Rassegna stampa Wine Show Festival 2016

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


IL VINO, TRA ARTE, CULTURA, STORIA, SPETTACOLO E SHOW COOKING, PROTAGONISTA DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. TESTIMONIAL D’ECCEZIONE, L’AGENTE CATARELLA DEL COMMISSARIO MONTALBANO. RAGUSA – Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 27 agosto 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CONTO ALLA ROVESCIA PER LA NUOVA EDIZIONE DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. MIX PERFETTO TRA VINI, ARTE, DEGUSTAZIONI MA ANCHE WORKSHOP E SHOW COOKING RAGUSA – Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico ed amato agente “Catarella” della fiction Rai de “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura ‘‘Note Di...Vino’’, da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa, con Venus & the gang - Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 4 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ULTIMI PREPARATIVI PER LA SECONDA EDIZIONE DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. UN PERCORSO DI…VINO TRA ARTE, SPETTACOLI E CULTURA. RAGUSA – Mancano ormai poche ore all’inizio della nuova edizione del Wine Show Festival. Dall’8 all’11 settembre il Castello di Donnafugata ospiterà la seconda edizione di questo appuntamento di gusto e spettacolo. Un evento imperdibile per gli amanti del vino e appassionati del settore, ma anche per chi vuole godere dello straordinario contesto dell’antico maniero, in compagnia di tanti ospiti e prodotti locali. Un’edizione che incanterà, il cui protagonista indiscusso sarà ovviamente il vino, non solo da bere, ma anche da scoprire, ammirare e studiare. Tante le proposte in calendario, che spazieranno dall’arte alla storia, dalla cultura al gusto. Testimonial d’eccezione sarà l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che accoglierà il pubblico con la sua simpatia contagiosa. Per gli amanti dello show cooking, appuntamento da non perdere con Daniele Reponi, famoso chef della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Madrina dell’evento 2016 una delle donne più affermate nel settore enologico, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia, che taglierà il nastro inaugurale giovedì 8 settembre alle 18. Il vino da bere e da conoscere. Oltre infatti ai tantissimi stand rappresentativi di molte regioni d’Italia, che daranno al pubblico la possibilità di conoscere le eccellenze vinicole del nostro Paese e ai tanti broker del mercato internazionale che seguiranno la manifestazione di incontrare e apprezzare gli espositori vinicoli e gastronomici, il vino sarà al centro di performance artistiche di grande fascino, realizzate dal vivo dai Vinarelli, gli artisti del vino, che dipingeranno le loro opere traendo ispirazione dal suggestivo contesto dei locali bassi del castello in cui sarà allestita l’area “Wine Arte”. Non solo dipinti, ma anche sculture e spettacoli in questa zona, in cui il vino diventerà fonte di creatività artistica. Attenzione poi alla cultura e alla salute, con un doppio appuntamento: la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Infine, da non trascurare i momenti dedicati all’intrattenimento con vari spettacoli nella Zona Wine Relax allestita all’interno del parco del Castello. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 6 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TAGLIO DEL NASTRO OGGI POMERIGGIO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “WINE SHOW FESTIVAL” AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. FINO A DOMENICA 11 SETTEMBRE IL VINO E’ PROTAGONISTA, INSIEME A TANTI OSPITI D’ECCEZIONE, TRA CULTURA, STORIA, ARTE E GUSTO. RAGUSA – Il buon vino e le eccellenze gastronomiche al Wine Show Festival che si è inaugurato oggi pomeriggio al Castello di Donnafugata a Ragusa. Una seconda edizione interamente dedicata al vino tra cultura, storia, arte e ovviamente gusto. A tagliare il nastro è stata la madrina d’eccezione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”. Accanto a lei il testimonial di quest’anno, il simpatico e divertente agente “Catarella” protagonista della fiction “Il commissario Montalbano” che naturalmente ha fatto dei bei brindisi. Il festival si svolge tutti i giorni con le degustazioni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. Ma i grandi nomi per l’edizione 2016 del Wine Show Festival non finiscono qua: direttamente dalla trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1, lo chef Davide Reponi ha deliziato la vista e il gusto dei tantissimi spettatori con il suo cooking show dal titolo “Quando il panino diventa divino”. Subito dopo, Reponi si intrattenuto con i vari espositori vinicoli e gastronomici per conoscere i vari prodotti di qualità presenti e realizzare i suoi famosi e deliziosi panini. Grande spazio ovviamente alle degustazioni dei vini regionali, nazionali e delle eccellenze tipiche del territorio nell’area denominata “La dimora del re”, allestita al Parco del Castello, dove è stato possibile visitare i vari stand espositivi. Ma il vino è anche arte e cultura: per tutto il pomeriggio gli artisti del vino hanno realizzato quadri dipinti utilizzando il vino rosso al posto della normale tempera, incrementando così la mostra dei “Vinarelli” allestita nei bassi del castello. In serata la musica del duo live Ortisi - Cannizzaro e il loro “Vino..passione…& Liscio” ha permesso di concludere tra le note. Domani si incomincia già dal mattino: alle 10.00 Daniele Reponi sarà protagonista dell’incontro con gli espositori per parlare del panino-aperitivo con i prodotti della nostra terra all’insegna del gusto e della qualità, mentre i broker del mercato internazionale visiteranno gli stand nell’appuntamento “Il Wine Show Festival incontra...il mercato” che si ripeterà ogni giorno della manifestazione. Nel pomeriggio alle 18.30 il vino incontra la cultura con la presentazione del libro e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Alle 19.30 torna Daniele Reponi con lo show “Il panino..giusto con il vino..giusto”, con il supporto dell’Ais e dell’Onav. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. 8 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW FESTIVAL AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PROSEGUE CON SUCCESSO. MUSICA, ARTE, CULTURA, SPETTACOLO E TANTE DEGUSTAZIONI CARATTERIZZANO I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA FINO A DOMENICA. RAGUSA – E’ già un successo la seconda edizione del Wine Show Festival, dedicato al vino d’eccellenza, inaugurato ieri pomeriggio al Castello di Donnafugata a Ragusa. Tantissimi i visitatori hanno preso parte ai primi appuntamenti in calendario che abbinano il gusto all’arte, alla storia e alla cultura e che già da ieri hanno potuto visitare gli stand espositivi allestiti nello splendido parco del castello, dove il tempo sembra fermarsi. Sorseggiare un bicchiere di vino immersi in un’atmosfera quasi fiabesca, tra gli alberi secolari, il silenzio della campagna iblea e ovviamente la bellezza architettonica dell’antico maniero, ha regalato, e continuerà a farlo per tutta la durata del festival, emozioni uniche. Tante le aziende vinicole rappresentate, siciliane, ma non solo: grande presenza quest’anno dell’Emilia Romagna e della Toscana, due regioni dalla grande tradizione e sapere vinicoli. Domani, sabato, un’altra giornata da non perdere: oltre ai consueti appuntamenti con l’arte con la mostra dei Vinarelli, gli artisti del vino, nella zona Wine Art, e le visite degli espositori da parte dei broker internazionali e dei tantissimi visitatori, da non perdere la reunion “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”, madrina dell’evento, in programma alle 18.30. Ci sarà poi la musica dei Millewatt e il loro tributo alla storica band 883 e a Max Pezzali. Una serata per cantare, ballare e lasciarsi andare a piacevoli ricordi, sotto un cielo stellato in cui perdersi. Ma il Wine Show Festival è anche divertimento e comicità: mattatore d’eccezione di questa seconda edizione, che già ieri ha coinvolto il pubblico con la sua dirompente simpatia, è infatti l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che per tutta la durata del festival darà il benvenuto ai tanti visitatori in modo da scattare delle foto in sua compagnia: “Vi aspetto di persona personalmente – dice l’attore Angelo Russo che interpreta Catarella - Per quattro giorni mi dedicherò al pubblico del Wine Show e insieme ci divertiremo con barzellette, sketch e tanto altro”. Oltre a Catarella e alla presidente Martusciello, grande superospite lo chef Daniele Reponi della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1 che già ieri ha deliziato i tanti fortunati presenti e amanti della buona cucina con i suoi panini realizzati usando prodotti locali, dai fichi ai formaggi ragusani, ai salumi al cioccolato. “Sono già venuto in Sicilia qualche settimana fa – spiega Reponi - ma ritorno sempre volentieri nella vostra regione perché qui c’è una spiccata cultura

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


gastronomica con i vostri eccezionali prodotti e perché ci sono posti meravigliosi da scoprire come questo castello che lascia senza fiato”. Tra i prossimi appuntamenti da non perdere c’è sicuramente il primo convegno nazionale di “Vinoterapia” che si svolgerà domenica 11 settembre alle ore 19. Alla presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia), si parlerà del vino da un altro punto di vista, forse ancora poco noto, quello delle sue proprietà benefiche per alcuni trattamenti medico-sanitari. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e delle degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 9 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SI CONCLUDE DOMANI LA SECONDA EDIZIONE DEL WINE SHOW FESTIVAL AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. INTANTO GRANDE SUCCESSO PER I COOKING SHOW DI DANIELE REPONI MA ANCHE PER LA QUALITA’ DEI VINI IN ESPOSIZIONE PROVENIENTI DA DIVERSE CANTINE ITALIANE. RAGUSA – Ricordate il detto che dice che un bicchiere di vino al giorno fa bene? In verità le proprietà benefiche del nettare degli dei sono ancora maggiori di quel che si possa immaginare al punto tale che si può addirittura parlare di “vinoterapia”. E a questo è ispirato il primo convegno nazionale che si svolgerà domani pomeriggio al castello di Donnafugata in occasione della seconda edizione del Wine Show Festival. La “vinoterapia è stata sviluppata nella regione di Graves, vicino a Bordeaux (Francia), dove si trovano alcune tra le più antiche aziende vinicole in Europa. I precursori sono stati Mathilde Cathiard e Bertrand Thomas. Questo trattamento, al di là di quel che si possa immaginare, non è da considerarsi come un trattamento medico tradizionale. Ma vi sono proprietà benefiche che vanno ben sottolineate. Il vino, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone, varie erbe aromatiche, ecc., avrebbe qualche effetto positivo sull’uomo, perfino un'azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. Fin dall'antichità si è pensato che il vino e l'uva potessero avere delle proprietà terapeutiche. Secondo i fautori di questa disciplina, è nella fermentazione dell'uva che si formano gli ingredienti di tali supposte benefiche azioni. Se ne parlerà con relatori specialisti nel convegno in programma domani 11 settembre alle ore 19. Alla presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia), si parlerà della “vinoterapia” e della sua possibile e facile applicazione. Intanto la rassegna prosegue all’antico maniero con grande successo, in particolare sono seguitissimi i cooking show dello chef Daniele Reponi così come i visitatori restano favorevolmente colpiti dalla simpatia, praticamente innata, dell’attore Angelo Russo, ovvero l’agente Catarella della fiction “Il commissario Montalbano”. Ma è soprattutto il vino, in tutte le sue declinazioni, il vero ed assoluto protagonista con le numerose cantine presenti, in particolare quest’anno c’è un focus su Toscana ed Emilia Romagna, che permettono, insieme ai vini del territorio, di poter garantire un’offerta variegata e di straordinaria attrattiva. Ieri, intanto, grande attenzione per la presentazione del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò a cui ha fatto seguito un reading. Il festival si concluderà domenica sera con tante iniziative, mostre, attività, intrattenimenti. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e delle degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 10 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN FINALE DA BRINDISI PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “WINE SHOW FESTIVAL”. IERI TRA MUSICA E L’ALLEGRIA DI CATARELLA, IL GALÀ DI CHIUSURA “NOTE DI..VINO” AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. GRANDE SEGUITO ANCHE PER IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DI “VINOTERAPIA” DI IERI POMERIGGIO. RAGUSA – Tra musica, risate e tanto divertimento si è conclusa la seconda edizione del Wine Show Festival al Castello di Donnafugata. Ieri sera un pubblico numerosissimo e molto caloroso ha seguito con grande coinvolgimento il galà di chiusura “Note Di… Vino”, nato da un’idea di Mirko Marsiglia director della Horus Accademy di Ragusa e presentato magistralmente da Teresa Guarnuccio. Sul palco la musica dei Venus & the Gang che hanno fatto scatenare le centinaia di persone presenti al ritmo delle più belle canzoni anni ’70 e ’80 e quella del trio Blue Moon che con la sua ampia offerta musicale tra soul, latin, pop e swing ha coinvolto grandi e piccoli. Ovviamente non poteva mancare la simpatia contagiosa del testimonial di questa seconda edizione, l’attore Angelo Russo nelle vesti di Catarella, lo spassoso agente di Polizia della fiction Rai “Il commissario Montalbano”, che durante tutto il festival si è intrattenuto con i turisti e i visitatori, tra foto, battute e risate, e che ha contribuito a rafforzare l’atmosfera di grande festa che si è respirata dall’8 settembre al Castello. Sempre ieri seguitissimo e interessante appuntamento con la cultura con il primo Convegno nazionale di “Vinoterapia” con relatori illustri quali il dott. Fusco e la dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia) che hanno parlato delle proprietà terapeutiche del vino che, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone e varie erbe aromatiche, avrebbe qualche effetto positivo sull’uomo, perfino un'azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. Vino e cultura anche per altri due appuntamenti di questa quattro-giorni, come la presentazione e il reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò di venerdì scorso e la reunion di sabato dell’associazione “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione omonima e madrina dell’evento. Insomma, un festival che grazie anche alla sontuosità incantevole della location in cui si è svolto ha trasportato il pubblico presente in una realtà fiabesca, dove all’ombra dei maestosi e secolari alberi del Parco dell’antico maniero, godendo di giorno della loro frescura per un riparo dal sole settembrino, ammirando all’imbrunire un tramonto suggestivo e abbandonandosi la sera ad un luminoso cielo stellato, ci si è abbandonati alla magia e suggestione. Grande spazio alle degustazioni tra gli stand espositivi, quest’anno oltre alle aziende vinicole siciliane partecipazione di due regioni dall’antica

