3 minute read

MONICA CRIPPA

Next Article
BLOCKCHAIN

BLOCKCHAIN

INTERVISTA A MONICA CRIPPA DI BOTTEGAMILANO13

Una bottega storica “BottegaMilano13” negozio storico da più di 75 anni promuove e vende di calzature di elevata qualità, esclusivamente made in Italy. Dal 1946, fin da subito hanno saputo distinguersi per una quasi maniacale selezione di marchi di eccellenza italiana per proporli ai loro fedeli clienti: le collezioni di scarpe donna e uomo sono scelte secondo le tendenze del momento. Si utilizzano solo materiali certificati, forme e colori originali un taillor Made di raffinata comodità ed eleganza.

Advertisement

L’IDEA DEL NOME “BOTTEGA MILANO”? L’idea è quella di dare una connotazione alle vecchie botteghe dove anticamente si potevano incontrare e persone e non solo clienti.

CI SPIEGHI MEGLIO, QUESTA SIMPATICA E ORIGINALE IDEA? Questa una domanda che andrebbe rivolta a mio marito che è l'anima dell'impresa, mentre io, come dice lui, sono il corpo, la componente pratica del lavoro e in effetti è proprio così; io mi occupo della parte commerciale mentre lui è quello che detta la filosofia che BottegaMilano13 «Noi pensiamo che in quelli che chiamiamo negozi si incontrino estranei, venditori e acquirenti, mentre noi vorremmo incontrare amici, persone alle quali oltre al prodotto dare un servizio. Noi vorremmo ritornare a quando l'esercente e il cliente si chiamavano per nome, a quando ci si conosceva, a quando esistevano le botteghe».

INSOMMA LEI HA UN VISIONE ROMANTICA DELLA COMPRA-VENDITA? In effetti sì, ma mio marito, a dispetto di quello che il suo carattere fa apparire, è un'idealista, un visionario che non scende a compromessi: si vuole che i nostri Clienti restino soddisfatti. Le nostre produzioni, di scarpe o pantofole devono assolvere al suo concetto di fidelizzazione: lui, che proviene dal mondo calzaturiero, ripete sempre che non esiste un'unica scarpa che vada bene per qualsiasi piede, ma per ogni piede c'è la scarpa adatta! Ecco, il nostro compito è quello di indicarla alla persona, e mi creda quando le dico che non sono poche le volte che tornano a ringraziarci e ovviamente questo ci gratifica non poco.

INTERESSANTE, MI PIACEREBBE APPROFONDIRE IL DISCORSO PERCHÉ CREDO SIA D'INTERESSE GENERALE. Provi a intercettare mio marito ma non si presenti come giornalista perché le risponderebbe che non ha tempo… lui è fatto così e nonostante siano 56 anni che è a Milano, la sua testa è quella del montanaro friulano orgoglioso di esserlo… dice che anche se è vero che le parole sono fatti, sono i fatti le migliori parole.

E ALLORA PERCHÉ LA BOTTEGA MILANO? Perché Milano è la mia città e perché mio marito dice di doverle tutto fuorché le origini: qui è cresciuto, ha studiato, ha riso e ha pianto... insomma: qui è vissuto e nonostante guai a chi gli tocca il suo Cimolais, ha Milano vuole bene.

PROGETTI PROSSIMI FUTURI DI BOTTEGAMILANO13? Più che progetti stiamo seguendo programmi: proprio in questi giorni verificheremo la produzione dei modelli per la Primavera/Estate 2022 che andranno a catalogo... anch'esso in elaborazione, e subito dopo organizzeremo e finalizzeremo la prossima apertura di un negozio in Milano che però, ripeto, sarà una bottega a cui rivolgersi sapendo che l'accoglienza e il servizio sono è le nostre priorità.

This article is from: