Rassegna stampa Teatro Xenia 2016

Page 1

STAGIONE TEATRALE "LA GIARA E IL GELSOMINO" 2016

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RITORNA LA STAGIONE TEATRALE ESTIVA "LA GIARA E IL GELSOMINO" AL TEATRO XENIA DI MARSA SICLÀ A SAMPIERI. DIREZIONE ARTISTICA DI CARLO CARTIER. BEN SETTE SPETTACOLI PIÙ UNA SERATA SPECIALE PER “L'ESTATE DA RIDERE” SCICLI (RG) – Pronti per un'altra estate tutta da ridere? Torna l'imperdibile appuntamento con la rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino" al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri. Ogni venerdì, a partire dal 29 luglio e fino al 2 settembre, alcuni dei più noti attori italiani si esibiranno proponendo spettacoli divertenti selezionati dal direttore artistico Carlo Cartier. Saranno sette gli spettacoli che vedranno in scena ben 14 attori, molti dei quali per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Xenia. "Credo che ridere sia il vero segno della libertà - spiega il direttore artistico Carlo Cartier citando Rene' Claire - Ed è per questo che abbiamo pensato anche quest'anno ad una stagione che potesse far divertire e rilassare gli spettatori. L'obiettivo è far dimenticare almeno per qualche ora gli affanni della vita quotidiana e regalare una sana risata". La rassegna vedrà una serata speciale, rigorosamente ad inviti, già programmata per il prossimo 23 luglio alle ore 20,45 quando si terrà la conferenza stampa di presentazione della stagione e a seguire lo spettacolo di Marco Cavallaro che presenta "L'Italiota", una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, ripercorrendo alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Un inizio come sempre scoppiettante per un’anteprima da non perdere per la nuova stagione teatrale organizzata e promossa dall’associazione culturale Vento. Anche quest’anno è possibile ottenere e rinnovare la tessera che dà diritto alla riduzione dei biglietti d’ingresso, ma anche al 20% di sconto presso la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse, tutte le sere tranne il sabato). Un’occasione da prendere al volo per un'estate all'insegna del sano divertimento. La rassegna teatrale è sostenuta dall'Assessorato regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e da altri numerosi sponsor tra cui Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Acqua Santa Maria, Winner. Mediapartner sono Spazio Zero, Cige e Publinova mentre l’ufficio stampa è curato da MediaLive. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969. Anche per l’edizione 2016 sarà infatti attivo il servizio di prenotazione delle “poltronissime” per godersi lo spettacolo a diretto contatto con gli artisti. 04 luglio 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN INIZIO CON IL BOTTO PER LA RASSEGNA TEATRALE “LA GIARA ED IL GELSOMINO” AL TEATRO XENIA DEL MARSA SICLA’. IN SCENA PER INAUGURARE LA STAGIONE “UN’ESTATE TUTTA DA RIDERE” L’ATTORE MARCO CAVALLARO CON “L’ITALIOTA”. PRESENTATI GLI SPETTACOLI DEL CARTELLONE CHE ANIMERANNO L’ESTATE FINO AL 2 SETTEMBRE.

