MeLoLeggo Magazine n.27 - Settembre 2016

Page 1


CI TROVI DI FRONTE AL DIXIE PUB TOLO

2


Shoes Cavalese

Store

Buratti Store - Cavalese - Via Fratelli Bronzetti, 9

store.cavalese@buratti.it - www.buratti.it - tel. 0462 775036


MeLoLeggo Magazine edito da:

per la tua

pubblicità

&

per i tuoi

annunci

Contattaci:

333 4117224 info@meloleggo.com sms Servizio SMS - 347 8427225 Whatsapp - 347 8427225

Vuoi riceverechiamaci il giornale a casa ? e sottoscrivi il nostro

35 €

abbonamento annuale

STAFF

Mauro

Francesco

M. Vittoria

Giada

Sergio

Per la tua pubblicità contatta i nostri referenti di zona: Maria Vittoria 3334117224 Giancarlo 3356867640 www.meloleggo.com


indice 9 13 14 17 18 27 29 30 34 40 44 47 49 52 56 58 60 62 64 67 69 70 73 76 79 80

SETTEMBRE 2016

Editoriale Cover Backstage La Rivista Eventi Utility Le Petite Lumiére Annunci

b

e ew

al eci

sp

meloleggo

è anche online!

seguici sul nostro sito web e interagisci con noi!

www.meloleggo.com

MeloLeggo Consiglia

Vota la nuova ragazza copertina

l’Immobiliare

Inserisci i tuoi annunci

Fisio Delladio

Consulta lo Speciale Locali

Onde Medie Musica

Gioca con noi

Racconti

E molto altro...

“Non” solo arte L’arca di Noè L’angolo del farmacista

Ci trovi anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram

Olimpo A proposito di... Seduzione in Pillole Turismo Dentale Cucina HC Fiemme Bakeka Giochi Oroscopo

MeloLeggo offre un servizio - Non commerciale e NON È IN ALCUN MODO RESPONSABILE per la qualità, provenienza, veridicità e uscita delle inserzioni. Non risponde per eventuali ritardi o perdite causate dalla non pubblicazione delle inserzioni. Non è responsabile per eventuali errori di stampa. La Redazione si riserva di cestinare gli annunci non conformi alle istruzioni indicate o ritenuti impubblicabili. La Redazione si riserva di pubblicare gli annunci in altre proprie testate. Ai sensi della legge N°375 del 31-12-1996 con modifica al testo del D.LGS 9 maggio 1997, N.123 e del D.LSG 28 luglio 1997, N.255 sulla “Tutela della Privacy”. Inviando o dettando l’annuncio si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS 196/2003. IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO MENSILE NON È RIPRODUCIBILE NÈ UTILIZZABILE SE NON CON AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELL’EDITORE. MeloLeggo NON È RESPONSABILE DEL MATERIALE FORNITO E PUBBLICATO PER CONTO DEL CLIENTE. Mensile di informazione e servizi (Reg.Trib. n.3/2016 in data 24/02/2016 con distribuzione gratuita) Editore: Associazione Culturale MeLoLeggo Sede: Via Fia, 15 - 38038 Tesero (TN) Direttore: Mauro Bortone Stampa a cura di: Tipografia Esperia Srl


art dir: mauriziotome@gmail.com


Cartolibrerie gli

Visintainer Francesco

inserzionisti

di SETTEMBRE Abbigliamento Buratti Da Flora I Monelli Maison9

3 12 82 2

Agenzie Promoevent

Alimentari & Supermercati Eurospar Il Maccellaio Oltre al Pane Panificio Oss

Annunci

83 50 70 54

Il Larice

Compro Oro Trento

41

Dagostin Victor

Elettrodomestici Elettrosoc

Hair, make, body… Centro Benessere Salino Olimpo Follia di Sofia

Arredamento

Immobiliari

Gi Emme Arredamenti Interior Designer

Automobili Degiampietro Tridentum Auto Maserati

Benessere

22 8 78 84

Cuscino di Cirmolo 68 Martino Vanzo 6

Fisio Delladio

44

Negozi Sport

ErrePi Ciclo

21

Ottico

26

Compro Oro

www.annunciqui.com 31

19

Colori & Cornici

Edili

23

Medicina

Dieffe Unisex

24

Ristorazione, Bar, Pub

Bar al Parco

36

Caserina

35

66

Malga Arodolo

37

Malga Sadole

39

46

Mangia Mondo

36

Le Giare

38

Tito Speck

74

62

Turismo

16

Catinaccio Impianti

20

Dimore

42

Incontri

Meeting

33

VUOI FARE PARTE DI QUESTO ELENCO?

41

Telefona al 333 4117224

Integratori alimentari

Fit Line

Maneggio Maneggio Reitstall

o invia una mail a

28

info@meloleggo.com



editoriale un disegno al giorno Q uesto mese presentiamo un progetto di sicuro interesse che coinvolge ed a nostro avviso rivaluta l’utilizzo dei Social Network, troppo spesso utilizzati in maniera futile e priva di interesse alcuno. Protagonista del nostro articolo è Luigi Trentin, nato a Cavalese nipote del noto pittore Gino Bellante e Varesino d’adozione. Di professione Architetto ed Insegnate all’Università. Lo abbiamo contattato dopo aver notato sul suo profilo Facebook la pubblicazione giornaliera di un suo disegno. Parlaci di questa idea, come è nata e perché? L’idea di fare “Un disegno al giorno” e di pubblicarlo su Facebook mi è venuta ormai un anno fa, leggendo un libro intitolato “L’arte giapponese di correre” che mi interessava non tanto per la corsa ma per un mio interesse per alcuni aspetti della cultura giapponese. In questo testo si racconta, tra le altre cose, dell’esistenza di un monastero di Monaci Zen che cercano di raggiungere l’illuminazione

(Satori) attraverso la corsa e che tale risultato si ottiene dopo 1000 maratone. Nello stesso periodo stavo cominciando il mio corso di disegno alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. Il mio metodo parte dall’idea che chiunque è in grado di disegnare, se educato nella direzione giusta e se pratica costantemente il disegno. Io disegno, anche per lavoro, con molta regolarità, ma in quel momento mi sono chiesto: “Io pratico quotidianamente? Faccio quello che chiedo ai miei studenti?”. L’idea è nata così.

9


sono sempre piaciuti amici che invece pubblicano il loro lavoro (foto, disegni, progetti, scritti) e che condividono i risultati. Credo che i Social Network possano avere una grande potenzialità, se usati in un certo modo.

I disegni sono tutti realizzati il giorno della pubblicazione? E’ comunque un impegno non indifferente… I disegni sono tutti eseguiti il giorno stesso. A volte ho fatto fatica nel portare a termine il disegno, a volte ho dovuto selezionare tra cinque o sei disegni. Non tutti i giorni sono uguali. Come mai hai scelto facebook per la loro divulgazione? Ho deciso di pubblicare i disegni su Facebook per due ragioni principali: dare un aspetto ufficiale all’impegno e utilizzare in maniera diversa questo Social Network. Su FB troviamo contenuti disparati: molto spesso si pubblicano foto personali oppure si riprendono immagini che girano in rete. Mi

10

Le Reazioni come sono state ? Io per esempio oltre ad apprezzare il tuo lavoro ti ho richiesto il disegno di Remedios La Bella. Le reazioni sono state tante: chi mi segue con regolarità, chi mi ha chiesto dei disegni, chi mi critica o mi scrive “piantala!”. Qualcuno mi chiede se ho “raggiunto il Sa-


tori”, ora che sono quasi alla fine dell’anno per cui ho intenzione di continuare. Siamo quindi quasi al termine di questo “esperimento”, cosa ti ha lasciato ? Ti chiediamo anche noi, hai raggiunto il Satori ? Posso dire che ho scoperto alcune cose e ho avuto conferma di cose che già sapevo ma che la pratica quotidiana rende evidenti. La più importante è che la determinazione e l’applicazione costante porta sempre a risultati. Per non essere monotono ho esplorato anche tecniche diverse dal solito e a volte ho fatto delle cose abbastanza insolite: uno dei disegni è sulla parete del Ramones Museum a Berlino, altri li ho fatti in aula alla lavagna e sono quindi andati persi.

A volte, quelli che mi sembravano meno interessanti sono piaciuti di più di quelli che credevo ottimi. L’illuminazione più importante che ne ho ricavato è la scoperta: credi di sapere cosa farai, invece mentre prosegui nel lavoro trovi cose che non pensavi. Alcuni disegni sono nati così, senza sapere neppure cosa avrei fatto. E poi ho avuto modo di entrare in contatto con altri disegnatori, molto migliori di me. Vi consiglio di cercare su Facebook due giovani bravissimi: Vaps, che viene dal mondo della Street Art e che ha una taglio molto grafico e affine al mondo del fumetto nel suo lavoro: è l’autore della mia icona su Facebook, di cui mi ha fatto gradito regalo; e Christopher Luigi Kanku Veggetti che ha un’impostazione pittorica molto personale e una capacità di tratto notevole. Credo sentiremo parlare di loro in futuro.

Il più grande è di circa un metro e mezzo per uno, il più piccolo di pochi centimetri. Alcuni sono sati eseguiti in pochi minuti, addirittura pochi secondi; altri hanno preso un paio d’ore. Il treno si è rivelato un luogo ottimale per disegnare.

11


DA FLOR A Gaudi Fashion&Jeans @ngySix Total Look

per taglie morbide

TRICOT CHIC [C] Studio

L.Pucci Firenze

Più e Più

Zanetti camicie

InSport

.12 puntododici

Vicolo

Borse e Accessori FRACOMINA JEANS

Deha Nenette

SONO ARRIVATE LE NUOVE COLLEZIONI AUTUNNO – INVERNO

Da Flora - Strada Rezia, 24 - Vigo di Fassa 0462 764090 - 347 3337266 - daflora49@hotmail.it


covervotazione risultato “Scegli tu la prossima copertina”

er

nn

wi

su www.meloleggo.com:

La sfida del mese di aprile tra Marica e Mary si è conclusa 63% a 37%, con la vittoria di Marica.

63%

Congratulazioni, sei la nuova RAGAZZA COPERTINA!

37%

Marica

cover VUOI ESSERE TU LA PROSSIMA RAGAZZA COPERTINA ? Inviaci una tua foto, potresti essere selezionata per diventare la prossima r ag a z z a copertina!

Sergio Calai Fotografo mail: sergio.calai@virgilio.it cell. 335 319009

la ragazza prescelta avrà un book fotografico con Sergio Calai


backstage


Data Scatti: Agosto 2016 Location: Val di Fiemme - Val Rendena Modella: Marika Betta Fotografo: Sergio Calai


Orario Marted , Mercoled , Gioved , Venerd ì

ì

ì

ì

9-12 / 14-19.30

Sabato 8.30 - 18.00 Luned e Domenica Chiuso ì

Chiuso per ferie dal 13 settembre al 24 settembre


la rivista SCEGLI TU LA PROSSIMA COPERTINA

Gloriana

Marika

Vai sul sito www.meloleggo.com nello spazio dedicato e vota chi vorresti vedere come prossima ragazza copertina!


eventi guida agli eventi

Guida alla Lettura Ogni Zona corrisponde ad un colore, ogni evento nelle pagine successive, sarĂ di un determinato colore per poter individuare con semplicitĂ la zona dove si terrĂ il determinato evento.

18


LA STAGIONE DEL TEATRO DEL LATEMAR Tesero. Concerto presso l’installazione di land art “Il teatro del Latemar”. You Too Brass Quintet “L’Eco degli ottoni”. In caso di maltempo si recupera alle 15.30 allo Sport Hotel Pampeago. Ore 14.30. Pampeago Dal 2 al 4 Settembre SETTEMBRE ROTALIANO Mezzocorona. Itinerari del gusto e Mostra del Teroldego. Tre giorni di festa a Mezzocorona all’insegna del “principe dei vini trentini”, il Teroldego Rotaliano Doc: importante prodotto autoctono, vitigno identificativo di questo territorio, caratteristica dell’economia di molti viticoltori della Piana Rotaliana

Cartoleria - Giornali - Libri - Tabacchi Oggettistica - Ricariche Telefoniche Servizio FAX e MAIL - Valori bollati Punto convenzionato Banca ITB Voucher INPS

01 Settembre – Giovedì

Piazza Granda 3 - 38023 CLES (TN) Tel. 0463 421157 - Fax 0463 730013

CAMPIONATI DEL MONDO DI MTB Vermiglio - Commezzadura – Daolasa. Adrenalina e spettacolo con le sfide tra i migliori bikers del mondo

cancelleria.visintainer@tin.it

Dal 29 Agosto all’11 Settembre

Dal 3 al 4 Settembre FERA DEI SET Ossana – Fucine.Tradizionale fiera del bestiame e mercato per le vie del paese PARCO CON GUSTO Dambel. Passeggiata enogastronomica nel Parco Fluviale Novella. Lungo un percorso di 5 km tra meleti, boschi e uno spettacolare canyon potrai sostare presso gli stand a tema per degustare il meglio della tradizione enogastronomica nonesa. Ingresso ad orario continuato dalle 9:00 alle 13:00. Parco Fluviale Novella. 03 Settembre – Sabato SERATE CAVALESANE Cavalese. Musica, animazione e negozi aperti nelle vie del centro e giochi per bambini. Dalle ore 17.30. Vie del Centro

19


FLY-LINE

VOLA NEL BOSCO DI RE LAURINO con la Fly-Line da Ciampedie a Pian Pecei

CENTRO ESCURSIONI CATINACCIO/ROSENGARTEN Ciampedie, la porta d’ingresso al Gruppo del Catinaccio-Rosengarten, patrimonio naturale UNESCO, raggiungibile con la funivia da Vigo di Fassa o con le seggiovie da Pera di Fassa. 6 rifugi a pochi metri dagli impianti, passeggiate ed escursioni di ogni difficoltà, parco giochi con servizio di animazione e custodia, percorsi tematici. Escursioni accompagnate gratuite (impianti di risalita a pagamento). Partenza da Ciampedie. > Lunedì ore 10.00 e mercoledì ore 9.45: Nordic Walking/Trekking > Martedì ore 10.00: giro al Ciampedie Te coa de la Schieratola (nella tana dello scoiattolo) > Giovedì ore 9.45: Geologia e Leggende > Domenica ore 9.00: Sapori e Sapere - Incontriamo la marmotta APERTURA IMPIANTI: Funivia Vigo-Ciampedie dal 05/06/16 al 02/10/16 Seggiovie da Pera di Fassa dal 19/06/16 all’11/09/1 - Apertura Fly Line dal 19/06/16 all’11/09/16 APERTURA SEGGIOVIA COSTABELLA dal 19/06/16 all’11/09/16 Info: Catinaccio Impianti a Fune S.p.A. - Tel. 0462 573016 / 0462 763242 www.passosanpellegrino.it INFO IMPIANTI ED ESCURSIONI: Catinaccio Impianti a Fune S.p.A. Vigo di Fassa - Tel. 0462 763242 www.catinacciodolomiti.it www.valdifassalift.it

ww.areagrafica.tn.it

Programma VIVI LA MONTAGNA 2016 dal 20/06 all’11/09


CARBONARE IN FESTA Carbonare. Musica, balli, cucina tipica, degustazione dolci tipici e fuochi d’artificio! Ore 18.00. Capriana - loc. Carbonare 04 Settembre – Domenica MARCIALONGA RUNNING COOP Moena - Cavalese. La 14a Marcialonga Running Coop ripercorre un parte del tracciato della Marcialonga, la mitica granfondo invernale. 1600 runners provenienti da tutta Europa, e da altri Stati come Canada, Bolivia, Eritrea, Russia, Marocco o Sudafrica, affrontano 25.7 km fra le Valli di Fiemme e Fassa. La gara podistica parte alle 9.30 da Moena e arriva a Cavalese, in un tempo massimo di 3.30 ore. Lungo il tracciato, i tifosi incitano tutti i concorrenti, soprattutto gli ultimi. Partenza da Moena ore 9.30.

ErrePi Ciclo - Via 4 Novembre 44 - 38017 Mezzolombardo - 338 8372371 - www.errepiciclo.it

06 Settembre – Martedì TESERO UN PAESE DA VIVERE Tesero. Pasta Party. Stasera usciamo? Assaggi gastronomici, attività per bambini, musica, artigiani all’opera e mercatini. Dalle Ore 20.00. Vie del Centro. In caso di maltempo recupero Martedì 13 Settembre.

DA 13 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO

Dal 8 all’11 Settembre GRAN FESTA DA DISTA’ Canazei. Festa di fine estate in Val di Fassa. Quattro giorni di musica, gastronomia e folclore. Dal 9 all’11 Settembre LA DESMONTEGADA DE LE CAORE Cavalese. Suggestiva festa per il rientro a Cavalese delle capre dall’alpeggio estivo ornate con corone di fiori. Il gregge sfila in mezzo alle case accompagnato dai pastori in una splendida festa ricca di colore e tradizione. Ore 14.00

ORA NELLA NUOVA SEDE CON UN ESPOSIZIONE PIU AMPIA ED OFFICINA A VISTA! DIVERTIMENTO PER TUTTE LE STAGIONI…. SPORT E TEMPO LIBERO….

…per la bicicletta, ed il vostro tempo libero…

10 Settembre – Sabato SELLARONDA TRAIL RUNNING Canazei - Passo Sella – Passo Pordoi. Sesta edizione della gara di corsa in montagna attraver-

VI ASPETTIAMO, 21 CON TANTISSIME OFFERTE!



so le valli ladine. 11 Settembre – Domenica CERMIS VERTICAL RUN Cavalese. Alpe Cermis – Partenza Doss dei Laresi. Dislivello: 970m. Sviluppo: 3,5 km. Info e iscrizioni: Elisa 333.3268633 Ore 9.00. Alpe Cermis PALIO DELLE FRAZIONI Cogolo. Tradizionale e simpatica gara di giochi evocanti gli antichi mestieri di un tempo. Ore 15.00. Località Pegaia. CAMPIGLIO RUN Madonna di Campiglio. Gara Podistica. Ultima gara del circuito podistico Val Rendena sui sentieri limitrofi di Madonna di Campiglio. Ore 10.00. A pagamento. Per info: Emanuela Moschetti 335 5952175 Dal 16 al 18 Settembre CAMPIONATO DEL MONDO IDC DOBERMANN 2016 Masi di Cavalese. Seicento dobermann provenienti da 36 nazioni partecipano al Campionato del Mondo Internationaler Dobermann Club nei prati di Masi di Cavalese, in Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino. I migliori soggetti di razza dobermann del mondo, accompagnati da proprietari, allevatori e addestratori si contendono 8 titoli di Campione del Mondo IDC 2016. Ore 10.00 Dal 17 al 18 Settembre MONTAGNE D’ARGENTO Cavalese. In collaborazione con la Scuderia Storica Trentina, ospita le auto d’epoca dell’Automotoclub Storico Italiano. Nel primo pomeriggio di sabato 17 settembre è previsto l’arrivo dei partecipanti nel centro storico di Cavalese, una quarantina di vetture. Dopo i primi passaggi tra Cavalese e i trampolini in località Stalimen a Predazzo, i mezzi fanno rientro a Cavalese.

e’ prevendita ufficiale, tra l’altro, di:

intimissimi on ice

data: venerdì 7 e sabato 8 ottobre ore: 20.30 luogo: verona – arena biglietti: - tribuna num.€ 92,00 - gradinata non num. € 32,00

marco mengoni

data: domenica 4 dicembre ore 21.00 luogo: bolzano - palaonda biglietti: - € 42,50 (posto in piedi o galleria non num.) - € 49,50 (2^ trib. num.) servizio pullman al costo di € 17,00 con partenza da trento

raphael gualazzi

data: martedì 13 dicembre ore: 21.00 luogo: trento - teatro auditorium biglietti: - platea centrale € 47,00 - platea laterale € 41,00

renato zero

data: giovedì 22 e venerdì 23 dicembre ore 21.00 luogo: padova – arena spettacoli biglietti: diversi settori da € 58,00 a € 78,00

promoevent service via del suffragio, 10 - trento orari: lun-ven 9.30-13.00/15.30-19.3 sabato 9.30-12.30/15.30-19.00


Controllo della vista gratuito

Smarty – Ziel cai (per tesserati cai sconto 10%)

Settembre mese del binocolo

Ampia gamma di offerte su occhiali da sole e da vista Alleghe - C.so Italia, 52 Pozza di Fassa - Strada Dolomites, 135 martinamonica.dieffe@hotmail.it 0437 523649 - www.otticaalleghe.com


Domenica 18 settembre le vetture partiranno dal centro storico di Cavalese per un percorso di circa 100 km nei più bei scenari della Valle di Fiemme e dintorni. Il rientro è previsto per l’ora di pranzo a Cavalese. 18 Settembre – Domenica TROFEO PASSO DI PAMPEAGO Tesero. I ciclisti affrontano 10.5 km fra i 1.000 m.slm. di in Tesero e i 2.000 m.slm. del rifugio Zischgalm di Passo Pampeago. Ore 9.30. SAGRA DI STAVA Tesero. S. Messa, pranzo alpino, animazione e musica nel pomeriggio a cura dell’Associazione Bambi. Stava FESTA D’AUTUNNO Mezzocorona. Festa sul Monte di Mezzocorona con intrattenimento musicale, mercatino di prodotti tipici, pranzo con un piatto tipico Dal 23 al 25 Settembre

Longo Graphics 334 9746429 lirin17@hotmail.it Prestazioni ambito

lavorative di alto livello in

grafico-artistico, che va

dalla progettazione e creazione di grafica pubblicitaria ed editoriale (volantini, brochure, poster, riviste ecc), al concept art

(di brand, loghi, immagini coordinate, gif animate ecc), alla grafica web (progettazione di layout, interfacce, web design ecc), alla grafica 3D (creazione di oggetti tridimensionali, animazioni ecc), alla grafica creativa e al disegno (cartaceo, tradizionale, pittorico, digitale, con qualisasi stile, colorazione e superficie)

Chiedi

subito il tuo preventivo gratuito e senza impegni!

ILLUSTRAZIONI

FESTA DELL’UVA Verla di Giovo. Al via la 59^ edizione della tradizionale tre giorni di festa di Verla, con un ricco programma all’insegna di percorsi enogastronomici, sfilata dei carri allegorici, folklore, sport, arte e cultura, musica 24 Settembre – Sabato PREMIO INTERNAZIONALE SOLIDARIETÀ ALPINA Pinzolo. Cerimonia di assegnazione della 45ª Targa d’Argento a chi si è distinto per coraggio, solidarietà e altruismo nell’ambito del salvataggio alpino. Un riconoscimento che dà voce al coraggio e all’altruismo dei soccorritori in montagna che in silenzio e senza clamore mettono a repentaglio la propria vita per salvare quella delle persone in pericolo. Ore 12.00. Municipio

GRAFICA

CORPORATE IDENTITY

25


Vasto assortimento cornici - Porta foto Poster e tele

PASSEPARTOUT PERSONALIZZATI Colori e belle arti Il Larice di Iori Paola - Via Stava, 8 - 38038 Tesero - 0462810030


utility NUMERI UTILI NUMERO UNICO EMERGENZE

112

POLIZIA DI STATO

113

VIGILI DEL FUOCO

115

GUARDIA DI FINANZA

117

EMERGENZA SANITARIA

118

CORPO FORESTALE

1515

FARMACIE DI TURNO FESTIVI E NOTTURNO SETTEMBRE giovedì

01

venerdì

02

03 04 lunedì 05 martedì 06 mercoledì 07 giovedì 08 venerdì 09 sabato 10 domenica 11 lunedì 12 martedì 13 mercoledì 14 giovedì 15 venerdì 16 sabato 17 domenica 18 lunedì 19 martedì 20 mercoledì 21 giovedì 22 venerdì 23 sabato 24 domenica 25

Val di Fiemme

Val di Fassa

Val di Cembra

Piana Rotaliana

Paganella

Val Rendena Val di Non Val di Sole & Giudicarie

Carano Predazzo

Canazei

Zambana

Zambana

Andalo

Cles

Castello Molina

Moena

Lavis 1

Lavis 1

Molveno

Taio Denno

Malè

Fiavè Spiazzo

Cavalese

Vigo di Fassa

Cembra

Mezzolombardo

Spormag-

Cles Revò

Vermiglio

Storo Tione

Tesero

Pozza di Fassa

Lavis 2

Lavis 2

Fai

Fondo Livo

Presson

Comano Madonna d.C.

Cavalese

Vigo di Fassa

Albiano

San Michele

Spormag-

Cles Fondo

San Bernardo

Storo Tione

Pelizzano - Pinzolo Cogolo Stenico

sabato

domenica

26 27 mercoledì 28 giovedì 29 venerdì 30 lunedì

martedì

giore

giore

27


Cavalcare nelle Dolomiti

Cavalcare nelle Dolomiti valcate di un'ora o giornate intere. Trekking a cavallo. Pony per i vostri bambini Passeggiate in carrozza. Carrozza per cortei e matrimoni. equitazione, anche per principianti. Siamo Disponiblità tutto l'anno per presenziare alle Vostre faste con i nostri animali e con i pony per d ostri bambini. Maneggio Reitstall in località Ciarlonch a Vigo di Fassa sulla strada statale 48 delle Dolomiti, a sud di San Giovanni telefono 338 8824885

• Cavalcate di 1 ora • Giornate intere • Trekking a cavallo • Pony per i vostri bambini • Passeggiate in carrozza • Matrimoni in carrozza • Lezioni per principianti con istruttore federale della Fitetree Ante

Cavalcare nelle Dolomiti nate intere. Trekking a cavallo. Pony per i vostri bambini Passeggiate in carrozza. Carrozza per cortei e matrimoni. Lezion principianti. Siamo Disponiblità tutto l'anno per presenziare alle Vostre faste con i nostri animali e con i pony per divertire Maneggio Reitstall in località Ciarlonch a Vigo di Fassa sulla strada statale 48 delle Dolomiti, a sud di San Giovanni telefono 338 8824885

INFO E PRENOTAZIONI 338 8824885 Via Ciarlonch - Vigo di Fassa


le petite lumiére Independence Day: L’estate addosso Rigenerazione L’umanità ha sempre saputo che sareb-

Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi

DATA USCITA: 08 settembre 2016 GENERE: Azione , Fantascienza DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox PAESE: USA

DATA USCITA: 15 settembre 2016 GENERE: Commedia , Drammatico REGIA: Gabriele Muccino PAESE: Italia

bero tornati. Grazie all’utilizzo di tecnologia aliena, le nazioni della terra si sono unite nel creare un programma di protezione globale, ma nulla ci potrà preparare ad un attacco alieno senza precedenti. Solo la genialità di un piccolo gruppo di uomini e donne salverà il mondo dell’estinzione.

al liceo ma è terribilmente angosciato dall’incertezza assoluta sul proprio futuro. L’estate “della maturità” subisce un improvviso colpo di scena quando, in seguito ad un incidente con lo scooter, Marco riceve dall’assicurazione un risarcimento che gli consentirà di partire per San Francisco.

Lezioni divertire

29 Per essere aggiornato sui Film in programmazione nei nostri Cinema, visita il nostro sito www.meloleggo.com


annunci

in collaborazione con

RADIO FIEMME

Inviaci i tuoi annunci tramite sms al 3478427725 o tramite mail a info@meloleggo.com arredamento

VENDO, cucina a legna,marca Rizzoli, in ottimo stato, X colore bianco,camino a destra, cm60 x80. Zona a Cavalese. tel 333 6613114. Prezzo euro 300.

esterno, chiaro interno, non finestrato, apertura sulla sinistra. Visionabile a Ziano di Fiemme telefonando nelle ore serali al Tel. 3404948237 mail: dlllll@libero.it

VENDO a prezzo veramente interessante divano letto come nuovo, sempre tenuto protetto da copridivano, misure 220 per 90, con cassetto portaoggetti estraibile, rivestito in bellissimo alcantara colore panna. Completamente SFODERABILE. Vendo a 550 € trattabili. Tel 335 6867640

auto e moto

ARREDAMENTO completo ex negozio STOKKINO di Predazzo. Prezzo Euro 1900,00. Tel. 3478869614

APE PIAGGIO benzina, cilindrata 220 cc, versione lunga, con volante, anno 2006, in ottime condizioni appena revisionata. Prezzo da concordare. Val di Fiemme. Paolo. Tel. 3498383076

PORTONCINO d’ingresso blindato vendo, come nuovo mis. 100x210 a 700 euro. Scuro

CERCO LOCALE LA PIZZERIA LA BRICIOLA DI CERCA LOCAPREDAZZO LE VUOTO DI MQ. 150/200 Piano strada, con possibilità di canna fumaria per poter trasferire l’azienda di pizzeria e ristorazione (arredamento ed attrezzatura), preferibilmente in Val di Fiemme e dintorni.

CEL. 335 6069834 TEL. 0462 500050 30

Chiedere di Pino Carloni

VENDO 4 gomme estive Good Year Efficient Grip 155/70 R 13 75 T per cambio auto. In buonissimo stato, usate solo un mese, del 2015. Cerchi a 4 fori inclusi più ruotino. Prezzo 140 euro trattabili. Località Val di Fiemme. Tel.3494503487

APECAR con ribaltabile rimessa a nuovo da poco , prezzo da concordare. Val di Fiemme. Luciano. Tel. 0462500107 - 3313747298 VENDO Daiatsu Terrios, 1500 GPL, 4x4 del 2011, con 51000 km, metallizzato ,sensori retromarcia. Cavalese 339.5208617. APRILIA Pegaso 650 Anno 1995 Km 38000, colore nero perfetta. Località Moena Mail: helmos@alice.it CITROEN JUMPY 2.0 JTD, 120 cv, anno 2010, molto bella, 9 posti, in ottimo stato, occasione. Tel. 329 3794197

cerco

CERCO Fiat 127 prima serie ante 75, funzionante, buone condizioni. dbetransport@rocketmail.com 393497033243


CERCO una vecchia vespa, lambretta, oppure motociclette anni 50 anche ferme da tanti anni, solamente da unico proprietario anziano tel 3474679291 CERCO vecchi manifesti pubblicitari grandi anni 1930 della ditta cioccolato dolomiti Schio oppure altri Tel. 3474679291 CERCO una vecchia macchina da caffè di osteria anni 50 con fianchi in acciaio di qualsiasi marca, anche rotta tel 3474679291 CERCO oggetti vecchi da bar anni 50 tipo. tritaghiaccio spremiagrumi, telefoni a gettoni, macchine da caffè con pistoni esterni, lamiere pubblicitarie ecc.. anche rotti tel 3474679291 ACQUISTIAMO auto e furgoni da rifare carrozzeria, motore fuso, mal ridotte Ritiriamo con i nostri mezzi, con pagamenti in contanti e passaggio immediato sul posto. Acquistiamo anche auto incidentate. Per ulteriori informazioni chiedere di Giovanni: Non esitate a contattarci e mandare foto,se seriamente interessati: Automercato. mail autofuse2014@libero.it Tel. 3913752738 PREDAZZO Cerco libri, di seconda mano, di Geronimo Stilton, soprattutto della collana “Storie da ridere”. Tel.3922295642 - federica_gismondi@msn.com VAL DI FIEMME cerco appartamento tutto l’anno, camera, cucina, bagno. Prezzo modico. Persona da sola. Urgente. Tel. 3345935462 PERGINE VALSUGANA Cerco ape 50, anche più grosse vespe lambrette e altre moto. Tel. 3394365700 ANTIQUARIATO cerco una vecchia macchina da caffè di vecchio bar a leva grande di qualsiasi marca . anche non funzionante tel 3474679291

pubblica e trova i tuoi annunci gratuiti vendita o affitto case, annunci auto e moto usate, offerte lavoro e molto altro.

Vendo quadro ad olio raffigurante le torri del vaiolet del gruppo del catinaccio (dolomiti trentino) quadro che ho realizzato da una fotografia che ho fatto dal passo del santner, formato del quadro un metro per ottanta, il quadro è di qualche anno, ma è ben conservato. 400,00 € www.annunciqui.com Cerco relazione, sono un uomo giovanile, 50 enne, vita indipendente aspetto curato e positivo,risiedo in una cittadina montagna del trentino, vorrei incontrare una lei x formare bellissimo e duraturo legame,di sani valori.. pref.in mia prov o regione www.annunciqui.com

Inserisci gratis il tuo annuncio! www.annunciqui.com


MANIFESTI antiquariato cerco dei vecchi manifesti pubblicitari di primo novecento di cinema oppure altri possibilmente grandi tel 3474679291 CAFFE’ cerco dei vecchi macina caffe da bar in acciaio con sopra la campana di vetro di qualsiasi marca , anche non funzionanti. Cerco anche dei vecchi riparatori di macchine da caffe in pensione che abbiano dei pezzi di ricambio rimasti in magazzino di qualsiasi marca. tel 3474679291 CERCO una vecchia macchina da caffe da bar con leve grandi acciaio di qualsiasi marca, oppure un macinino da bar con sopra la campana di vetro, lamiere pubblicitarie, tritaghiaccio frullatori acciaio, distributori chewingum o altri, solo se vecchi ecc. anche non funzionanti tel 3474679291 CERCO oggetti vecchi da bar anni 50 tipo. Macchine da caffe can leve grandi, telefoni a gettoni, lamiere pubblicitarie, giochi manuali con pallina, macinini da caffe con campane sopra di vetro, ecc... anche non funzionanti. tel 3474679291

immobili

-Vendita CANAZEI Vendo casa a schiera. 150 mq, 3 posti macchina più’ garage. Prezzo da concordare. Per informazioni chiamare

32

3395714309 BELLAMONTE Vendo Rustico (Tabià) con facile ingresso, posteggio, vicinanza servizi. Tel. 3382991145 CAPRIANA Vendesi baita con 7 ettari di terreno boschivo in località Parco Naturale Monte Corno Tel. 3401403011 ZIANO DI FIEMME frazione Roda 9 al Primo piano. Entrata Autonoma, composto da atrio, cucina-pranzo, 3 camere letto 1 bagno , 2 poggioli , cantina box auto ,e giardino in comune . Tel. 3470086236 . ZIANO DI FIEMME. Privato vende appartamento bilocale rifinito, 55mq, centro paese, ampio giardino condominiale. € 200.000 trattabili per info info@meloleggo.com

immobili

-Affitto CANAZEI Da autunno affitto piccolo locale uso negozio in centro. Tel. 338 5421973 CAVALESE. Affitto garage in nuova autorimessa centro, anche come magazzino, portone apertura automatica. Tel. 3479014093 CASTELLO DI FIEMME. Affitto locale polivalente uso artigianale o commerciale 100 mq . Ampio parcheggio ottima visibilità. Ex Autosalone Fiat Eurocar. Per informazioni Marco tel. 338 82 26 766 ZIANO DI FIEMME affitto locale ad uso ufficio/commerciale in

centro. Info 333 9184141 ZIANO DI FIEMME affitto capannone zona industriale, piano terra, mq 57. Info 333 9184141

incontri

Roberto 73 anni vedovo con figli. Brizzolato, occhi azzurri e corporatura Robusta. Ama il mare ed infatti ha una casa in sardegna. Cerca nella relazione complicita’ e serieta’. Per info chiama al numero 0461 980231 Arianna 46 anni divorziata, impiegata. Capelli neri e occhi azzurri, con due figli. Ama nuotare e il mare splendido del sud. Per info tel 0461 980231 Silvia 47 anni. Divorziata, sportiva. Ama la vita all’aria aperta , Viaggiare nel tempo libero e uscire con le amiche con cui condivide tante passioni. Chiama tel 0461 980231 Lucia 65 anni ex impiegata. Donna giovanile colta, sprintosa e molto solare. Curata nei dettagli e femminile. Cell 346 888 59 13 Roberto 73 anni vedovo con figli.Brizzolato, occhi azzurri e corporatura robusta. Ama il mare ed infatti ha una casa in sardegna. Cerca nella relazione complicita’ e serieta’. Per info chiama al numero 0461 980231 Adriano 65 anni ex imprenditore. Divorziato, pensionato. Ama sciare, andare in bicicletta e ascoltare musica classica. Fa parte di molte associazioni di


cui e’ anche presidente. Per conoscerlo chiama al numero 0461 980231 Stefano 55 anni. Celibe. Bell uomo curato nell’ abbigliamento e nella persona. Sportivo e colto quanto basta per conquistare una donna. Manda un sms al cell 346 888 59 13