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


tradizione vinicola: la Toscana e l’Emilia Romagna ma anche la Campania e naturalmente la Sicilia. E poi da non dimenticare la naturale simpatia e grande bravura dello chef Daniele Reponi della strasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1che ha intrattenuto il pubblico con diversi cooking show, appuntamenti seguitissimi dagli amanti del buon cibo e di accostamenti culinari particolari, ma anche da chi ha voluto ammirare la creazione di vere e proprie opere d’arte, per il palato e e per la vista, come sono i suoi famosi panini. Il festival ha goduto del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Non resta quindi che dare appuntamento alla prossima edizione per questa grande festa del vino. 12 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Vino: al via a Ragusa 'Wine Show Festival' con l'agente Catarella Palermo, 27 ago. (AdnKronos) - Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del 'Wine Show Festival', la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso Catarella, l’attore Angelo Russo, reso famoso dalla fortunata serie di Rai 1 "Il Commissario Montalbano". La sua allegria contagerà i visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef de "La prova del Cuoco" di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking "Quando il panino diventa di..Vino". Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18, sarà affidata alla madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione "Le donne del Vino" che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. (27 agosto 2016 ore 16.40)

http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/-/4658533

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


"WINE SHOW FESTIVAL": L'EVENTO DEDICATO AL VINO NEL CASTELLO DI DONNAFUGATA COSA:

FESTIVAL & MANIFESTAZIONI

DOVE:

Castello di Donnafugata, contrada Donnafugata - Ragusa

QUANDO: dal 08/09/2016 al 11/09/2016 ORARIO: 18.00 - 24.00 COSTO:

Ingresso libero

Torna l'evento sul vino che anima il Castello di Donnafugata a Ragusa in programma da giovedì 8 a domenica 11 settembre: Donnafugata sarà, per il secondo anno, luogo di incontro del mondo vinicolo, che verrà raccontato in varie forme e sarà rappresentato dalle cantine di maggior pregio locali e non. La manifestazione (visualizza programma) si svolge in una location di grande valore culturale, storico e turistico, come il Castello di Donnafugata a Ragusa. L'ingresso al Castello per visitare l’esposizione è gratuito si avrà diritto ad effettuare una semplice degustazione come da prassi. Per gli esperti del settore e per chiunque voglia effettuare un vero e proprio percorso vinicolo in abbinamento ai diversi cibi il cosiddetto "Show Cooking", ciascun visitatore per accedervi, avrà a disposizione un ticket per accedere all'area riservata, di acquistare a scelta in un qualsiasi stand a suo piacimento, una bottiglia di vino con calice e consumazione. I ticket saranno un punto di forza per le aziende che le presenteranno, perché su quelle a fine serata verrà conteggiato un rimborso che le aziende avranno immediatamente in loco; per la prima volta l’organizzazione paga gli espositori per la merce che promuovono.

http://www.balarm.it/eventi/59275--wine-show-festival---l-evento-dedicato-al-vinonel-castello-di-donnafugata.asp

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


VINO: AL VIA A RAGUSA ‘WINE SHOW FESTIVAL’ CON L’AGENTE CATARELLA di Adnkronos -

27 agosto 2016 - 17:19

Palermo, 27 ago. (AdnKronos) - Un brindisi con l'agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del 'Wine Show Festival', la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l'anno 2016 l'antico Castello di Donnafugata. Testimonial d'eccezione il famoso Catarella, l'attore Angelo Russo, reso famoso dalla fortunata serie di Rai 1 "Il Commissario Montalbano". La sua allegria contagerà i visitatori che dall'8 all'11 settembre vivranno questo evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l'arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef de "La prova del Cuoco" di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking "Quando il panino diventa di..Vino". Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell'antico maniero. L'apertura del festival, l'8 settembre alle 18, sarà affidata alla madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell'associazione "Le donne del Vino" che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia.

http://www.cataniaoggi.it/2016/08/27/vino-al-via-a-ragusa-wine-show-festival-con-lagente-catarella/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Nuova edizione del Wine Show Festival. Castello di Donnafugata (Rg) Pubblicato Martedì, 30 Agosto 2016 16:37

Scritto da MediaLive

IL VINO, TRA ARTE, CULTURA, STORIA, SPETTACOLO E SHOW COOKING, PROTAGONISTA DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. TESTIMONIAL D’ECCEZIONE, L’AGENTE CATARELLA DEL COMMISSARIO MONTALBANO. RAGUSA – Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596

http://www.sicil-web.com/eventi/eventi-news/feste-sagre/2131-nuova-edizione-del-wine-show-festivalcastello-di-donnafugata-rg

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TOUR ONE DAY WINE SHOW FESTIVAL 15 agosto 2016

Castello di Donnafugata 8-9-10-11 SETTEMBRE 2016 “Il percorso di Montalbano & del Wine Show Festival” PACCHETTO VIAGGIO ONE-DAY per Pullman organizzati a € 79,00 a persona. Visita ai luoghi del Commissario Montalbano § § § §

Visita esterna della casa del Commissario Montalbano a Punta Secca Commissariato di Scicli Palazzo Vitale Ciarcia’ a Santa Croce Camerina, location delle puntate del giovane Montalbano Castello di Donnafugata sede di numerose scene della fiction

Arrivo al Castello di Donnafugata sede dell’evento Fresco benvenuto prima del pranzo con Angelo Russo Catarella, un modo elegante sfizioso e gradevole per accogliere i nostri visitatori con gusto, insieme all’agente P.S. piu’ famoso d’Italia. La Visita al “Wine Show Festival”, nella suggestiva cornice del Castello di Donnafugata, sara’ la ciliegina sulla torta con il Vino protagonista non solo nell’ enogastronomia ma anche nella storia,nell’arte,nella cultura,nello spettacolo..nella Vinoterapia. Buon Wine Show Festival 2016 Il Tour One Day con partecipazione evento Wine Show Festival, comprende il seguente programma: §

§

§

Ore 08,00 circa partenza dai luoghi della sicilia orientale e arrivo a Ragusa per visitare i luoghi che hanno reso celebre la fiction tratta dal romanzo di A. Camilleri, con sosta lungo il tragitto per colazione offerta dall’organizzazione; Ore 13,00 circa arrivo a Donnafugata all’omonimo ristorante attiguo al Castello in cui assaggeremo il Fresco Benvenuto Siciliano,granita, gelato e dolci all’insegna della qualita’ e della disponibilita’ per poi proseguire con il pranzo tipico di prodotti locali a base di carne o pesce a scelta del cliente, accompagnati dai vini tipici del sud est siculo. Ore 16,00 circa tour della zona attorno al Castello e visita facoltativa dello stesso e a seguire accesso al Wine Show Festival con le sue aree di spettacolo e degustazioni, al termine ore 20,00 circa ripartenza.

Il Ticket inserito nel One Day , (include Sacca e Calice – Show Cooking degustazione in area riservata – Bottiglia di vino in promo presso area espositori vinicoli – Foto con l’Agente “Catarella”) .. **(Castello di Donnafugata e Commissariato di Scicli sono EXTRA non inclusi.) La quota di partecipazione comprende: Viaggio in pullman Grand Turismo A/R; Colazione offerta sul pulmann; Fresco benvenuto siciliano a base di gelati e granite e dolci; Pranzo al Ristorante Donnafugata a base di carne o pesce a scelta; Visite guidate nei luoghi di Montalbano e Ticket di accesso al Wine Show Festival. La quota non comprende tutto cio’ non contemplato “ nella quota di partecipazione”. Contact: In Viaggio con Goethe 389/9121152 - 090/9433748. Le prenotazioni devono essere comunicate entro 5gg. dal Tour. http://www.nuovosoldo.it/2016/08/15/tour-one-day-wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Pubblicato il 30 agosto 2016 | di Simo

A Donnafugata la 2°edizione del “Wine Show Festival” Dopo il grande successo dello scorso anno, riparte la seconda edizione del “Wine Show Festival”. L’evento è articolato in quattro giornate, ossia 8-910-11 Settembre; avrà quest’anno come location il Castello di Donnafugata e sarà un connubio perfetto tra sapori, odori, arte e tradizione. Novità assoluta, su cui punta il direttore commerciale dell’evento è la vinoterapia, una pratica nata in Francia, ma già molto conosciuta in Italia. Essa non è un trattamento medico, bensì un trattamento di bellezza perché il vino essendo un ottimo antiossidante ha sulla pelle un’azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. I fautori della vinoterapia affermano che gli effetti di essa, oltre a ringiovanire la pelle, migliorarne il tono e idratare, garantiscono una maggiore tonicità ai muscoli delle braccia. Il crescente interesse per la cultura del vino, che ha sviluppato negli ultimi anni un turismo enogastronomico, ha portato a rivalutare l’impiego delle sue proprietà in altri ambiti non legati al senso del gusto. A tagliare il nastro sarà Elena Martusciello, presidente benemerita dell’Associazione nazionale” Le donne del vino”. Invece, nei giorni successivi le serate saranno allietate dallo chef della “Prova del cuoco”, Daniele Reponi che farà un vero e proprio coooking-show. Nella giornata conclusiva sarà presente il Dr. Rocco Fusco e la Dott.ssa Antonella Perrino della tenuta “Ippocrate Irpina” che terranno un convegno nazionale sulle qualità del vino nella medicina generica. Medicina, enogastronomia, arte ma anche ospiti rinomati, come Maria Cristina Sarò che presenta il suo libro “Campanella” interamente dedicato al vino, alla vendemmia e alle sue tradizioni. Non possono mancare gli espositori regionali e nazionali che presentano una vasta gamma di vini. Testimonial di tutta la manifestazione l’attore ragusano che interpreta il famoso Catarella nella fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”. La visita al Wine Show Festival, nella suggestiva cornice del Castello di Donnafugata, sarà dunque la ciliegina sulla torta con il vino protagonista. Un programma ricco, fatto di storia, arte, gusto e cultura, ma

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


sopratutto tante novità enologiche. Il vino porta con sé una serie di caratteristiche importanti che lo identificano con il territorio da cui proviene: per questo si dice che vendere un vino significhi, sostanzialmente, vendere un territorio, la sua storia e le sue tradizioni. Esso è, tra i prodotti agroalimentari, forse quello che maggiormente permette di recuperare il legame esistente tra alimento e territorio di origine. Poiché l’alimentazione diventa un modo per partecipare all’arte culinaria del luogo e alla relativa cultura e la degustazione è insita nel contesto culturale e ambientale, il vino diviene un valore culturale e determina un’esperienza di turismo culturale, che si identifica con l’enoturismo. In conclusione, la manifestazione fa leva sull’aspetto salutistico del vino e del suo consumo ponendolo in questo evento come attore che interpreta un ruolo finalizzato alla storia, alla cultura, all’arte, al gusto, al turismo, alla medicina ed elemento importante legato all’economia di molti settori commerciali.

http://www.insiemeragusa.it/2016/08/30/donnafugata-la-2edizione-del-wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.. http://www.isolaeisole.com/2016/08/08/al-castello-donnfugata-wine-show-festival-2016/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.. http://www.ragusah24.it/2016/08/27/85525/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. TESTIMONIAL D’ECCEZIONE, L’AGENTE CATARELLA DEL COMMISSARIO MONTALBANO Pubblicato il: 29/08/2016, 09:55 | di redazione

| Categoria: Comunicati Stampa| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 redazione

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/4595/wine-show-festival-in-programma-dall8all11-settembre-al-castello-di-donnafugata-a-ragusa--testimonial-deccezione-lagente-catarella-delcommissario-montalbano

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CASTELLO DI DONNAFUGATA

Ragusa, brindisi con Catarella al Wine Show festival Inviato da redat06 il 27 Agosto, 2016 - 14:54

Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare

il

numero

338

2998596

o

visitare

la

pagina

facebook

dell’evento

o

internet http://www.wineshowfestival.it.

http://www.nuovosud.it/44114-enogastronomia-ragusa/ragusa-brindisi-con-catarella-al-wine-showfestival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile

il

sito


Wine Show Festival con l'agente Catarella del Commissario Montalbano Scritto da Redazione Ago 27, 2016 Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre

che

turistico,

l’antico Castello

di

Donnafugata.

Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott.Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

http://www.infomessina.it/index.php/enogastronomia/manifestazioni/item/2522-wine-show-festival-conl-agente-catarella-del-commissario-montalbano

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/articolo/70452/il-vino-protagonista-a-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71572/il-vino-tra-arte-cultura-storia-spettacolo-e-show-cooking-protagonistadel-wine-show-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW FESTIVAL, DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA IL

VINO,

TRA

ARTE,

CULTURA,

STORIA,

SPETTACOLO

E

SHOW

COOKING,

PROTAGONISTA DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE D’ECCEZIONE,

AL

CASTELLO

L’AGENTE

DI

DONNAFUGATA

CATARELLA

DEL

A

RAGUSA.

COMMISSARIO

TESTIMONIAL MONTALBANO.

RAGUSA, 27/08/2016 – Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo

di

Carla

Fracci.

Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina

Sarò

ed

ancora

spettacolo

con

il

gala

di

chiusura

“Note

di

Vino”.

Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://parcodeinebrodi.blogspot.it/2016/08/wine-show-festival-dall8-all11.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SABATO 27 AGOSTO 2016

VINO IN SICILIA: brindisi con l'agente "Catarella" per la nuova edizione del Wine Show Festival ospitato quest'anno nell'antico castello di Donnafugata (Rg)

IL VINO, TRA ARTE, CULTURA, STORIA, SPETTACOLO E SHOW COOKING, PROTAGONISTA DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL'8 ALL'11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. TESTIMONIAL D'ECCEZIONE, COMMISSARIO MONTALBANO.

L'AGENTE

CATARELLA

DEL

RAGUSA – Un brindisi con l'agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l'anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l'antico Castello di Donnafugata. Testimonial d'eccezione il famoso e divertente Catarella, l'attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 "Il Commissario Montalbano": la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall'8 all'11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l'arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 "La prova del Cuoco" di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking "Quando il panino diventa di..Vino". Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell'antico maniero che ha di recente ospitato il

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L'apertura del festival, l'8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell'associazione "Le donne del Vino" che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo "Lo sapevate che il vino è una medicina?", tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l'11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all'interno del castello, area denominata "Wine Arte", dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro "Campanella" di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura "Note di Vino". Prevista inoltre una "Promo Wine", a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all'area welcome all'ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all'associazione "Le donne del Vino" e all'associazione "In viaggio con Goethe". L'ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell'evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

http://ilcorrieredelweb.blogspot.it/2016/08/vino-in-sicilia-brindisi-con-lagente.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival 2016 Date: Gio 08.09 - Dom 11.09.2016 Luogo: Castello di Donnafugata COMUNICATI STAMPA IL VINO, TRA ARTE, CULTURA, STORIA, SPETTACOLO E SHOW COOKING, PROTAGONISTA DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. TESTIMONIAL D’ECCEZIONE, L’AGENTE CATARELLA DEL COMMISSARIO MONTALBANO. RAGUSA – Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 –

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596

27 agosto 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

http://www.cucinartusi.it/component/option,com_simplecalendar/Itemid,118/catid,1/id,791/view,detail/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://magazinepausacaffe.blogspot.it/2016/08/vino-in-sicilia-al-castellodi.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+MagazinePausaCaffe+(MAGA ZINE+PAUSA+CAFFE%27)

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival, al Castello di Donnafugata dall’8 all’11 settembre in “scena” le aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere 2 settembre 2016 redazione Dolce e salato, Rubriche 0

L'attore Angelo Russo in arte agente Catarella Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/09/02/wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata-dall8all11-settembre-in-scena-le-aziende-vinicole-siciliane-nazionali-ed-estere/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival: al Castello di Donnafugata (Ragusa). Catarella testimonial 0 BY REDAZIONE ON 30 AGOSTO 2016CIBI E VINI, TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://www.lettera32.org/?p=10616

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DONNAFUGATA - APRE I BATTENTI L´8 SETTEMBRE CON L´AGENTE CATARELLA IL " WINE SHOW FESTIVAL ". IL VINO, TRA ARTE, CULTURA, STORIA, SPETTACOLO E SHOW COOKING, PROTAGONISTA DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL´8 ALL´11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. TESTIMONIAL D´ECCEZIONE, L´AGENTE CATARELLA DEL COMMISSARIO MONTALBANO. RAGUSA – Un brindisi con l´agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l´anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l´antico Castello di Donnafugata. Testimonial d´eccezione il famoso e divertente Catarella, l´attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 "Il Commissario Montalbano": la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall´8 all´11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l´arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 "La prova del Cuoco" di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking "Quando il panino diventa di..Vino". Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell´antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente "Il racconto dei racconti" di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L´apertura del festival, l´8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell´associazione "Le donne del Vino" che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo "Lo sapevate che il vino è una medicina?", tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l´11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all´interno del castello, area denominata "Wine Arte", dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro "Campanella" di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura "Note di Vino". Prevista inoltre una "Promo Wine", a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all´area welcome all´ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all´associazione "Le donne del Vino" e all´associazione "In viaggio con Goethe". L´ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell´evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 27 agosto 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/DONNAFUGATA-APRE-I-BATTENTI-L-8-SETTEMBRE-CON-L-AGENTE-CATARELLAIL-WINE-SHOW-FESTIVAL.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival Manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere DOVE RAGUSA QUANDO DA GIOVEDÌ 08 A DOMENICA 11 SETTEMBRE 2016

Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival, la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata. Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori che dall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival, l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Info Cell. http://www.wineshowfestival.it wineshowfestival@gmail.com

338

2998596

https://www.guidasicilia.it/evento/wine-show-festival/3000391

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival HAPPY HOUR E DEGUSTAZIONI A Ragusa dall'8 all'11 settembre la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole

Un brindisi con l’agente Catarella in una location da sogno della Vigata televisiva. È la seconda edizione del Wine Show Festival,la manifestazione dedicata alla promozione delle aziende vinicole siciliane, nazionali ed estere che sceglie per l’anno 2016 un contesto dal grande valore culturale e storico, oltre che turistico, l’antico Castello di Donnafugata.Alfiano Testimonial d’eccezione il famoso e divertente Catarella, l’attore Angelo Russo, personaggio tanto amato della fortunata fiction di Rai 1 “Il Commissario Montalbano”: la sua allegria contagerà i tanti visitatori chedall’8 all’11 settembre vivranno questo grande evento. Un ricco programma di appuntamenti per raccontare il mondo vinicolo, attraverso la storia, la cultura, l’arte e il gusto, in compagnia di grandi ospiti, come lo special guest Daniele Reponi, chef della seguitissima trasmissione di Rai 1 “La prova del Cuoco” di Antonella Clerici, che delizierà vista e palato con lo show cooking “Quando il panino diventa di..Vino”. Tra esposizioni di aziende da tutta Italia, convegni, reading, presentazioni, spettacoli, degustazioni gratuite e tanto altro, i wine lovers, gli esperti del settore, i tanti turisti e gli appassionati potranno vivere quattro giorni nell’antico maniero che ha di recente ospitato il festival del cinema DonnafugataFilmFest e lo straordinario spettacolo di Carla Fracci. Luogo incantevole, scelto da molti registi, come nel caso del recente “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, il castello lascia ammaliati e sognanti. L’apertura del festival,

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


l’8 settembre alle 18.00, sarà affidata alla Madrina della manifestazione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia. La Martusciello presenzierà inoltre al primo convegno nazionale di Vinoterapia dal titolo “Lo sapevate che il vino è una medicina?”, tenuto dal dott. Rocco Fusco e dalla dott.ssa Antonella Perrino della Tenuta Ippocrate in Irpinia, in programma l’11 settembre alle 19.00. Ma il Wine Show Festival è anche arte con le imperdibili creazioni dal vivo degli artisti del vino, i Vinarelli, che nei locali bassi all’interno del castello, area denominata “Wine Arte”, dipingeranno le loro opere, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera. Spazio anche alla cultura con la presentazione del libro “Campanella” di Maria Cristina Sarò ed ancora spettacolo con il gala di chiusura “Note di Vino”. Prevista inoltre una “Promo Wine”, a pagamento, per chi volesse effettuare un percorso particolare di vini e di degustazioni dedicate e di qualità e usufruire di altri vantaggi. Il ticket, del prezzo di 15 euro, è acquistabile all’area welcome all’ingresso del Castello di Donnafugata. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”.

© Riproduzione riservata Pubblicato il 29 agosto 2016

http://www.sicilymag.it/eventi/wine-show-festival.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW FESTIVAL › Wine Show Festival 2016-Official CI SIAMO.....!!!...SIAMO PRONTI ALLA 2ND EDITION!! L'evento sul vino che tutti aspettano! ***** WINE SHOW FESTIVAL ***** ----------- 8-9-10-11 settembre 2016 ------------presso CASTELLO DI DONNAFUGATA (RG) ----------- INGRESSO GRATUITO ----------more info www.wineshowfestival.it/ Donnafugata (Ragusa) – II edizione della promozione delle Aziende Vinicole siciliane, nazionali ed estere, in una location di grande valore culturale, storico e turistico, come ilCastello di Donnafugata a Ragusa. #WineShowFestival2016 Dall’8 all 11 Settembre, Donnafugata sara’ luogo di incontro del mondo Vinicolo, che verra’ raccontato in varie forme e sara’ rappresentato dalle cantine di locali e non.

maggior pregio PROGRAMMA: https://www.facebook.com/wineshowfestivalofficial/posts/329123877431072 COSTI L’ingresso al Castello per visitare l’esposizione è GRATUITO e si avra’ diritto ad effettuare una semplice degustazione come da prassi. Per gli esperti del settore e per chiunque voglia effettuare un vero e proprio percorso vinicolo in abbinamento ai diversi cibi il cosiddetto “ Show Cooking”, ciascun visitatore per accedervi, avra’ a disposizione un ticket di Euro 15,00 che gli permettera’ oltre di accedere all’area riservata, di acquistare a scelta in un qualsiasi stand a suo piacimento, una bottiglia di vino con calice e consumazione. I ticket saranno un punto di forza per le aziende che le presenteranno, perche’ su quelle a fine serata verra’ conteggiato un rimborso che le aziende avranno immediatamente in loco; per la prima volta l’organizzazione paga gli espositori per la merce che promuovono. INFO E CONTATTI 338/2998596 https://www.evensi.it/wine-show-festival-2016-official-castello-di-donnafugata/183707946

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ilovescicli.it/donnafugata-si-celebra-la-cultura-del-vino/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Good News > RAGUSA – La vinoterapia tra le novità del “Wine Show Festival”

RAGUSA – La vinoterapia tra le novità del “Wine Show Festival” lunedì, 5 settembre, 2016 08:11

Il suggestivo castello di Donnafugata, nel territorio di Ragusa, si appresta ad ospitare la seconda edizione del “Wine Show Festival”, un evento che, dall’8 all’11 settembre abbinerà sapori, profumi, arte e tradizione. Tra le novità di quest’anno la cosiddetta “vinoterapia”, una pratica già molto apprezzata in Francia che consiste in un particolare trattamento estetico. Il vino infatti vanta poteri antiossidanti, emollienti, calmanti, antibatterici ed antirughe, che garantirebbero effetti oltremodo benefici sulla pelle. Ad inaugurare “Wine Show Festival” sarà Elena Martusciello, presidente benemerita dell’associazione nazionale “Le donne del vino”, previsti inoltre gli interventi dello chef Daniele Reponi, di Rocco Fusco e Antonella Perrino della tenuta “Ippocrate Irpina” che terranno un convegno nazionale sulle qualità del vino nella medicina generica e di Maria Cristina Sarò che presenterà il suo libro “Campanella” dedicato al vino, alla vendemmia e alle sue tradizioni. Ovviamente nutrita sarà la partecipazione di espositori regionali e nazionali che faranno degustare i loro prodotti. Testimonial della manifestazione è l’attore ragusano Angelo Russo, che nella fiction “Il commissario Montalbano” veste i panni dell’agente Catarella.

http://www.radiotaormina.it/good-news/2016/09/05/ragusa-la-vinoterapia-tra-le-novita-del-wine-showfestival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La vinoterapia tra le novità del 'Wine Show Festival' 03 SETTEMBRE 2016, 10.00 CRONACA

Il suggestivo castello di Donnafugata, nel territorio di Ragusa, si appresta ad ospitare la seconda edizione del “Wine Show Festival”, un evento che, dall’8 all’11 settembre abbinerà sapori, profumi, arte e tradizione. Tra le novità di quest’anno la cosiddetta “vinoterapia”, una pratica già molto apprezzata in Francia che consiste in un particolare trattamento estetico. Il vino infatti vanta poteri antiossidanti, emollienti, calmanti, antibatterici ed antirughe, che garantirebbero effetti oltremodo benefici sulla pelle. Ad inaugurare “Wine Show Festival” sarà Elena Martusciello, presidente benemerita dell’associazione nazionale “Le donne del vino”, previsti inoltre gli interventi dello chef Daniele Reponi, di Rocco Fusco e Antonella Perrino della tenuta “Ippocrate Irpina” che terranno un convegno nazionale sulle qualità del vino nella medicina generica e di Maria Cristina Sarò che presenterà il suo libro “Campanella” dedicato al vino, alla vendemmia e alle sue tradizioni. Ovviamente nutrita sarà la partecipazione di espositori regionali e nazionali che faranno degustare i loro prodotti. Testimonial della manifestazione è l’attore ragusano Angelo Russo, che nella fiction “Il commissario Montalbano” veste i panni dell’agente Catarella. http://www.travelnostop.com/sicilia/cronaca/la-vinoterapia-tra-le-novita-del-wine-show-festival_136521

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW FESTIVAL – I NUMERI PER “PARTIRE”, “ARRIVARE”, “VIVERE” LA FESTA Caricato nella categoria Attualita da Redazione Scomunicando.it il 03/09/2016

Il più grande evento mai organizzato in Sicilia su “Vino e dintorni”che da tutta la Sicilia raggiungerà il Castello di Donnafugata e poi in viaggio, senza perdere le degustazioni d’èlite, fino a Siracusa! Dall’8 all’11 Settembre! Il Programma. Donnafugata (Ragusa) – II edizione della promozione delle Aziende Vinicole siciliane, nazionali ed estere, in una location di grande valore culturale, storico e turistico, come il Castello di Donnafugata a Ragusa.#WineShowFestival2016 Dall’8 all 11 Settembre, Donnafugata sara’ luogo di incontro del mondo Vinicolo, che verra’ raccontato in varie forme e sara’ rappresentato dalle cantine di maggior pregio locali e non. COSTI L’ingresso al Castello per visitare l’esposizione è GRATUITO e si avra’ diritto ad effettuare una semplice degustazione come da prassi. Per gli esperti del settore e per chiunque voglia effettuare un vero e proprio percorso vinicolo in abbinamento ai diversi cibi il cosiddetto “ Show Cooking”, ciascun visitatore per accedervi, avra’ a disposizione un ticket di Euro 15,00 che gli permettera’ oltre di accedere all’area riservata, di acquistare a scelta in un qualsiasi stand a suo piacimento, una bottiglia di vino con calice e consumazione. I ticket saranno un punto di forza per le aziende che le presenteranno, perche’ su quelle a fine serata verra’ conteggiato un rimborso che le aziende avranno immediatamente in loco; per la prima volta l’organizzazione paga gli espositori per la merce che promuovono.

