Vivere Sostenibile Modena Reggio maggio 2016

Page 1

Mensile | Anno II | N. 03-2016 |

BIO - ECO MENSILE INDIPENDENTE

Il cibo è vita

Editoriale

• Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei. Uno dei tanti proverbi che riguardano il cibo, il tema che abbiamo scelto per questo numero di Vivere sostenibile e che accompagna la nostra vita quotidiana. Il cibo è al centro della nostra vita: cibo che deve essere sano per chi se ne nutre, cibo che deve essere equo e giusto per chi lo produce ma anche cibo scarso per buona parte della popolazione mondiale e cibo sprecato (troppo spesso) per

l’altra metà del mondo. Ma il cibo è anche condivisione con i gruppi di acquisto solidale, fenomeno in continua espansione, e con gli orti condivisi che sono una palestra di gestione democratica e partecipativa di un bene comune. In questo numero parliamo anche di come l’alimentazione possa aiutare la nostra salute, ogni giorno scegliendo i prodotti giusti e nelle giuste quantità. Ma il cibo va anche difeso dalle coltivazioni basate sull’uso massiccio di pesticidi: è dei giorni scorsi la pubblicazione da parte della

EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare che ha sede proprio a Parma, della lista nera dei prodotti esteri venduti in Italia che presentano residui chimici oltre ogni limite (broccoli cinesi, prezzemolo vietnamita e basilico indiano solo per citarne alcuni). E poi c’è il grande tema della spreco di cibo: secondo i dati del Politecnico di Milano e del Banco alimentare ogni anno in Italia vengono buttate 5 milioni e mezzo di tonnellate di cibo ancora commestibile, per un valore pari a 12 miliardi di euro.

Cifre che fanno riflettere su quanto ci sia ancora da fare in termini di cultura alimentare, nelle scuole, negli uffici e soprattutto nelle nostre famiglie perché è dalla tavola di casa che si può ripartire per cambiare le abitudini e avere maggiore rispetto per il cibo perché. Come ci ricorda il Last minute market ogni famiglia butta 650 grammi di cibo a settimana, pari a oltre 8 miliardi di valore annuo. Dimmi quello che sprechi e ti dirò chi sei. sostenibilita@mediamo.net Andrea Cavallini

Edito da MediaMo S.r.l.

MAGGIO 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Vivere Sostenibile Modena Reggio maggio 2016 by MediaMo - Agenzia di comunicazione - Issuu