Manda un sms al 346 8885913 con nome, eta’ e citta’ e riceverai profili di SINGLE COME TE! www.meetingitalia.it

Antonello 36 anni laureato in ingegneria, bel ragazzo alto e con bellissimi occhi verdi, capelli neri. Atletico e con 2 attivita’. Poco tempo libero ora vorrebbe costruirsi una famiglia. Cell 346 888 5913 per conoscerlo. Giovane uomo serio e tranquillo, senza legami e residente in Val di Fiemme, cerca Lei preferibilmente nei dintorni per formare magari, una bella storia. Max serietà. Cell. 3482778395

Varie

ACQUISTO album e figurine CALCIATORI di qualsiasi edizione, purché antecedente al 1978. Accetto anche album vuoti, semivuoti e completi, così come mazzette di figurine sfuse dello stesso periodo.(Per collezionismo) Cell. 3482729400 mail: silviadario@virgilio.it SVUOTO soffitte, garage, magazzini, negozi tutto quello che non vi serve più lo porto via io, gratuitamente, per info contattatemi Tel. 3341398655 mail: rizzijohnny@yahoo.it VENDO sella bici corsa FI ZI KI mod. Airone scafo carbonio E. 100,00 Tel. 338 7653380 mail: mariodefra@virgilio.it VENDO plotter hp designjet 500 ottimo stato. Tel. 338 7653380 mail: mariodefra@virgilio.it

Lavoro

MECCANICO CON ESPERIENZA. La Ditta Bernard Claudio Motor’s cerca da subito meccanico con esperienza . Per informazioni telefonare allo 0462764 38

Rosalba 42 anni divorziata mora e molto graziosa. Impiegata. Molto discorsiva e sensibile. Religione buddista. Vorrebbe un uomo che sappia condividere. Manda il tuo profilo al cell 346 888 59 13 Simona 61 anni nubile. Responsabile di negozio. Sportiva e attenta ai dettagli. Nella sua vita gli uomini che ha avuto sono sempre stati piu’ giovani, li vuole intelligenti e non banali. Chiama allo 0461 9802 31 Sergio 65 anni. Ex artigiano. Divorziato da anni. Nella vita si e’ sempre messo in gioco...Ex volontario croce bianca, ex volontario pompiere...Uomo dalle mille risorse... Cel 346 888 59 13 Angelo 51 anni disegnatore. Sportivo e uomo in gamba e stabile. Cerca una Lei semplice e fedele con le idee chiare su quello che vuole. No indecise. Per info 0461 980231

Ci trovi a Trento VIA POZZO 30 VICINO ALLA STAZIONE! Tel 0461 980231 o 346 8885913


meloleggo

Bar, Ristoranti, Pub e non solo... INSERISCI IL TUO LOCALE: info@meloleggo.com 347 8427725

consiglia

Guida alla Lettura Ogni Zona corrisponde ad un colore, ogni locale nelle pagine successive, sarà di un determinato colore per poter individuare con semplicità la zona in cui è situato il locale.

Legenda

34

Pasticceria

Slot Machine

Bar

Terrazza Esterna

Bocce

Pub

Panorama

Biliardo

Ristorante

Wi-Fi

Calcetto

Pizzeria

Tv Satellitare

Tennis

Gelateria

Parco giochi

Ping-Pong

Lotto

Mini Golf


PIATTI TIPICI, MERENDE E SPUNTINI CON SALUMI, FORMAGGI E DOLCI SQUISITI DELLA CASA Per le cene è gradita la prenotazione! CELL. 339 2109400 WWW.BAITA-CASERINA.IT INFO@BAITA-CASERINA.IT

Fino alla fine di settembre aperto tutti i giorni


Bar al parco - ziano di fiemme Bar in Centro a Ziano, con ampio parco giochi per bambini, campo da bocce, biliardo, slot machine e terrazza esterna. Ampio parcheggio.

COUPON

Con 2 pizze

1 lattina in omaggio!

Via Nazionale, 35 - 38030 Ziano di Fiemme - Orari: 7.00-24.00

36

Partite Champions League Consegna a domicilio Si organizzano Buffet

Orario: da LunedĂŹ a VenerdĂŹ 11.30-13.30 e 17.30-21.30, Sabato e Domenica 18.00-22.00 Via Roma, 83 - Mezzolombardo (TN) - Tel. 347.5576395 / 0461.601502


Agritur Malga Arodolo

Agritur malga Arodolo è un’ azienda zootecnica, con annesso locale di ristorazione immersa nella natura, raggiungibile a piedi tramite una piacevole passeggiata o comodamente in macchina. Ai gentili ospiti offriamo i nostri prelibati piatti: taglieri di salumi tipici, formaggi, polenta e coniglio, spezzatino, lucaniche, funghi, formaggio fuso, tagliatelle alla boscaiola ed infine i dolci fatti in casa come la panna cotta con frutti di bosco, la crostata alla marmellata, lo strudel ed altri dolci tipici.

Aperto tutti i fine settimana da Maggio a fine Giugno, tutti i giorni da luglio fino a metà settembre e poi rimane aperto tutti i fine settimana fino a fine novembre. é consigliata la prenotazione.

AGRITUR MALGA ARODOLO - LOC. ARODOLO, 4 - CASTELLO MOLINA DI FIEMME, 38030 TEL.: 0462 342267 - CEL.: 339 7453017


RISTOR ANTE � PIZZERIA

Piaza del Malgher, 20 • Pozza di Fassa (TN) Tel. e fax 0462 76.46.96 • legiare@rolmail.net

www.legiare.net


Malga Sadole Ziano - loc. Sadole - 1600 m.


l’immobiliare

bilancio mercato immobiliare

Le vacanze hanno da sempre caratterizzato un momento importante nella nostra vita, tanto da invogliarci a valutare seriamente l’acquisto di una seconda casa dove poter trascorrere i nostri giorni di relax. E visto che siamo alla fine dell’estate proviamo a fare un mini bilancio provvisorio sull’andamento del mercato immobiliare locale. Dai nostri dati per il 2016, emerge uno scenario di mercato in leggera

40

e costante ripresa rispetto a qualche anno fa. Anche per le prime case e per i mutui ipotecari prosegue un andamento positivo. Ma veniamo al dunque, le compravendite di unità immobiliari destinate ad abitazione per le vacanze, ma non solo, ( per quanto ci riguarda ) registriamo un piccolo ma costante segno positivo. Con riferimento ai prezzi, la Val di Fassa risulta essere la località più ambita e costosa dove acquistare un’immobile “cari-


no” servono almeno 4.500/5.000 € al metro quadro di media. Segue la Val di Fiemme con circa 3000/3500 €/m2 (vedi Cavalese e Predazzo) fino ai 1000/1500€/m2 per località meno frequentate. E’ ovvio che la ripresa è ancora lenta, non potrebbe essere altrimenti dopo una lunga crisi del settore che ha fatto perdere anche tantissimi posti di lavoro nell’immobiliare. Dovremmo attendere il prossimo anno per riscontrare segnali concreti di superamento della crisi.

Dal Lunedì al Sabato

In questo senso, considerando che una discreta percentuale della domanda ha bisogno di finanziamenti bancari per finalizzare l’acquisto di una seconda e/o prima casa, potrebbe aiutare tanto un significativo sviluppo di politiche mirate a combattere la disoccupazione e facilitare l’accesso al credito alle giovani coppie. Per chi ha superato queste difficoltà resta solo scegliere la località preferita, individuare la dimora più adatta alle vostre esigenze. Un ricco portafoglio di immobili lo potete trovare consultando il sito www.dimoredellavalle.com. Saremo pronti ad accompagnarvi in una bellissima esperienza d’acquisto immobiliare.

Integratori Alimentari Alessandro Dondio è distributore indipendente della

PM International

Dimore Della Valle

Agenzia Immobiliare Info@dimoredellavalle.com www.dimoredellavalle.com

Tel 347 9781770

info@personaltrainer-informa.com www.personaltrainer-informa.com


Case da prima pagina


Nuova filiale di Moena

Dimore Della Valle Via F.lli Bronzetti, 50 - 38033 - Cavalese (TN) tel/fax: 0462 231094 Str. Salejada, 26 - 38035 - Moena - (TN) tel/fax: 0462 574601 info@dimoredellavalle.com / www.dimoredellavalle.com cell: 377 6852598


salute fisiodelladio Diamo importanza alla cura dei nostri piedi Spesso non consideriamo la salute dei nostri piedi finché non iniziamo a percepire dolore e quando succede, non sappiamo a chi rivolgerci per curarli in modo adeguato. In Val di Fiemme e Fassa è presente la Dott.ssa Federica Forti, laureata in Podologia. Le prestazioni podologiche favoriscono la deambulazione dando sollievo a situazioni dolorose a livello dei piedi che si possono presentare in tutte le fasce d’età, bambino, adulto e anziano. Il podologo è indispensabile anche per trattare le problematiche podaliche degli sportivi sia agonisti che amatoriali per migliorarne il movimento durante l’attività sportiva. In cosa consiste la visita podologica? Durante la prima visita viene diagnosticata l’eventuale problematica podalica, esaminando l’appoggio plantare e consigliando al paziente diversi tipi di terapie. Spesso dolori alle ginocchia e alla colonna vertebrale possono essere causati da un appoggio plantare errato.

44

Cosa si può fare per prevenire o nel caso di problematica podalica ridurre il dolore ai piedi? Il podologo può intervenire realizzando plantari su misura e personalizzati in base all’esigenza del paziente. Ad esempio per un paziente con un piede reumatico avremmo una progettazione del planatre completamente diversa rispetto ad un plantare realizzato su misura per un paziente che lo


usa unicamente per l’attività sportiva. Dopo un mese dall’utilizzo viene eseguita una visita di controllo. Il podologo realizza su misura plantari con caratteristiche diverse: -Plantari funzionali: adatti agli sportivi, con il compito di migliorare la postura del piede mediante controllo di posizione e movimento. Inoltre vengono usati anche per correggere in età pediatrica la sindrome pronatoria e il piede piatto. - Plantari paliativi: danno sollievo e riducono il dolore mediante appoggio morbido, ideali per piedi diabetici, reumatici e artrosici. -Plantari accomodativi: scaricano le zone del piede sovraccaricata nelle quali possono esserci anche presenti

infiammazioni acute o croniche (es. metatarsalgia, fratture ai metatarsi, fascite plantare, sperone calcaneare e tallonite) e migliorano la distribuzione del carico dei piedi. -Plantari post chirurgici: utilzzati dopo un intervento chirurgico per prevenire recidive (es. alluce valgo, dito a martello, metatarsalgia,ricostruzione post rottura del tendine d’achille). Ricordiamoci che ognuno ha un appoggio del piede diverso, quindi è fondamentale prevenire e curare problematiche ai piedi con dei plantari realizzati su misura in base alle esigenze del paziente da un professionista sanitario come il podologo.

