
5 minute read
CONDOMINIO MAGGIORANZE
SUPERBONUS 110%,CONDOMINIO MAGGIORANZE
COME FUNZIONA L’AGEVOLAZIONE PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO IN AMBITO CONDOMINIALE? PER I CONDOMINI INTERESSATI AD EFFETTUARE TALI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE, QUALE MAGGIORANZA È NECESSARIA PER DELIBERARE GLI INTERVENTI CHE BENEFICERANNO?
Advertisement
- a cura di Toscani Top Surfaces -
La risposta è contenuta nella legge di conversione del decreto rilancio, che, al comma 9 bis dell’art 119 dispone: “[…] Le deliberazioni dell’assemblea del condominio aventi per oggetto l’approvazione degli interventi di cui al presente articolo e degli eventuali finanziamenti finalizzati agli stessi, nonché l’adesione all’opzione per la cessione o per lo sconto di cui all’articolo 121, sono valide se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell’edificio. Le deliberazioni dell’assemblea del condominio, aventi per oggetto l’imputazione a uno o più condomini dell’intera spesa riferita all’intervento deliberato, sono valide se approvate con le stesse modalità di cui al periodo precedente e a condizione che i condomini ai quali sono imputate le spese esprimano parere favorevole […]”. Non risultano variate le maggioranze (quorum costitutivo) necessarie per la costituzione dell’assemblea (quorum costitutivo – in prima e/o in seconda convocazione) né – tanto meno – il principio in forza del quale “la maggioranza” dei votanti decide l’esito della delibera. Al fine di deliberare gli interventi agevolati dal c.d. Superbonus è sufficiente quindi raggiungere, in assemblea, un numero di voti pari o superiore ad un terzo del valore dell’edificio.
MA COSA SUCCEDE SE UN CONDOMINO È CONTRARIO? Detto che si può procedere all’esecuzione dei lavori anche se vi sono dei condomini contrari, è necessario distinguere: Laddove gli interventi non vanno ad intaccare la proprietà del condomino contrario e sono stati approvati dalla maggioranza in assemblea, allora le unità contrarie non potranno contestare i lavori; Laddove invece la maggioranza ha approvato i lavori, ma questi interventi invadono la sfera privata del condomino contrario, serve necessariamente l’unanimità dei voti. In altre parole, quindi non è consentito deliberare lavori sulle proprietà private dei singoli condomini ed imporre a questi la relativa esecuzione. Tuttavia, se un condomino è contrario al Superbonus 110%, gli interventi potranno essere ugualmente effettuati se deliberati dall’assemblea con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell’edificio. Solo i condomini favorevoli sosterranno le spese e beneficeranno delle agevolazioni previste dal Superbonus.
La Toscani Top Surfaces s.r.l. è un’azienda italiana all’avanguardia. Forte delle esperienze accumulate in tanti anni di attività. La società è strutturata per garantire servizi e soluzioni innovative, consulenza e fornitura con posa in opera dei prodotti anche con l’apporto della nanotecnologia. Professionalità, passione, conoscenza degli strumenti, sono questi i criteri importanti per cui si contraddistingue. La società offre la possibilità di operare con l’ausilio di nuove tecnologie e nuovi prodotti, applicabili praticamente in tutti i settori e campi di applicazione. Lo sviluppo del progetto ed il budget, vengono commisurati alle esigenze del cliente, garantendo costante supporto tecnico.
XIAOMI SERIE 12

Se desideri scattare foto e produrre video di alta qualità ecco il nuovo trittico top della casa di Lei Jun composto dal modello di punta Xiaomi 12 Pro, dal concreto Xiaomi 12 e dal prodotto più accessibile Xiaomi 12X. Entrambi i dispositivi della Se- rie Xiaomi 12, dotati di AI, dispongono di una fotocamera principale da 50 megapixel affiancata da altre due camere posteriori. Tecnologia al top, grazie anche al processore più evoluto del mercato (Snapdragon 8 Gen 1) e ai sistemi di ricarica veloce che sul modello di punta raggiungono i 120W di potenza in grado di caricare com- pletamente il telefono in appena 18 minuti. Disponibili nelle colorazioni Black, Blue e Purple, con costo a partire da 700€ per il modello Xiaomi 12X, 800€ per Xiaomi 12 e 1100€ per Xiaomi 12 Pro.

MICROSOFT SURFACE PRO 8
La versatilità di un tablet e la potenza di un laptop sono i punti di forza della linea Surface (Go e Pro) di Microsoft. Surface Pro 8 vuole proporsi come il 2 in-1 definitivo, il laptop versatile per eccellenza con focus sulla produttività. Rifinito nel design, che era praticamente rimasto invariato per anni, ha potenti processori e 16 ore di durata della batteria. Super leggero, parte da soli 450 grammi e dispone di una Surface Slim Pen 2. Sur- face Pro 8 è basato su processore Intel di fa- scia alta (Intel Core di 11a generazione), ha uno schermo di alta qualità, una tastiera con cui si digita in ma- niera precisa e veloce e un pennino sempre a portata di mano. Se vi piace questa tipologia di prodotto, Surface Pro 8 è oggi il meglio che potete acquistare. Costo a partire da 1200 euro.
BY VILLAGGIO TECNOLOGICO WWW.VILLAGGIOTECNOLOGICO.IT


SAMSUNG M7 SMART MONITOR
L’innovativa soluzione UHD 4K da 32 pollici dalle innumerevoli fun- zionalità è ideale per qualsiasi utilizzo, incluso come Smart TV. Si tratta del primo monitor al mondo “all-in- one”, che integra le funzionalità di una smart TV come le applicazioni delle maggiori piattaforme di streaming. Si può, infatti, accedere a Prime Video, Netflix, Disney+, YouTube e tanti altri servizi direttamente dal monitor, senza accende- re il PC. Presente la funzionalità Dex Wireless, che consente di utilizzare smartphone e tablet Samsung come vere e proprie postazioni desktop. Non manca neanche il telecomando in confezione, con microfono integrato. Questo perché è possibile gestire tutto direttamente da remoto, e con il supporto degli assistenti vo- cali come Bixby, Google Assistant o Amazon Alexa. A partire da 300€.
SAMSUNG THE FREESTYLE
Questo videoproiettore compatto, portatile e intelligente è in grado di proiettare immagini su qualsiasi superficie - parete, tavolo, pavimento, persino soffitto. Il tutto senza impostazioni complicate: FreeStyle beneficia di sistemi automatici per la messa a fuoco e la correzione trapezoidale. Inoltre, ha un unico ingresso micro- HDMI per un dispositivo esterno, ma può ricevere contenuti audio-video in streaming e duplicare lo schermo di un cellulare Android o iOS senza alcun filo grazie ai suoi moduli Wi-Fi e Bluetooth. Può anche essere controllato a di- stanza tramite un assi- stente vocale come Bixby o Alexa. E può essere portato ovunque grazie alla sua presa USB-C, che gli consente di non essere attaccato ad una presa, e incorpora altoparlanti che dovrebbero trasmettere il suono a 360 gradi. Costo 999€.