…. http://www.scomunicando.it/notizie/wine-show-festival-numeri-partire-arrivare-vivere-la-festa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/articolo/70727/il-vino-da-spettacolo-al-castello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71812/conto-alla-rovescia-per-la-nuova-edizione-del-wine-show-festival-inprogramma-dall-8-all-11-settembre-al-castello-di-donnafugata-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival al Castello di Donnafugata dal 8 al 11 settembre 2016 Scritto da Barbara L Settembre 3, 2016 Ragusa Eventi Dal 8 al 11 settembre al Castello di Donnafugata avrà luogo la II edizione#WineShowFestival2016 , promozione delle Aziende Vinicole siciliane, nazionali ed estere, in una location di grande valore culturale, storico e turistico. Donnafugata sara’ luogo di incontro del mondo vinicolo, che verra’ raccontato in varie forme e sara’ rappresentato dalle cantine di maggior pregio locali e non. ECCO IL PROGRAMMA: GIOVEDI' 8 SETTEMBRE ore 18,00 ‘‘Opening alla presenza della Madrina del Wine Show Festival, la Presidente Benemertita Nazionale, de ‘‘Le donne delvino’’ Elena Martusciello, accompagnata dall’Agente ‘‘Catarella’’,testimonial del Wine Show Festival. ore 18,00 - 22,00 ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 18,00 - 22,00 ‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica -Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici. (Zona Parco del Castello) ore 19,00 DANIELE REPONI SHOW Direttamente da ‘‘La Prova del Cuoco’’ RAI 1 ‘‘QUANDO IL PANINO DIVENTA DIVINO’’ A seguire in giro tra gli espositori vinicoli & gastronomici... per un panino ancora più Di...Vino (Zona Wine Relax Parco del Castello) ore 20,00 VINO...PASSIONE... & LISCIO con il Duo Live Ortisi-Cannizzaro ____________________ VENERDI 9 SETTEMBRE ore 10,00 - 13,00 - DANIELE REPONI direttamente da ‘‘La Prova del Cuoco’’ RAI 1 incontra gli espositori gastronomici

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‘‘ LA FUSIONE DEL PANINO APERITIVO CON I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DELLA QUALITÀ’’ ore 10,00 - 13,00 - ‘‘Benvenuti al Wine...’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori ore 10,00 - 13,00 - ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 10,00 - 13,00 ‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica -Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello) ore 10,00 - 13,00Il Wine Show Festival incontra...il Mercato con la presenza di Broker del Mercato Internazionale che gireranno tra gli espositori vinicoli e gastronomici ore 18,00 - 22,00 ‘‘Benvenuti al Wine...’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori ore 18,00 - 22,00 ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 18,00 - 22,00‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica, Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello) ore 18,30PRESENTAZIONE E READING DEL ROMANZO ‘‘CAMPANELLA’’ di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca ore 19,30 DANIELE REPONI SHOW - Direttamente da ‘‘La Prova del Cuoco’’ RAI 1 - ‘‘IL PANINO... GIUSTO CON IL VINO... GIUSTO’’ con il supporto dell’AIS e dell’ONAV. A seguire in giro tra gli espositori vinicoli & gastronomici... per un panino ancora più Di...Vino (Zona Wine Relax Parco del Castello) ____________________ SABATO 10 SETTEMBRE ore 10,00 - 13,00 ‘‘Benvenuti al Wine...’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori ore 10,00 - 13,00 ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 10,00 - 13,00 ‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica . Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello) ore 10,00 - 13,00 Il Wine Show Festival incontra...il Mercato con la presenza di Broker del Mercato Internazionale che gireranno tra gli espositori vinicoli e gastronomici. ore 18,00 - 22,00 ‘‘Benvenuti al Wine...’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori. ore 18,00 - 22,00 ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 18,00 - 22,00 ‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica, Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello) ore 18,30 - REUNION ‘‘Le Donne del Vino’’ alla presenza della Presidente Benemerita Elena Martusciello ore 19,30 EVENTO MUSICALE (Zona Wine Relax Parco del Castello) ____________________ DOMENICA 11 SETTEMBRE ore 10,00 - 13,00 ‘‘Benvenuti al Wine...’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori ore 10,00 - 13,00 ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 10,00 - 13,00 ‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica. Degustazioni di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello) ore 10,00 - 13,00 Il Wine Show Festival incontra...il Mercato con la presenza di Broker del Mercato Internazionale che gireranno tra gli espositori vinicoli e gastronomici. ore 18,00 - 22,00 ‘‘Benvenuti al Wine...’’ con l’Agente PS ‘‘Catarella’’ intrattenimento e foto con i visitatori ore 18,00 - 22,00 ‘‘Wine Art’’ ARTE - CULTURA - STORIA (Locali bassi all’interno del Castello) ore 18,00 - 22,00 ‘‘LA DIMORA DEI RE’’ Esposizione vinicola - Esposizione gastronomica .Degustazioni di vini regionali, nazionali e prodotti tipici (Zona Parco del Castello) ore 19,00 1° CONVEGNO NAZIONALE VINOTERAPIA. Apertura della Presidente Benemerita Nazionale de ‘‘Le Donne del Vino’’ Elena Martusciello. Interverrano il Dott. Fusco e la Dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). (Ristorante ‘‘Al Donnafugata’’ Sala Convegni adiacente al Castello) ore 20,00 GALA’ DI CHIUSURA ‘‘Note Di...Vino’’ da un’idea di Mirko Marsiglia Director della Horus Accademy di Ragusa con Venus & the gang - Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo ‘‘Catarella’’ https://siciliaospitalitadiffusa.it/it/blog/wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata-dal-8-al-11-settembre-2016

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa Dall'8 all'11 settembre il Wine show festival al castello Donnafugata RAGUSA – Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de "Le donne del vino" Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico e amato agente "Catarella" della fiction Rai de "Il commissario Montalbano", che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in "veste ufficiale", per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da "La Prova del Cuoco" di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come "Vino, Passione & Liscio" del Duo Live OrtistiCannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo "Campanella" di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura "Note Di...Vino", da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa, con Venus & the gang - Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente "Catarella", presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione "Le donne del Vino" e all’associazione "In viaggio con Goethe". L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://www.lasiciliaweb.it/articolo/143100/sicilia/ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Settembre 5, 2016 Cultura, Eventi

Conto alla rovescia per il Wine Show Festival al castello di Donnafugata a Ragusa. Dall’8 all’11 settembre Wine Show Festival | Ragusa

Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico ed amato agente “Catarella” della fiction Rai de “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura ‘‘Note Di…Vino’’, da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa, con Venus & the gang – Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Info sull’evento: http://www.wineshowfestival.it http://www.blogstreetwire.it/cultura/7538-conto-alla-rovescia-wine-show-festival-al-castello-donnafugata-ragusadall8-all11-settembre

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home / Focus / Ragusa / Vino, arte e Catarella: al via il Wine Show Festival al Castello di Donnafugata

Vino, arte e Catarella: al via il Wine Show Festival al Castello di Donnafugata Pubblicato il 5 settembre 2016 - 15:53 - da Redazione in Ragusa, Società

Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico ed amato agente “Catarella” della fiction Rai de “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura ‘‘Note Di…Vino’’, da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


di Ragusa, con Venus & the gang – Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. http://www.siciliapress.com/vino-arte-e-catarella-al-via-il-wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival a Donnafugata Data / Ora 08/09/2016 - 11/09/2016 18:00 - 23:30 Luogo Castello di Donnafugata

Wine Show Festival II edizione! Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata, in provincia di Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemerita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico e amato agente Catarella della fiction Rai de “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Il percorso del gusto del Wine Show Festival sarà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca.

Testimonial d’eccezione l’attore Angelo Russo, il Catarella della fortunata serie di Rai1 “Il commissario Montalbano” Quest’anno sara’ partner del Wine Show Festival 2016 anche l’A.P.S. In Viaggio con Goethe, specializzata nella promozione e nel marketing territoriale e turistico della Sicilia, che costruira’ dei

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Tour tematici che accompagneranno i visitatori in percorsi da 1/2/3 o 4 giorni alla scoperta del meraviglioso territorio Ibleo; Ragusa e Siracusa per chi intendesse soggiornare a lungo e visitare tutta la Val di Noto e il sud est. Per maggiori informazioni e programma del Wine Show Festival: http://www.wineshowfestival.it/ https://www.facebook.com/wineshowfestivalofficial/ contatti: phone: 3382998596 email: wineshowfestival@gmail.com

http://www.siciliaeventi.eu/events/wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://sicilians.it/donnafugata-pronto-wine-show-festival-128720

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CONTO ALLA ROVESCIA PER LA NUOVA EDIZIONE DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA. MIX PERFETTO TRA VINI, ARTE, DEGUSTAZIONI MA ANCHE WORKSHOP E SHOW COOKING RAGUSA – Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico ed amato agente “Catarella” della fiction Rai de “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura ‘‘Note Di...Vino’’, da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa, con Venus & the gang - Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://www.siciliaunonews.com/2016/09/conto-alla-rovescia-per-la-nuova.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Conto alla rovescia per il Wine Show Festival al castello di Donnafugata a Ragusa BY REDAZIONE SETTEMBRE 5, 2016

DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE TRA VINO, ARTE, WORKSHOP, DEGUSTAZIONI, SHOW COOKING. TESTIMONIAL L’AGENTE CATARELLA RAGUSA – Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ma, come già annunciato, ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico ed amato agente “Catarella” della fiction Rai de “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura ‘‘Note Di…Vino’’, da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa, con Venus & the gang – Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/conto-alla-rovescia-wine-show-festival-al-castello-donnafugataragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show festival, al Castello di Donnafugata

settembre 8 @ 10:00 - settembre 11 @ 22:00 Dall’8 all’11 settembre 2016, nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa, è in programma Wine Show Festival, con degustazioni di vini, anche delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, Inoltre il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’ Elena Martusciello. Ci sarà anche un testimonial d’eccezione, il simpatico ed amato agente “Catarella” della fiction “Il commissario Montalbano”, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici, ma anche da cooking show che si alterneranno nei giorni, con la presenza di Daniele Reponi, direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1.Spazio allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva, unendo il vino alla danza e alla musica, con spettacoli come “Vino, Passione & Liscio” del Duo Live Ortisti-Cannizzaro. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che esporranno. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Spazio anche alla cultura, con la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Quattro giorni ricchi di eventi che si concluderanno con il Galà di chiusura ‘‘Note Di…Vino’’, da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa, con Venus & the gang – Blue Moon Trio e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://furria.it/appuntamenti/wine-show-festival-al-castello-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival: dal 8 al 11 settembre 2016 al Castello di Donnafugata (RG) Standard / by Roberta Mancia / 7 settembre 2016 / No Comments

Al Wine Show Festival, in programma dal 8 al 11 settembre 2016 nell’esclusiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa è previsto un ricco programma di degustazioni di vini, organizzate da alcune delle cantine più apprezzate del panorama vitivinicolo regionale e nazionale. Madrina d’eccezione di Wine Show Festival sarà la presidente dell’associazioneLe donne del vino Elena Martusciello. Come già annunciato alla stampa testimonial d’eccezione di Wine Show Festival sarà il simpatico agente Catarella della fiction Rai Il commissario Montalbano, che si aggirerà nei giorni del festival tra gli stand in “veste ufficiale”, per coinvolgere con la sua comicità il pubblico e scattare qualche foto insieme. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre il percorso del gusto verrà accompagnato dalla bontà e dalla qualità dei prodotti tipici e da cooking show alla presenza di Daniele Reponi, direttamente da La Prova del Cuoco di Rai 1. Ampio spazio sarà dato allo spettacolo, con momenti di intrattenimento di grande attrattiva. Le iniziative dedicate al pubblico si alterneranno a momenti di forte interesse per le stesse cantine ed aziende che prenderanno parte al Wine Show Festival. La manifestazione vedrà infatti la presenza di broker del mercato internazionale che incontreranno gli espositori vinicoli e gastronomici. Un atteso momento di approfondimento lo offrirà il 1° Convegno Nazionale di Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). L’edizione 2016 di Wine Show Festival si concluderà con il Galà di chiusura ‘‘Note Di…Vino’’ e la straordinaria partecipazione di Angelo Russo, l’agente ‘‘Catarella’’, presente nella serata condotta da Teresa Guarnuccio. Wine Show Festival Ingresso Gratuito Orari visite e degustazioni: 10.00/13.00 – 18.00/22.00 www.wineshowfestival.it Per ulteriori informazioni: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 http://www.effettofood.com/wine-show-festival-dal-8-al-11-settembre-2016-al-castello-donnafugata-rg/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Donnafugata: dall’8 settembre c’è il Wine Show Festival L’ingresso al Castello per visitare l’esposizione è gratuito e dà diritto a una semplice degustazione come da prassi. 7 SE T T E M B RE 2 0 1 6 L a Re d a z i o n e 223View

