere che le cose possano andare finalmente a buon fine. Ma per farlo dovrà compromettere il rapporto con le persone a lei care.

East End

Un'avventura che mette in luce il valore dell'amicizia e della diversità. Un film di Giuseppe Squillaci, Luca Scanferla Personaggi ispirati alla realtà - da Obama a Roberto Saviano, da Francesco Totti a Nanni Moretti, ai due Papi, Bergoglio e Ratzinger contornano Un'avventura che mette in luce il valore dell'amicizia e della diversità. Il film racconta la storia di un gruppo di bambini del quartiere East End nella periferia romana, che per vedere gratuitamente il derby Lazio-Roma, dirottano sullo stadio Olimpico un satellite militare supersegreto che gli Stati Uniti stanno utilizzando nella caccia al terrorista più pericoloso del mondo, il famigerato Al Zabir Muffat. Così, mentre i protagonisti della politica mondiale gestiscono la crisi strategica causata dalla sparizione del satellite, i bambini, ignari di tutto, devono districarsi in faticose disavventure fatte di bullismo, dispetti e piccoli problemi quotidiani, specchio di una realtà dove il piccolo e il grande, lo straordinario e l'ordinario, si incrociano in continuazione senza incontrarsi mai.

Ritratto Di Famiglia Con Tempesta

Un'ode all'istante, solo rifugio di un mondo dove niente è permanente, soprattutto le relazioni umane. Un film di Hirokazu Kore-Eda. Con Hiroshi Abe, Kirin Kiki, Yôko Maki, Rirî Furankî, Sosuke Ikematsu, Satomi Kobayashi, Isao Hashizume, Taiyô Yoshizawa. Un padre che sembra perdere il legame con la sua famiglia, ma servirà una tempesta. Fino a ieri Ryoto aveva tutto: una consorte, un figlio e un altro romanzo da scrivere dopo aver vinto un premio letterario prestigioso. Poi qualcosa è andato storto, Kyoko gli ha chiesto il divorzio, Shingo lo vede soltanto una volta al mese, il romanzo è rimasto un'intenzione. Per pagare l'assegno mensile alla ex moglie, lavora per un'agenzia investigativa, per dimenticare le indagini ordinarie gioca alle corse, alla lotteria, a qualsiasi cosa possa restituirgli quello che ha perduto. Ma la vita è più complicata di così, bugie, tradimenti, meschinità gli hanno

10 UNO E DINTORNI

alienato la fiducia degli affetti. Kyoto gira a vuoto e fatica a trovare il suo posto nel mondo e in quello di suo figlio. Poi una sera un ciclone si abbatte su Tokyo e sulla sua famiglia che trova riparo a casa della madre, felice di averli di nuovo tutti e tre insieme. La notte porterà consiglio e Kyoto proverà a riguadagnare la fiducia di Shingo e a 'scommettere' questa volta sull'amore. Il vento si placa e una mattina tersa si prepara.

A Tale Of Love And Darkness

La Portman personaggio divora la Portman regista, rubandole lo sguardo e imponendole il tono. Un film di Natalie Portman. Con Natalie Portman, Makram Khoury, Shira Haas, Neta Riskin, Gilad Kahana, Ohad Knoller, Moni Moshonov, Rotem Keinan. Un film basato sul romanzo autobiografico di Amos Oz, che racconta l'infanzia e la gioventù dell'autore. Il vecchio Amos ricorda se stesso bambino a Gerusalemme, la fine del mandato britannico in Palestina, l'istituzione dello Stato d'Israele, la guerra d'indipendenza, e soprattutto la madre, morta di depressione prima dei quarant'anni e responsabile, a suo modo, del suo futuro di scrittore. Fania -questo il nome- veniva dall'Europa dell'Est, da un'infanzia agiata e illuminata, ed era sopravvissuta allo sterminio del suo paese ma non alla fine di quella stagione di illusioni, non al confronto con la realtà della vita adulta e gli abissi dell'orrore.

Wilson Scoprire di avere una figlia. Un film di Craig Johnson. Con Woody Harrelson, Laura Dern, Judy Greer, Cheryl Hines, Isabelle Amara, Shaun Brown, David Warshofsky, Tom ProctorUn uomo solitario e nevrotico decide di ristabilire un legame con la ex moglie. Scoprirà di essere padre di una figlia ormai adolescente. Tratto dall'omonima graphic novel di Daniel Clowes, il film Wilson racconta la storia di un solitario uomo di mezza età che ama forse solamente il suo cane. L'uomo comincia una missione per trovare un rapporto umano con la sua ex moglie.



............

......................

RAVENNA SPECIALE

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

SANO VEGANO ITALIANO RED E CHIARA CANZIAN A RAVENNA

Sano vegano italiano Red e Chiara Canzian

Lunedì 26 giugno ore 20,30 Ravenna -Ristorante Radicchio Rosso Via Stradone, 74 Cucina e cultura animeranno una serie di appuntamenti estivi al ristorante Radicchio Rosso di Ravenna. Uno degli eventi è fissato per il 26 giugno, con la presentazione del libro “Sano vegano italiano” dove Red Canzian, storico bassista dei Pooh, e sua figlia Chiara illustreranno questo successo, durante il tour nazionale. Un libro “gentile”, aperto al dialogo e al confronto, con le ricette vegane della tradizione italiana. Vegetariano da molti anni, Canzian ha abbracciato nel 2009 la causa vegana. Una scelta che, sostiene, gli ha salvato la vita. In questo libro, Red accompagna 50 ricette della figlia con testi in cui racconta il suo percorso verso l’alimentazione vegana. La cucina italiana è ricca per tradizione di piatti vegani. Lungo le quattro stagioni dell’anno, si dipanano ricette corredate da fotografie e racconti di famiglia, proponendo una forma più consapevole di nutrizione, che non toglie alcuna priorità al gusto e non delude mai il palato. Perché si può mangiare bene e in modo sano, portando avanti un principio etico. Immaginabile l’affluenza a causa dell’importanza dell’evento. Per informazioni e prenotazioni 0544. 432288

12 UNO E DINTORNI

Spazio ai giovani Cristina Muti alla ricerca di talenti

Cristina Mazzavillani Muti , fondatrice e Presidente di Ravenna Festival, chiama i ragazzi dagli 8 ai 18 anni ad un’ audizione presso il Teatro Alighieri per proporle una loro poesia, brano musicale, pezzo teatrale, danza o altra idea riguardante la sfera del mondo artistico. La Muti li accoglierà e li ascolterà assieme alla direzione del Festival e permetterà ai ragazzi di esprimersi; la Presidente cercherà di comprendere il potenziale giovanile romagnolo. È una opportunità e un dialogo per i giovani che segna l’inizio di una apertura tra adolescenti e mondo degli adulti, spesso ovattato da posizioni di chiusura specialmente negli ambienti scolastici, dove a volte i talenti vengono repressi dai giudizi , falciati da voti negativi e atteggiamenti scoraggianti , che non sviluppano l’entusiasmo per il fare e non stimolano impegno, concentrazione e creatività. L’umanità e l’intelligenza della signora Muti, quindi, promuovono i giovani in Romagna: dal 23 Maggio al 30 Maggio, il palco del teatro sarà disponibile per singoli o gruppi con il solo limite di età, senza preselezione. Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteri@teatroalighieri.org o cliccare sul sito Ravenna Festival : www.ravennafestival.org Alessandra Maltoni Centro Servizi Culturali


APERTO TUTTI I GIORNI A PRANZO E CENA

GENTILI ADVERTISING

Via delle Americhe, 120 (villaggio Teodorico) Punta Marina Terme Ravenna Tel.0544 437166 delizieazzurre@gmail.it

www.delizieazzurre.com


solo passione

CIVILE - INDUSTRIALE - NAVALE Impianti per condizionamento, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, idrosanitari, scarichi in p.v.c., irrigazione, ventilazione, aspirazione centralizzata e gas in genere. Il tutto è prodotto tenendo in considerazione un'alta funzionalità , senza trascurare il lato estetico nella messa a punto del progetto.

Ravenna - Via Medulino 8 Tel.0544.421024 Fax 0544.421132 www.gairsa.it info@gairsa.it


............

......................

UNO FUORI PORTA

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................

