Dalla rete italiana della positività
MAGGIO/GIUGNO 2020
ricerche di mercato Il suo volto e sondaggi, docente rimanda “I dati hanno un’anima” in prestigiosi atenei, immediatamente cui l’Università ai sondaggi di NANDO PAGNONCELLI tra degli studi di Urbino e opinione e ai SONDAGGISTA E RICERCATORE l’Università Cattolica rilevamenti dei SOCIALE del Sacro Cuore comportamenti di Milano, è per i elettorali. Nando più soprattutto un viso familiare e una Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, il presenza fedele in trasmissioni televisive, principale istituto di come “Ballarò” e “Dimartedì”, punto di riferimento per nutrire di dati le inchieste di Giovanni Floris. Esperto in sondaggi elettorali e ricerche sociali, a lui si devono accurate analisi degli atteggiamenti e delle opinioni degli italiani di fronte a fenomeni sociali, delle trasformazioni in atto nella nostra società e del rapporto dei cittadini con la politica e l’informazione. È autore di saggi - tra gli altri, “Le opinioni degli Italiani non sono un’opinione”, “Le difficoltà dei sondaggi politici”, “Il disincanto dei giovani e il ruolo dell’università” e il più recente “Come siamo cambiati”. Ha curato una rubrica di sondaggi su “Il Messaggero” e dal 2014 ne cura una settimanale, “Scenari”, per il Corriere della Sera.
INTERVISTA ESCLUSIVA PER MEZZOPIENO PAG. 16/17
0,00
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - N°1941/2019 Pubblicazione informativa no-profit
Coronavirus: Roche cede gratis il farmaco per la sperimentazione Pag. 4
La principessa di Svezia va a lavorare in ospedale
MONDO
Pag. 2
Arrivano i robot in ospedale per ridurre i contagi Pag. 10
I manager si riducono lo stipendio per aiutare i dipendenti
ITALIA
Pag. 18
MEZZOPIENOfocus...
Essere felici Pag. 8
MEZZOPIENOincontra...
La casa delle meraviglie Pag. 22