SCICLI (RG) - Buona la prima, anzi l’anteprima, per la rassegna teatrale "La Giara ed il Gelsomino" al Teatro Xenia del Marsa Siclà. Sabato sera infatti è stata inaugurata la nuova stagione di quella che sarà ancora una volta.. un’estate tutta da ridere. E non sono mancate certo le risate con lo spettacolo di Marco Cavallaro in “L'Italiota", una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, in cui l’attore ripercorre alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Garibaldi fu ferito? Si chiede e chiede al pubblico Cavallaro. E fu ferito veramente ad una gamba? E ancora tra Nord e Sud ci sono le solite differenze o c’è dell’altro? Il calcio è la nostra vera passione? Un modo per ridere di noi stessi e delle nostre debolezze. Un modo per scoprire che in fondo non siamo così peggiori di come ci vogliamo dipingere. Cavallaro affronta il suo essere patriottico sotto tutti i punti di vista, orgoglioso di essere nato e cresciuto nel paese più bello del mondo ovviamente prendendosi in giro dall'inizio alla fine. Il direttore artistico della rassegna, Carlo Cartier, non avrebbe potuto trovare modo migliore per iniziare questa nuova stagione all’insegna del puro divertimento. Caratteristica che ritroveremo anche negli altri spettacoli che vedranno in scena nuovi e vecchi amici del Teatro Xenia. Nomi di tutto prestigio fra cui Claudia Campagnola, Paola Tiziana Cruciani, Barbara Foria, Valentina Olla, Federico Perrotta, Francesca Nunzi, Marco Falaguasta, Marco Maria Della Vecchia, Sara Sartini, Marco Fiorini e Antonella Questa. Questi i nomi annunciati prima dell’inizio dello spettacolo nella conferenza stampa di presentazione della stagione. Ogni venerdì, a partire dal prossimo 29 luglio e fino al 2 settembre quindi si potrà assistere a sette spettacoli appositamente selezionati. Spettacoli esilaranti ed ironici per ridere con gusto. Perché come ha sottolineato il direttore artistico Carlo Cartier , “ridere fa buon sangue”. Poi ha aggiunto: “Credo che ridere sia il vero segno della libertà. Per questo ringrazio tutti i colleghi che hanno ancora una volta accolto il mio invito ad esibirsi su questo palcoscenico e tutti gli sponsor tra cui la Regione, la Banca Agricola Popolare di Ragusa che sosterranno la rassegna insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova”. Il prossimo appuntamento è con “L’antico dubbio”, con Francesca Nunzi e Marco Maria Della Vecchia, venerdì 29 luglio alle 21,45. Per chi non l’avesse ancora fatto è possibile acquistare o rinnovare la tessera dell'Associazione culturale Vento che oltre ai biglietti ridotti del teatro offre anche il 20% di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


sconto nella talasso space e nei pacchetti piscina del Marsa Sicla' oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Sicla' allo 0932-1838969.

25 luglio 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


PRIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA TEATRALE “LA GIARA ED IL GELSOMINO” AL TEATRO XENIA DI MARSA SICLA’ A SAMPIERI. IN SCENA VENERDI’ 29 LUGLIO ALLE 21.45 FRANCESCA NUNZI CON “L’ANTICO DUBBIO”. UNA DIVERTENTE COMMEDIA SCRITTA ED INTERPRETATA DALL’ATTRICE ROMANA INSIEME AL COLLEGA MARCO MARIA DELLA VECCHIA. REGIA DI MARCO SIMEOLI. SCICLI - Dopo il successo dello spettacolo d’anteprima “L’Italiota” con Marco Cavallaro al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà, ci si prepara ad un altro esilarante appuntamento della rassegna “La Giara ed il Gelsomino” diretta da Carlo Cartier. Venerdì 29 luglio alle 21,45 in scena la prima donna di quella che sarà ancora una volta un’estate tutta da ridere. La famosa attrice romana Francesca Nunzi torna sul palco del Teatro Xenia con “L’antico dubbio”, una commedia che ha scritto e che interpreta insieme a Marco Maria della Vecchia. In una giornata come tante, in un’epoca ormai lontana ma ferma nella memoria, un bambino sta per nascere…il bambino dei bambini…Colui che cambierà per sempre la storia dell’uomo…lui stesso uomo, ma figlio di Dio…Gesù di Nazareth. Questa la storia davvero singolare che la Nunzi porterà in scena, con la regia di Marco Simeoli, interpretando il ruolo di Maria insieme a Marco Maria della Vecchia nei panni di Giuseppe. Di origine napoletana, la città della precarietà ma anche della capacità di invenzione e di sopravvivenza, i due futuri genitori del bambino più impegnativo e più importante di tutti i tempi litigano per quello che resterà per sempre “l’antico dubbio”: di chi è quel bambino? È stato davvero lo Spirito Santo a concepirlo? È in buona fede Maria e invece Giuseppe è il solito uomo malfidato? Un dialogo serrato per un atto unico in cui i due attori, supportati da un insolito angelo e un divertente ciuco, intratterranno gli spettatori in esilaranti e dolcissime situazioni che non mancheranno di regale al pubblico tante risate. “Mi sono divertita a provocare esaltando il lato umano di due personaggi così intoccabili - spiega l’attrice e autrice - e li ho volutamente resi pieni di difetti esattamente come tutti gli esseri umani”. E allora non resta che affrettarsi e prenotare i biglietti per lo spettacolo di questo venerdì sera. E’ ancora possibile acquistare o rinnovare la tessera dell'associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