Un territorio vocato al vino. Una manifestazione che parte delle delizie di bacco per promuovere le proprie tradizioni. Il castello di Donnafugata si trasforma in luogo d’incontro del mondo Vinicolo, parte dalle proprie cantine e invita le altre, e racconta il vino in tutte le se sfaccettature. L’ingresso al Castello di Donnafugata (che abbiamo già narrato qui) per visitare l’esposizione è gratuito e dà diritto a una semplice degustazione come da prassi. Per gli esperti del settore e per chiunque voglia effettuare un vero e proprio percorso vinicolo in abbinamento ai diversi cibi il cosiddetto “ Show Cooking”, ciascun visitatore per accedervi, avrà a disposizione un ticket di Euro 15,00 che gli permettera’ oltre di accedere all’area riservata, di acquistare a scelta in un qualsiasi stand a suo piacimento, una bottiglia di vino con calice e consumazione. http://cosedafareinsicilia.it/index.php/2016/09/07/donnafugata-dall8-settembre-ce-il-wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show Festival al castello di Donnafugata a Ragusa 7 settembre 2016 12, AperturaII, Cultura e Spettacolo No comments Da domani all’11 settembre il Castello di Donnafugata ospiterà la seconda edizione di questo appuntamento di gusto e spettacolo. Un evento imperdibile per gli amanti del vino e appassionati del settore, ma anche per chi vuole godere dello straordinario contesto dell’antico maniero, in compagnia di tanti ospiti e prodotti locali. Un’edizione che incanterà, il cui protagonista indiscusso sarà ovviamente il vino, non solo da bere, ma anche da scoprire, ammirare e studiare. Tante le proposte in calendario, che spazieranno dall’arte alla storia, dalla cultura al gusto. Testimonial d’eccezione sarà l’agente Catarella della fiction Rai ‘Il commissario Montalbano’, che accoglierà il pubblico con la sua simpatia contagiosa. Per gli amanti dello show cooking, appuntamento da non perdere con Daniele Reponi, famoso chef della trasmissione ‘La Prova del Cuoco’ di Rai 1. Madrina dell’evento 2016 una delle donne più affermate nel settore enologico, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione ‘Le donne del Vino’ che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia, che taglierà il nastro inaugurale giovedì 8 settembre alle 18. Il vino da bere e da conoscere. Oltre infatti ai tantissimi stand rappresentativi di molte regioni d’Italia, che daranno al pubblico la possibilità di conoscere le eccellenze vinicole del nostro Paese e ai tanti broker del mercato internazionale che seguiranno la manifestazione di incontrare e apprezzare gli espositori vinicoli e gastronomici, il vino sarà al centro di performance artistiche di grande fascino, realizzate dal vivo dai Vinarelli, gli artisti del vino, che dipingeranno le loro opere traendo ispirazione dal suggestivo contesto dei locali bassi del castello in cui sarà allestita l’area ‘Wine Arte’. Non solo dipinti, ma anche sculture e spettacoli in questa zona, in cui il vino diventerà fonte di creatività artistica. Attenzione poi alla cultura e alla salute, con un doppio appuntamento: la presentazione e reading del romanzo ‘Campanella’ di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Infine, da non trascurare i momenti dedicati all’intrattenimento con vari spettacoli nella Zona Wine Relax allestita all’interno del parco del Castello. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione ‘Le donne del Vino’ e all’associazione ‘In viaggio con Goethe’. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito.

http://www.progettoitalianews.net/news/wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata-a-ragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusah24.it/2016/09/07/85835/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA A RAGUSA ULTIMI PREPARATIVI PER LA SECONDA EDIZIONE DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11

SETTEMBRE

AL

CASTELLO

DI

DONNAFUGATA. UN PERCORSO DI…VINO TRA ARTE, SPETTACOLI

E

CULTURA

RAGUSA, 07/09/2016 – Mancano ormai poche ore all’inizio della nuova edizione del Wine Show Festival. Dall’8 all’11 settembre il Castello di Donnafugata ospiterà la seconda edizione di questo appuntamento di gusto e spettacolo. Un evento imperdibile per gli amanti del vino e appassionati del settore, ma anche per chi vuole godere dello straordinario contesto dell’antico maniero, in compagnia di tanti ospiti e prodotti locali. Un’edizione che incanterà, il cui protagonista indiscusso sarà ovviamente il vino, non solo da bere, ma anche da scoprire, ammirare e studiare. Tante le proposte in calendario, che spazieranno dall’arte alla storia, dalla cultura al gusto. Testimonial d’eccezione sarà l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che accoglierà il pubblico con la sua simpatia contagiosa. Per gli amanti dello show cooking, appuntamento da non perdere con Daniele Reponi, famoso chef della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Madrina dell’evento 2016 una delle donne più affermate nel settore enologico, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia, che taglierà il nastro inaugurale giovedì 8 settembre alle 18.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Il vino da bere e da conoscere. Oltre infatti ai tantissimi stand rappresentativi di molte regioni d’Italia, che daranno al pubblico la possibilità di conoscere le eccellenze vinicole del nostro Paese e ai tanti

broker

seguiranno

la

del

mercato

internazionale

manifestazione

di

che

incontrare

e

apprezzare gli espositori vinicoli e gastronomici, il vino sarà al centro di performance artistiche di grande fascino, realizzate dal vivo dai Vinarelli, gli artisti del vino, che dipingeranno le loro opere traendo ispirazione dal suggestivo contesto dei locali bassi del castello in cui sarà allestita l’area “Wine Arte”. Non solo dipinti, ma anche sculture e spettacoli in questa zona, in cui il vino diventerà fonte di creatività artistica. Attenzione poi alla cultura e alla salute, con un doppio appuntamento: la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Infine, da non trascurare i momenti dedicati all’intrattenimento con vari spettacoli nella Zona Wine Relax allestita all’interno del parco del Castello. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://parcodeinebrodi.blogspot.it/2016/09/wine-show-dall8-all11-settembre-al.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusaoggi.it/71886/ultimi-preparativi-per-la-seconda-edizione-del-wine-show-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/articolo/70839/wine-show-festival-testimonial-catarella

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SECONDA EDIZIONE DEL WINE SHOW FESTIVAL IN PROGRAMMA DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA Pubblicato il: 07/09/2016, 10:01 | di Comunicato Stampa

Mancano ormai poche ore all’inizio della nuova edizione del Wine Show Festival. Dall’8 all’11 settembre il Castello di Donnafugata ospiterà la seconda edizione di questo appuntamento di gusto e spettacolo. Un evento imperdibile per gli amanti del vino e appassionati del settore, ma anche per chi vuole godere dello straordinario contesto dell’antico maniero, in compagnia di tanti ospiti e prodotti locali. Un’edizione che incanterà, il cui protagonista indiscusso sarà ovviamente il vino, non solo da bere, ma anche da scoprire, ammirare e studiare. Tante le proposte in calendario, che spazieranno dall’arte alla storia, dalla cultura al gusto. Testimonial d’eccezione sarà l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che accoglierà il pubblico con la sua simpatia contagiosa. Per gli amanti dello show cooking, appuntamento da non perdere con Daniele Reponi, famoso chef della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Madrina dell’evento 2016 una delle donne più affermate nel settore enologico, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia, che taglierà il nastro inaugurale giovedì 8 settembre alle 18. Il vino da bere e da conoscere. Oltre infatti ai tantissimi stand rappresentativi di molte regioni d’Italia, che daranno al pubblico la possibilità di conoscere le eccellenze vinicole del nostro Paese e ai tanti broker del mercato internazionale che seguiranno la manifestazione di incontrare e apprezzare gli espositori vinicoli e gastronomici, il vino sarà al centro di performance artistiche di grande fascino, realizzate dal vivo dai Vinarelli, gli artisti del vino, che dipingeranno le loro opere traendo ispirazione dal suggestivo contesto dei locali bassi del castello in cui sarà allestita l’area “Wine Arte”. Non solo dipinti, ma anche sculture e spettacoli in questa zona, in cui il vino diventerà fonte di creatività artistica. Attenzione poi alla cultura e alla salute, con un doppio appuntamento: la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Infine, da non trascurare i momenti dedicati all’intrattenimento con vari spettacoli nella Zona Wine Relax allestita all’interno del parco del Castello. Il festival gode del sostegno di supporter

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. Per ulteriori informazioni: Mail: wineshowfestival@gmail.com Mobile: (+39) 338 2998596 Comunicato Stampa

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/4677/seconda-edizione-del-wine-show-festival-inprogramma-dall8-all11-settembre-al-castello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Catarella è pronto per la seconda edizione del Wine show festival Posted in Attualita', Ragusa on settembre 08, 2016 by Sergio Randazzo

Tutto pronto per l’esordio RAGUSA- (di Elisa Montagno) Mancano ormai poche ore all’inizio della nuova edizione del Wine Show Festival. Dall’8 all’11 settembre il Castello di Donnafugata ospiterà la seconda edizione di questo appuntamento di gusto e spettacolo. Un evento imperdibile per gli amanti del vino e appassionati del settore, ma anche per chi vuole godere dello straordinario contesto dell’antico maniero, in compagnia di tanti ospiti e prodotti locali. Un’edizione che incanterà, il cui protagonista indiscusso sarà ovviamente il vino, non solo da bere, ma anche da scoprire, ammirare e studiare. Tante le proposte in calendario, che spazieranno dall’arte alla storia, dalla cultura al gusto. Testimonial d’eccezione sarà l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che accoglierà il pubblico con la sua simpatia contagiosa. Per gli amanti dello show cooking, appuntamento da non perdere con Daniele Reponi, famoso chef della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1. Madrina dell’evento 2016 una delle donne più affermate nel settore enologico, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino” che riunisce le produttrici, ma anche le appassionate vinicole di tutta Italia, che taglierà il nastro inaugurale giovedì 8 settembre alle 18. Il vino da bere e da conoscere. Oltre infatti ai tantissimi stand rappresentativi di molte regioni d’Italia, che daranno al pubblico la possibilità di conoscere le eccellenze vinicole del nostro Paese e ai tanti broker del mercato internazionale che seguiranno la manifestazione di incontrare e apprezzare gli espositori vinicoli e gastronomici, il vino sarà al centro di performance artistiche di grande fascino, realizzate dal vivo dai Vinarelli, gli artisti del vino, che dipingeranno le loro opere traendo ispirazione dal suggestivo contesto dei locali bassi del castello in cui sarà allestita l’area “Wine Arte”. Non solo dipinti, ma anche sculture e spettacoli in questa zona, in cui il vino diventerà fonte di creatività artistica. Attenzione poi alla cultura e alla salute, con un doppio appuntamento: la presentazione e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza, oltre che della madrina Elena Martusciello, del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia). Infine, da non trascurare i momenti dedicati all’intrattenimento con vari spettacoli nella Zona Wine Relax allestita all’interno del parco del Castello. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”.

http://www.igiornalidisicilia.it/sicilia/?p=19423

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


AD ACCOGLIERE I VISITATORI IL GOFFO AGENTE CATARELLA

Al via la seconda edizione del Wine Show Festival Inviato da desk6 il 8 Settembre, 2016 - 16:04

Dall'8 all'11 settembre al Castello di Donnafugata Mancano poche ore all’inizio della seconda edizione del Wine Show Festival che vedrà la suggestiva location del Castello di Donnafugata trasformarsi in una splendida cantina a cielo aperto: da oggi fino all’11 settembre esperti del settore vincolo, appassionati o anche solamente curiosi potranno godere della manifestazione che celebrerà il vino in ogni sua sfaccettatura. Molti sono gli eventi in programma nei prossimi quattro giorni così come gli ospiti attesi: testimonial d’eccezione quest’anno è il famoso Catarella della fiction “Il Commissario Montalbano”. Angelo Russo vestirà i panni del goffo agente di Vigata e si mescolerà coi visitatori scherzando con loro e travolgendoli con la stessa simpatia che lo ha reso famoso. A tagliare il nastro alle 18.00 di oggi ci sarà anche Elena Martuscello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del vino” e una delle donne più affermate nel settore enologico italiano. Da subito si potrà quindi godere dell’esposizione vinicola e gastronomica con degustazione di vini regionali e nazionali accompagnati da prodotti tipici. Direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1 anche Daniele Reponi, lo chef del finger food e dei panini che intratterrà gli ospiti con uno show cooking da non perdere. Per concludere la prima giornata infine lo spettacolo Vino... Passione… &Liscio con il Duo Live Ortisi-Cannizzaro. Per chi non riuscisse ad essere presente per la serata d’apertura però niente paura perché anche le prossime giornate saranno ricche di eventi e ospiti: solo per citarne alcuni la presentazione conreading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno Nazionale Vinoterapia che vedrà la presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate, un’oasi verde nel cuore dell’Irpinia. All’interno del Castello è stata inoltre allestita una Zona Wine Relax dedicata all’intrattenimento e allo spettacolo. Un’edizione dunque di pregio come di pregio sarà il vino che i visitatori degusteranno e che resterà indiscusso protagonista di una manifestazione che del nettare di Bacco non esalterà solo i sapori, ma la storia, l’arte e la cultura che esistono dietro quella che è una delle bevande più amate al mondo. Roberta Gurrieri

http://www.corrierequotidiano.it/1.52320/cucina-e-enogastronomia/sicilia-ragusa/news/al-la-secondaedizione-del-wine-show-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Al via la seconda edizione del Wine Show Festival September 10, 2016, 15:00