SAGRE IN ROMAGNA Sagra Della Seppia E Della Canocchia

Porto Garibaldi (FE) Vie del centro Periodo di svolgimento: l'evento si svolge nei giorni 20/05/2017, 21/05/2017, 27/05/2017, 28/05/2017 I Porto Garibaldi, l'antica Magnavacca, celebra luoghi, sapori e tradizioni della sua storica e ancora vivacissima anima marinara con la tradizionale kermesse lungo il PortoCanale fra buona cucina, folklore, escursioni, mercatini e spettacoli, dando al contempo il via alla stagione balneare. Durante le giornate di Sagra - proprio di fronte al Mercato Ittico sarà aperto a pranzo e cena il grande stand gastronomico che proporrà a prezzi popolari specialità della cucina territoriale: dalla zuppa di cozze alle seppie al vapore, dai sedanini alle canocchie o alla ‘Magnavacante’ fino al guazzetto di seppie e piselli con polenta, alle seppie e canocchie gratinate ed alla frittura di pescato dell’Adriatico e delle Valli comacchiesi. Tradizioni e attività marinare non saranno però protagoniste esclusivamente a tavola: la sagra rappresenta infatti un'opportunità per partecipare alle numerose iniziative in programma e visitare il Delta del Po, un luogo incontaminato dove contemplare la magia della natura, grazie alle visite guidate in motonave e alle escursioni in bicicletta proposte.

7° Sagra paesana Bastia

Bastia _Ravenna Dal 5 al 15 MAGGIO 2017 A Bastia nel mese di maggio si terrà il Meeting del cavallo Bardigiano, la mostra

Regionale del Cavallo Agricolo Italiano, la Mostra dell'Asino Romagnolo, del Pollo romagnolo , la mostra dell'ovino di razza Suffolk e tanti altri animali da cortile.Spettacoli equestri, anche in notturna con cavalli Maremmani, Gimkana MDLV (Monta Da Lavoro Veloce), Gran Premio di Attacchi , battesimo della sella, giri in carrozza e... molto altro .Si vedrà anche l'aratura e la lavorazione della terra con buoi e trattori d'epoca.Tutte le sere spettacoli musicali. venerdi 5 si balla con i Moka Club,sabato 6 i "Melardot",domenica 7 serata con"Le Comete di Romagna", lunedi 8 "70 mi da 80",martedì 9 Nerico SHOW". mercoledì 10 "Gabriele e Milva",giovedi 11 i "Devils" cantano Ivan Graziani,venerdì 12"Wild Angels", sabato 13 spettacolo teatrale in dialetto Romagnolo a cura della "Compagnia della mela",domenica 14 pomeriggio con i "Sunday five" e serata country Rock con i "Knolls97" e lunedì 15 serata con i "The Good Fellas" e i "Ribelli del Boogie". Sono presenti stand gastronomici con cucina romagnola, vincitore del cappelletto d'oro 2016 (cappelletti, fiorentina ed altre delizie romagnole). Ingresso Gratuito

Festa del Cinghiale 29^ edizione

dal 12 al 15 maggio 2017 Zattaglia - Brisighella (RA) La Festa del Cinghiale di Zattaglia da 29 anni è diventata un connubio perfetto tra sapori, prelibatezze da degustare ed autenticità, che ai giorni nostri è sempre più difficile da trovare, un appuntamento imperdibile. Zattaglia, una piccola borgata o paese, si trova ai piedi di Monte Mauro ( Vena del Gesso ) tra le colline di Brisighella e Casola Valsenio, accoglie per

quattro giorni gli amanti dal gusto rustico di questa carne prelibata che dà nome alla festa, grazie all'impegno del GRUPPO SPORTIVO VALSINTRIA e dei suoi volontari, che hanno mantenuto una crescita di livello, in tutte queste edizioni, sia di presenze che di esperienze. Tra grembiuli e tegami nel nostro menù sono presenti I PRIMI PIATTI conditi con il classico ragù, ragù di cinghiale, burro e salvia, la pasta tutta prettamente fatta a mano, ORECCHIONI pasta ripiena con ricotta spinaci e parmigiano, le classifiche TAGLIATELLE e la mitica POLENTA. I SECONDI PIATTI, lunga lavorazione e impegnativa la carne dell'ungulato, composti dal SALMÌ STUFATO CON COSTE SALSICCIA STINCHI E TRIPPA per poi non dimenticare i ROSTICINI e la classica SALSICCIA , sempre lavorate e preparati dal Gruppo. Durante i giorni della festa potrete assistere ai vari intrattenimenti e spettacoli per grandi e piccini, mercatini, giochi e divertimento genuino nel verde della natura, e saranno adibiti ampi parcheggi con il nostro servizio gratuito della CINGHIONAVETTA.

15 UNO E DINTORNI


............

......................

UNO FUORI PORTA

...........................................................................................................................................................................................................................................................................................

386° Sagra Di Pentecoste

Castel Bolognese – vie del centro dall’ 01 giugno al 05 giugno 2017 La Sagra di Pentecoste è una antica festa religiosa e civile, questo il ricco programma della manifestazione: Giovedì in collaborazione con le scuole di Danza: AGORA’ – DANZA &… DANZA – URBAN ACADEMY – verrà presentato uno spettacolo inedito; Venerdì con la collaborazione delle 7 Parrocchie : BIANCANIGO – BORELLO CAMPIANO – CASALECCHIO – PACE SAN PETRONIO - SERRA – i figuranti sfileranno in abiti tipici dell’antica tradizione contadina mettendo in scena i mestieri di una volta e far rivivere la cultura e le tradizioni locali; Sabato e la Domenica esibizioni musicali per giovani e meno giovani; Lunedì serata conclusiva della manifestazione con l’estrazione della tombola di € 2.500,00 a cui seguirà il concerto di una star di successo. Ogni serata sarà accompagnata dallo stand gastronomico con specialità romagnole, mostre culturali, mercatino del riuso e un grande Luna Park. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.

carciofo è largamente coltivato in tutta l’area del Mediterraneo e a Brisighella, grazie al particolare clima e al terreno argilloso assume caratteristiche di colore e sapore uniche ed inimitabili. Queste le peculiarità: la pianta del “Moretto” è formata da un cespuglio che può raggiungere il metro e mezzo di altezza, il fusto eretto con getti basali denominati “carducci” vengono usati per la riproduzione. Le foglie, invece, sono di colore verdigrigiastre, grandi e spinose. Il suo sapore è leggermente amaro, ma al contempo fresco ed appetitoso. Programma: Nel centro storico mercatino di prodotti tipici locali a cura del Co.p.a.f. e un’area riservata ai produttori del carciofo "Moretto" dove sarà possibile approfondire la conoscenza su questa tipicità.

Festa Dell’Ascensione

Solarolo(Ra) Da giovedi 25 a Lunediì 29 maggio 2017 La festa più importante del paese e molto sentita dalla popolazione locale. Nel corso delle serate gruppi musicali, giochi per i più piccoli e il stand gastronomico per assaporare le specialità della cucina romagnola. Alla feste parteciperanno delegazioni dei comuni gemellati di Kirchheim am Ries (Germania) e Rhemes Notre Dame (Valle d’Aosta) con i loro prodotti tipici dalla cucina e il loro folclore.

unoedintorni@millemedia8.it

......................................................................................................

Meraviglie segrete 2017

Ravenna città Diversi giardini di Ravenna e il suo territorio Periodo di svolgimento: dal 07/05/2017 al 14/05/2017 Dopo il successo delle scorse edizioni, dal 7 al 14 maggio torna Meraviglie segrete: i giardini di Ravenna e provincia aprono i cancelli al loro pubblico con l’organizzazione di eventi speciali e moltissime altre iniziative a contatto con l'aria aperta e la natura. Quest'anno il green living event si allarga e per una settimana coinvolgerà l’intera città. Numerosi gli appuntamenti dedicati ai bambini e ai genitori, a cui si affiancheranno gli spazi speciali di approfondimento e attività outdoor grazie a associazioni quale la Nordic Walking della Bassa Romagna e la Tai-Chi di Ravenna. Un vero e proprio “tour all'aria aperta” per avvicinare tutti i partecipanti alla cultura e all'amore per il verde! ......................................................................................................