27 luglio 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CON LA COMMEDIA “A FUOCO LENTO” CONTINUA LA RASSEGNA TEATRALE ESTIVA “LA GIARA E IL GELSOMINO” AL TEATRO XENIA DEL RESIDENCE MARSA SICLÀ A SAMPIERI. APPUNTAMENTO VENERDI’ 5 AGOSTO CON GLI ATTORI FEDERICO PERROTTA E VALENTINA OLLA. SCICLI - Nuovo appuntamento per l’estate tutta da ridere, proprio come recita lo slogan della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, in provincia di Ragusa. Venerdì 5 agosto alle 21.45 saranno gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla a regalare una serata di grandi risate con “A fuoco lento”, una commedia scoppiettante e allegra che saprà offrire anche spunti di riflessione agli spettatori. Scritta da Sabrina Pellegrino per la regia di Claudio Insegno e il supporto tecnico di Berardino Iacovone, la commedia ha per protagonista un attore e scrittore di successo che, dopo il divorzio dalla moglie, anche lei diva televisiva, sprofonda nella povertà e nella tristezza. Solo e dimenticato da tutti, decide di riconquistare la sua amata, riportandola in tv e in particolare al reality show "A fuoco lento". Oltre a cucinare, i due saranno spinti a condividere aneddoti, gossip, scoop e tanto altro. Come usciranno da questo confronto, quasi un “gioco al massacro” in cui tutto è concesso? Riusciranno i protagonisti a portarsi a casa il premio da 20.000 euro? E sicuri che in palio non ci sia anche altro, come l’amore ritrovato, la cui “cottura” dev’essere “a fuoco lento”? La risposta spetterà agli spettatori che potranno scegliere tra due finali che gli attori proporranno. Insomma una commedia che abbina sarcasmo e ironia, sentimentalismo e divertimento, momenti di riflessioni e di condivisione nello splendido scenario del Marsa Siclà. Chi volesse rinnovare la tessera dell'associazione culturale “Vento”, oltre ai biglietti ridotti per il teatro, avrà diritto al 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà, oltre a sei pizze in omaggio (coperto e bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 09321838969. 03 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN NUOVO DIVERTENTE APPUNTAMENTO NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA TEATRALE "LA GIARA ED IL GELSOMINO" AL TEATRO XENIA DEL RESIDENCE MARSA SICLA'. VENERDÌ 12 AGOSTO RISATE ASSICURATE CON "30 SENZA LODE" SCRITTO, DIRETTO ED INTERPRETATO DA MARCO FALAGUASTA INSIEME AD ALTRI BRAVI ATTORI COME MARCO FIORINI, SARA SARTINI E CLAUDIA CAMPAGNOLA. SCICLI – Assicurate risate a crepapelle per gli spettatori del prossimo spettacolo che andrà in scena venerdì 12 agosto alle 21,45 all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Nell'ambito della rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino" diretta da Carlo Cartier, l’estate tutta da ridere propone uno spettacolo assolutamente divertente con "30 senza lode", una commedia scritta, diretta ed interpreta dall'affascinante attore romano Marco Falaguasta, insieme ai colleghi Marco Fiorini, Sara Sartini e Claudia Campagnola. La storia della divertente commedia parla di Claudio, giovane e affermato architetto, che conduce una vita agiata e tranquilla, stravolta dall'incontro di una notte con la bella, affascinante ed estroversa Fiore, che innamorata dell’appartamento di Claudio, “dell’energia” che entra nella casa, ha trovato la sua nuova dimora. E non vuole andarsene, nonostante i tentativi di Claudio di mandarla via prima dell'arrivo di Fabiola, la sua fidanzata. E così, disperato, chiede l’intervento del suo fidato amico Egidio ma dopo aver tentato tutto il possibile non rimane che un’unica soluzione: eliminarla e far sparire di corsa il cadavere. Ma i due non hanno alcuna esperienza del genere e si ritroveranno ad affrontare situazioni paradossali, esilaranti, complicate dall’arrivo di altri due personaggi Carlo e Roberta. Una commedia divertente ed esilarante che appassionerà lo spettatore. Due ore di puro spasso per giovani e famiglie anche perché in fondo tutti, almeno una volta, hanno pensato ad una "scappatella" senza forse troppo pensare alle possibili conseguenze. Tante risate quindi ma anche spazio alla riflessione sulla vita, sull'amicizia, sull'amore, sul coraggio e sulla paura delle scelte. E non è un caso che lo scenario si apra e si chiuda con la canzone di Jovanotti “L’alba”. E’ ancora possibile acquistare o rinnovare la tessera dell'associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969. 09 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN’ANALISI DIVERTENTE E DISINCANTATA DEL PIACERE FEMMINILE PER SCOPRIRE TUTTO QUELLO CHE LE DONNE DA SEMPRE PENSANO, MA MAI DICONO. CON IL “PIACERE… È TUTTO MIO” VENERDÌ 19 AGOSTO AL MARSA SICLÀ A SAMPIERI CI SARA’ LA STRAORDINARIA ATTRICE BARBARA FORIA. SCICLI – Sarà la coinvolgente attrice Barbara Foria, volto televisivo della trasmissione “Colorado Cafè” e voce radiofonica di RTL 102.5, la protagonista del prossimo appuntamento della rassegna teatrale "La giara e il gelsomino" del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Con “Il piacere… è tutto mio”, venerdì 19 agosto alle 21.45 l’attrice napoletana, che già lo scorso anno aveva divertito il pubblico del Teatro Xenia, metterà in scena tutta la sua energia e calorosità, coinvolgendo gli spettatori in uno show dalle grandi risate. Scritta dalla stessa Foria e da Max Orfei, Luciano Recano e Stefano Vigilante, e la regia di Gianluca Ansanelli, la commedia mette a nudo tutto ciò che le donne hanno voluto da sempre nascondere quando si parla di “piacere”. Ed ecco svelati, tra battute, ritmi incalzanti e una comicità prorompente e sempre intelligente, tutti i vizi, i vezzi e gli sfarzi tipici del gentil sesso perché, come diceva Oscar Wilde, che della materia era maestro, “il piacere è l'unica cosa su cui valga la pena avere una teoria". Barbara Foria svelerà allora la sua, di teoria, frutto di acute osservazioni sul nostro vivere quotidiano, sulle nostre manie e i nostri desideri più inconfessabili. Uno spettacolo tutto da ridere, dunque, per questo nuovo appuntamento della rassegna diretta da Carlo Cartier. Per chi fosse interessato, c’è ancora la possibilità di acquistare o rinnovare la tessera dell'associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

16 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TRE DONNE, UNA SOLA ATTRICE, PER ESORCIZZARE LA PAURA TUTTA FEMMINILE DI INVECCHIARE. NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA “LA GIARA E IL GELSOMINO” DEL TEATRO XENIA AL MARSA SICLÀ. VENERDI’ 26 AGOSTO ALLE 21.45 “VECCHIA SARAI TU” CON ANTONELLA QUESTA.

SCICLI – Con “Vecchia sarai tu!” torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale "La giara e il gelsomino". Venerdì 26 agosto alle 21.45, sul palco del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, la poliedrica Antonella Questa che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo tutto da ridere. Due ore di divertimento per esorcizzare la paura delle donne di invecchiare e ricordarsi che “vecchia” …. lo sarai anche tu!, appunto. Una commedia che ha riscosso grande successo di pubblico e critica, vincendo il Premio Cervi-Teatro della Memoria nel 2012, i Premi Calandra 2012 per il Migliore Spettacolo, la Migliore Attrice e la Migliore Regia. La Questa, attrice di teatro di prosa, ricerca e cabaret, annovera nel suo lungo curriculum anche una collaborazione in Tv con Serena Dandini. Ideatrice e autrice di spettacoli teatrali di successo, è anche scrittrice e regista di cinema, con all’attivo due cortometraggi comici, nonché traduttrice di testi francesi per il teatro italiano. Di sé dice: “Ah! Sono anche laureata in farmacia… ma questo credo mi servirà nella prossima vita.” Venerdì prossimo sul palco vestirà i panni di tre donne, tre età diverse, per affrontare un argomento tabù per le donne: la loro età e l’inevitabile invecchiamento. Diretta magistralmente da Francesco Brandi, che insieme a lei ne ha curato anche la scrittura, la Questa sarà allora una vecchia di ottant'anni che si ritrova in ospizio contro la propria volontà, una nuora avida e la nipote che non ha mai tempo. Come sopravvivere? Un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna diretta da Carlo Cartier, che sta riscuotendo grande successo. Per chi fosse interessato, c’è ancora la possibilità di acquistare o rinnovare la tessera dell'associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969. 23 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive info@medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ULTIMO APPUNTAMENTO NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA TEATRALE "LA GIARA ED IL GELSOMINO" AL TEATRO XENIA DEL RESIDENCE MARSA SICLA'. VENERDÌ 2 SETTEMBRE LA STAGIONE SI CHIUDE CON UNO SPETTACOLO ESILARANTE “ALTI E BASSI” CON UNA STRAORDINARIA PAOLA TIZIANA CRUCIANI. SCICLI – Ultimo appuntamento per la rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino" diretta da Carlo Cartier, in scena venerdì prossimo 2 settembre alle 21,45 all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Una stagione tutta da ridere che si conclude con uno spettacolo esilarante e di grande attualità: “Alti e bassi” con una straordinaria e divertente Paola Tiziana Cruciani. Attrice poliedrica, con alle spalle tanto teatro, tanta tv e tantissimo cinema, la Cruciani è pronta a far sorridere il pubblico della rassegna estiva per chiudere così in bellezza un appuntamento che sta ormai diventando un classico della bella stagione. Divertente la trama della commedia che porterà in scena insieme a Manuela Bisanti. In uno studio televisivo, due donne completamente diverse, Palmira e Sabrina, raccontano la loro storia. Si tratta di due audizioni per accedere al nuovo reality televisivo dal titolo, appunto, “Alti e Bassi”, dove cinque donne ricche e cinque donne povere vivranno insieme abbinate a coppie. Palmira viene col treno a Roma tutte le mattine per fare le pulizie. Sabrina è romana e ricca da sempre, abita all’Olgiata. Due storie di donne sospese fra alti e bassi emotivi, economici, sessuali, fisici, familiari, storici ed esoterici. E per vivere “sospese” ci