Dall’8 all’11 settembre al Castello di Donnafugata Mancano poche ore all’inizio della seconda edizione del Wine Show Festival che vedrà la suggestiva location del Castello di Donnafugata trasformarsi in una splendida cantina a cielo aperto: da oggi fino all’11 settembre esperti del settore vincolo, appassionati o anche solamente curiosi potranno godere della manifestazione che celebrerà il vino in ogni sua sfaccettatura. Molti sono gli eventi in programma nei prossimi quattro giorni così come gli ospiti attesi: testimonial d’eccezione quest’anno è il famoso Catarella della fiction “Il Commissario Montalbano”. Angelo Russo vestirà i panni del goffo agente di Vigata e si mescolerà coi visitatori scherzando con loro e travolgendoli con la stessa simpatia che lo ha reso famoso. A tagliare il nastro alle 18.00 di oggi ci sarà anche Elena Martuscello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del vino” e una delle donne più affermate nel settore enologico italiano. Da subito si potrà quindi godere dell’esposizione vinicola e gastronomica con degustazione di vini regionali e nazionali accompagnati da prodotti tipici. Direttamente da “La Prova del Cuoco” di Rai 1 anche Daniele Reponi, lo chef del finger food e dei panini che intratterrà gli ospiti con unoshow cooking da non perdere. Per concludere la prima giornata infine lo spettacoloVino… Passione… &Liscio con il Duo Live OrtisiCannizzaro. Per chi non riuscisse ad essere presente per la serata d’apertura però niente paura perché anche le prossime giornate saranno ricche di eventi e ospiti: solo per citarne alcuni la presentazione con reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca e il 1° Convegno NazionaleVinoterapia che vedrà la presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate, un’oasi verde nel cuore dell’Irpinia. All’interno del Castello è stata inoltre allestita una Zona Wine Relax dedicata all’intrattenimento e allo spettacolo. Un’edizione dunque di pregio come di pregio sarà il vino che i visitatori degusteranno e che resterà indiscusso protagonista di una manifestazione che del nettare di Bacco non esalterà solo i sapori, ma la storia, l’arte e la cultura che esistono dietro quella che è una delle bevande più amate al mondo. Per saperne di più: http://www.corrierequotidiano.it/1.52320/cucina-e-enogastronomia/sicilia-ragusa/news/alla-seconda-edizione-del-wine-show-festival

https://www.club-del-vino.com/events-item/al-via-la-seconda-edizione-del-wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/articolo/70934/il-vino-e-divino-al-castello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusah24.it/2016/09/09/inaugurata-la-seconda-edizione-del-wine-show-festivaldonnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Al via “Wine show festival” al Castello di Donnafugata Da Redazione - 9 settembre 2016

Taglio del nastro per la seconda edizione del Wine Show Festival. A fare da cornice ad un percorso di gusto, storia e cultura la suggestiva location

del Castello di

Donnafugata. In vetrina tutte le eccellenze vitivinicole del panorama nazionale. Una 4 giorni cominciata ieri e che si concluderà domenica sera con degustazioni, spettacoli intrattenimento e prodotti ticici locali. Insomma si parla di vino in tutte le sue forme, storia ( dipinti vinarelli, spettacoli e sculture), cultura( show cooking con lo chef de “La prova del cuoco” Daniele Reponi, cibi e dolci di vini), arte ( il vino dalla Genesi ai nostri giorni e fotografia ) e dulcis in fundo, gusto (i musei, le strade e le donne del vino ). All’interno dell’evento anche il 1° Convegno Nazionale di wine therapy tenuto da Ippocrate Irpinia, la presentazione del Romanzo “Campanella” scritto dalla messinese Maria Cristina Sarò. Testimonial della manifestazione Angelo Russo alias Catarella. Un’iniziativa che per tutti gli amanti del buon vino. E la seconda edizione del Wine Show Festival, ha visto la presenza di una madrina d’eccezione la Presidente Benemerita Nazionale de ” Le donne del vino” Elena Martusciello.

http://ragusatelegraph.it/2016/09/09/al-via-wine-show-festival-al-castellodonnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine show festival al Castello di Donnafugata Ieri alle 19.00 presso il Castello di Donnafugata è stata inaugurata la seconda edizione del Wine Show Festival, alla presenza della Presidente Benemerita Nazionale de ” Le donne del vino” Elena Martusciello.

. È molto importante ricordare che i “ragazzi” della Cosmos Servizi organizzatori sono stati premiati al Vinitaly 2016 per la prima edizioneLuca Rivillito, direttore commerciale dell’evento ci racconta che durante questi quattro giorni si parlerà di vino in tutte le sue forme, storia ( dipinti vinarelli, spettacoli e sculture), cultura( show cooking con lo chef de “La prova del cuoco” Daniele Reponi, cibi e dolci di vini), arte ( il vino dalla Genesi ai nostri giorni e fotografia ) e dulcis in fundo, gusto (i musei, le strade e le donne del vino ). All’interno dell’evento si terrà il 1° Convegno Nazionale di wine therapy tenuto da Ippocrate Irpinia, la presentazione del Romanzo “Campanella” scritto dalla messinese Maria Cristina Sarò. 10.00 – 13.00 /18.00 – 22.00 sono gli orari di visita e per le degustazioni, i visitatori troveranno ad accoglierli il fedelissimo del Commissario Montalbano, l’agente Catarella.

Gebbia Pancari

http://messinaweb.tv/cronaca/wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71983/taglio-del-nastro-oggi-pomeriggio-per-la-seconda-edizione-del-wineshow-festival-al-castello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Wine Show festival a Donnafugata: con Elena Martusciello e l’agente Catarella

BY REDAZIONE ON 11 SETTEMBRE 2016CIBI E VINI, TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

Il buon vino e le eccellenze gastronomiche al Wine Show Festival, al Castello di Donnafugata a Ragusa. Una seconda edizione interamente dedicata al vino tra cultura, storia, arte e ovviamente gusto. A tagliare il nastro è stata la madrina d’eccezione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”. Accanto a lei il testimonial di quest’anno, il simpatico e divertente agente “Catarella” protagonista della fiction “Il commissario Montalbano” che naturalmente ha fatto dei bei brindisi. Il festival ha vissuto con le degustazioni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. Momenti clou sono stati la trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1, con lo chef Davide Reponi che ha deliziato la vista e il gusto dei tantissimi spettatori con il suo cooking show dal titolo “Quando il panino diventa divino”. Subito dopo, Reponi si è intrattenuto con i vari espositori vinicoli e gastronomici per conoscere i vari prodotti di qualità presenti e realizzare i suoi famosi e deliziosi panini. Grande spazio ovviamente alle degustazioni dei vini regionali, nazionali e delle eccellenze tipiche del territorio nell’area denominata “La dimora del re”, allestita al Parco del Castello, dove è stato possibile visitare i vari stand espositivi. Ma il vino è anche arte e cultura: per tutto il pomeriggio gli artisti del vino hanno realizzato quadri dipinti utilizzando il vino rosso al posto della normale tempera, incrementando così la mostra dei “Vinarelli” allestita nei bassi del castello. In serata la musica del duo live Ortisi – Cannizzaro e il loro “Vino..passione…& Liscio” ha permesso di concludere tra le note. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

http://www.lettera32.org/?p=10833

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“WINE SHOW FESTIVAL” AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. FINO A DOMENICA 11 SETTEMBRE IL VINO E’ PROTAGONISTA, INSIEME A TANTI OSPITI D’ECCEZIONE Pubblicato il: 09/09/2016, 09:18 | di Carmelo Saccone

Il buon vino e le eccellenze gastronomiche al Wine Show Festival che si è inaugurato al Castello di Donnafugata a Ragusa. Una seconda edizione interamente dedicata al vino tra cultura, storia, arte e ovviamente gusto. A tagliare il nastro è stata la madrina d’eccezione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”. Accanto a lei il testimonial di quest’anno, il simpatico e divertente agente “Catarella” protagonista della fiction “Il commissario Montalbano” che naturalmente ha fatto dei bei brindisi. Il festival si svolge tutti i giorni con le degustazioni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. Ma i grandi nomi per l’edizione 2016 del Wine Show Festival non finiscono qua: direttamente dalla trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1, lo chef Davide Reponi ha deliziato la vista e il gusto dei tantissimi spettatori con il suo cooking show dal titolo “Quando il panino diventa divino”. Subito dopo, Reponi si intrattenuto con i vari espositori vinicoli e gastronomici per conoscere i vari prodotti di qualità presenti e realizzare i suoi famosi e deliziosi panini. Grande spazio ovviamente alle degustazioni dei vini regionali, nazionali e delle eccellenze tipiche del territorio nell’area denominata “La dimora del re”, allestita al Parco del Castello, dove è stato possibile visitare i vari stand espositivi. Ma il vino è anche arte e cultura: per tutto il pomeriggio gli artisti del vino hanno realizzato quadri dipinti utilizzando il vino rosso al posto della normale tempera, incrementando

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


così la mostra dei “Vinarelli” allestita nei bassi del castello. In serata la musica del duo live Ortisi - Cannizzaro e il loro “Vino..passione…& Liscio” ha permesso di concludere tra le note. Domani si incomincia già dal mattino: alle 10.00 Daniele Reponi sarà protagonista dell’incontro con gli espositori per parlare del panino-aperitivo con i prodotti della nostra terra all’insegna del gusto e della qualità, mentre i broker del mercato internazionale visiteranno gli stand nell’appuntamento “Il Wine Show Festival incontra...il mercato” che si ripeterà ogni giorno della manifestazione. Nel pomeriggio alle 18.30 il vino incontra la cultura con la presentazione del libro e reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò con la presenza dell’attore Vito Bartucca. Alle 19.30 torna Daniele Reponi con lo show “Il panino..giusto con il vino..giusto”, con il supporto dell’Ais e dell’Onav. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Carmelo Saccone

http://www.vittoriadaily.net/notizie/gusto/4697/wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata-fino-adomenica-11-settembre-il-vino-e-protagonista-insieme-a-tanti-ospiti-deccezione

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


HOME CULTURA AL CASTELLO DI DONNAFUGATA IL WINE SHOW FESTIVAL FINO A DOMENICA 11 SETTEMBRE

Al Castello di Donnafugata il Wine Show Festival fino a domenica 11 settembre on: settembre 10, 2016In: Cultura, Eventi e sagre, Home, News, ViniNo Comments

(di Redazione) Il buon vino e le eccellenze gastronomiche sono i protagonisti del Wine Show Festival che si svolge fino a domenica 11 settembre al Castello di Donnafugata a Ragusa. Si tratta della seconda edizione che è interamente dedicata al vino tra cultura, storia, arte e ovviamente gusto.A tagliare il nastro lo scorso giovedì 8 settembre, è stata una madrina d’eccezione, Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”. Accanto a lei il testimonial di quest’anno, il simpatico e divertente agente “Catarella” protagonista della fiction “Il commissario Montalbano”. Direttamente dalla trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1, c’è stato anche lo chef Davide Reponi che ha deliziato la vista e il gusto dei tantissimi spettatori con il suo cooking show dal titolo “Quando il panino diventa divino”. Sempre Remponi è stato poi protagonista dell’incontro con gli espositori per parlare del panino-aperitivo con i prodotti della nostra terra all’insegna del gusto e della qualità, e dello show “Il panino…giusto con il vino…giusto”, con il supporto dell’Ais e dell’Onav. Grande spazio ovviamente alle degustazioni dei vini regionali, nazionali e delle eccellenze tipiche del territorio nell’area denominata “La dimora del re”, allestita nel Parco del Castello. Ma il vino è anche arte e cultura: per tutto il pomeriggio gli artisti del vino hanno realizzato quadri dipinti utilizzando il vino rosso al posto della normale tempera, incrementando così la mostra dei “Vinarelli” allestita nei bassi del castello. Il festival prosegue ancora fino a domenica con le degustazioni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

http://sapori.sicilia.it/2016/09/al-castello-di-donnafugata-il-wine-show-festival-fino-a-domenica-11settembre/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Tanti turisti al castello di Donnafugata per il Wine Show Festival Redazione Ragusa 10 Settembre 2016 Visite: 184 E’ già un successo la seconda edizione del Wine Show Festival, dedicato al vino d’eccellenza, inaugurato ieri pomeriggio al Castello di Donnafugata a Ragusa. Tantissimi i visitatori hanno preso parte ai primi appuntamenti in calendario che abbinano il gusto all’arte, alla storia e alla cultura e che già da ieri hanno potuto visitare gli stand espositivi allestiti nello splendido parco del castello, dove il tempo sembra fermarsi. Sorseggiare un bicchiere di vino immersi in un’atmosfera quasi fiabesca, tra gli alberi secolari, il silenzio della campagna iblea e ovviamente la bellezza architettonica dell’antico maniero, ha regalato, e continuerà a farlo per tutta la durata del festival, emozioni uniche.Tante le aziende vinicole rappresentate, siciliane, ma non solo: grande presenza quest’anno dell’Emilia Romagna e della Toscana, due regioni dalla grande tradizione e sapere vinicoli. Domani, sabato, un’altra giornata da non perdere: oltre ai consueti appuntamenti con l’arte con la mostra dei Vinarelli, gli artisti del vino, nella zona Wine Art, e le visite degli espositori da parte dei broker internazionali e dei tantissimi visitatori, da non perdere la reunion “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello,

presidente

benemerita

nazionale

dell’associazione “Le donne del Vino”, madrina dell’evento, in programma alle 18.30. Ci sarà poi la musica dei Millewatt e il loro tributo alla storica band 883 e a Max Pezzali. Una serata per cantare, ballare e lasciarsi andare a piacevoli ricordi, sotto un cielo stellato in cui perdersi. Ma il Wine Show