Sagra del Carciofo Moretto

Brisighella -Centro storico Domeniche 7 e 14 maggio 2017 Il “Moretto” rappresenta una varietà rustica del carciofo sulla quale non sono stati fatti interventi genetici. Questo consente il mantenimento inalterato nel corso del tempo delle sue caratteristiche e degli aromi originari.Un ortaggio autoctono, biologico e succulento che nasce sponateo nei tipici calanchi dell’Appennino brisighellese. Il

16 UNO E DINTORNI

Di Notte tra Lucciole, Gufi e Pipistrelli

Bagnacavallo (RA) Natura nella notte al Podere Pantaleone Orario: ore 21.00. Periodo di svolgimento: l'evento si svolge nei giorni 06/05/2017, 13/05/2017, 20/05/2017, 27/05/2017, 10/06/2017, 03/06/2017 Sempre richiestissime escursioni naturalistiche alla scoperta della fauna notturna della riserva naturale, tra gufi, lucciole e pipistrelli. Suggestiva passeggiata notturna che permette di avvicinarsi in modo inconsueto agli aspetti del mondo vivente notturno ed accrescere la propria sensibilità sensoriale stimolando il senso dell'udito, dell'olfatto e del tatto. L'itinerario si snoda lungo i sentieri del Podere, immersi nella completa oscurità, per ascoltare i canti degli uccelli notturni, osservare alcuni animali attivi ed avvistabili esclusivamente di notte, come i gufi, gli assioli, le lucciole e i pipistrelli, e apprezzare le fioriture notturne di alcune piante. L'escursione comprende un piccolo rinfresco a base di vini tipici locali e dolciumi. Programma: Durata: circa due ore. Massimo 25 persone per serata. Si consiglia di munirsi di torcia elettrica, indossare abiti scuri, pantaloni lunghi e scarpe comode. Visita il sito internet


GENTILI ADVERTISING

P U N T A

M A R I N A

T E R M E

Piazza Saffi, 13 Punta Marina Terme (Ra) Tel.0544.437228 www.ristorantecristallo.com chiuso mercoledĂŹ


VENDITA /ASSISTENZA AUTOMAZIONE CANCELLI PORTE E GARAGE E SERRANDE SBARRE AUTOMATICHE MESSA IN SICUREZZA CANCELLI AUTOMATICI SISTEMI DI SICUREZZA

GENTILI ADVERTISING

DUPLICAZIONE RADIOCOMANDI

di Nicolucci Carlo & C. snc Via della Merenda, 38 -38A - Fornace Zarattini (Ra) Tel.0544.463719 - Fax 0544.509056 www.siatautomazioni.it


............

......................

RAVENNA ARTE

.

..............................................................................................................................................................................................................................................................................

Cena con autore

Ruffini Giulio

Omaggiato a Forlì “ Tra memoria e realtà” è il titolo della personale che ha ricordato il pittore di fama nazionale, fiore all’occhiello della Romagna, per le sue origini: Giulio Ruffini. La Galleria d’Arte Farneti di Forlì ha allestito venticinque sue opere provenienti dalla raccolta di famiglia; in tale contesto, il critico Giovanna Ricci definisce “unica” la pittura di Ruffini. Insegnante al liceo artistico ravennate, come Verlicchi e Folli, lui si connota per la sua attività realista dove emerge la famiglia, il mondo agreste dove è vissuto, gli affetti. Pittore e incisore, ci ha lasciato nel 2011, ma le sue opere sono vive ed immortali. Si avvicinò a Mattia Moreni negli anni 50/60, poi ritornò al figurativo con opere legate all’ambiente che lo circoscriveva: le mani della madre, la moglie, la figlia, la sedia del tempo. Nel suo comunicare profondo, evidenzia gli elementi primordiali e umani, tanto da collegare la pittura alla poesia, e un volume esposto anche alla galleria Farneti rende testimonianza di questo perfetto connubio culturale di altissimo livello. Le pennellate costruite, preziose, sembrano veloci; i colori, la tridimensionalità sono elementi psicoanalitici, sottolinea la Casadio. Nel 2014, l’artista fu commemorato dalla Banca Cassa di Risparmio con un calendario. La figlia Luisa lo ha rappresentato con classe, compostezza e quello stile discreto che designa “i grandi” e gli eredi dei grandi. La gallerista, entusiasta dell’esposizione, l’ha arricchita con la testimonianza di un allievoamico del Ruffini: Roberto Casadio. Ritengo

che essere apprezzati ed instaurare rapporti amichevoli con i propri studenti sia un grande merito per un docente e un grande esempio di umanità. Casadio, ha esordito: “ Mi sembra di vederlo, di sentirlo, lui direbbe che non c’è bisogno di chiacchiere, che si perdono nel vento, le opere parlano e rimangono.” La memoria di Casadio ha trasmesso stima e ammirazione per il “ professore-amico”, lasciando gli astanti compiaciuti e soddisfatti di ascoltare apprezzamenti positivi e costruttivi per il sapere e la formazione intellettuale, perché il passato può costruire il presente e, se proprio non lo costruisce, lo influenza. Alessandra Maltoni Centro Servizi Culturali

“ Il lido del Ballo e del Mosaico” Realtà e fantasia s’intrecciano in un racconto che percorre un Lido Sud ravennate, limitrofo a Punta Marina e menzionato dal sommo poeta nella Divina Commedia: Lido Adriano. Alessandra Maltoni, un po’ per caso e in parte volutamente per completare con il “ numero tre” le sue pubblicazioni – racconti sui lidi ravennati, sotto forma di narrativa light-giocosa, si è cimentata in quest’ultima performance letteraria, con il placet di un chiarissimo di conclamata esperienza culturale e divulgativa. Il lavoro sarà oggetto di conversazione conviviale durante la cena con autore Giovedì 18 Maggio, presso ristorante Angolo di Romagna, assieme al Vice sindaco Eugenio Fusignani e i commensali. Il libro è edito da Helicon Edizioni, casa editrice toscana in collaborazione con la Maltoni e avvallata dalla prefazione dell’illustrissimo Già docente universitario Neuro Bonifazi. Il Lido del ballo sarà disponibile nelle migliori librerie.

19 UNO E DINTORNI




Salute e Benessere


............

......................

UNO BIO/NATURAL

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

CECCOLINI CONSIGLIA a cura di Ceccolini Bio Ravenna

Germogli da mangiare Con riferimento al sito-web di "greenme.it" (https://www.greenme.it/chi-siamo), vogliamo proporvi alcune informazioni utili per conoscere meglio i germogli da mangiare. Spesso, infatti, sentiamo parlare di centrifugati in genere e di frutta esotica per avere uno sprint di vitamine, sali minerali e altri elementi importanti per l'organismo, ma quasi mai si parla diffusamente dei germogli che, invece, sono ricchi di vitamine e sostanze nutritive benefiche. Benefici Partendo dall'inizio basta dire che il seme è già un piccolo individuo: infatti, quando trova le condizioni ottimali di umidità e di temperatura si attiva germinando e producendo appunto il germoglio. All'interno del seme vi sono enzimi metabolici e sostanze nutritive. Una volta germinato, il germoglio embrionale che ne deriva è composto da foglioline e radice embrionale. Grazie agli enzimi attivati, le sostanze nutritive all'interno del seme vengono "pre-digerite" nel senso che vengono scisse nei diversi amminoacidi che le compongono e i lipidi in glicerolo ed acidi grassi perciò sono subito disponibili. I semi ed i germogli hanno un contenuto energetico molto elevato, una grande quantità di carboidrati che vengono trasformati in zuccheri semplici assimilabili molto velocemente e sono poverissimi di grassi, che servono appunto alla germinazione. Le vitamine aumentano fino al doppio rispetto al seme e fino al triplo rispetto alla pianta adulta. I sali minerali ed i diversi oligoelementi contenuti nel seme divengono nel germoglio più facilmente assimilabili in quanto vengono chelati con gli amminoacidi aumentando così la quota amminoacidi presente ed inoltre molte varietà di germogli contengono sostanze anticancerogene non presenti nel seme. Cibo vivo I germogli sono un "cibo vivo" che contiene

diverse sostanze nutritive essenziali e alcuni minerali che difficilmente saremmo in grado di ottenere persino dalla frutta e dalle verdure fresche. Di fatto, i germogli sono anche semplici da coltivare in casa e molti di loro sono pronti in pochi giorni: coltivarli è molto semplice e non serve avere a disposizione un germogliatore. Infatti per le piccole coltivazioni di germogli basta avere a disposizione un barattolo di vetro capiente o uno scolapasta. I semi da germogliare si trovano facilmente nei negozi di prodotti biologici e naturali e per conoscere con precisione i tempi di formazione dei germogli è bene controllare sempre le indicazioni presenti sulle confezioni e, in genere, i tempi di sviluppo dei germogli sono compresi tra 3 e 5-6 giorni. Una volta pronti, si possono conservare in frigorifero per 2 o 3 giorni. Alcune varietà Sono tanti i semi da germogliare e da coltivare anche in casa ma alcuni fra essi si distinguono per le loro meravigliose proprietà nutritive: 1) I germogli di avena Aiutano chi ha la digestione difficoltosa e disturbi polmonari. Depurano e rinforzano l'organismo e contribuiscono al suo miglioramento generale agendo non solo come cibo, ma anche come medicina. 2) I germogli di fagioli Molto nutrienti e ricchissimi di proteine forniscono energia ed esercitano un'azione benefica sul fegato, eliminando poco a poco gli intasamenti di bilirubina. Rafforzano lo stomaco, aumentano la potenza, dissolvono i calcoli e sono ottimi per i polmoni. 3) I germogli di ceci Normalizzano la funzione del tratto digestivo, migliorano la carnagione, migliorano la composizione del sangue, decongestionano fegato e reni e sono un valido alleato contro i tumori solidi. 4) I germogli di grano