vuole leggerezza. Paola Tiziana Cruciani è accompagnata dalle musiche originali del maestro Alessando Greggia, con lui in scena in veste di attore. “Io vivo molto Roma - dichiara la Cruciani - prendo i mezzi, faccio la spesa nei mercati rionali, soffoco nel traffico, e cerco di prendere ispirazione da ogni donna che incontro. A due di loro offro la possibilità di raccontarsi in teatro. E’ solo l’inizio, le altre sono in attesa”. Uno spettacolo quindi da non perdere in questa stagione di successo grazie all’intuizione anche quest’anno del direttore artistico Carlo Cartier che ha voluto puntare sul divertimento regalando agli spettatori spettacoli diversi tra di loro ma con un unico denominatore: un’estate tutta da ridere! La rassegna è stata sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969. 30 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive info@medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CON IL DIVERTENTE SPETTACOLO DI PAOLA TIZIANA CRUCIANI SI E’ CONCLUSA IERI SERA LA RASSEGNA ESTIVA TEATRALE “LA GIARA E IL GELSOMINO”. PUBBLICO E RISATE AL TEATRO XENIA DI MARSA SICLA’. SCICLI – Con l’attualissimo tema proposto dallo spettacolo, “Alti e bassi”, e con una grande interpretazione della straordinaria e divertente Paola Tiziana Cruciani, sul palco insieme a Manuela Bisanti e Alessandro Greggia, ieri sera si è conclusa la rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino", al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri (Rg). Ancora un altro successo per la manifestazione teatrale organizzata e diretta da Carlo Cartier e promossa dall’associazione culturale Vento per l’estate 2016. Dal 29 luglio al 2 settembre, alcuni dei più noti attori italiani si sono esibiti in piéce teatrali diverse tra loro ma tutte divertenti e accuratamente selezionate dal direttore artistico Cartier. Ieri sera, visto il calibro degli attori sul palco, non poteva mancare un altro successo di pubblico. Un bilancio positivo anche per l’affluenza di pubblico che non ha temuto le distanze visto che la provenienza ha superato i confini della provincia di Ragusa. Risate e buonumore, dunque, per tutti gli spettacoli in rassegna, con grande soddisfazione del direttore artistico Carlo Cartier che ha centrato il suo obiettivo iniziale, ovvero, “far dimenticare almeno per qualche ora gli affanni della vita quotidiana e regalare una sana risata". Un testo quello di ieri sera che ha sicuramente coronato questa bellissima rassegna estiva , diventata un classico per molti vacanzieri e tanti turisti. La Cruciani, coadiuvata in scena da Manuela Bisanti ha raccontato due storie di donne sospese: altalena di umori sul piano dell’economia, su quello sessuale, fisico, familiare e addirittura esoterico. L’intera piéce ha goduto delle musiche originali del maestro Alessandro Greggia, anche lui sul palco, pronto a vestire i panni di attore. Applausi e risate hanno completato la serata in un crescendo che ha soddisfatto tutti. “Quest'anno è andata bene – ha commentato a caldo Carlo Cartier – e malgrado il tempo sia stato contro di noi, abbiamo avuto sempre un cielo stellato sopra il nostro spazio teatrale. Abbiamo proposto compagnie nuove ma ci sono state anche delle riconferme ed il bilancio complessivo è positivo. Sono soddisfatto e felice di avere ormai un pubblico fidelizzato, ma anche nuovo visto che ieri a vedere lo spettacolo sono venuti anche da zone più lontane. Inutile dire che stiamo già lavorando alla prossima edizione”. La risposta del pubblico è sicuramente il giudizio più importante per una rassegna come questa che da alcuni anni segna positivamente le serate estive a Sampieri. La rassegna è stata sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. 3 settembre 2016 ufficio stampa Giovannella Galliano per MediaLive info@medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


