
3 minute read
SENSO FATTURATO A +300% SUL 2020
SENSO A 20 MILIONI DI FATTURATO (+300% SUL 2020)
PROSSIMO OBIETTIVO TOCCARE PRESENTA LA QUOTA 270 MILIONI DI RICAVI
Advertisement
L’azienda meneghina, marchio di proprietà della società di investimento YouniteStars, vanta oltre 160mila dispositivi ricondizionati, circa 130mila clienti in tutta Europa e ben 16 paesi serviti. “Stiamo lavorando per diventare il punto di riferimento a livello internazionale nel mondo dei dispositivi Apple ricondizionati, sfruttando il valore del made in Italy a 360°”, afferma Gianmaria Monteleone, Founder & CEO di Senso e di YouniteStars. Una company che ha fatto della crescita e del lavoro di squadra i propri tratti distintivi è Senso, realtà italiana di riferimento nel settore degli iPhone ricondizionati. L’azienda italiana, fondata a Milano da Gianmaria Monteleone nel 2019, risalta, in primo luogo, grazie al notevole incremento di fatturato ottenuto nel corso dell’ultimo anno. Innovazione e sostenibilità: due tratti distintivi della realtà aziendale. Procedure e tecniche di ricondizionamento innovative per ridurre gli sprechi e le emissioni di C02. “Ricondizionare significa curare e noi di Senso, in quanto realtà di spicco del settore, vogliamo essere un punto di riferimento in questo mercato – afferma Gianmaria Monteleone, founder e CEO di Senso e di YouniteStars – Siamo una realtà giovane, in grande crescita e per questo ringrazio sia i nostri partner internazionali, sia i talenti che costituiscono il team. Ricordo, inoltre, con molto piacere che di recente siamo diventati i principali donatori dell’associazione no profit PC4U, fondata da quattro giovani con lo scopo di aiutare gli studenti bisognosi, donando dispositivi elettronici per la DAD. Ci prefiggiamo come obiettivo quello di potenziarne la mission a livello nazionale ed ampliarne la gamma, raccogliendo, ricondizionando e distribuendo a nostre spese una serie di dispositivi per tutti coloro che non possono permettersi determinati device. In questo modo siamo diventati i primi ad avere una branca no profit nel settore e lavoreremo per far crescere questo progetto e sostenerne altri, coinvolgendo anche il mondo corporate e le istituzioni che già collaborano con noi. La nostra attività e i nostri servizi, quindi, non si rivolgono solo ed esclusivamente ai singoli consumatori, ma anche ad aziende e università con iniziative mirate ed efficaci”. La sostenibilità è un valore, utilizzare packaging riciclabili per distribuire gli iPhone ricondizionati, nel DNA di Senso. L’ impresa milanese ha piantato un albero al giorno. E il servizio green dedicato al B2B: un workplace a 360°. Senso si offre di ritirare i parchi tecnologici usati per ricondizionarli e immetterli nuovamente nel circuito di vendita. Un risparmio del 30% degli investimenti annui, innovando la tecnologia. Per concludere, Nebula, uno spazio di oltre 6mila mq un laboratorio dell’innovazione per l’e-commerce e new retail. Un vero e proprio centro d’eccellenza dove attrarre le migliori realtà, talenti e professionisti del settore grazie alla condivisione dell’infrastruttura tecnologica e al trasferimento di conoscenze e competenze coltivate all’interno del polo.

Gianmaria Monteleone
