FUTURO energie | marzo 2015

Page 1

energie I.P.

FUTURO

La rivista di SEL su energia elettrica, gas, calore e sostenibilità Marzo 2015 La rete che pensa

Impianti sicuri

A Vizze SEL testa l’applicazione di Smart Grids – reti elettriche intelligenti – per una efficiente e innovativa fornitura di energia elettrica.

I guardiani delle dighe si occupano della sicurezza delle dighe del Gruppo SEL. Una visita all’interno della diga del lago di Zoccolo in Val d’Ultimo.

Pagina 2

Pagina 3

Gli esperti energetici di domani Bambini e ragazzi scoprono grazie a SEL il mondo dell’energia per sviluppare un rapporto più consapevole con l’energia e le risorse rinnovabili. Pagina 4

Il futuro è dell’energia verde

Fusione SEL-AEW: una delle maggiori società in Italia nel settore “Green Energy” Anche a livello economico il nuovo gruppo potrà contare su numeri incoraggianti: 1,5 miliardi di fatturato, 260 milioni di EBITDA, oltre 100 milioni di utile netto e 1.000 dipendenti. In base alle previsioni della società di consulenza McKinsey, per il 2030 la società comune genererà un EBITDA dai 249 ai 265 milioni di euro, che corrispondono ad una crescita del 20-30%. Nel caso in cui le aziende rimanessero separate, in base ai calcoli di McKinsey per il 2030 tali valori scenderebbero a 73 milioni per AEW e 101 milioni per SEL. Nel caso di una fusione la stima di McKinsey prevede invece che il valore dell’azienda aumenti del 50% ca. per il 2030. La nuova società diventerà inoltre il più grande contribuente provinciale e uno dei più grandi investitori in infrastrutture a livello locale, un altro valore aggiunto per l’Alto Adige.

Al termine di intense trattative e di approfondite analisi economiche a fine febbraio è stato sottoscritto il contratto di fusione tra SEL e AEW. Poche settimane prima i vertici aziendali di SEL e AEW si erano presentati per la prima volta assieme per illustrare il progetto di fusione, le relative azioni in programma e i principali indicatori finanziari previsti. Durante l’incontro è stato evidenziato che i temi dell’energia rinnovabile e del futuro sviluppo sostenibile per l’Alto Adige saranno al centro della futura impresa. Nel settore “Green Energy” essa sarà uno degli attori principali a livello italiano. La fusione tra SEL e AEW offrirà grandi possibilità di sviluppo per la produzione e l’utilizzo sostenibile ed efficiente di energia. “Ne risultano grandi vantaggi per la popolazione altoatesina, per i Comuni e per la Provincia” ha dichiarato il Presidente della Giunta Provinciale Arno Kompatscher al momento della firma del contratto di fusione. Grazie alla produzione di energia rinnovabile la nuova impresa potrà dare un grande contributo all’Alto Adige a posizionarsi a livello italiano ed europeo come regione modello, la cosiddetta “Green Region”. Si tratta di un vantaggio importante per l’Alto Adige, poiché secondo molti economisti di fama la “Green Economy” rappresenta un’efficien-

FATTURATO

te arma contro la perdurante crisi economica. La nuova società sarà in grado di competere con le altre grandi società del settore e allo stesso tempo creerà nuovi posti di lavoro altamente specializzati in Alto Adige. È previsto tra l’altro che la nuova

1,5 miliardi di €

EBITDA

azienda sarà attiva nel settore della “Green Innovation” per lavorare a soluzioni innovative per la fornitura di energia. In questo senso progetti importanti sono i sistemi flessibili quali smart grid (ad esempio utilizzi smart dei contatori elettrici e nel settore del gas), un potenziamento della tecnologia del te-

260 milioni di €

INVESTIMENTI

leriscaldamento, nuovi prodotti e servizi ad alta efficienza energetica per abitazioni private e aziende, per finire con lo sviluppo di tecnologie per la smart city come ad esempio le iniziative, già avviate da entrambe le società, nel campo delle colonnine per la ricarica rapida di auto elettriche.

400 milioni di € in 5 anni

Con la firma del contratto alla fine di febbraio è stato creato un “Comitato per la preparazione della fusione”, che ha il compito di organizzare la fusione nei tempi previsti ed in maniera efficiente. Di questo comitato fanno parte i membri della direzione aziendale delle due società e nel corso dei prossimi mesi si occuperà dei temi della struttura organizzativa, dei processi così come della comunicazione interna ed esterna.

DIPENDENTI

1.000


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.