In teatro di Marsa Sicla con Carlo Cartier. Added by Redazione on 6 July 2016 SCICLI – Riprende in estate la rassegna teatrale di Marsa Sikla, quando ogni venerdì, a partire dal 29 luglio e fino al 2 settembre, alcuni dei più noti attori italiani si esibiranno proponendo spettacoli divertenti selezionati dal direttore artistico Carlo Cartier. Saranno sette gli spettacoli che vedranno in scena ben 14 attori, molti dei quali per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Xenia. La rassegna vedrà una serata speciale, rigorosamente ad inviti, già programmata per il prossimo 23 luglio alle ore 20,45 quando si terrà la conferenza stampa di presentazione della stagione e a seguire lo spettacolo di Marco Cavallaro che presenta ‘L’Italiota’, una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, ripercorrendo alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Un inizio come sempre scoppiettante per un’anteprima da non perdere per la nuova stagione teatrale organizzata e promossa dall’associazione culturale Vento. Anche quest’anno è possibile ottenere e rinnovare la tessera che dà diritto alla riduzione dei biglietti d’ingresso, ma anche al 20% di sconto presso la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse, tutte le sere tranne il sabato).

http://turismoibleo.com/2016/07/06/litalia-in-teatro-del-marsa-sicla/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/69644-ritorna-la-stagione-teatrale-estiva-la-giara-e-il-gelsomino-al-teatro-xeniadi-marsa-sicl-a-sampieri

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/articolo/68509/torna-il-teatro-a-sampieri

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Redazione Nove il 4 luglio 2016 at 21:28

