Questa monografia si pone come obiettivo l’analisi storico-architettonica della Chiesa parrocchiale di San Giacomo al Piazzo di Biella, tra i pochi esempi di architettura medievale tardogotica biellese, sviluppatasi tra XIV e XV secolo, e di particolare interesse architettonico grazie alle sue caratteristiche e alla sua storia, fatta soprattutto di interventi subiti nei secoli, che tuttavia non hanno alterato del tutto le proprie peculiarità come accade spesso per altre chiese che subirono un ”re-styling” nelle epoche successive.