Niente a che fare con la farina e altri suoi derivati. È un alimento ideale che dal punto di vista nutrizionale detiene il primato fra tutti i cereali. Sono ricchi di proteine, ossigeno, minerali, vitamine, enzimi e antiossidanti, inoltre sono altamente digeribili. Se usati sistematicamente i germogli di grano depurano, alcalinizzano e ringiovaniscono l'organismo. 5) I germogli di grano saraceno Ricchi di proteine complete e altamente digeribili. Contengono grandi quantità di fosforo, calcio, ferro, manganese, zinco, rame, ma anche vitamine B, P, PP, E. Rafforzano il cuore e i vasi sanguigni e hanno un effetto molto benefico sulla tiroide. Aumentano la resistenza e la forza muscolare e migliorano la qualità del sangue. Si possono tranquillamente mangiare anche le foglie verdi della pianta. 6) I germogli di lenticchie Anche loro sono una fonte consistente di proteine ben digeribili, inoltre contengono microelementi molto utili al nostro organismo. Sono consigliate in situazioni di forte sforzo fisico. 7) I germogli di soia Sono un alimento estremamente importante per l'alimentazione di atleti e persone impegnate in lavori pesanti. Ovviamente i semi devono essere rigorosamente bio, anche perché la maggior parte di quelli modificati geneticamente non germinano. A cura di: CeccoliniBio® Via Massimo D'Azeglio, 3/c - 48121 Ravenna www.ceccolinibio.it

23 UNO E DINTORNI


............

......................

RAVENNA SALUTE

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

Allergie di primavera

Il decalogo per non rimanere senza respiro Quattro italiani su dieci soffrono di allergie primaverili. Causa scatenante: la comparsa dei primi pollini. Secondo un’indagine dell’Anifa (Associazione Nazionale dell’Industria Farmaceutica dell’automedicazione) la fioritura delle piante rende la primavera la stagione dei raffreddori: gli starnuti colpiscano l’80% degli italiani, e per chi è vittima di allergie non c’è via di scampo. Tenere sotto controllo il calendario della fioritura, riconoscere i principali sintomi di un’allergia ai pollini e seguire alcune semplici regole: ecco un decalogo di consigli per tenere a bada gli starnuti e godersi così l’arrivo della bella stagione. I principali allergeni che si presentano nel periodo primaverile sono i pollini della Graminacee, della Parietaria, le Composite (ad esempio l’ambrosia), le Betullacee, le Oleacee e le Cupressacee. GRAMINACEE: da aprile a giugno PARIETARIA: da marzo ad ottobre OLEACEE: da maggio a giugno Negli ultimi anni si registra un incremento dei soggetti che soffrono di pollinosi da cipresso, in particolare in Toscana, Puglia, Liguria, Umbria, Lazio e Campania. Questo tipo di allergia riguarda soprattutto i più piccoli: nel centro Italia si stima che un bambino su dieci sia allergico al cipresso. Tra le principali cause l’aumento della sua coltivazione a scopi ornamentali o di rimboschimento. ALLERGIE AI POLLINI: i dieci sintomi da tenere d’occhio 1. Rinorrea acquosa

24 UNO E DINTORNI

2. Congestione nasale 3. Bruciore e arrossamento delle congiuntive 4. Lacrimazione 5. Starnuti isolati o a salve 6. Prurito al palato, al naso e agli occhi 7. Tosse secca e stizzosa, spesso notturna, accompagnata da difficoltà di respiro e dai caratteristici sibili intratoracici propri dell’asma bronchiale 8. Riduzione dell’olfatto e del gusto 9. Insonnia, stanchezza, irrequietezza 10. Difficoltà di respiro e asma (nel 40% dei casi). LE DIECI REGOLE per combattere l’allergia Evitare di uscire durante le giornate secche e ventose, quando è più alta la concentrazione di pollini;

Evitare l’aerazione degli ambienti durante le ore più calde della giornata ed eventualmente usare condizionatori d’aria; Fare la doccia e lavare i capelli quotidianamente. I granuli pollinici spesso rimangono intrappolati tra i capelli e la notte possono depositarsi sul cuscino, venendo così inalati; Evitare di uscire subito dopo un temporale: l’acqua rompe i granuli pollinici in frammenti più piccoli che raggiungono facilmente le vie aeree e in maggiore profondità; Tenere sempre sott'occhio il calendario dei pollini; Usare appropriate mascherine durante i lavori all’aperto; Evitare i viaggi in macchina od in treno con i finestrini aperti. Quando possibile è preferibile viaggiare in autoveicoli con aria condizionata e filtri di aerazione anti-polline da pulire spesso: Indossare un nuovo paio di scarpe quando si rientra a casa, e riporre le altre in un armadio in modo che non trasportino in giro le particelle allergizzanti. Lavare spesso i pavimenti; ma attenzione all’utilizzo dell’aspirapolvere che può sollevare le particelle allergizzanti; Tappeti, moquette, tappezzerie e tendaggi sono arredamenti rischiosi per gli allergici: lì si depositano pollini e polveri difficili da rimuovere.


PARRUCCHIERI IN RAVENNA

seguici sul nostro sito www.aribelli.it

VIA MAGGIORE 69 Tel. 0544 30050

VIA PORTO CORIANDRO 7/B Tel. 0544 454808

VIA VENETO 5 Tel. 0544 400361


............

......................

RAVENNA SALUTE

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

Creme solari: 10 cose che (forse) non sai sui prodotti per l'abbronzatura L'estate si avvicina e il caldo è arrivato. È il momento dei weekend al mare, al lago o in montagna, delle vacanze e delle giornate da trascorrere finalmente all'aria aperta. Ecco allora in arrivo i consigli dell' Environmental Working Group (EWG) per imparare a conoscere meglio le creme solari. Proprio in questi giorni l'EWG ha pubblicato una classifica che boccia i prodotti solari peggiori e elegge i migliori, ricordando che purtroppo l'80% delle creme solari in vendita negli Usa (ma la classifica comprende marchi presenti anche in Italia) non funziona o contiene ingredienti preoccupanti. Qui di seguito potete leggere le raccomandazioni dell'Environmental Working Group sull'utilizzo di prodotti e creme solari, con informazioni di cui forse non siete ancora al corrente. 1) Melanoma Le diagnosi di melanoma sono in aumento nonostante la diffusione delle creme solari. Gli scienziati ritengono che le creme solari, da sole, non possano invertire questa tendenza. Ma fornire una buona protezione solare può svolgere un ruolo importante per prevenire le scottature, che sono un importante fattore di rischio per il melanoma, a condizione di utilizzarle in modo corretto. Qui maggiori informazioni. 2) SPF Secondo l' Environmental Working Group, non dobbiamo lasciarci ingannare dalle creme solari con SPF alto. L'FDA negli Usa ha vietato

26 UNO E DINTORNI

la vendita di creme solari con SPF (fattore di protezione solare) superiore a 50+, perché tali valori sarebbero fuorvianti. Tra i solari valutati dall' EWG nella classifica sopracitata, molti vengono pubblicizzati come ad SPF alto, ma non sempre garantiscono i risultati promessi. 3) Vitamina A Secondo i dati dell' EWG, l'industria dei prodotti solari aggiunge una forma di vitamina A nella formulazione di diversi prodotti solari, come le creme solari per la spiaggia e per lo sport, le creme idratanti con SPF e i balsami per le labbra con protezione solare. La vitamina A presente nei prodotti solari come Retinyl palmitato da una parte rappresenta un antiossidante che combatte l'invecchiamento della pelle, ma dall'altra potrebbe costituire una sostanza in grado di favorire lo sviluppo di tumori cutanei e di lesioni durante l'esposizione al sole. 4) I filtri solari europei sono migliori Una buona notizia per noi. Mentre negli Stati Uniti si possono utilizzare soltanto tre ingredienti come filtro per i raggi UVA, in Europa i formulatori hanno a disposizione tutte le sette sostanze chimiche che filtrano i raggi UVA per la realizzazione di prodotti solari. In Europa si utilizzano da anni sostanze chimiche per la protezione solare che rendono le creme solari più potenti contro gli UVA rispetto ai prodotti in vendita negli Stati Uniti. 5) Le creme solari non proteggono la pelle da tutti i danni del sole Le radiazioni ultraviolette del sole generano radicali liberi che danneggiano il DNA della pelle e che accelerano l'invecchiamento delle cellule, fino al rischio di causare il cancro alla pelle. Le creme solari possono aiutare a ridurre questi danni ma non ad impedirli

completamente. L' EWG raccomanda di scegliere creme solari ad alta protezione e di applicarle di frequente. 6) Alcuni ingredienti causano allergie Attenzione agli ingredienti che compongono le creme solari, se siete dei soggetti allergici. In particolare, in questo caso, dovreste prestare attenzione agli ingredienti con cui i prodotti solari sono formulati. Prestate attenzione in particolar modo alle indicazioni per il contenuto di nichel, cromo e cobalto e alla presenza di profumazioni sintetiche. Se avete la pelle sensibile al profumo, scegliete creme solari prive di fragranza. 7) Nanoparticelle nei filtri solari minerali L' EWG rivolge la propria attenzione ai filtri solari minerali, che potrebbero contenere delle nanoparticelle. Il riferimento è ai filtri solari a base di ossido di zinco e biossido di titanio che potrebbero contenere nanoparticelle di dimensioni pari ad un ventesimo rispetto allo spessore di un capello. L' EWG valuta in modo positivo i filtri minerali per la protezione solare, ma l'FDA vorrebbe limitare l'uso di filtri minerali instabili. 8) Interferenti endocrini nelle creme solari L'FDA e l' Environmental Working Group hanno espresso la propria preoccupazione sulla possibilità che nelle creme solari possano essere presenti delle sostanze di sintesi potenzialmente dannose per la salute, con riferimento agli interferenti endocrini, degli elementi che possono ostacolare il corretto funzionamento del nostro sistema ormonale. 9) Vitamina D Fare attenzione ad esporsi al sole non significa evitare di trascorrere del tempo all'aria aperta. Infatti l'esposizione alla luce solare è fondamentale per permettere al corpo di produrre la vitamina D. L' EWG raccomanda di tenere sotto controlli i livelli di vitamina D a chi per vari motivi trascorre poco tempo al sole e all'aria aperta. Secondo l'EWG, il problema è che proprio l'utilizzo di creme solari potrebbe inibire la produzione di vitamina D. 10) La protezione solare non funziona subito Spesso dimentichiamo di leggere le indicazioni per l'utilizzo presenti sulle confezioni dei prodotti solari. Dovremmo fare più attenzione, dato che idealmente dovremmo applicare la crema solare circa 20-30 minuti prima di uscire all'aperto e di esporci al sole, in modo che possa essere assorbito prima dell'inizio dell'esposizione. Altrimenti potremmo rischiare di scottarci. E soprattutto se abbiamo la pelle delicata e abbiamo paura di scottarci, non dobbiamo dimenticare di riapplicare le creme solari di frequente, non solo dopo il bagno.


SUMMER 2017

GENTILI ADVERTISING

MARINA DI RAVENNA CENTRO

Viale delle Nazioni, 152 Marina di Ravenna tel. 380 4709140 - 0544 531251 aperto tutte le sere escluso il martedì Sugo Marina

sugo_marina

Cucina tipica Romagnola - Specialità carne&pesce

PIZZA SENZA GLUTINE FARRO - KAMUT - CEREALI

Tel.0544 451278 Chiuso il martedì sera e la domenica a mezzogiorno

Via delle Industrie, 9/A Ravenna (di fronte al Mausoleo di Teodorico) CA’ ROSSA RAVENNA

carossadawalter@gmail.com www.carossadawalter.it


VITA CONTEMPORANEA

photo CLAUDIO VIGNOLA


zonabar privileged

zonabar privileged

zonabar privileged

.........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

zonabar privileged

zonabar privileged

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................


ANTICHE

TRADIZIONI

Pasta fatta a mano specialitĂ a base di pesce e carne ai ferri

Si accettano prenotazioni per cresime, comunioni, matrimoni, cerimonie in genere e cene sociali.

aperto tutte le sere sabato e festivi anche a pranzo. Via bonifica, 121 Lido Adriano (Ra) tel.0544 495343 info@cavinona.it - www.cavinona.it

GENTILI ADVERTISING

CĂ Vinona Ristorante


............

......................

RAVENNA EVENTI

.................................................................................................................................................................................................................................................................................................

UN TEAM VINCENTE LA MODA VISTA DAI SALONI ARIRIBELLI DI RAVENNA

Un week end di primavera speciale, un palazzo storico di grande pregio, una piazza rinnovata, un'iniziativa inedita e ricca di stimoli e protagonisti... Questi gli ingredienti di ”Assaggi di primavera”, un evento caratterizzato da natura, moda e artigianato e organizzato dal CNA di Ravenna lo scorso 25 e 26 marzo,tra Palazzo Rasponi e la nuova Piazza Kennedy, al suo primo appuntamento ufficiale. Una splendida cornice all'interno della quale si sono dipanati incontri, animazione , aperitivi, musica e degustazioni a cura di oltre cinquanta aziende e armonizzate in una piacevolissima trama di bellezza, cultura, natura e gusto. Tra le realtà locali più dinamiche chiamate a rappresentare tali eccellenze , lo staff di Aribelli Parrucchieri, che con i suoi tre saloni - Via Veneto 5 by Sabrina, Lorena Gondolini, Alessandra & Susanna - ha partecipato a Capelli d’Artista, un originale show-esibizione di acconciature ispirate ai grandi classici della pittura e dell’arte. Punto di partenza sono stati alcuni quadri illustri, dal ‘400 ai nostri giorni, e il risultato è stato davvero sorprendente, tra splendide acconciature, reinterpretate e attualizzate ai giorni nostri. Uno straordinario viaggio nel mondo dell’arte, della moda e del glamour, un bellissimo percorso tra passato e presente che ha mostrato la capacità tecnica e l’abilità dei nostri acconciatori. In particolare, Sabrina di Via Veneto 5 ha interpretato i quadri “Donna Seduta” di Picasso ( 1938) e “Ritratto della principessa Marthe Lucille Bibesco” di Boldini ( 1911), mentre Lorena Gondolini ha

31 UNO E DINTORNI



Dal 1965

Sorelle Casadio CARROZZERIA

ProfessionalitĂ , Tecnologia & QualitĂ al vostro servizio

Tagliandi . Riparazione cristalli . Riparazione di sellerie e cruscotti . Ricarica aria condizionata . Igienizzazione degli interni . Consulenza infortunistica . Soccorso stradale . Auto sostitutiva . Compravendita di autovetture . Sistema di lucidatura a lunga durata

Ravenna - Via Trieste, 208 tel.0544.591651


SPECIALE

.........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Un'esplosione di sapori napoletani a Punta Marina da Cento Pizze Antonio Caramiello, pizzaiolo, napoletano verace e titolare di Centopizze, ha organizzato per la prima volta in Romagna, il Festival della pizza napoletana doc. La serata del 9 aprile è stata realizzata in collaborazione con l'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), che nel mondo affilia ad oggi 655 pizzerie, e si è svolta tra allegria e interessanti excursus storici. Il Presidente Pace ha ricordato, infatti, che la pizza era già nota al palazzo Reale dei Borboni: nel 1880, Raffaele Esposito fece assaggiare la pizza pomodoro e mozzarella alla regina Margherita, la quale entusiasta lo invitò alla reggia; lui denominò la pizza gradita a sua altezza “Margherita” e lei su richiesta dell’uomo, gli diede il titolo di Monsieur. La pizzeria Centopizze è a Punta Marina Terme dal 3 agosto 1997 ed è gestita dalla famiglia Caramiello, che quest'anno festeggia il ventesimo anno di attività. E fra i tanti riconoscimenti vanta anche, per il quarto anno, i due spicchi di pizza della Guida delle Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso. L’ appuntamento speciale Pizza Napoletana Festival del 9 aprile è stata organizzata all'insegna della tradizione napoletana e questo è stato il graditissimo menu proposto: Zeppoline naturali, Zeppoline con le alghe, Crocchette di patate, Frittatine di pasta, Pizza fritta, Pizze al giro, assaggi di Pizza Margherita, Pizza Marinara, Pizza alla Salsiccia, Pizza Melanzane e Provola, assaggi di pizza al glutine e senza glutine , e per dolce Pastiera Napoletana (dalla cucina di Centopizze), tutto accompagnato da birre selezionate, tra cui quella al farro e la gettonatissima birra del Poeta “ la Bianca”. L’enogastronomia della tradizione campana è stata condita da una vivace conversazione sulla pizza; Pino Longo, pizzaiolo venuto dal Veneto, ha simpaticamente comparato la pizza ad una donna: “ Dedicale del tempo o ti tradisce”. Il segreto della pizza ,sta nella cottura e nella lievitazione, ma gli ospiti hanno pensato che anche gli ingredienti, freschi e buoni, sono importanti. Hanno partecipato anche alcune fra le principali personalità dell'associazione AVPN: il già citato Antonio Pace, presidente AVPN e titolare della Pizzeria Ciro a Santa Brigida Napoli, il quale ha sottolineato che gli associati devono seguire un disciplinare, perché “le regole servono!”; Domenico Scola, fiduciario e maestro AVPN, responsabile corsi Gluten-free AIC, titolare della Pizzeria BB Anna ad Agropoli (SA), Gianluca Liccardo, manager AVPN, Luca di Massa, coordinatore fiduciari Italia, titolare del marchio +39 franchising in Europa, Gennaro Battiloro, fiduciario Toscana AVPN. L’iniziativa si è conclusa con ottimi commenti e lasciando alla notte un sogno di “ pizza verace”.