Sotto la Direzione Artistica di Carlo Cartier ritorna la stagione teatrale estiva “La giara e il Gelsomino” al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri Pronti per un’altra estate tutta da ridere? Torna l’imperdibile appuntamento con la rassegna teatrale “La giara ed il gelsomino” al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri. Ogni venerdì, a partire dal 29 luglio e fino al 2 settembre, alcuni dei più noti attori italiani si esibiranno proponendo spettacoli divertenti selezionati dal direttore artistico Carlo Cartier. Saranno sette gli spettacoli che vedranno in scena ben 14 attori, molti dei quali per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Xenia. “Credo che ridere sia il vero segno della libertà – spiega il direttore artistico Carlo Cartier citando Rene’ Claire – Ed è per questo che abbiamo pensato anche quest’anno ad una stagione che potesse far divertire e rilassare gli spettatori. L’obiettivo è far dimenticare almeno per qualche ora gli affanni della vita quotidiana e regalare una sana risata”. La rassegna vedrà una serata speciale, rigorosamente ad inviti, già programmata per il prossimo 23 luglio alle ore 20,45 quando si terrà la conferenza stampa di presentazione della stagione e a seguire lo spettacolo di Marco Cavallaro che presenta “L’Italiota”, una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, ripercorrendo alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Un inizio come sempre scoppiettante per un’anteprima da non perdere per la nuova stagione teatrale organizzata e promossa dall’associazione culturale Vento. Anche quest’anno è possibile ottenere e rinnovare la tessera che dà diritto alla riduzione dei biglietti d’ingresso, ma anche al 20% di sconto presso la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse, tutte le sere tranne il sabato). Un’occasione da prendere al volo per un’estate all’insegna del sano divertimento. La rassegna teatrale è sostenuta dall’Assessorato regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e da altri numerosi sponsor tra cui Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Acqua Santa Maria, Winner. Mediapartner sono Spazio Zero, Cige e Publinova mentre l’ufficio stampa è curato da MediaLive. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969. Anche per l’edizione 2016 sarà infatti attivo il servizio di prenotazione delle “poltronissime” per godersi lo spettacolo a diretto contatto con gli artisti. http://www.novetv.com/sotto-la-direzione-artistica-di-carlo-cartier-ritorna-la-stagione-teatrale-estiva-la-giara-e-ilgelsomino-al-teatro-xenia-di-marsa-sicla-a-sampieri/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/05/appuntamenti/scicli-a-sampieri-torna-la-giara-e-ilgelsomino/25339

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Scicli - Inizio col botto per la rassegna teatrale "La Giara ed il Gelsomino" Redazione Reggio Calabria 27 Luglio 2016 Visite: 900

Buona la prima, anzi l’anteprima, per la rassegna teatrale "La Giara ed il Gelsomino" al Teatro Xenia del Marsa Siclà. Sabato sera infatti è stata inaugurata la nuova stagione di quella che sarà ancora una volta.. un’estate tutta da ridere. E non sono mancate certo le risate con lo spettacolo di Marco Cavallaro in “L'Italiota", una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, in cui l’attore ripercorre alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Garibaldi fu ferito? Si chiede e chiede al pubblico Cavallaro. E fu ferito veramente ad una gamba? E ancora tra Nord e Sud ci sono le solite differenze o c’è dell’altro? Il calcio è la nostra vera passione? Un modo per ridere di noi stessi e delle nostre debolezze. Un modo per scoprire che in fondo non siamo così peggiori di come ci vogliamo dipingere. Cavallaro affronta il suo essere patriottico sotto tutti i punti di vista, orgoglioso di essere nato e cresciuto nel paese più bello del mondo ovviamente prendendosi in giro dall'inizio alla fine. Il direttore artistico della rassegna, Carlo Cartier, non avrebbe potuto trovare modo migliore per iniziare questa nuova stagione all’insegna del puro divertimento. Caratteristica che ritroveremo anche negli altri spettacoli che vedranno in scena nuovi e vecchi amici del Teatro Xenia. Nomi di tutto prestigio fra cui Claudia Campagnola, Paola Tiziana Cruciani, Barbara Foria, Valentina Olla, Federico Perrotta, Francesca Nunzi, Marco Falaguasta, Marco Maria Della Vecchia, Sara Sartini, Marco Fiorini e Antonella Questa. Questi i nomi annunciati prima dell’inizio dello spettacolo nella conferenza stampa di presentazione della stagione. Ogni venerdì, a partire dal prossimo 29 luglio e fino al 2 settembre quindi si potrà assistere a sette spettacoli appositamente selezionati. Spettacoli esilaranti ed ironici per ridere con gusto. Perché come ha sottolineato il direttore artistico Carlo Cartier , “ridere fa buon sangue”. Poi ha aggiunto: “Credo che ridere sia il vero segno della libertà. Per questo ringrazio tutti i colleghi che hanno ancora una volta accolto il mio invito ad esibirsi su questo palcoscenico e tutti gli sponsor tra cui la Regione, la Banca Agricola Popolare di Ragusa che sosterranno la rassegna insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria,

