Scriptamanent#2

Page 13

parte mia. Ricostruii da capo ciò che finora avevo sbadatamente distrutto. Definitivamente, quella fu l’età d’oro. Al rientro in Italia, il meeting finale dell’Amicus con tutti i volontari fu esaltante. Tante persone con tante storie diverse e allo stesso modo interessanti, pronte a discutere su un qualcosa che di fatto trascendeva le loro competenze. In definitiva, non in tutti i Paesi europei esiste il servizio civile: nel caso della Francia, esso è in via di elaborazione e, fortuna vuole, le leggi inerenti uscirono proprio nel periodo in cui io svolgevo il mio volontariato. Proprio per questa disomogeneità tra Paese e Paese, abbiamo constatato che, per ora, non è possibile creare un Servizio Civile Europeo, ma, chissà, magari tra qualche anno ne riparleremo. La mia esperienza di volontario non finisce qui, perché a Settembre 2010 sono ripartito per fare il Servizio Volontario Europeo in Danimarca – dove resterò fino a giugno 2011 – entusiasta dello sviluppo a livello personale e pratico fatto in Francia. Il volontariato è una corrente: due masse d’acqua che si incontrano, due esigenze, due volontà, due speranze. È la voglia di dare e ricevere senza prezzo; capire che condivisione è guadagno, non perdita.

Scriptamanent #2

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.