Appuntamento su prenotazione ai seguenti numeri: Lo studio dentistico Martini augura a tutti i suoi pazienti Buone Feste

Federica Forti


GILMOZZI ELETTROSOC

VIA SOCCE, 2, TESERO TN - WWW. ELETTROSOC.IT - TELEFONO: 0462.813120

ORARI NEGOZIO:

DALLE 8.30 ALLE 12.00 E DALLE 15.00 ALLE 19.00.


onde medie radio amiche Radio Fiemme

Frequenze

Via Socce, 38038 Tesero (TN) Tel.: 0462 814542 - Sito: www.radiofiemme.it

Fiemme FM 103.7 Fassa FM 104.1

Nata il 3 luglio 1973 può vantare, a pieno titolo, il merito di essere stata la prima

emittente privata in Italia. Un nuovo fenomeno di comunicazione, dovuto alla passione di persone che hanno praticamente segnato un’epoca. Un riferimento sostanziale di aggregazione, di cultura, di vita vissuta, destinato a trasformarsi in qualche cosa di irrinunciabile, in una compagnia giornaliera, con la quale convivere amabilmente, nella quale trovare il senso vero della realtà valligiana, dove il mutare dei tempi non può e non deve far dimenticare il significato della memoria, il valore del passato, il prestigio di chi ha lavorato sodo per preparare i grandi mutamenti degli ultimi 30 anni e che deve rimanere nel ricordo delle generazioni di oggi. Programmazione IL NOTIZIARIO - Da Lunedì a Sabato ore 9.30 - 12.15 - 17.30 LO SPECIALE DI MONICA GABRIELLI - Domenica ore 9.30 - 12.15 - 17.30 Con l’intervento di un ospite per trattere i problemi della nostra realtà valligiana

IL MERCATINO - Tutti i giorni ore 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00 TUTTO SPORT Lunedì ore 20.00, replica Martedì ore 10.00 e 13.30 - Vendo, compro, affitto... SERVIZI SPECIALI - Martedì ore 19.30 - Temi di attualità in valle MICROFONO SULL’ASCOLTATORE - Giovedì ore 19.30 - Racconti di vita vissuta LE BANDE DI FIEMME E FASSA - Ogni giorno ore 21.00

Radio Studio Record Strèda Dolomites, 35 - Fr. Griès, 38032 Canazei (TN) Tel.: 0462 602497 - Fax: 0462 602467 info@radiostudiorecord.com

-

www.radiostudiorecord.com

47


musica zucchero arena di verona 10 Dieci concerti evento a settembre Nuovo tour per Zucchero: dal 16 al dieci concerti evento. 28 settembre sarà il re incontrastato dell’Arena di Verona

Zucchero supera ancora una volta sé stesso. Dopo il grande successo del Chocabeck Tour con sette concerti consecutivi all’interno della magica Arena di Verona, il cantante ha deciso di osare registrando un nuovo record. In occasione del tour promozionale legato all’ultimo album di inediti “Black Cat”, Zucchero sarà protagonista all’Arena di Verona con

48

I dieci appuntamenti live annunciati a maggio 2015 segnano il ritorno live di uno degli artisti italiani più amati di sempre. Una carriera straordinaria quella di Adelmo Fornaciari (questo il suo vero nome) in arte Zucchero nato il 25 settembre 1955 a Reggio Emilia. La sua musica ha superato i confini nazionali conquistando anche il resto del mondo. 25 album pubblicati così suddivisi: 25 studio album, 3 album e 7 best of. Ad oggi ha venduto più di


60 milioni di dischi in tutto il mondo ed è l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock. Non solo nel 1990 è il primo artista occidentale ad esibirsi al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino e sei anni dopo è sul The Faber Companion to 20th Centhury Popular Music, una bibbia della musica moderna. Il segreto del suo successo è quello di aver proposto un sound completamente inedito. Un mix di suoni e colori con cui ha accostato la musica soul e blues americana alla tipica melodia italiana. E’ nato il cosidetto blues mediterraneo con cui ha conquistato le hit parade non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo. “Black Cat” è l’ultimo disco di inediti pubblicato lo scorso 29 aprile anticipato dal primo singolo “Partigiano Reggiano”. Lo scorso giugno ha lanciato il secondo brano “13 buone ragioni” presentato durante diversi eventi televisivi. Prima dei dieci concerti – evento all’Arena di Verona, Zucchero sarà protagonista di uno speciale dedicato alla musica trasmesso il 10 settembre su Raiuno. Il cantautore racconterà la sua storia artistica e personale. Tra ricordi d’infanzia, difficoltà, i primi successi sino al trionfo internazionale, Zucchero sposterà l’attenzione

su Adelmo Fornaciari regalando sicuramente qualche chicca al pubblico da casa. In studio ci saranno diversi ospiti tra cui Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Elisa, Francesco Guccini, i 2Cellos e Paul Young. Con loro sono previsti diversi duetti sulle note di alcuni classici del suo repertorio. Prevista anche la presenza di altri ospiti come l’attore Gerard Depardieu, Sabrina Ferilli, Nino Frassica e Gianluigi Buffon. Una lunga serata di musica che si preannuncia il giusto prologo per dare il via all’appuntamento live all’Arena di Verona. I dieci concerti, infatti, hanno spinto il cantante a suonare ancora una volta nello splendido anfiteatro veronese considerato uno dei posti più belli posti al mondo per fare musica. Le date dello show Zucchero Arena di Verona 10 saranno gli unici appuntamenti live previsti quest’anno in Italia. Ecco tutti gli appuntamenti: 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre 2016.

Ambrosio Emanuele

49


Supermercato COOP Trentino Strada de Prealon, 4 38035 Moena (TN) Cell. 50345 8724211

Aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.30

Domenica dalle 8.30 alle 12.30 - 16.00 alle 19.00


musica CLASSIFICA CANZONI “TOP 10 AGOSTO 2016” Scopriamo insieme la TOP DIGITAL DOWNLOAD (aggiornata al 21luglio 2016) TITOLO ARTISTA

ETICHETTA CASA

POSIZIONE ATTUALE

POSIZIONE PRECEDENTE

NUMERO SETTIMANE

ANDIAMO A COMANDARE FABIO ROVAZZI

UNIVERSAL MUSIC UNI

1

1

18

CHEAP THRILLS SIA

RCA INT. SME

2

2

27

COLD WATER MAJOR LAZER FEAT. JUSTIN BIEBER & MØ

BECAUSE MUSIC/ WMI WMI

3

6

5

SOFIA ALVARO SOLER

AIRFORCE1 UNI

4

3

19

WE DON'T TALK ANYMORE CHARLIE PUTH FEAT. SELENA GOMEZ

ARTIST PARTNERS WMI

5

10

8

DUELE EL CORAZÓN ENRIQUE IGLESIAS FEAT. WISIN

RCA Records/Sony Music International SME

6

5

19

THIS GIRL KUNGS VS. COOKIN' ON 3 BURNERS

BARCLAY UNI

7

7

17

VORREI MA NON POSTO J-AX & FEDEZ

EPIC SME

8

4

16

ONE DANCE DRAKE FEAT. WIZKID & KYLA

MOTOWN UNI

9

9

20

THIS IS WHAT YOU CAME FOR CALVIN HARRIS FEAT. RIHANNA

SMI COL SME

10

8

17

51


racconti

l’attesa

«Muoviti con quei taglieri» le ordinò Nicola, lanciandole un’occhiata torva. «Al tavolo cinque il cliente sta aspettando da più di venti minuti,incapace!» Agnese si morse le labbra, limitandosi ad affettare il formaggio con più celerità. Fece mente locale di quanti giorni mancassero, prima di poter mandare finalmente a quel paese quel bifolco, e si tranquillizzò. Meno quattro. Altre quattro sere buttate in quella baita puzzolente, e poi sarebbe potuta tornare alla sua vita di sempre. Sgusciò fuori dalla cucina senza nemmeno guardarlo in faccia. Seduto nella stessa posizione delle sere precedenti, con le mani congiunte sul tavolo in faggio e lo sguardo perduto verso un punto lontano oltre i vetri della finestra, se ne stava lo straniero. Agnese non poté fare a meno di notare che i vestiti che l’uomo indossava erano sempre gli stessi e che la barba era un po’ più lunga rispetto alla sera prima. «Il suo tagliere, signore» disse, porgendogli il piatto.

52

L’uomo si limitò a prendere il tovagliolo dalla tavola e a stenderselo sulle ginocchia. I suoi movimenti erano cauti, stanchi. Agnese scrutò il cratere delle sue occhiaie, le macchie di sole che spuntavano lì dove i capelli iniziavano a diradare; decretò che potesse avere non più di cinquanta anni, anche se ne dimostrava almeno quindici in più. «Le porto un’altra birra?» domandò, facendo per prendere il boccale ormai vuoto. Lo straniero le afferrò il polso, facendola sbiancare. «Tutto bene lì?» bofonchiò Nicola, che aveva seguito la scena, poco più in là.


Agnese si voltò, il polso ancora bloccato dalla mano dell’uomo. «Sì, tutto a posto» disse titubante. Non avrebbe chiesto l’aiuto del suo capo nemmeno se le avessero puntato un coltello alla gola. La presa dell’uomo lentamente si allentò. Gli occhi, fino a quel momento puntati dentro ai suoi, si abbassarono, lenti. «Hai fame?» le domandò con un’inconfondibile inflessione tedesca. «Io?... Sì, un po’… ma mangerò più tardi, quando la cucina avrà chiuso» rispose lei, interdetta. «Ti piace il formaggio? Io sono allergico al latte, puoi mangiarlo tu, se ti va». «Perché ordina del formaggio se non può mangiarlo?» «Mio figlio ne andava matto» spiegò, mentre i suoi occhi parvero illuminarsi. «Soprattutto il parmigiano». L’uomo le fece cenno di sedersi; Agnese si voltò, Nicola era sparito dentro la cucina. La curiosità di continuare a parlare con lo sconosciuto era troppa, più forte persino della paura di beccarsi l’ennesima strigliata. «Quanti anni hai?» le domandò lui, tornando a fissare la finestra. «Diciassette, l’anno prossimo do la maturità e me ne vado a Berlino». «Perché proprio a Berlino?» «Sono la cantante di una band che suona heavy metal. Qui sono troppo provinciali per apprezzarci».

L’uomo sorrise, spinse il tagliere verso di lei. Agnese ci pensò su qualche istante poi, finalmente, addentò un pezzo di formaggio. «Mio figlio l’avrebbe fatta quest’anno, la maturità. Se non l’avessero bocciato, s’intende». «Che cosa gli è successo?» domandò Agnese, con il cuore che le accelerava in petto. «Lo vedi quel bosco, lì alle tue spalle?» Lei si girò, anche se sapeva perfettamente che si trattava del bosco della Val di Sella. «Un pomeriggio di tredici anni fa, era settembre, proprio come adesso, io e mia moglie portammo Karl a fare una passeggiata. A lui piaceva dare la caccia agli scoiattoli. Il sottosuolo era pieno di funghi, io e mia moglie ne mangiavamo a chili. Ci dividemmo per cercane di più. Karl stava con me». L’uomo socchiuse gli occhi, come per ripararsi dal contraccolpo del ricordo.

53


Pane e Dolci SENZA GLUTINE

I prodotti senza glutine garantiscono UNA MAGGIORE DIGERIBILITÀ A TUTTI

anche senza problemi o intolleranze!

Produttore Certificato A.I.C.

Via Trento, Predazzo - tel. 346 6616501


«Vidi un porcino enorme, in un punto scosceso del bosco. Avevo paura che, seguendomi, Karl potesse cadere. Gli dissi di non muoversi, un minuto e sarei tornato. Mi calai nel fitto della boscaglia, continuando a parlargli per non farlo sentire solo. Non mi preoccupai del fatto che non mi rispondesse, i miei occhi vedevano solo quel maledetto fungo». Agnese deglutì a fatica l’ultimo morso del formaggio, sentiva che quella sarebbe stata la parte del racconto più difficile da mandare giù. «Lo cercammo per giorni. In ogni angolo del bosco, in paese, negli ospedali. Mio figlio è svanito nel nulla, risucchiato in un buco nero. Ancora oggi, mi sveglio di soprassalto e mi sembra di vedere le pareti della stanza foderate di funghi velenosi. Dormo solo da tredici anni, da quando mia moglie mi ha lasciato, perché non riusciva a perdonarmi».

Agnese sentì gli occhi riempirsi di una tristezza sconosciuta. «Ogni anno, a inizio settembre, vengo qui, mi siedo a questo tavolo e rimango a fissare il bosco, oltre il vetro della finestra. Ordino una porzione di formaggio che non mangerò e ascolto il silenzio del nulla che si è preso la mia vita, tanto tempo fa. È il mio modo per dirgli che non me ne sono andato. Che mi sono allontanato solamente un attimo, ma che lui non è mai stato solo. E che, se deciderà di tornare, io sarò sempre qui ad aspettarlo». Agnese posò la sua mano minuta sopra quella dello straniero, che non la ritrasse. Senza dirsi più niente, restarono a guardare il buio scendere sul bosco, fino a quando gli ultimi clienti reclamarono il conto. Quando Agnese tornò in sala, lo straniero se ne era andato. Sul tavolo, una banconota stropicciata che significava mancia tripla, per quella sera. La ragazza volse uno sguardo alla muraglia di alberi che stendeva le sue lunghe braccia oltre la finestra. Chissà dove finisce il bosco, si domandò. E dove la speranza. Altri quattro giorni, si disse, per farsi coraggio: se lo straniero fosse tornato anche l’indomani avrebbero brindato alle attese, e alle promesse mancate del tempo.

