MEZZOPIENO News - Aprile/Maggio 2018 - edizione Piemonte

Page 1

APRILE/MAGGIO 2018

La calma della sua voce comunica l’equilibrio di chi, dopo un lungo cercare, ha trovato la sua strada, senza rinunciare a sperimentare. Anzi, forse la versatilità è la parola d’ordine del percorso artistico di Roberto Angelini. È da sempre immerso nel mondo della musica: grazie al nonno materno ha conosciuto musicisti di grande popolarità e talento e con il patrigno Vittorio Camardese, chitarrista swing, si è appassionato allo studio della chitarra. Ha suonato in complessi rock, metal, blues e jazz fin da giovanissimo per arrivare poi ad aprire concerti di grandi artisti, come Carmen Consoli, Marina Rei, Max Gazzè, Jarabe de Palo, Tiromancino. Ha partecipato a San Remo nel 2001 nella sezione “Nuove proposte” e la sua canzone “Il Sig. Domani” si è meritata il Premio della Critica Mia Martini. In molti lo ricordano per il singolo “Gattomatto”, diventato il tormentone dell’estate 2003, ma non tutti sanno che ha scritto per Emma Marrone un altro brano di grande successo, “Calore”. Ha collaborato come musicista con numerosi artisti nazionali e internazionali, tra cui Elisa (“Then comes the sun”), Niccolò Fabi (“La tua promessa”, “Attesa Inaspettata”), Foto: Andrea Grignani

Pino Marino (“Acqua luce e gas”). Suoi sono i brani contenuti nella colonna sonora di “Romanzo Criminale 2” e di “Sleepless”. Grande appassionato del cantautore inglese Nick Drake, ha pubblicato con il violinista Rodrigo D’Erasmo il disco tributo “PongMoon” (quella per il pongo è un’altra grande passione di Angelini, che declina nella realizzazione di sculture) e successivamente il disco “Way to blue” e un album di inediti intitolato “La vista concessa”. È parte della band del tour di Fabi-Silvestri-Gazzè dove suona la chitarra slide. Con Diego “Zoro” Bianchi e Giovanni di Cosimo crea il gruppo di “improvvisazione satirica” Trinità e partecipa alla trasmissione “Gazebo”, poi diventata “Propaganda Live” su Rai3 eseguendo musiche dal vivo: “Ho iniziato quattro anni fa quasi per gioco e sono ormai quattro stagioni”. Compone musiche per il teatro, sperimenta tecniche innovative, come l’uso dell’iPad nella registrazione dei brani, è produttore discografico con l’etichetta indipendente FioriRari. “Ho un mio programma radio in cui invito grandi artisti che sono un po’ dietro le quinte. Hai presente quando conosci perfettamente un brano ma non hai la più pallida idea di chi l’abbia scritto? Ecco io lo invito nel mio programma!” Dimenticato qualcosa? Ah, per seguire un’altra sua passione, insieme ad altri musicisti, cantanti e attori uniti dalla stessa fede calcistica, gioca nella squadra A.S. RomArtisti! È tutto? No, non ancora: “Ho aperto un ristorante giapponese – diciamo che la maggior parte del tempo lo passo a mangiare! Ho tenuto aperte le porte a ciò che accade”. INTERVISTA ESCLUSIVA PER MEZZOPIENO a pagina 16/17 MEZZOPIENO 1 APRILE-MAGGIO 2018

0,00 

L’ARCOBALENO IN TERRA ESISTE PAGINA 2

ARRIVA IL CONDOMINIO DEL FUTURO PAGINA 10

A TORINO IL VACCINO CONTRO IL CANCRO FUNZIONA PAGINA 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MEZZOPIENO News - Aprile/Maggio 2018 - edizione Piemonte by Mezzopieno News - Issuu