
1 minute read
LA SICILIA SI PROMUOVE ALLA BIT DI MILANO
«QUANNU SI CUNTA JÈ NENTI»
La Regione Sicilia alla Bit 2022 uno stand di 1000mq, con mega schermi per il lancio della nuova stagione. Come ha annunciato il Presidente Nello Musumeci intervenendo all’inaugurazione, sottolinea «Abbiamo stanziato 6 mln da investire in manifestazioni strategiche per la promozione del brand “Sicily” nel mondo» La Regione intende avere un ruolo molto forte un tripudio tra iniziative per far animare la bella stagione. In evidenza l’impegno del Governo Musumeci per promuovere gli eccellenti risultati del progetto SeeSicily unitamente ai dati relativi ai flussi turistici sull’isola molto positivi. Il settore dà innegabili segni di ripresa frutto di un’efficace politica di sostegno al turismo unitaria e coordinata. “Creare un ventaglio di esperienze e opportunità organizzate, professionalmente pronte a cogliere le sfide dei nostri competitor., questi sono i cardini su cui andremo a costruire le basi per essere protagonisti indiscussi della prossima estate italiana”, ha proseguito Musumeci, alle cui parole ha fatto eco Manlio Messina, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, presentando i dati aggiornati dall’Osservatorio Turistico Regionale. I numeri del 2021 registrano nuovamente variazioni positive dei turisti sia italiani che stranieri. Nelle strutture ricettive siciliane, a fine 2021, sono stati registrati oltre 3 milioni di arrivi (+39,4% rispetto al 2020) e 9.595.683 presenze complessive di cui circa 2,7 milioni straniere (pari al 27% del totale). Una crescita di circa il 45%, quota che, nel caso degli stranieri risulta superiore all’83%. Grazie a uno stanziamento di 75 mln di euro, la Regione ha acquistato presso gli operatori della filiera aderenti, una serie di servizi turistici (pernottamenti, ingressi nei luoghi della cultura, escursioni, visite guidate, sconti sulle tratte aeree etc.), di cui i turisti possono fruire gratuitamente, tramite voucher, se trascorrono almeno tre notti nella destinazione Sicilia. L’acquisto di tre notti dà diritto a una notte in omaggio, fino a un massimo di due notti. “L’intervento spiega Manlio Messina, contribuisce all’obiettivo generale di incremento dei flussi turistici, di allungamento della stagione e diversificazione dell’offerta turistica, quali lo sport, il teatro, la musica, il cinema, il turismo scolastico. Per la prima volta la Regione sta operando con una visione unitaria che mette insieme ricettività e servizi turistici, grandi festival e competizioni sportive di carattere internazionale. ha concluso Messina.
Advertisement