Alessandra Pepino

55


“non” solo arte

settembre ha l’oro in bocca

C hi si immaginava che le Valli di Non

e di Sole sono le due valli più ricche di oreficeria. In alcuni comuni ancora oggi infatti sono conservati alcuni fra i più bei esempi italiani di oggetti preziosi, in oro e argento, che oggi hanno quasi sempre scopo decorativo, ma che un tempo non era infrequente venissero destinati all’uso quotidiano. Ci si può chiedere da dove l’alta montagna abbia ereditato un simile gusto per la pietra preziosa. I nobili e i ricchi mercanti di Trento avevano infatti, in epoca medievale, frequenti contatti e scambi con il Ducato di Milano: a partire dal Quattrocento, le botteghe orafe in Lombardia avevano acquisito talmente tanto successo che volentieri iniziarono ad acquisire terreno di mercato anche in altre regioni: la loro caratteristica migliore era quella di saper coniugare un grande talento per la fonditura con le grandi novità portate dal Rinascimento, soprattutto quello settentrionale, che ha un grande protagonista in Donatello. Per cui ancora oggi nelle chiese delle valli sono conservate bellissime croci astili arricchite, sempre in metallo, da figure di Cristo e San Giovanni Batti-

56

sta, oppure la Madonna col Bambino o San Giacomo Apostolo. Nelle chiese parrocchiali di Castello e Pieve Tesino invece, si trovano tipologie diverse. Bellissime decorazioni di tipo vegetale, come foglie, girali e fiori ornano i busti di alcuni calici, che contengono, quasi in miniatura, figurine di santi o della vergine. Questo tipo di decoro viene certamente da Venezia, dove era diffuso nella prima metà del Quattrocento, e ci raccontano di un altro flusso culturale, oltre a quello di Milano, che giunge nelle nostre valli attraverso l’oreficeria. Ma la fantasia degli orefici non si arresta: nella piccola frazione di Celentino, nella chiesa di Sant’Agostino, viene gelosamente conservato


un turibolo (cioè il vaso per bruciare l’incenso o altre erbe profumate) , attorno al quale corrono delle piccole e perfette finestre bifore (con una colonna che divide le due aperture al centro), come se il vaso fosse una struttura architettonica, una piccola chiesa con una guglia sulla sommità. Venezia, in quel periodo, mostrava al mondo la propria bravura nell’arte dell’intaglio e della lavorazione dei metalli: se guardiamo attentamente questi manufatti, ci accorgeremo che pochissime pietre preziose vengono usate, al contrario delle epoche precedenti. Tra Trecento e Quattrocento, è la fantasia e il talento manuale a tener banco: una piccola opera non aveva valore tanto più era ricca di smalti e gemme preziose, quanto più era lavorata a fora di trafori, ceselli, piccoli movimenti di foglie e rilievi. Questa fu la grande ricchezza che gli orafi veneziani vendettero all’Europa e che di cui anche il Trentino si arricchì. Un legame che durò fino a Sette-

cento inoltrato, quando ancora molti calici delle nostre parrocchie trentine, se li guardiamo alla base, mostrano il punzone delle botteghe di San Marco a Venezia. Sono oggetti di cui spesso, invaghiti dalla bellezza di monumenti, palazzi, affreschi e dipinti, un visitatore non si accorge. Eppure, storie millenarie sono nascoste dietro un simbolo, una foglia, una finestra in miniatura. Una storia del lusso non poteva far altro che passare per quei pochi oggetti che il mondo medievale metteva a disposizione e che nella maggior parte dei casi serviva per le funzioni quotidiane. Oggi per noi sono pezzi da museo, o oggetti lontani appoggiati sugli altari, ma che raccontano, anche in un fiore, l grande ricchezza di scambi che l’Italia da sempre ospita fra le sue regioni e di cui il Trentino ha saputo fare sicuro tesoro.

Giulia Iseppi

57


l’arca di noè

l’esame delle feci

Non è sicuramente il più grazioso

degli argomenti ma l’esame delle feci è l’esame di laboratorio che più spesso viene effettuato in estate nella pratica clinica di routine dei piccoli animali. A cosa serve l’esame delle feci? Lo scopo più frequente è senza dubbio la ricerca di parassiti intestinali ed è questo l’argomento dell’articolo. I piccoli animali possono essere infestati da molte specie diverse di parassiti intestinali; ogni specie ha un ciclo vitale diverso e il reperto che può essere trovato all’esame rispecchia queste differenze; possiamo infatti trovare nelle feci: il parassita, le forme immature o larvali oppure le uova. Perché è utile fare questo esame ? Vi sono tre aspetti importanti da considerare: la salute dell’animale, la nostra salute, l’eventuale terapia. I parassiti intestinali debilitano l’organismo che li ospita sottraendo importanti fattori nutritivi ed emettendo sostanze che indeboliscono il sistema immunitario. Gli

58

animali parassitati non godono quindi di un buono stato di salute con sintomi che vanno dal semplice pelo opaco e forforoso fino ad un progressivo decadimento organico. Alcuni parassiti intestinali possono inoltre infestare anche l’uomo (zoonosi) e quindi un animale parassitato rappresenta un pericolo anche per la nostra salute. Infine ogni parassitosi richiede una terapia specifica e la successiva verifica che la terapia abbia funzionato. Non esistono infatti farmaci in grado di eliminare tutti i parassiti indistintamente e con effetto al 100%. Le sverminazioni di routine fatte “alla cieca” comportano inevitabilmente il rischio di non eliminare tutti i parassiti dando al proprietario un illusorio senso di sicurezza.


Qual è il significato di un esame positivo? Se un esame delle feci per la ricerca di parassiti è positivo significa che all’esame macro e/o microscopico sono stati ritrovati dei parassiti, le loro larve o le loro uova. Il veterinario curante valuterà la terapia più idonea da effettuarsi e programmerà i successivi controlli. Qual è il significato di un esame negativo? Se un esame delle feci per la ricerca di parassiti è negativo significa che all’esame macro e microscopico non sono stati ritrovati dei parassiti, le loro larve o le loro uova. Vanno però considerate varie possibilità: • L’animale non ha parassiti e quindi non vi è necessità di una terapia. E’ questa l’evenienza che si verifica spesso in esami di controllo effettuati dopo una terapia con vermifugo oppure in esami di controllo effettuati a fine stagione, dopo le ferie o in presenza in casa di bambini. • L’animale è parassitato da forme giovanili o comunque da parassiti che in quel momento non hanno emesso uova. Un esempio semplice può essere quello di paragonare l’esame delle feci alla raccolta delle uova nel pollaio; non trovare una mattina le uova nel pollaio non significa per forza che non vi sono più le galline. In presenza di sintomatologia clinica il veterinario programmerà una suc-

cessivo esame o avvierà degli esami di altro tipo. • Il campione non era idoneo o non era stato conservato correttamente. Assicuratevi sempre di portare un campione di feci emesse da poco tempo e in quantità adeguata (almeno un cucchiaio). Il campione va conservato al fresco e per non più di 24 ore. Anche se sembra banale, assicuratevi di aver raccolto le feci dell’animale giusto: in particolare quando in casa convivono più gatti o conigli non è sempre facile individuare il campione giusto. • Vi è stato un errore dell’operatore. L’inesperienza gioca a volte brutti scherzi ma vi è anche una verità innegabile: ciò che non si conosce non si diagnostica. L’esperienza e lo studio sono fondamentali specie quando ci si trova di fronte a parassiti inusuali o a animali esotici o non convenzionali.

Dr. Giovanni Bucci (www.ambulatorioveterinariobucci.com)

59


l’angolo del farmacista salute e benessere I gelati

Quando il caldo si fa sentire, un buon gelato è il massimo piacere che possiamo concedere alla nostra golosità: bambini, ragazzi, adulti, anziani e anche animali...tutti d’accordo. Lasciamo da parte i gelati alla frutta (sorbetti, granite, ghiaccioli, ecc.) che sono solo dei sciroppi congelati. Fermiamoci sul gelato classico dove il latte è l’ingrediente di base. Due sono le classi che noi conosciamo: 1- Gelato mantecato (all’italiana – artigianale). Ottenuto in dosi modeste con la miscela liquida versata in un cilindro rotante a pareti raffreddate a -20” e una lama che raschia la parte indurita, mescolandola alla massa. Man mano che si raffredda aumenta la consistenza, fino a raggiungere la cremosità voluta. Conservato a temperatura corretta e costante, il gelato si mantiene perfetto. Il gelato mantecato è pesante (un litro pesa più di un chilo) e a temperatura ambiente si scioglie velocemente. 2- Gelato montato (ice-cream - industriale). La miscela viene spinta da

60

una pompa in un cilindro con le pareti raffreddate a gas liquido, viene raschiata dalle lame rotanti, viene aggiunta aria e il gelato esce in modo continuo pronto da confezionare. E’ leggero: un litro pesa anche meno di mezzo chilo. Mantiene la consistenza a lungo, data la maggior percentuale di sostanze grasse presenti (10-12%). Un gelato perfetto dovrebbe contenere soltanto latte (più o meno concentrato), panna, tuorlo d’uovo, zucchero, vaniglia naturale ed eventuali altri ingredienti sempre naturali. Purtroppo questi ingredienti costano e non sono di facile impiego per la loro limitata conservabilità. E allora si cerca di ridurre i costi con materie prime più scadenti e spesso meno digeribili. Al posto del latte fresco andiamo a prendere quello magro in polvere (usato anche come mangime dato il surplus di produzione e i prezzi stracciati). Ovviamente la miscela che vien fuori


dopo l’aggiunta dell’acqua è cosa ben diversa dal latte fresco. Per il grasso che manca e per evitare la panna (costosa) possiamo usare il burro anidro, di cui sono pieni i frigoriferi e che viene venduto sottocosto. Ma non è facile ottenere una miscela stabile: si dovrebbe utilizzare senza economia del buon tuorlo d’uovo fresco (il miglior emulsionante esistente, vedi maionese). Per risparmiare eliminiamo anche il tuorlo, e ricorriamo ad emulsionanti e stabilizzanti sintetici non sempre ben graditi dal nostro organismo. Per spendere ancora meno possiamo ovviamente sostituire il burro con grassi vegetali (palma – cocco – palmisto) più o meno elaborati, non sempre facili da digerire e di sapore non sempre gradevole. Da ricordare che in Europa solamente in Francia e in Germania per legge i gelati devono essere a base di grasso vaccino: se contengono altri grassi devono avere un altro nome. Per gli aromi si sostituisce la vaniglia naturale con la vanillina sintetica e altre essenze artificiali per rinforzare i vari gusti. Per il cacao al posto del pregiato 22/24 (percentuale di burro di cacao) useremo il cacao magro 10/12 che costa la metà. Quindi ecco il consiglio del vecchio farmacista che ha trascorso 20 anni in mezzo ai dolci, gelati inclusi: leggere sempre attentamente sulle confezioni l’elenco degli ingredienti, che per legge devono essere esposti in ordine di quantità presente. Acquistare solo

prodotti genuini, anche se non è sempre facile trovarli dal momento che nei banchi frigo dei supermercati sono tutti mescolati alla rinfusa. Tener presente che i piccoli artigiani non hanno convenienza a peggiorare la qualità del gelato in quanto il risparmio di costo è modesto, e le attrezzature sono più costose. Quindi di regola con loro si può andare sicuri. Esistono poi in commercio delle stupende piccole gelatiere elettriche, in grado di preparare 300/500 grammi di un ottimo gelato, sempre che l’operatore abbia la costanza di modificare e migliorare le ricette a seconda dei risultati ottenuti. Attenzione però allo zucchero: non esagerare! Per aumentare il residuo secco puntare sul latte evaporato o condensato nelle lattine, sempre ottimo. Ultimo consiglio: degustare il gelato lentamente, a piccole dosi, lasciandolo sciogliere in bocca prima di inghiottire, per non raffreddare lo stomaco. Se poi abbiamo a portata di mano qualche buon biscotto (sempre di solo burro) non si può chiedere niente di più!