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Festival è anche divertimento e comicità: mattatore d’eccezione di questa seconda edizione, che già ieri ha coinvolto il pubblico con la sua dirompente simpatia, è infatti l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che per tutta la durata del festival darà il benvenuto ai tanti visitatori in modo da scattare delle foto in sua compagnia: “Vi aspetto di persona personalmente – dice l’attore Angelo Russo che interpreta Catarella - Per quattro giorni mi dedicherò al pubblico del Wine Show e insieme ci divertiremo con barzellette, sketch e tanto altro”. Oltre a Catarella e alla presidente Martusciello, grande superospite lo chef Daniele Reponi della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1 che già ieri ha deliziato i tanti fortunati presenti e amanti della buona cucina con i suoi panini realizzati usando prodotti locali, dai fichi ai formaggi ragusani, ai salumi al cioccolato. “Sono già venuto in Sicilia qualche settimana fa – spiega Reponi - ma ritorno sempre volentieri nella vostra regione perché qui c’è una spiccata cultura gastronomica con i vostri eccezionali prodotti e perché ci sono posti meravigliosi da scoprire come questo castello che lascia senza fiato”. Tra i prossimi appuntamenti da non perdere c’è sicuramente il primo convegno nazionale di “Vinoterapia” che si svolgerà domenica 11 settembre alle ore 19. Alla presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia), si parlerà del vino da un altro punto di vista, forse ancora poco noto, quello delle sue proprietà benefiche per alcuni trattamenti medico-sanitari. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e delle degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it.

http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/sicilia/ragusa/24885-tanti-turisti-al-castello-didonnafugata-per-il-wine-show-festival.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/72041/wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata-prosegue-con-successo

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


WINE SHOW FESTIVAL A DONNAFUGATA, DEGUSTAZIONI E APPUNTAMENTI FINO A DOMENICA RAGUSA, 09/09/2016 – E’ già un successo la seconda edizione del Wine Show Festival, dedicato al vino d’eccellenza, inaugurato ieri pomeriggio al Castello di Donnafugata a Ragusa. Tantissimi i visitatori hanno preso parte ai primi appuntamenti in calendario che abbinano il gusto all’arte, alla storia e alla cultura e che già da ieri hanno potuto visitare gli stand espositivi allestiti nello splendido parco del castello, dove il tempo sembra fermarsi. Sorseggiare un bicchiere di vino immersi in un’atmosfera quasi fiabesca, tra gli alberi secolari, il silenzio della campagna iblea e ovviamente la bellezza architettonica dell’antico maniero, ha regalato, e continuerà a farlo per tutta la durata del festival, emozioni uniche. Tante le aziende vinicole rappresentate, siciliane, ma non solo: grande presenza quest’anno dell’Emilia Romagna e della Toscana, due regioni dalla grande tradizione e sapere vinicoli. Domani, sabato, un’altra giornata da non perdere: oltre ai consueti appuntamenti con l’arte con la mostra dei Vinarelli, gli artisti del vino, nella zona Wine Art, e le visite degli espositori da parte dei broker internazionali e dei tantissimi visitatori, da non perdere la reunion “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”, madrina dell’evento, in programma alle 18.30. Ci sarà poi la musica dei Millewatt e il loro tributo alla storica band 883 e a Max Pezzali. Una serata per cantare, ballare e lasciarsi andare a piacevoli ricordi, sotto un cielo stellato in cui perdersi. Ma il Wine Show Festival è anche divertimento e comicità: mattatore d’eccezione di questa seconda edizione, che già ieri ha

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


coinvolto il pubblico con la sua dirompente simpatia, è infatti l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che per tutta la durata del festival darà il benvenuto ai tanti visitatori in modo da scattare delle foto in sua compagnia: “Vi aspetto di persona personalmente – dice l’attore Angelo Russo che interpreta Catarella - Per quattro giorni mi dedicherò al pubblico del Wine Show e insieme ci divertiremo con barzellette, sketch e tanto altro”. Oltre a Catarella e alla presidente Martusciello, grande superospite lo chef Daniele Reponi della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1 che già ieri ha deliziato i tanti fortunati presenti e amanti della buona cucina con i suoi panini realizzati usando prodotti locali, dai fichi ai formaggi ragusani, ai salumi al cioccolato. “Sono già venuto in Sicilia qualche settimana fa – spiega Reponi - ma ritorno sempre volentieri nella vostra regione perché qui c’è una spiccata cultura gastronomica con i vostri eccezionali prodotti e perché ci sono posti meravigliosi da scoprire come questo castello che lascia senza fiato”. Tra i prossimi appuntamenti da non perdere c’è sicuramente il primo convegno nazionale di “Vinoterapia” che si svolgerà domenica 11 settembre alle ore 19. Alla presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia), si parlerà del vino da un altro punto di vista, forse ancora poco noto, quello delle sue proprietà benefiche per alcuni trattamenti medico-sanitari. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e delle degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00. Per info chiamare il numero 338 2998596 o visitare la pagina facebook dell’evento o il sito internet http://www.wineshowfestival.it. http://parcodeinebrodi.blogspot.it/2016/09/wine-show-festival-donnafugata.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/articolo/70955/wine-show-festival-domani-le-donne-del-vino

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TANTI TURISTI AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PER IL WINE SHOW FESTIVAL

EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Tanti turisti al castello di Donnafugata per il Wine Show Festival BY REDAZIONE SETTEMBRE 9, 2016

WINE SHOW FESTIVAL AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PROSEGUE CON SUCCESSO. MUSICA, ARTE, CULTURA, SPETTACOLO E TANTE DEGUSTAZIONI CARATTERIZZANO I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA FINO A DOMENICA. RAGUSA – E’ già un successo la seconda edizione del Wine Show Festival, dedicato al vino d’eccellenza, inaugurato ieri pomeriggio al Castello di Donnafugata a Ragusa. Tantissimi i visitatori hanno preso parte ai primi appuntamenti in calendario che abbinano il gusto all’arte, alla storia e alla cultura e che già da ieri hanno potuto visitare gli stand espositivi allestiti nello splendido parco del castello, dove il tempo sembra fermarsi. Sorseggiare un bicchiere di vino immersi in un’atmosfera quasi fiabesca, tra gli alberi secolari, il silenzio della campagna iblea e ovviamente la bellezza architettonica dell’antico maniero, ha regalato, e continuerà a farlo per tutta la durata del festival, emozioni uniche. Tante le aziende vinicole rappresentate, siciliane, ma non solo: grande presenza quest’anno dell’Emilia Romagna e della Toscana, due regioni dalla grande tradizione e sapere vinicoli. Domani, sabato, un’altra giornata da non perdere: oltre ai consueti appuntamenti con l’arte con la mostra dei Vinarelli, gli artisti del vino, nella zona Wine Art, e le visite degli espositori da parte dei broker internazionali e dei tantissimi visitatori, da non perdere la reunion “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione “Le donne del Vino”, madrina dell’evento, in programma alle 18.30. Ci sarà poi la musica dei Millewatt e il loro tributo alla storica band 883 e a Max Pezzali. Una serata per cantare, ballare e lasciarsi andare a piacevoli ricordi, sotto un cielo stellato in cui perdersi. Ma il Wine Show Festival è anche divertimento e comicità: mattatore d’eccezione di questa seconda edizione, che già ieri ha coinvolto il pubblico con la sua dirompente simpatia, è infatti l’agente Catarella della fiction Rai “Il commissario Montalbano” che per tutta la durata del festival darà il benvenuto ai tanti visitatori in modo da scattare delle foto in sua compagnia: “Vi aspetto di persona personalmente – dice l’attore Angelo Russo che interpreta Catarella – Per quattro giorni mi dedicherò al pubblico del Wine Show e insieme ci divertiremo con barzellette, sketch e tanto altro”. Oltre a Catarella e alla presidente Martusciello, grande superospite lo chef Daniele Reponi della trasmissione “La Prova del Cuoco” di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Rai 1 che già ieri ha deliziato i tanti fortunati presenti e amanti della buona cucina con i suoi panini realizzati usando prodotti locali, dai fichi ai formaggi ragusani, ai salumi al cioccolato. “Sono già venuto in Sicilia qualche settimana fa – spiega Reponi – ma ritorno sempre volentieri nella vostra regione perché qui c’è una spiccata cultura gastronomica con i vostri eccezionali prodotti e perché ci sono posti meravigliosi da scoprire come questo castello che lascia senza fiato”. Tra i prossimi appuntamenti da non perdere c’è sicuramente il primo convegno nazionale di “Vinoterapia” che si svolgerà domenica 11 settembre alle ore 19. Alla presenza del dott. Fusco e della dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia), si parlerà del vino da un altro punto di vista, forse ancora poco noto, quello delle sue proprietà benefiche per alcuni trattamenti medico-sanitari. Il festival gode del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Un ringraziamento va al Comune di Ragusa che ha rilasciato le necessarie autorizzazioni, all’associazione “Le donne del Vino” e all’associazione “In viaggio con Goethe”. L’ingresso al Wine Show Festival è gratuito. Gli orari delle visite e delle degustazioni sono: 10.00/13.00 – 18.00/22.00.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/tanti-turisti-al-castello-donnafugata-wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusah24.it/2016/09/11/85995/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/72083/si-conclude-domani-la-seconda-edizione-del-wine-show-festival-alcastello-di-donnafugata

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/articolo/71010/il-vino-e--una-terapia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home / Focus / Ragusa / Boom di selfie con Catarella al Wine Show Festival al castello di Donnafugata

Boom di selfie con Catarella al Wine Show Festival al castello di Donnafugata Pubblicato il 12 settembre 2016 - 19:33 - da Redazione in Ragusa, Società

Tra musica, risate e tanto divertimento si è conclusa la seconda edizione del Wine Show Festival al Castello di Donnafugata. Ieri sera un pubblico numerosissimo e molto caloroso ha seguito con grande coinvolgimento il galà di chiusura “Note Di… Vino”, nato da un’idea di Mirko Marsiglia director della Horus Accademy di Ragusa e presentato magistralmente da Teresa Guarnuccio. Sul palco la musica dei Venus & the Gang che hanno fatto scatenare le centinaia di persone presenti al ritmo delle più belle canzoni anni ’70 e ’80 e quella del trio Blue Moon che con la sua ampia offerta musicale tra soul, latin, pop e swing ha coinvolto grandi e piccoli. Ovviamente non poteva mancare la simpatia contagiosa del testimonial di questa seconda edizione, l’attore Angelo Russo nelle vesti di Catarella, lo spassoso agente di Polizia della fiction Rai “Il commissario Montalbano”, che durante tutto il festival si è intrattenuto con i turisti e i visitatori, tra foto, battute e risate, e che ha contribuito a rafforzare l’atmosfera di grande festa che si è respirata dall’8 settembre al Castello. Sempre ieri seguitissimo e interessante appuntamento con la cultura con il primo Convegno nazionale di “Vinoterapia” con relatori illustri quali il dott. Fusco e la dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia) che hanno parlato delle proprietà terapeutiche del vino che, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone e varie erbe aromatiche, avrebbe qualche effetto positivo sull’uomo, perfino un’azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. Vino e cultura anche per altri due appuntamenti di questa quattro-giorni, come la presentazione e il reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò di venerdì scorso e la reunion di sabato dell’associazione “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione omonima e madrina dell’evento. Insomma, un festival che grazie anche alla sontuosità incantevole della location in cui si è svolto ha trasportato il pubblico presente in una realtà fiabesca, dove all’ombra dei maestosi e secolari alberi del Parco dell’antico maniero, godendo di giorno della loro frescura per un riparo dal sole settembrino, ammirando all’imbrunire un

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


tramonto suggestivo e abbandonandosi la sera ad un luminoso cielo stellato, ci si è abbandonati alla magia e suggestione. Grande spazio alle degustazioni tra gli stand espositivi, quest’anno oltre alle aziende vinicole siciliane partecipazione di due regioni dall’antica tradizione vinicola: la Toscana e l’Emilia Romagna ma anche la Campania e naturalmente la Sicilia. E poi da non dimenticare la naturale simpatia e grande bravura dello chef Daniele Reponi della strasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1che ha intrattenuto il pubblico con diversi cooking show, appuntamenti seguitissimi dagli amanti del buon cibo e di accostamenti culinari particolari, ma anche da chi ha voluto ammirare la creazione di vere e proprie opere d’arte, per il palato e e per la vista, come sono i suoi famosi panini. Il festival ha goduto del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. http://www.siciliapress.com/boom-di-selfie-con-catarella-al-wine-show-festival-al-castello-di-donnafugata/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home»Cibi e vini»Wine Show Festival: testimonial l’attore Angelo Russo, alias Catarella

Wine Show Festival: testimonial l’attore Angelo Russo, alias Catarella BY REDAZIONE ON 14 SETTEMBRE 2016CIBI E VINI, TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

Si è conclusa la seconda edizione del Wine Show Festival al Castello di Donnafugata. Pubblico numeroso per il galà di chiusura “Note Di… Vino”, nato da un’idea di Mirko Marsiglia, director della Horus Accademy di Ragusa. Ha presentato Teresa Guarnuccio. Sul palco la musica dei Venus & the Gang che hanno fatto scatenare le centinaia di persone presenti al ritmo delle più belle canzoni anni ’70 e ’80 e quella del trio Blue Moon che con la sua ampia offerta musicale tra soul, latin, pop e swing ha coinvolto grandi e piccoli. Ma il momento più atteso, la vera attrazione è stato il “testimonial” della manifestazione, l’attore Angelo Russo nelle vesti di Catarella, lo spassoso agente di Polizia della fiction Rai “Il commissario Montalbano”. Angelo Russo è stato presente per tutta la durata del festival, si è intrattenuto con i turisti e i visitatori, tra foto, battute e risate, e ha contribuito a rafforzare l’atmosfera di grande festa che si è vissuta in questi giorni al Castello. Altro momento molto partecipato è stato il primo Convegno nazionale di “Vinoterapia”. relatori: Fusco e Perrino, della Tenuta Ippocrate (Irpinia) che hanno parlato delle proprietà terapeutiche del vino che, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone e varie erbe aromatiche, avrebbe qualche effetto positivo sull’uomo, perfino un’azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. Vino e cultura anche per altri due appuntamenti di questa quattro-giorni, come la presentazione e il reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò di venerdì scorso e la reunion di sabato dell’associazione “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione omonima e madrina dell’evento. Grande spazio alle degustazioni tra gli stand espositivi, quest’anno oltre alle aziende vinicole siciliane partecipazione di due regioni dall’antica tradizione vinicola: la Toscana e l’Emilia Romagna ma anche la Campania e naturalmente la Sicilia. Molto bravo lo chef Daniele Reponi, della trasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1, che ha intrattenuto il pubblico con diversi cooking show, appuntamenti seguitissimi dagli amanti del buon cibo e di accostamenti culinari particolari, ma anche da chi ha voluto ammirare la creazione di vere e proprie opere d’arte, per il palato e e per la vista, come sono i suoi famosi panini.

