La Neurologia italiana 1 14

Page 22

Patologie rare

FIGURA 2. ALGORITMO DIAGNOSTICO SEMPLIFICATO PER GIUNGERE ALLA DIAGNOSI DI OMOCISTINURIA CLASSICA E DEFICIT SEVERO DI MTHFR (OMOCISTINURIA TIPO II) IN UN PAZIENTE ADULTO

Sospetto clinico

Iperomocisteinemia

Acido metilmalonico urinario

aumentato

normale Metionina plasmatica normale o ridotta Metionina plasmatica elevata

Difetti di cobalamina

Omocistinuria classica Deficit di MTHFR, polimorfismo genetico C677T (eterozigote od omozigote)

Deficit severo di MTHFR

Vit. B6-dipendente

Vit. B6-indipendente

Dopo aver misurato i livelli plasmatici totali di omocisteina (tHcy) il secondo punto importante risulta la misurazione dell'acido metilmalonico urinario (mediante la determinazione degli acidi organici urinari) e successivamente la misurazione della metionina plasmatica (mediante determinazione degli aminoacidi plasmatici). Tra i difetti genetici di cobalamina va ricordato il deficit di cobalamina C, il più frequente negli adulti, caratterizzato da elevati livelli di omocisteinemia e metilmalonico aciduria.

te chiarito il meccanismo determinante nella genesi della tossicità indotta da Hcy, evidenze sperimentali hanno dimostrato un danno diretto sull’endotelio vasale e un’azione sulla proliferazione delle cellule della tonaca muscolare liscia, anche mediante un effetto diretto sul collagene. Infine, studi sperimentali hanno dimostrato un’aumentata vulnerabilità dei neuroni ippocampali di ratto all’insulto eccitotossico e allo stress ossidativo.

Diagnosi

Le indagini biochimiche per giungere alla diagnosi, qua-

22

numero 1 · 2014 la neurologia italiana

lora vi sia un fondato sospetto clinico, sono le seguenti (Figura 2): 1) dosaggio della tHcy, 2) dosaggio degli acidi organici urinari per la ricerca dell’acido metilmalonico urinario, 3) in assenza di un aumento patologico di acido metilmalonico procedere con il dosaggio della metionina, mediante dosaggio degli aminoacidi plasmatici, 4) la presenza di una metionina plasmatica elevata è indicativa di un’omocistinuria classica. Va segnalato che spesso nell’omocistinuria classica le


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Neurologia italiana 1 14 by Medico e Paziente - Issuu