34 UNO E DINTORNI

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

UNO

............

......................


............

......................

RAVENNA EVENTI

............................................................................................................................................................................................................................................................................................

Magia a Teatro

Uno sfondo luccicate, trillante, aste flessibili, un elemento in lega leggero, geometrico, luminoso accompagnava la danza , il rumore di carta che si stropiccia, dinamismo sequenziale di balletti, costumi, scenografie hanno chiuso ad aprile , con effetti ottici e sonori d’effetto, la stagione dell’opera e danza sul palco del Teatro Alighieri, con la genialità creativa di Momix, fungendo da preludio alle proposte estive di Ravenna Festival. La magia dei colori e la vivacità corporea dei Momix , hanno entusiasmato per un paio d’ore un pubblico ravennate attento, e soddisfatto. Alessandra Maltoni Centro Servizi Culturali

Festa del Cappelletto 2017

Piazza del Popolo, 1 - Piazza Kennedy, 1 Periodo di svolgimento: dal 12/05/2017 al 14/05/2017 Dal 12 al 14 maggio si svolgerà la 2° edizione della Festa del Cappelletto, un evento culinario interamente dedicato a questa specialità di pasta fresca tipicamente romagnola considerata uno dei brand più importanti della tradizione gastronomica locale. I cappelletti al ragù saranno preparati con ingredienti a Km zero e venduti dai ristoratori locali, coinvolti dalle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, con modalità street food. ......................................................................................................

Fahrenheit 39 7°Edizione

Artificerie Almagià - Via dell'Almgià, 2 Periodo di svolgimento: dal 19/05/2017 al 21/05/2017 (ogni venerdì, sabato e domenica) Giunto alla sua settima edizione, Fahrenheit 39 ritorna nella suggestiva cornice degli antichi magazzini dell’Almagià. Dal 19 al 21 maggio alcuni tra i protagonisti europei della ricerca grafica si confrontano a Ravenna sui temi del graphic design e dell’editoria contemporanea. Primo festival in Italia a occuparsi di questo tema, Fahrenheit 39 anno dopo anno è divenuto un punto di riferimento anche in Europa, grazie alla serie di conferenze tenute da curatori, studi grafici e designer provenienti da tutto il Vecchio Continente, alla mostra di libri d’artista ed editoria indipendente italiana e allo spazio di fiera/mercato dedicato agli editori per presentare e vendere i propri libri al pubblico. Per la prima volta il team di F39, composto da Emilio Macchia, Erica Preli, Fabio Sbaraglia e Gioia Boattini, sarà affiancato dalla presenza di un curatore esterno, l’artista e designer Stefano Faoro. I AM YOU, YOU ARE ME

La settima edizione di F39 è dedicata al rapporto tra l’editoria e le pratiche performative, tema individuato proprio dal curatore. Una relazione la cui base si trova nel linguaggio e nell’uso del corpo. Nei tre giorni della fiera si indagheranno i momenti in cui le due pratiche, editoria e performance, si uniscono. Quando forme di stampa, design, pubblicazione, distribuzione e uso si relazionano a forme di atti performativi attraverso il linguaggio (di ogni tipo), il corpo (individuale e collettivo) e i suoi contesti. Il festival svilupperà un focus di ricerca sulle pratiche della grafica e del design in relazione alle arti performative, potendo contare sulla presenza di ospiti del calibro del maestro Karel Martens (punto di riferimento della grafica olandese), la designer austriaca Astrid Seme, la critica e curatrice d'arte Barbara Casavecchia, il collettivo svizzero Maximage, Jonathan Pierini per la rivista "Progetto Grafico" di Aiap, e dei belgi Eurogroupe (ossia Laure Giletti e Gregory Dapra), tra gli altri. ......................................................................................................

Quattro chiacchiere al caffè

Caffè letterario - via Diaz, 26 Date: 29/05/2017- Orario: 18.30 Si intitola Quattro chiacchiere al Caffè la nuova rassegna che da ottobre a maggio cercherà di approfondire meglio l'universo femminile e la questione di genere con autrici e autori che, nelle loro opere, hanno affrontato il tema delle donne ma anche l'universo maschile declinato su argomenti quali la paternità, l'omosessualità, la famiglia e i figli. Rassegna ideata dal settimanale Settesere qui con la collaborazione di Linea Rosa. Lunedì 29 maggio Cinzia Tani (giornalista e scrittrice) presenta il suo ultimo libro “Il capolavoro” (Mondadori)

Aperitifs Ravenna Jazz 2017 Vari locali della città Periodo di svolgimento: dal 05/05/2017 al 14/05/2017 - Orario: 18.30 Accanto ai grandi live nei teatri e nei club, Ravenna Jazz 2017 ripropone anche quest'anno i concerti Aperitifs: appuntamenti pomeridiani in alcuni locali del centro cittadino, sempre a ingresso gratuito. Per questa edizione viene confermata la curiosa formula già sperimentata lo scorso anno, quasi una sfida gettata ai musicisti: quella di esibirsi in solo, talvolta con strumenti assai anomali per questo tipo di performance e spesso con progetti ideati appositamente per l'occasione. Ingresso gratuito Venerdì 5 maggio Leondardi Dolciumi 1957 - Via Pellegrino Matteucci, 5 Pepe Medri “Nel mio quartiere (canzoni nel cassetto)” Bandoneón, organetto diatonico Tel: +39 0544 37414 / +39 340 9697947 | Email: info@leonardidolciumi.it Sabato 6 maggio Caffè Pasticceria Palumbo - Piazza San Francesco, 3 Giacomo Da Ros “Variopinto” Basso, voce Tel: +39 0544 201377 | Email: pasticceriapalumbo@virgilio.it Domenica 7 maggio Il Caffè del Teatro - Via Mariani, 1 Aldo Betto “(S)concerto per chitarra sola” Chitarra Tel: +39 334 2687579 Lunedì 8 maggio Fresco Cocktails & Tapas - Via IV Novembre, 51/53 Massimo Tagliata “Note di viaggio: dal tango al jazz”

35 UNO E DINTORNI



GENTILI ADVERTISING


............

......................

RAVENNA NOTIZIE

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

Su proposta di Roberto Fagnani, assessore ai Lavori pubblici, la giunta comunale ha approvato un progetto definitivo esecutivo da 170mila euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche nell'area esterna della scuola elementare Camerani, in via Bargigia 36. L'intervento consisterà nel rifacimento completo delle pavimentazioni esterne, in lastre di cemento, poste lungo il perimetro dell'edificio. La nuova pavimentazione risolverà i problemi di dislivello delle superfici. In corrispondenza delle scale poste sui marciapiedi nelle zone limitrofe alle uscite di sicurezza verranno realizzate delle rampe, corredate di parapetto e corrimano, che consentiranno di raccordare la quota delle nuove pavimentazioni a quella del terreno. Sull'ingresso verrà realizzata una rampa nuova e sarà ripavimentata l'intera superficie del porticato, con piastrelle antiscivolo. Sul retro della scuola verrà rifatto il percorso pedonale adiacente alla centrale termica; inoltre verrà rifatta la pavimentazione verso l'ingresso della palestra e, sempre in corrispondenza di questo ingresso, in sostituzione delle scale esistenti verrà realizzata una rampa di accesso. Infine, l'attuale piastra polifunzionale verrà ripavimentata in conglomerato bituminoso rivestito da una pavimentazione sintetica per campi da gioco; al termine si provvederà alla rigatura del campo da basket e al ripristino dei

38 UNO E DINTORNI

canestri. “Il nostro impegno a rendere la città sempre più accessibile alle persone diversamente abili – sottolinea l'assessore Fagnani – è massimo, come dimostra tra l'altro il percorso che stiamo facendo di elaborazione del Piano dell'accessibilità urbana. Questo intervento si inserisce quindi in una strategia complessiva, che vede naturalmente le scuole tra i luoghi al centro della nostra attenzione”. ......................................................................................................