http://www.lettera32.org/?p=10898

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Un finale da brindisi per la II edizione del "Wine Show Festival" Redazione Ragusa 13 Settembre 2016 Visite: 149 Tra musica, risate e tanto divertimento si è conclusa la seconda edizione del Wine Show Festival al Castello di Donnafugata. Ieri sera un pubblico numerosissimo e molto caloroso ha seguito con grande coinvolgimento il galà di chiusura “Note Di… Vino”, nato da un’idea di Mirko Marsiglia director della Horus Accademy di Ragusa e presentato magistralmente da Teresa Guarnuccio. Sul palco la musica dei Venus & the Gang che hanno fatto scatenare le centinaia di persone presenti al ritmo delle più belle canzoni anni ’70 e ’80 e quella del trio Blue Moon che con la sua ampia offerta musicale tra soul, latin, pop e swing ha coinvolto grandi e piccoli. Ovviamente non poteva mancare la simpatia contagiosa del testimonial di questa seconda edizione, l’attore Angelo Russo nelle vesti di Catarella, lo spassoso agente di Polizia della fiction Rai “Il commissario Montalbano”, che durante tutto il festival si è intrattenuto con i turisti e i visitatori, tra foto, battute e risate, e che ha contribuito a rafforzare l’atmosfera di grande festa che si è respirata dall’8 settembre al Castello. Sempre ieri seguitissimo e interessante appuntamento con la cultura con il primo Convegno nazionale di “Vinoterapia” con relatori illustri quali il dott. Fusco e la dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia) che hanno parlato delle proprietà terapeutiche del vino che, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone e varie erbe aromatiche, avrebbe qualche effetto positivo sull’uomo, perfino un'azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. Vino e cultura anche per altri due appuntamenti di questa quattro-giorni, come la presentazione e il reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò di venerdì scorso e la reunion di sabato dell’associazione “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione omonima e madrina dell’evento.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Insomma, un festival che grazie anche alla sontuosità incantevole della location in cui si è svolto ha trasportato il pubblico presente in una realtà fiabesca, dove all’ombra dei maestosi e secolari alberi del Parco dell’antico maniero, godendo di giorno della loro frescura per un riparo dal sole settembrino, ammirando all’imbrunire un tramonto suggestivo e abbandonandosi la sera ad un luminoso cielo stellato, ci si è abbandonati alla magia e suggestione. Grande spazio alle degustazioni tra gli stand espositivi, quest’anno oltre alle aziende vinicole siciliane partecipazione di due regioni dall’antica tradizione vinicola: la Toscana e l’Emilia Romagna ma anche la Campania e naturalmente la Sicilia. E poi da non dimenticare la naturale simpatia e grande bravura dello chef Daniele Reponi della strasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1che ha intrattenuto il pubblico con diversi cooking show, appuntamenti seguitissimi dagli amanti del buon cibo e di accostamenti culinari particolari, ma anche da chi ha voluto ammirare la creazione di vere e proprie opere d’arte, per il palato e e per la vista, come sono i suoi famosi panini. Il festival ha goduto del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Non resta quindi che dare appuntamento alla prossima edizione per questa grande festa del vino.

http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/sicilia/ragusa/24898-un-finale-da-brindisi-per-laii-edizione-del-wine-show-festival.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusah24.it/2016/09/12/86044/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/72149/un-finale-da-brindisi-per-la-seconda-edizione-del-wine-show-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN FINALE DA BRINDISI PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “WINE SHOW FESTIVAL Pubblicato il: 13/09/2016, 09:44 | di Comunicato Stampa

| Categoria: Comunicati Stampa| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

TRA MUSICA E L’ALLEGRIA DI CATARELLA, IL GALÀ DI CHIUSURA “NOTE DI..VINO” AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. GRANDE SEGUITO ANCHE PER IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DI “VINOTERAPIA Tra musica, risate e tanto divertimento si è conclusa la seconda edizione del Wine Show Festival al Castello di Donnafugata. Un pubblico numerosissimo e molto caloroso ha seguito con grande coinvolgimento il galà di chiusura “Note Di… Vino”, nato da un’idea di Mirko Marsiglia director della Horus Accademy di Ragusa e presentato magistralmente da Teresa Guarnuccio. Sul palco la musica dei Venus & the Gang che hanno fatto scatenare le centinaia di persone presenti al ritmo delle più belle canzoni anni ’70 e ’80 e quella del trio Blue Moon che con la sua ampia offerta musicale tra soul, latin, pop e swing ha coinvolto grandi e piccoli. Ovviamente non poteva mancare la simpatia contagiosa del testimonial di questa seconda edizione, l’attore Angelo Russo nelle vesti di Catarella, lo spassoso agente di Polizia della fiction Rai “Il commissario Montalbano”, che durante tutto il festival si è intrattenuto con i turisti e i visitatori, tra foto, battute e risate, e che ha contribuito a rafforzare l’atmosfera di grande festa che si è respirata dall’8 settembre al Castello. Sempre ieri seguitissimo e interessante appuntamento con la cultura con il primo Convegno nazionale di “Vinoterapia” con relatori illustri quali il dott. Fusco e la dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia) che hanno parlato delle proprietà terapeutiche del vino che, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone e varie erbe aromatiche, avrebbe qualche effetto positivo sull’uomo, perfino un'azione antibatterica, calmante, emolliente,

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


antirughe. Vino e cultura anche per altri due appuntamenti di questa quattro-giorni, come la presentazione e il reading del romanzo “Campanella” di Maria Cristina Sarò di venerdì scorso e la reunion di sabato dell’associazione “Le donne del Vino” alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell’associazione omonima e madrina dell’evento. Insomma, un festival che grazie anche alla sontuosità incantevole della location in cui si è svolto ha trasportato il pubblico presente in una realtà fiabesca, dove all’ombra dei maestosi e secolari alberi del Parco dell’antico maniero, godendo di giorno della loro frescura per un riparo dal sole settembrino, ammirando all’imbrunire un tramonto suggestivo e abbandonandosi la sera ad un luminoso cielo stellato, ci si è abbandonati alla magia e suggestione. Grande spazio alle degustazioni tra gli stand espositivi, quest’anno oltre alle aziende vinicole siciliane partecipazione di due regioni dall’antica tradizione vinicola: la Toscana e l’Emilia Romagna ma anche la Campania e naturalmente la Sicilia. E poi da non dimenticare la naturale simpatia e grande bravura dello chef Daniele Reponi della strasmissione “La Prova del Cuoco” di Rai 1che ha intrattenuto il pubblico con diversi cooking show, appuntamenti seguitissimi dagli amanti del buon cibo e di accostamenti culinari particolari, ma anche da chi ha voluto ammirare la creazione di vere e proprie opere d’arte, per il palato e e per la vista, come sono i suoi famosi panini. Il festival ha goduto del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Non resta quindi che dare appuntamento alla prossima edizione per questa grande festa del vino. Comunicato Stampa

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/4737/un-finale-da-brindisi-per-la-secondaedizione-del-wine-show-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.. http://www.ragusanews.com/articolo/71079/wine-show-festival-la-serata-conclusiva

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


DONNAFUGATA - CONCLUSA CON SUCCESSO LA SECONDA EDIZIONE DEL " WINE SHOW FESTIVAL "

UN FINALE DA BRINDISI PER LA SECONDA EDIZIONE DEL "WINE SHOW FESTIVAL". IERI TRA MUSICA E L´ALLEGRIA DI CATARELLA, IL GALÀ DI CHIUSURA "NOTE DI..VINO" AL CASTELLO DI DONNAFUGATA. GRANDE SEGUITO ANCHE PER IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DI "VINOTERAPIA" DI IERI POMERIGGIO. RAGUSA – Tra musica, risate e tanto divertimento si è conclusa la seconda edizione del Wine Show Festival al Castello di Donnafugata. Ieri sera un pubblico numerosissimo e molto caloroso ha seguito con grande coinvolgimento il galà di chiusura "Note Di... Vino", nato da un´idea di Mirko Marsiglia director della Horus Accademy di Ragusa e presentato magistralmente da Teresa Guarnuccio. Sul palco la musica dei Venus & the Gang che hanno fatto scatenare le centinaia di persone presenti al ritmo delle più belle canzoni anni ´70 e ´80 e quella del trio Blue Moon che con la sua ampia offerta musicale tra soul, latin, pop e swing ha coinvolto grandi e piccoli. Ovviamente non poteva mancare la simpatia contagiosa del testimonial di questa seconda edizione, l´attore Angelo Russo nelle vesti di Catarella, lo spassoso agente di Polizia della fiction Rai "Il commissario Montalbano", che durante tutto il festival si è intrattenuto con i turisti e i visitatori, tra foto, battute e risate, e che ha contribuito a rafforzare l´atmosfera di grande festa che si è respirata dall´8 settembre al Castello. Sempre ieri seguitissimo e interessante appuntamento con la cultura con il primo Convegno nazionale di "Vinoterapia" con relatori illustri quali il dott. Fusco e la dott.ssa Perrino della Tenuta Ippocrate (Irpinia) che hanno parlato delle proprietà terapeutiche del vino che, opportunamente miscelato con altre sostanze come il succo di limone e varie erbe aromatiche, avrebbe qualche effetto positivo sull´uomo, perfino un´azione antibatterica, calmante, emolliente, antirughe. Vino e cultura anche per altri due appuntamenti di questa quattro-giorni, come la presentazione e il reading del romanzo "Campanella" di Maria Cristina Sarò di venerdì scorso e la reunion di sabato dell´associazione "Le donne del Vino" alla presenza di Elena Martusciello, presidente benemerita nazionale dell´associazione omonima e madrina dell´evento. Insomma, un festival che grazie anche alla sontuosità incantevole della location in cui si è svolto ha trasportato il pubblico presente in una realtà fiabesca, dove all´ombra dei maestosi e secolari alberi del Parco dell´antico maniero, godendo di giorno della loro frescura per un riparo dal sole settembrino, ammirando all´imbrunire un tramonto suggestivo e abbandonandosi la sera ad un luminoso cielo stellato, ci si è abbandonati alla magia e suggestione. Grande spazio alle degustazioni tra gli stand espositivi, quest´anno oltre alle aziende vinicole siciliane partecipazione di due regioni dall´antica tradizione vinicola: la Toscana e l´Emilia Romagna ma anche la Campania e naturalmente la Sicilia. E poi da non dimenticare la naturale simpatia e grande bravura dello chef Daniele Reponi della strasmissione "La Prova del Cuoco" di Rai 1che ha intrattenuto il pubblico con diversi cooking show, appuntamenti seguitissimi dagli amanti del buon cibo e di accostamenti culinari particolari, ma anche da chi ha voluto ammirare la creazione di vere e proprie opere d´arte, per il palato e e per la vista, come sono i suoi famosi panini. Il festival ha goduto del sostegno di supporter e di diversi partner di servizio. Non resta quindi che dare appuntamento alla prossima edizione per questa grande festa del vino. 12 settembre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone

http://www.ecodegliblei.it/DONNAFUGATA-CONCLUSA-CON-SUCCESSO-LA-SECONDA-EDIZIONE-DEL-WINESHOW-FESTIVAL.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.zazoom.it/2016-08-27/vino-al-via-a-ragusa-wine-show-festival-con-lagente-catarella/1822794/

http://247.libero.it/rfocus/26923078/155/ragusa-brindisi-con-catarella-al-wine-show-festival/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.blogstreet.it/notizie/attualita/blog-attualita-varie/297521-vino-in-sicilia-al-castello-di.html

http://www.informazione.it/n/57A8F2D5-D6AC-4806-835B-CE9CEE1AD07B/Ragusa-brindisi-con-Catarellaal-Wine-Show-festival

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.newscrawler.it/ncsea/IT/IT/NC/1000/0/Notizie/Brindisi+source%253a%22Corrieredelweb.it+l+ ...%22

Il vino dà spettacolo al Castello di Donnafugata Ragusa News 04 settembre 2016 20:08 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Ragusa News - link

Ragusa - Vino non solo da bere al Wine Show Festival, in programma dall’8 all’11 settembre 2016 nell’esclusiva e suggestiva location del Castello di Donnafugata a Ragusa. Ci saranno le degustazioni di vini, con alcune delle cantine più apprezzate del panorama regionale e nazionale, ma il vino diventa l’ingrediente principale anche per l’arte pittorica, tramutandosi in colore nelle opere che verranno realizzate da vari artisti. Madrina d’eccezione sarà la presidente benemertita nazionale de ‘‘Le donne del vino’’... Leggi la notizia integrale su: Ragusa News

http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/il-vino-d-spettacolo-al-castello-di-donnafugata_12542786

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.