Giancarlo Franzelin

61


olimpo

centro per il benessere e l’estetica Questo mese vi parliamo di: MASSAGGI EFFICACE, MIRATO, VELOCE, SICURO Al PEPERONCINO Per perdere subito CENTIMETRI! L’estate non è ancora finita e per trattare il nostro corpo non è mai troppo tardi… Se siete già state al mare o dovete ancora andarci, o volete dedicarvi a voi stessi, settembre è il momento giusto per pulire e trattare la pelle del corpo e coccolarla. Innanzitutto vi consigliamo di fare un bello scrub corpo professionale al sale con la posa nel bagno di vapore salino, per un’esperienza unica e rigenerante! Inoltre abbiamo per voi una FANTASTICA NOVITA’… un trattamento corpo che vi farà vedere i risultati già dalla prima seduta… Se vi sentite gonfi, appesantiti, o vi vedete un po’ troppo rotondi, con addome gonfio o con cellulite, questo è il vostro trattamento!

62

E’ un trattamento che si caratterizza con delle applicazioni, personalizzate in base all’inestetismo, prima di emulsioni e poi di gelatine che agiscono in sinergia. Viene svolta una fase di posa in occlusione, al fine di migliorare l’assorbimento cutaneo profondo degli attivi inseriti. Al termine della posa si effettua un idoneo massaggio finalizzato all’assorbimento completo del prodotto. Contiene un mix di attivi di estrazione naturale, viene conservato senza il gruppo dei parabeni, non contiene Nichel aggiunto. Avrete con la sola prima seduta:

• rimodellamento delle adiposità con

sostanziale riduzione in centimetri • Morbidezza e distensione della “buccia d’arancia” • Supporto cosmetico mirato al miglioramento del microcircolo cutaneo • Attenuazione degli inestetismi causati dalla ritenzione dei liquidi e dai gonfiori delle gambe…


Proprio per presentarvi questa novità abbiamo pensato per voi ad una GIORNATA EVENTO GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE

ACQUISTA 4 PRODOTTI QUELLO CHE COSTA MENO LO PAGHI SOLO € 1,00* (*SOLO SU PRODOTTI IN SCORTA)

Dalle 9:30 alle 20:00 Durante questa giornata, su APPUNTAMENTO, per 45 minuti circa a testa faremo:

• L’ANALISI delle imperfezioni del vostro corpo

• Vi spiegheremo le differenze del pro-

dotto professionale, • Rispetto a tanti altri prodotti presenti sul mercato • Vi daremo dei CONSIGLI su come trattare al meglio il vostro corpo • Vi daremo dei CONSIGLI alimentari da seguire per un risultato duraturo E in più • Vi faremo il NUOVO TRATTAMENTO CORPO IL TUTTO A SOLI € 35,00!! Affrettati e prenota i tuoi 45 minuti di relax! Cari lettori, questo mese vi offriamo la possibilità di provare qualcosa ad un prezzo speciale riservato ai lettori di Meloleggo:

SCOPRI

E PER I NUOVI CLIENTI SCONTO DI € 10 SUGLI IMPORTI PARI O SUPERIORI AI € 50,00 PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE

PRENOTATI SUBITO! Negli 85 m2 del centro troverete la grotta di sale, la vasca di sale, il bagno di vapore salino. Inoltre presso Olimpo offriamo trattamenti di estetica e massaggi, epilazioni, manicure, pedicure, trattamenti viso e corpo (Esclusiva Yon-kà e Maria Galland), ricostruzione unghie con gel, smalto semi-permanente, extension ciglia e trucco semi-permanente, epilazione permanente con laser.

CENTRO BENESSERE SALINO OLIMPO Estetica e Massaggi

Unisci al beneficio, relax e benessere predazzo

– Via Fiamme Gialle 64

(Vicino Salewa e Partelettrica)

Tel. 389 29 22 300 Facebook olimpo.benessere Website www.olimpocentrobenessere.it

I TRATTAMENTI VISO VELOCI ED EFFICACI A PARTIRE DA € 25,00 E I TRATTAMENTI CORPO A PARTIRE DA € 35,00

63


a proposito di ... pesticidi

Mi è capitato negli ultimi mesi di

attraversare più volte la Val di Non: grandi distese di alberi di mele che sono uno spettacolo a vedersi per la cura e la bellezza dei fiori e dei frutti, ma l’altro lato della medaglia è una semplice immagine che ci riporta ad una fiaba amata da grandi e piccini: la mela avvelenata di Biancaneve. Vi siete mai chiesti perché le mele si possono acquistare e consumare dodici mesi l’anno? Un frutto che sarebbe di stagione tra agosto e settembre lo troviamo nei supermercati non solo fino a Natale, ma anche a Carnevale e in primavera ancora, fino a che non viene rimpiazzato da quello appena raccolto. Ebbene, i trattori che irrorano

di veleno queste bellissime piante dal momento della fioritura fino a quello della raccolta sono la spaventosa spiegazione a tutto ciò. Senza parlare poi dei metodi di conservazione con il gas che succedono la raccolta. Veleni che vengono assorbiti dai frutti, che vengono dispersi nell’aria, che finiscono nelle falde acquifere. Un fenomeno simile avviene anche nelle belle colline venete dove viene coltivata l’uva per i famigerati vini doc. Ho sentito persone costrette a rinchiudersi in casa senza poter aprire una finestra da aprile a ottobre. E’ questa la vita che vogliamo? Tutto per il Dio denaro, per il profitto, perché se una pianta rende meno sembra che il mer-

64


cato crolli. Ma facciamolo crollare noi consumatori il mercato! Cominciamo a dire di no! Come? Acquistando mele biologiche, solo nel periodo giusto, rispettando la stagionalità dei prodotti. Se crolla la domanda, come ho detto centinaia di volte, l’offerta si dovrà adeguare. Problemi respiratori nei bambini, emicranie, tumori. Ho letto di recente che le acque dolci del nostro paese sono sempre più inquinate: la percentuale dei punti inquinati, secondo l’ultimo rapporto ISPRA, cresce del +20% nelle acque superficiali e del +10% nelle acque sotterranee. Ma cosa inquina le acque che usiamo per irrigare i nostri campi o che beviamo? Il problema, guarda un po’, è quello dei pesticidi: sono circa 130.000 le tonnellate di prodotti

fitosanitari utilizzate ogni anno in Italia. Gli erbicidi sono ancora le sostanze più rinvenute, soprattutto a causa dell’utilizzo diretto sul suolo, spesso nei periodi di maggiore piovosità di inizio primavera, che ne determinano un trasporto più rapido nelle acque. Sono d’accordo con chi sostiene che mele biologiche della Val di Non non ce ne sono, perché nell’aria ci sono talmente tanti pesticidi che anche le piante coltivate con metodo biologico vengono intaccate, ma la scelta biologica è una scelta etica, è un messaggio. Solo così possiamo sperare che ci sia una conversione di tutto il territorio e che questi schifosi veleni non vengano più utilizzati.

Fabia Ceccon

65


T el .339 7807524

*acquisto piastrelle escluso

bagno chiavi in mano 6.500,00â‚Ź* ristrutturazioni personalizzate canne fumarie certificate soluzioni innovative VIA AVISIO, 18/C - 38033 CAVALESE (TN)

dagostin.lavoriedili@gmail.com - P.IVA: 01683830226 *acquisto piastrelle escluso


seduzione in pillole Come si fa a dimenticare una storia sbagliata e ricominciare a (parte 1) vivere senza sbagliare ancora? Già, come si fa a dimenticare una storia sbagliata, come si fa ritrovare la serenità personale e poi a ricominciare ad avere un bel rapporto di coppia, senza rischiare di nuovo di incappare in relazioni sbagliate e in uomini sbagliati? Perché si incappa nelle storie sbagliate? Perché uomini e donne vivono relazioni sbagliate? Perché le persone si mettono insieme o si sposano e poi si lasciano, si separano o divorziano? Beh, succede, capita. Tutti (proprio tutti) facciamo alcuni di quelli che possiamo chiamare errori comuni degli esseri umani. Tutti facciamo errori di valutazione. Perché magari ci mancano o non vogliamo usare gli strumenti di giudizio e di critica che più ci sarebbero utili. Magari per immaturità e per superficialità.

non è sufficiente mettersi con un uomo qualsiasi e che, date queste condizioni – cioè ritrovarsi con un partner che non è giusto – la famiglia non fa di certo la felicità. Oppure perché, come dicevamo anche nell’articolo dedicato a come dimenticare un uomo, si cerca, seppure guidati dall’inconscio e non dalla consapevolezza, di ripetere uno schema vecchio o antico (che non è detto sia sempre quello di uno o dell’altro dei genitori, può essere una “dinamica d’amore” o uno schema emotivo ben installato nel passato. Per esempio: essere la brava bambina di casa, o la scapestrata di famiglia o la sfortunata del paese, la pecora nera, la crocerossina e via dicendo). Farla finita con le storie sbagliate: 6 formidabili passi. (continua

Ci sono altre ragioni per le quali si commettono degli errori nelle relazioni: o perché si sbaglia obiettivo e si prende un obiettivo per un altro (per esempio coloro che si sposano con l’obiettivo di farsi una famiglia, e farsi una famiglia,

nel prossimo numero)

Roberta Turco operatrice olistica e titolare di

CELL 346 8885913 - UFFICIO 0461 980231

67


IL CUSCINO DI CIRMOLO PER DORMIRE BENE

La preparazione dei cuscini è fatta a mano, il cirmolo, meticolosamente selezionato dalla nostra Azienda, proveniente dalle foreste incontaminate di alta montagna della Val di Fiemme (Dolomiti), viene tagliato in assi, stagionato in modo naturale per togliere l’ umidità senza alterarne le caratteristiche e ridotto in trucioli con un particolare processo che ne dona elasticità e morbidezza. Per soddisfare le varie richieste della nostra clientela i cuscini sono disponibili con IMBOTTITURE di SOLI TRUCIOLI, TRUCIOLI e LANA, PIUME, MIGLIO o COTONE il tutto in FODERE di PURO COTONE. Tutti i componenti sono RIGOROSAMENTE SELEZIONATI o, come LA LANA IN FIOCCHI, PRODOTTA dalle NOSTRE PECORE in VAL DI FIEMME.

CONTATTACI PER AVERLO SUBITO A CASA TUA! tel. 335 1371360 - fax. 0462 232504 www.dormirebenecuscinodicirmolo.com www.spiritfodolomites.it

Piazza Cesare Battisti 11, - 38033 Cavalese (TN) Azienda Agricola Reppucci e figli

68 68

L’INTER HA SCELTO I CUSCINI DI CIRMOLO DELL’AZIENDA REPPUCCI


turismo dentale Denti Rovigno Sognate di ritrovare il sorriso perduto anni fa a causa della parodontite, ma il preventivo del dentista sotto casa è troppo caro? Affidatevi a Noi e scoprirete che la riabilitazione della vostra bocca, sorriso compreso, sarà finalmente alla portata del vostro portafoglio. Perché? Perché possiamo accogliervi a Rovigno in Croazia, nei nostri modernissimi ambulatori dove, utilizzando apparati di ultima generazione, medici odontoiatri altamente qualificati vi prospetteranno le migliori soluzioni per la vostra bocca, programmeranno per voi le sedute e porteranno a termine i trattamenti necessari con un risparmi rispetto ai prezzi medi italiani di circa il 60%. E il bello è che, scegliendo Noi il periodo delle cure non sarà certo come una fase dolorosa, organizziamo periodicamente pullman di turisti dentali alla volta di Rovigno. I pazienti vivranno i giorni delle cure immersi in un vero e proprio clima di vacanza. Sarà possibile fare escursioni sulla terra ferma e sulle isole dei dintorni, visitare i monumenti locali e l’acquario, praticare il proprio sport preferito (dal tennis alla pallavolo, dall’equitazione alla caccia).

Si effettuano visite gratuite e senza impegno nello studio di Tesero, tutto il nostro staff parla italiano. Inoltre possiamo realizzare preventivi online, inviaci la tua radiografia panoramica e in pochi giorni riceverai mediante e-mail il preventivo personalizzato. Tutte le informazioni potete trovarle sul nostro sito www.dentirovigno.com o telefonando al nostro numero verde 800 926 157.

Per tutti i nostri ospiti organizziamo il trasporto da tutto il Nord Italia fino a Rovigno con pernottamento in strutture convenzionate senza nessun pensiero da parte del nostro Cliente.

