
1 minute read
1.2 Perimetro di reporting
from DCNF22
by Mediobanca
Equilibrio tra aspetti positivi e negativi: la Dichiarazione riporta, sia gli aspetti in cui il Gruppo mostra risultati e trend positivi, sia gli ambiti in cui emergono margini di ulteriore miglioramento.
Comparabilità: gli indicatori sono stati utilizzati in modo da consentire una costruzione e rielaborazione nel tempo, garantendo un monitoraggio costante dei risultati.
Accuratezza: la rendicontazione dei dati è avvenuta attraverso rilevazioni dirette, limitando il più possibile il ricorso a stime.
Tempestività: la Dichiarazione viene redatta con cadenza annuale e resa pubblica contestualmente al Bilancio consolidato.
Affidabilità: tutti i dati e le informazioni riportati sono stati validati dai responsabili delle funzioni aziendali di pertinenza e sono elaborati su evidenze documentali in grado di provarne l’esistenza, la completezza e l’accuratezza.
Chiarezza: la Dichiarazione contiene informazioni presentate in maniera comprensibile e accessibile a tutti gli stakeholder.
1.2 Perimetro di Reporting
[GRI 102-10], [GRI 102-45], [GRI 102-47], [GRI 102-48], [GRI 102-49], [GRI 102-50], [GRI 102-51]
I dati e le informazioni qualitativi e quantitativi contenuti nella presente Dichiarazione si riferiscono alle performance del Gruppo Mediobanca relative all’esercizio chiuso il 30 giugno 2022. Come previsto dal D. Lgs.254/2016, art. 4, il perimetro di rendicontazione della DCNF copre quasi integralmente quello del Bilancio consolidato 2021-20221 .
Sono escluse le rilevazioni dei dati non finanziari delle società senza dipendenti, non operative oppure in liquidazione.
Nel corso dell’anno di rendicontazione si segnalano:
l’acquisizione del Gruppo Bybrook dalla controllata Cairn Capital Group Limited;
la costituzione della società RAM UK (non ancora operativa), controllata al 100% da RAM GVA;
la costituzione della società strumentale CMB Real Estate Development SAM, detenuta al 40% da Mediobanca e al 60% da CMB MONACO;
la costituzione della società Revalea S.p.A. detenuta al 100% da Compass;
la cancellazione dal Registro delle Imprese della controllata Ricerche e Studi a luglio 2021.