Stagione balneare: firmata l'ordinanza in merito alla tutela dall'inquinamento acustico

È entrato in vigore dal 30 marzo l'ordinanza relativa alle “disposizioni in merito alla tutela dall'inquinamento acustico per le attività che svolgono trattenimenti danzanti e spettacoli musicali all'aperto”. In base al provvedimento gli stabilimenti balneari, i locali di pubblico spettacolo ed i pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, ubicati sull'arenile demaniale che effettuano attività di trattenimento danzante e pubblici spettacoli musicali all'aperto, allo scopo di garantire livelli acustici conformi alle disposizioni normative in materia di inquinamento acustico e al fine di permettere un adeguato controllo dei livelli di rumorosità prodotti dall'attività musicale, sono obbligati, presentando apposita Valutazione d'Impatto Acustico redatta da Tecnico Competente in Acustica Ambientale, ad installare un sistema di controllo, misurazione e registrazione permanente dei livelli di emissione sonora prodotti (cd.

............................................................................................................................................................................................................................................

Intervento da 170mila euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche nell'area esterna della scuola elementare Camerani

............................................................................................................................................................................................................................................

Ravenna news fonometro) che consenta la verifica del rispetto dei limiti fissati nella valutazione di impatto acustico sulla base delle normative applicabili in materia acustica. L'obbligo sussiste anche per gli stabilimenti balneari che effettuano piccoli trattenimenti e spettacoli qualora tali attività musicali proseguano oltre le ore 24. Nel caso tali trattenimenti non si svolgano più di due volte a settimana e non durino oltre le 24, resta salva la facoltà di non installare il sistema di rilevazione e registrazione dei livelli sonori. Resta altresì salva la facoltà, per gli stabilimenti balneari, su espressa attestazione scritta da parte di Tecnico Competente in Acustica Ambientale del rispetto dei livelli sonori stabiliti dalla legge, di non installare il sistema di rilevazione e registrazione nel caso in cui venga effettuata una semplice emissione di sottofondo con un solo amplificatore e diffusori a bassa potenza. ......................................................................................................

Valorizzazione della Rocca Brancaleone: nel bilancio 2017, lavori per mezzo milione. Altri 500mila euro nel 2018 e 2019

Con l'obiettivo di valorizzare l'immagine complessiva della Rocca Brancaleone e della Cittadella, che risulta parte rilevante della memoria storica della città e punto di aggregazione come parco urbano all'interno del centro, la giunta stanzierà 500mila euro l'anno per quello corrente e per i prossimi due. In autunno è prevista la realizzazione di alcuni primi interventi, per un valore complessivo di 90mila euro, relativi al ponticello nei pressi dei


....................................................................................................................................................................................................................

RAVENNA NOTIZIE

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

servizi igienici e alla riqualificazione dei percorsi interni. Inoltre, la giunta ha recentemente approvato il progetto preliminare e si appresta a licenziare quello definitivo-esecutivo, del valore di 410mila euro, relativo al consolidamento e al restauro dei paramenti murari delle mura della cittadella. In questo caso, l'obiettivo è quello di far partire i lavori l'anno prossimo. Aumentano così in maniera significativa rispetto agli anni precedenti gli investimenti finalizzati alla salvaguardia di un bene storico-artistico molto amato e vissuto dai ravennati. Parallelamente l'amministrazione comunale punta a una valorizzazione ancora maggiore, che non si limiti a preservare l'esistente ma porti a una piena rivitalizzazione della struttura e della zona circostante, naturalmente nel rispetto del valore storico-architettonico del bene, e per rendere maggiormente attrattiva e frequentata l'area da cittadini e turisti. Per questo, come è stato spiegato durante una conferenza stampa in municipio, Comune e Soprintendenza archeologia, Belle arti, Paesaggio hanno sollecitato il coinvolgimento del Mibact, chiedendo un finanziamento dedicato. L'intervento da 410mila euro riguarda in particolare la rimozione delle erbe e degli arbusti infestanti; il consolidamento dei paramenti murari che presentano lesioni o cedimenti; la ricostruzione dei tratti di muratura crollati o labenti e il ripristino dei riempimenti. Opere di diserbo sulle murature L'esecuzione delle opere di diserbo è da effettuarsi con operazioni meccaniche previa individuazione del tipo di vegetazione erbacea o arbustiva e la specie di pianta al fine di determinare la profondità delle radici. Tali operazioni di asportazione dovranno essere effettuate mediante mezzi e strumenti a bassa emissione di vibrazioni. Consolidamento La metodologia d'intervento di consolidamento comporta le seguenti fasi: -Analisi dei dissesti fessurativi e rilievo delle deformazioni; -Iniezioni di legante a calce idraulica e pozzolana nelle fondazioni per riempire gli spazi vuoti; -Esecuzione di chiodature e tiranti che consentano di riportare la struttura portante allo stato di continuità iniziale, oltre ad aggiungere rinforzi dove le torsioni si rilevano tali da superare l'ammissibilità dei materiali laterizi; -Esecuzioni di cuci e scuci con ricostruzione delle parti crollate o labenti; -Rimozione di tutte le puntellature. Restauro Una volta eseguito l'intervento strutturale di consolidamento, si potrà procedere al restauro delle parti decorative. Per quanto riguarda il paramento murario, si procederà alla revisione generale delle cornici e dei cornicioni, alla pulitura dei paramenti

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

............

......................

laterizi, al consolidamento dei materiali maggiormente degradati, a iniezioni di resina per la sigillatura di fratture superficiali o profonde, all'inserimento di perni in acciaio per l'ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti e per il fissaggio di elementi aggettanti, alla protezione finale mediante applicazione sulla superficie dei materiali di un idoneo prodotto chimico. Per quanto riguarda i materiali lapidei si procederà alla pulitura e al consolidamento degli elementi; al consolidamento dei materiali maggiormente degradati, a iniezioni di resina per la sigillatura di fratture superficiali o profonde, all'inserimento di perni in acciaio per l'ancoraggio di pezzi staccati o pericolanti e per il fissaggio di elementi aggettanti. alla protezione finale mediante applicazione sulla superficie dei materiali di un idoneo prodotto chimico e, infine, al trattamento anticorrosivo. ......................................................................................................

Finanziamenti per rimozione amianto per cittadini e imprese È stato aperto il 19 aprile il Bando Inail ISI 2016, che fino al 5 giugno accoglie, sul sito INAIL, le domande al fine di ottenere contributi a fondo perduto per le spese

sostenute dalle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inail, con tale bando, rende disponibili complessivamente circa 250 milioni di euro, assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, per 4 tipi di progetti: -Progetti d’investimento -Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale -Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto -Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. Il contributo, pari al 65% dell’investimento fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4), viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa, e la realizzazione del progetto ed è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea). Possono accedere al contributo le imprese, in qualunque forma costituite, purché aventi nel territorio della specifica Regione/Provincia un’autonoma ed attiva unità produttiva, per la quale si intende realizzare il progetto, e iscritte alla competente CCIAA. Sono escluse le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola

Start Cup Emilia Romagna, la competizione per idee d'impresa innovativa: iscrizioni aperte fino al 25 maggio, ancora possibile chiedere consulenze per la presentazione dei propri progetti Con la tappa del 13 aprile, a Bologna alle Serre dei Giardini Margherita, si è conclusa la seconda e ultima settimana di scouting tour di Start Cup Emilia Romagna, la competizione di Aster per idee d’impresa innovativa, che ha toccato Ravenna, Rimini, Ferrara, Faenza e Forlì. In quasi tutte le città c’è stato il tutto esaurito (sono state accolte anche numerose richieste dell'ultimo minuto) con un totale di 117 progetti e 162 persone saliti sul barcamper.In particolare a Ravenna sono state incontrate 18 persone per 12 progetti. Si è parlato - tra l'altro – di bio-food delivery, linee di moda con materiali riciclati e innovativi, videogames per la formazione ed il recruiting, food social&networking, pesca eco sostenibile e salvaguardia della fauna ittica, spazi e soluzioni per wellness e benessere psicofisico, nuovi approcci promozionali per il mercato immobiliare, soluzioni semplificate per la gestione dei lavori di casa e materiali innovativi per stampa 3d. Alcune delle storie saranno raccontate nel dettaglio, nel corso delle prossime settimane, dal blog della Start Cup sul sito http://www.startcupemiliaromagna.it/ Le candidatura sono aperte fino al 25 maggio ed è ancora possibile incontrare consulenti sul territorio di Ravenna per presentare il proprio progetto ed ottenere informazioni sul bando, scrivendo per richiedere un appuntamento a areaS3_RA@aster.it Per partecipare alla Start Cup bisogna iscriversi entro e non oltre le ore 23:59:59 (ora italiana) del 25 maggio. La redazione del modulo di candidatura è vincolante per il passaggio alla fase successiva. Iscrizioni e regolamento: http://www.startcupemiliaromagna.it/p/iscrizioni-eregolamento.html Modulo di candidatura: http://surveys.aster.it/index.php/survey/index/sid/455421/newtest/Y/lang/it Per maggiori informazioni: areas3_RA@aster.it, +39 333 6277693, http://www.startcupemiliaromagna.it/

39 UNO E DINTORNI


............