Consigliato e provato dallo Staff di MeLoLeggo Magazine

69


cucina ricetta della nonna Scaloppine di vitello ai porcini Su un tagliere, tagliate i funghi porcini a fettine fini, cucinateli in padella per 5/10 minuti con un filo di olio di oliva e una presina di sale. Tagliate a metà le 2 bistecche, così da ottenere 4 scaloppine e infarinatele. In una padella antiaderente fate sciogliere le 2 noci di burro, dopodiché scottate le scaloppine su ambo i lati, salandole e pepandole solo dopo averle girate. Durante la cottura aggiungete i porcini precedentemente cotti e unite la panna, portando a fine cottura. Disponete sul piatto le scaloppine, cosparse di salsina ai porcini.

70

Tempo: 20 min Difficoltà INGREDIENTI (per 2) 2 fettine di scamone di vitello

2 funghi porcini freschi grandi oppure 150 gr di quelli surgelati

2 noci di burro 4 cucchiai di panna fresca farina bianca “00” olio di oliva sale pepe

Grado di difficoltà: facile

media

elaborata


Semifreddo alle castagne Fate bollire le castagne per circa 1 ora e mezza. Quando sono ancora calde, sbuccciatele e riducetele a pezzetti. Unite alle castagne il burro, il cacao e 100 gr di zucchero. A parte lavorate la ricotta con lo zucchero rimasto e due cucchiai di rhum. Mescolate 1 bicchiere di acqua con un bicchierino di rhum, inzuppateci i Pavesini ed adagiateli sul fondo di una pirofila rettangolare o in ciotoline monoporzione. Coprite i Pavesini con la crema di ricotta prima e con crema alle castagne dopo. Lasciate riposare in frigo per due ore e prima di servire decorate con panna montata e marron glacés in pezzi.

Tempo: 10 min Difficoltà INGREDIENTI 1 Kg di castagne 250 gr di ricotta 250 gr di zucchero 30 biscotti Pavesini 100 gr di burro 1 cucchiaino di cacao amaro rhum

Grado di difficoltà: facile

media

elaborata

Il negozio ricerca solo prodotti di alta qualita' Fra i fornitori troverete il Panificio Moderno d’Isera con il suo pane di lievito madre, il panificio Zeni Oscar, il panificio MATANER BROT di Montagna (BZ) e il panificio “Le Mani in Pasta” con il suo pane pugliese.

Oltre al Pane Da noi troverete anche la genuinita' e il piacere della pasta fresca.

Tra i freschi potrete trovare la carne di struzzo dell’allevamento Più Gusto di Viarago – Pergine Valsugana Piazza San Gottardo, 28 - 38016 - Mezzocorona - tel. 392 3668882 - email. info@oltrealpane.net


LOTTIAMO LOTTIAMO LOTTIAMO LOTTIAMO ASSIEME ASSIEME ASSIEME ASSIEME I

D II D D I!! E L D E E I ! A ! !!! LILET T I A A I L S TTIV TITA! I SS T T S VV VI

ABBONAMENTI STAGIONE 2016-17 ABBONAMENTI ABBONAMENTI STAGIONE STAGIONE 2016-17 ABBONAMENTI STAGIONE 2016-17 2016-17 ingresso a tutte le partite ingresso a ingresso ingressoa tutte a tuttelelepartite partite ingresso ingressoa a regular 12 partite di regular season ingressoseason a tutte le partite ingresso a regular regularseason season 1212partite partitedidiregular regularseason season play off season di coppaseason Italia regular 12 partite di3regular play playoffoff 3 di 3 dicoppa coppaItalia Italia coppa play offItalia 3 di coppa Italia coppa coppaItalia Italia maglia da gioco Hc Fiemme personalizzata coppa Italia maglia magliadadagioco giocoHcHcFiemme Fiemmepersonalizzata personalizzata maglia da gioco Hc Fiemme personalizzata


hc fiemme bentornati E anche per la prossima stagione, ormai alle porte, MeLoLeggo Magazine e Hc Fiemme saranno di nuovo assieme. Come lo scorso anno seguiremo le partite, intervisteremo i nostri campioni e saremo sempre in prima linea certi di nuove grandi emozioni. Dopo un Estate molto movimentata per il circolo dell’Hockey Ghiaccio in Italia si sono delineati i nuovi tornei con delle importanti novità. La SERIE A non esiste più, è stata sostituita dal campionato internazionale della ALPS HOCKEY LEAGUE, che verrà disputato tra squadre italiane, austriache e slovene. Le squadre che prenderanno parte a questo torneo saranno quindi: Asiago Hockey 1935 (ASH), Fassa Falcons (FAS), HC Gherdeina (GEH), Hc Val Pusteria (PUS), Rittner Buam (RIT), Sg Cortina Hafro (SGC), SSI Vipiteno (WSV), HC Egna (HCN), EC “Die Adler” Stadtwerke Kitzbühel (KEC), HC Red Bull Salisburgo II (RBS2), EHC Bregenzerwald (ECB) Eishockeyclub Ek Zeller Eisbären (EKZ), Verein Eishockey Union Feldkirch (VEU), EHC Alge Elastic Lustenau (EHC), EC Klagenfurt II (KAC 2), HDD Jesenice (JES) La SERIE B che lo scorso anno vantava 16 squadre, ora sembra destinata a partire con 13. Non una gran bella notizia, nell’anno in cui si voleva ridare slancio a quello che, attualmente, è a tutti gli effetti l’unico vero campionato

73



esclusivamente nazionale. Sono uscite di scena l’Egna passato in Alps League e il Laces Venosta, pronto a ripartire come la seconda formazione del Valpusteria dalla serie C. Al momento quindi, il torneo Nazionale vedrà al via Alleghe, Appiano Pirates, Caldaro, Chiavenna, Como, Feltreghiaccio, Fiemme, Merano, Milano, Renon B, Ora Frogs, Pergine e Varese. C’è tanta curiosità anche attorno alla COPPA ITALIA, che come noto verrà riservata proprio alle squadre di serie B. La formula con le tredici formazioni intenzionate a prendere parte alla B sembra orientarsi verso un girone da quattro squadre e tre da tre. Le prime avranno accesso alla Final Four. Nasce anche la SERIE C che sarà composta da 9 squadre che verranno divise in due giorni secondo la posizione geografica: ad est il raggruppamento sarà formato da Vipiteno, Pieve di Cadore, Gherdenia e Vinschgau. Ad Ovest Valpellice, Diavoli Rossoneri, Real Torino, Pinerolo e Aosta GLadiators. Per i nostri colori, in attesa del Roster ufficiale, possiamo già contare su importanti rinforzi oltre alle molte conferme: Federico Gilmozzi giocatore classe 1990 che ritorna ad indossare la maglia del Fiemme dopo parecchi anni tra Egna Bolzano e Fassa e Paolo Nicolao che nella sua carriera in serie A conta 305 partite divise tra Fassa, Pontebba e Valpellice (2 coppe Italia vinte in Piemonte).

75


26 Settembre Buon Compleanno Stefano!

27 Settembre o Marco! Buon Compleann

17 Settembre Buon Compleanno Katia!

04 Settembre Buon Compleanno Stefano!

18 Settembre Buon Compleanno Giorgia!

19 Settembre Buon Compleanno Enrico!

bakeca


03 Settembre Buon Compleanno Federica!

29 Settembre o Stefano! Buon Compleann 30 Settembre Buon Compleanno Fabia!

10 Settembre Buon Compleanno Sergio!

26 Settembre Buon Compleanno Samantha!

23 Settembre Buon Compleanno Marco!


OFFICINA MECCANICA

Degiampietro Marco & C. s.n.c.

NUOVO AUTOLAVAGGIO SELF SERVICE sulla Statale 48 al bivio per Castello

NOVITÀ lavaggio sottoscocca La pulizia sottoscocca viene effettuata tramite un carrello mobile, centrale, che si sposta scorrendo per tutta la lunghezza dell’auto, con ugelli rotanti. Si consiglia di utilizzarlo durante la stagione invernale.

OFFICINA MECCANICA Degiampietro Marco & C. s.n.c. Via Nazionale, 3 - Carano (TN) Tel. 0462 342898 Cell. 347 8915267 Fax 0462 232765 degiatn@gmail.com

  6 programmi di lavaggio  spazzole lavaruote  spazzole verticali ad inclinazione settoriale  possibilità di utilizzo con chiavetta ricaricabile  tutti i giorni apertura 7.00-20.00

Specializzati in

Manutenzione e riparazione CAMBI AUTOMATICI


giochi trova le differenze

sudoku

79


oroscopo Ariete 21/03-19/04

Chiedete e vi sarà dato! Questo potrebbe essere il motto di Settembre. Sensibilità e dolcezza in amore, che sarà al primo posto nei vostri pensieri. Continuate così perché gli astri maggiori sono dalla vostra parte. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Toro 20/04 – 20/05 In questo mese, gli astri vi raccomandano di non pensare al peggio ma di cercare di vedere le cose da un punto di vista maggiormente ottimistico. In ambito affettivo, dividete con il partner le vostre emozioni. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Gemelli 21/05 – 21/06 Mancanza di concentrazione ed invadenza saranno i vostri punti deboli. Non rassegnatevi e datevi da fare per risolvere le problematiche che si stanno creando. Se inciampate, rialzatevi! Un po’ di nervosismo da tenere sotto controllo. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Cancro 22/06 – 22/07 Mese positivo, in cui il Sole farà sentire tutta la sua influenza, vale la pena di essere vissuta insieme a tutte le persone che amate poiché non c’è niente di meglio che trascorrere il tempo in compagnia di coloro che riescono a trasmettervi serenità. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Leone 23/07 – 22/08 Essere eccessivamente rigidi potrebbe portare al fallimento un progetto sul quale contavate parecchio e sul quale avevate anche investito del denaro. Essere elastici non significa affatto essere privi di carattere. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Vergine 23/08 – 22/09 Inizio del mese non del tutto semplice per la posizione del Sole, sarebbe meglio agire sempre con la massima cautela in ogni situazione. Sono possibili scontri e spiacevoli pettegolezzi che turbano l’atmosfera, anche in amore. Salute Fortuna

Amore Lavoro


Bilancia 23/09 – 22/10 Avete bisogno di ampliare i vostri orizzonti, altrimenti non riuscirete a comprendere il perché di molte cose, sentendovi un po’ impotenti. Non basta infatti accontentarsi di ciò che si è, la vita è un continuo mutare e migliorare! Salute Fortuna

Amore Lavoro

Scorpione 23/10 – 21/11 In questo periodo vi sentite molto generosi e disponibili, gli astri vi consigliano di occupare questo giorno festivo offrendo il vostro aiuto e sostegno. In ambito affettivo, vi sentirete coccolati e privilegiati per il grande amore del partner e dei familiari. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Sagittario 22/11 – 21/12 Vi metterete di sicuro in qualche bel guaio perché vi siete intromessi in faccende che non vi riguardavano. Quando la fatica è molta e le gratificazioni invece sono poche, vi sentite tristi e abbattuti. Tirate fuori un po’ di grinta! Salute Fortuna

Amore Lavoro

Capricorno 22/12 – 19/01 Possibili tensioni con il partner a causa di Venere. Se invece siete single, tenete d’occhio una amicizia che sta per farsi avanti. Si presentano situazioni economiche sfavorevoli: lasciate perdere le offerte apparentemente allettanti! Amore Lavoro

Salute Fortuna

Acquario 20/01 – 19/02 Se guardate soltanto al lato materiale delle cose vi perderete le emozioni principali della vostra vita. In questi giorni non è semplice allineare tutti gli aspetti dell’esistenza, ma con un po’ di pazienza e buona volontà forse riuscirete. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Pesci 20/02 – 20/03 A Settembre avrete al vostro fianco delle persone che vi sosterranno nelle attività quotidiane e finalmente vi sentirete realizzati poiché siete riusciti a trasmettere loro qualcosa di positivo. Una bella sensazione che avrà in prospettiva dei risvolti positivi. Amore Lavoro

Salute Fortuna


LISA BY I MONELLI accessori moda...articoli regalo per le Tue emozioni

Bijoux:

Borse e accessori:

Lizas

Camomilla Milano

Le Briciole

Old & New

Tatu’

Rosso Menta

Braintree: Calze e Leggins Bio

Lisa by I Monelli

Cereria Parma

piazza c. battisti, 14 - 38033 cavalese (tn) - Tel. 0462-342263



TRIDENTUM AUTO SRL 38121 Trento – Via Alto Adige, 108 Tel. 0461.950807 info@tridentumauto.com www.tridentumauto.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.