Design in Italy

Page 72

Abitacolo Bruno Munari – 1971

Abitacolo di Bruno Munari fu progettato nel 1971 per l’azienda Robots, che sin dal 1962 si occupò della realizzazione di espositori aziendali destinati ai punti vendita. Quest’oggetto prodotto da Robots viene premiato dal Compasso d’oro nel 1979 e continua ad essere in produzione ancora tutt’oggi. La struttura è fedele alle tendenze degli anni Sessanta e Settanta, periodo caratterizzato da un’intensa sperimentazione di coerenza tra arredare e vivere moderno. Munari si allontana così dagli stereotipi tradizionali sviluppando una soluzione modulare e multifunzione. Infatti, oltre ad essere un mobile, è anche un oggetto d’arredo che trasmette pienamente gusti, personalità e la passione di chi lo vive e lo abita. Pensato con l’idea di realizzare una nuova area per ragazzi che permettesse loro di trovare uno spazio per ogni oggetto e attività, l’Abitacolo si presenta come una struttura in acciaio con letto e tavolo integrabili e diversi accessori: due piani in rete, quattro mensole, un’illuminazione, una serie di pratici ganci appenditutto e un tavolino in laminato, regolabile in altezza. Si tratta di un vero e proprio spazio, mutabile sia nel colore che nella forma per poterlo personalizzare come meglio si desidera. Viene infatti prodotto in un colore neutro, grigio acciaio, e viene plastificato attraverso una lavorazione con ossidi, in questo modo è

72

possibile una colorazione superficiale. Le dimensioni sono quelle di un letto singolo e l’altezza di un letto a castello. La struttura è pensata per la convivenza di due ragazzi, ma supporta il peso di venti persone. Si distingue per la facilità nella smontabilità e rimontabilità, data la presenza minima di viti e bulloni, oltre alla facilità di trasporto dovuta al peso di soli 51 chili. Inoltre la pulizia di questa struttura metallica è molto pratica, dal


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Design in Italy by Michele Albera - Issuu