......................

RAVENNA NOTIZIE

.......................................................................................................................................................................................................................................................................................

primaria e le imprese ammesse all’ISI 2013, 2014, 2015 o al bando FIPIT 2014. Si ricorda anche che la legge di Bilancio del 2017 ha prolungato almeno fino al 31 dicembre 2017 la detrazione IRPEF “potenziata” del 50% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e confermato a 96.000 euro il tetto massimo di spesa per unità immobiliare. L’agevolazione è disponibile per un ampio ventaglio di lavori, fra cui la ricostruzione o il ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto e le opere finalizzate al conseguimento di risparmio energetico. Infine, per tutte le informazioni dedicate in particolar modo ai privati cittadini e alla possibilità di rimozione gratuita fino a 400 kg, si segnala la nuova pagina informativa del Comune: http://www.comune.ra.it/AreeTematiche/Ambiente-Territorio-eMobilita/Ambiente-e-Sostenibilita/Amianto ......................................................................................................

Potenziati i servizi di trasporto pubblico sulla linea Ravenna - Cervia Fino al prossimo 14 giugno sono stati potenziati i servizi di trasporto pubblico di linea relativi al collegamento fra Ravenna, Cervia e il parco di Mirabilandia. Il potenziamento consiste nell’istituzione di due corse aggiuntive fino al 4 giugno nelle giornate di domenica 2 giugno e nella giornata di sabato 3 giugno, per un totale di 14 giornate. I costi saranno sostenuti per un terzo dal Comune di Ravenna e per due terzi da Mirabilandia.

......................................................................................................

Scuole, approvati tre progetti del valore complessivo di 450mila euro: tetto nuovo per la Ricci Muratori, si rifanno le persiane del Verdi e i pavimenti della scuola dell’infanzia Imparo Giocando di Lido Adriano

Nel corso di una delle sedute del mese scorso, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fagnani, la giunta comunale ha approvato tre progetti esecutivi del valore complessivo di 450mila euro, relativi a interventi in altrettante scuole e strutture di formazione: la scuola media Ricci Muratori, l’istituto superiore di studi musicali Giuseppe Verdi e la scuola dell’infanzia Imparo

40 UNO E DINTORNI

Giocando di Lido Adriano. Alla Ricci Muratori sarà completamente rifatto il tetto, escludendo dall’intervento solo la nuova parte di scuola, completata nel 2013. I lavori costeranno 350mila euro. Si realizzerà una coibentazione con pannelli isolanti in polistirene espanso rivestiti sulla faccia superiore, con velo di vetro bitumato, e sulla nuova coibentazione si realizzerà un sistema di impermeabilizzazione. Saranno inoltre rifatti tutti gli scarichi pluviali e le lattonerie, che saranno in acciaio inox. Infine, le facciate est, nord e sud dell’edificio saranno interessate da un intervento di battitura e ripristino degli intonaci e copri ferro delle strutture in elevazione in cemento armato e successivamente dall’esecuzione di un rivestimento termo isolante (cosiddetto cappotto) in grado di migliorare sensibilmente le prestazioni energetiche delle pareti. Nella sede dell’istituto Verdi è previsto un intervento da 50mila euro di manutenzione straordinaria degli infissi esterni in legno che verranno ripristinati e, ove necessario, sostituiti. Saranno inoltre riverniciate le finestre e le portefinestre in legno, verrà creata una rampa esterna per l’eliminazione delle barriere architettoniche e occorrerà abbattere un albero di alloro in prossimità del muro di confine, in quanto ha danneggiato il muro stesso, che dovrà essere ripristinato. Nella scuola dell’infanzia Imparo Giocando di Lido Adriano saranno invece sostituiti tutti i pavimenti in gomma, ad esclusione della quarta sezione, ottenuta con un ampliamento recente e i cui pavimenti sono in perfetto stato di conservazione. Saranno sostituiti anche alcuni pavimenti in ceramica che necessitano di essere cambiati e in alcuni locali sarà realizzato un nuovo intonaco deumidificante. Anche in questo caso i lavori costeranno 50mila euro. ......................................................................................................

Contributi comunali per la realizzazione di iniziative di interesse pubblico

Fino a lunedì 22 maggio è possibile presentare domanda per l’ottenimento di contributi comunali per la realizzazione di iniziative di interesse pubblico. Possono usufruire di tali contributi enti pubblici e privati, società, associazioni, enti di promozione, fondazioni, comitati, con o senza personalità giuridica e persone fisiche. I contributi devono essere impiegati nella realizzazione di attività di valorizzazione del tessuto economico, rivolte alla tutela della salute e del benessere psicofisico, alla promozione di politiche di genere e pari opportunità, alla valorizzazione della condizione giovanile, di promozione sportiva, inerenti lo sviluppo turistico del territorio. Il bando e il modulo sono scaricabili dal sito del Comune attraverso il link http://bit.ly/bandocontributi-comune-ra

Iscrizioni ai Centri Ricreativi Estivi dei nidi d’infanzia (CREN) e delle scuole dell’Infanzia (CREM) per l'estate 2017 Fino al 12 maggio 2017 è possibile iscrivere i bambini ai Centri Ricreativi Estivi Nidi e Scuole dell’infanzia. I requisiti, le sedi, le modalità di iscrizione e la retta per la frequenza sono contenuti negli specifici bandi alla correlata sottostante, pertanto si invitano le famiglie ad una attenta lettura. La domanda va consegnata direttamente all’U.O Sportello Unico Polifunzionale, Viale Berlinguer, 68 Ravenna nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 il sabato mattina dalle 08.30 alle 12.30; oppure inviata tramite fax al n. 0544-546090 dell’Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni con allegata la fotocopia non autenticata di un documento di identità del richiedente. ATTENZIONE: è previsto il pagamento anticipato della retta rispetto ai turni richiesti e la ricevuta di pagamento deve essere obbligatoriamente allegata alla domanda.

......................................................................................................

Vacanze estive per i cittadini in età pensionabile, iscrizioni fino al 19 maggio

L’assessorato al Decentramento del Comune, in collaborazione con le associazioni di volontariato Ada, Auser, Anteas, nel consolidare le sue azioni tese ad assicurare il benessere psico-fisico dei cittadini in età pensionabile, organizza le consuete vacanze estive a tutela della salute della terza età. Le iscrizioni si ricevono fino al 19 maggio nelle sedi degli uffici decentrati. Alla luce dell’esperienza degli anni passati ed al fine di cogliere le esigenze dell’utenza, si prevede l’organizzazione dei periodi di soggiorno nelle seguenti località: Caprile di Alleghe (Belluno) dal 18 giugno al 2 luglio; Pinzolo (Trento) dal 3 al 17 settembre. Le località prescelte si distinguono per i requisiti di accoglienza, qualità ed altitudine, nell’intento di assicurare una scelta consona ad eventuali prescrizioni mediche. Il programma dettagliato dei soggiorni e dei costi, che comprende la pensione completa, il trasporto e l’animazione, potrà essere scaricato dal sito internet del Comune di Ravenna o ritirato presso le sedi degli uffici decentrati. Per chi volesse usufruire di cure termali c’è anche la possibilità a Pinzolo di raggiungere, con trasporto gratuito dall’albergo, un centro convenzionato nella stessa località. Come di consueto è data la possibilità ai nonni di poter partecipare con i nipoti.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.