MEZZOPIENO News - Giugno/Luglio 2018 - edizione Piemonte

Page 1

GIUGNO/LUGLIO 2018

Un giorno la ragazza che mi aiuta con le pulizie di casa mi ha detto, nel suo italiano stentato: “Entri in una casa, conosci l’uomo”, inteso come essere umano che la abita. Quando Margherita Oggero ci ha aperto le porte della sua casa ho pensato che era proprio come me l’ero immaginata. Un camino antico e davanti il guizzo di una fila di sedie da cinema. Spazi ampi e sgombri per prendere fiato, pochi mobili scelti con cura e pareti affollate di quadri. E libri, tanti libri. Dalla scelta delle parole che usa per rispondere alle nostre domande si può immaginare quanto tempo abbia dedicato alla lettura e quanto ami scrivere. Ha cominciato già negli anni del liceo, ma si è dedicata ad altro – è stata autrice per la radio, poi insegnante – tanto che ha esordito come autrice di narrativa compiuti i cinquant’anni, con il suo

primo romanzo, “La collega tatuata”, che ha ispirato il film “Se devo essere sincera”, di Davide Ferrario e con Luciana Littizzetto nei panni della brillante professoressa di lettere che collabora con la polizia alle indagini per un caso di omicidio. E la “prof” investigatrice Camilla Baudino è la protagonista degli altri suoi romanzi “Una piccola bestia ferita”, “L’amica americana” e “Qualcosa da tenere per sé “ da cui è stata tratta la serie televisiva “Provaci ancora, prof!” con Veronica Pivetti. Dopo cinque anni dall’ultimo romanzo della saga, pubblica “Un colpo all’altezza del cuore” che riprende le vicende della professoressa Baudino. Il mondo della scuola è il leit motiv della sua produzione letteraria: nel 2008 esce “Orgoglio di classe. Piccolo manuale di autostima per la scuola italiana e chi la frequenta”, poi “Perduti tra le pagine”. Ha scritto anche il giallo per bambini “L’amico di Mizù” e parlato agli adulti con personaggi cari ai bambini come in “Così parlò il nano da giardino” e “Il compito di un gatto di strada”. Con La ragazza di fronte (2015) vince il Premio Bancarella 2016. Il suo ultimo romanzo,“Non fa niente”, è il racconto di una storia di sorellanza attraverso quasi cinquant’anni di storia del Novecento. INTERVISTA ESCLUSIVA PER MEZZOPIENO a pagina 16/17 MEZZOPIENO 1 GIUGNO-LUGLIO 2018

0,00 

LA BORSA ABBANDONA LE ARMI: NASCONO I FONDI PACIFISTI PAGINA 2

ORA POSSIAMO SAPERE COME LO STATO USA LE NOSTRE TASSE PAGINA 10

A TORINO IL PRIMO TEATRO GREEN D’ITALIA PAGINA 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MEZZOPIENO News - Giugno/Luglio 2018 - edizione Piemonte by Mezzopieno News - Issuu