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova”. Il prossimo appuntamento è con “L’antico dubbio”, con Francesca Nunzi e Marco Maria Della Vecchia, venerdì 29 luglio alle 21,45. Per chi non l’avesse ancora fatto è possibile acquistare o rinnovare la tessera dell'Associazione culturale Vento che oltre ai biglietti ridotti del teatro offre anche il 20% di sconto nella talasso space e nei pacchetti piscina del Marsa Sicla' oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). http://www.corrieredelsud.it/nsite/2016-07-15-06-15-37/calabria/reggio-calabria/24663-scicli-inizio-colbotto-per-la-rassegna-teatrale-la-giara-ed-il-gelsomino.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Partita la rassegna “La Giara ed il Gelsomino” al Teatro Xenia del Marsa Siclà con “L’Italiota” di Marco Cavallaro 27 luglio 2016 redazione Spettacolo, Teatro

Nella foto di Giovanni Antoci, Marco Cavallaro in "L'Italiota" Buona la prima, anzi l’anteprima, per la rassegna teatrale “La Giara ed il Gelsomino” al Teatro Xenia del Marsa Siclà. Sabato sera infatti è stata inaugurata la nuova stagione di quella che sarà ancora una volta.. un’estate tutta da ridere. E non sono mancate certo le risate con lo spettacolo di Marco Cavallaro in“L’Italiota”, una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, in cui l’attore ripercorre alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Garibaldi fu ferito? Si chiede e chiede al pubblico Cavallaro. E fu ferito veramente ad una gamba? E ancora tra Nord e Sud ci sono le solite differenze o c’è dell’altro? Il calcio è la nostra vera passione? Un modo per ridere di noi stessi e delle nostre debolezze. Un modo per scoprire che in fondo non siamo così peggiori di come ci vogliamo dipingere. Un momento de “L’Italiota” di Marco Cavallaro (Foto Giovanni Antoci) Cavallaro affronta il suo essere patriottico sotto tutti i punti di vista, orgoglioso di essere nato e cresciuto nel paese più bello del mondo ovviamente prendendosi in giro dall’inizio alla fine. Il direttore artistico della rassegna, Carlo Cartier, non avrebbe potuto trovare modo migliore per iniziare questa nuova stagione all’insegna del puro divertimento. Caratteristica che ritroveremo anche negli altri spettacoli che vedranno in scena nuovi e vecchi amici del Teatro Xenia. Nomi di tutto prestigio fra cui Claudia Campagnola, Paola Tiziana Cruciani, Barbara Foria, Valentina Olla, Federico Perrotta, Francesca Nunzi, Marco Falaguasta, Marco Maria Della Vecchia, Sara Sartini, Marco Fiorini e Antonella Questa. Questi i nomi annunciati prima dell’inizio dello spettacolo nella conferenza stampa di presentazione della stagione. Ogni venerdì, a partire dal prossimo 29 luglio e fino al 2 settembre quindi si potrà assistere a sette spettacoli appositamente selezionati. Spettacoli esilaranti ed ironici per ridere con gusto. Perché come ha sottolineato il direttore artistico Carlo Cartier , “ridere fa buon sangue”. Poi ha aggiunto: “Credo che ridere sia il vero segno della

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


libertà. Per questo ringrazio tutti i colleghi che hanno ancora una volta accolto il mio invito ad esibirsi su questo palcoscenico e tutti gli sponsor tra cui la Regione, la Banca Agricola Popolare di Ragusa che sosterranno la rassegna insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova”. Il prossimo appuntamento è con “L’antico dubbio”, con Francesca Nunzi e Marco Maria Della Vecchia, venerdì 29 luglio alle 21,45. Per chi non l’avesse ancora fatto è possibile acquistare o rinnovare la tessera dell’Associazione culturale Vento che oltre ai biglietti ridotti del teatro offre anche il 20% di sconto nella talasso space e nei pacchetti piscina del Marsa Sicla’ oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Sicla’ allo 0932-1838969.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/07/27/partita-la-rassegna-la-giara-ed-il-gelsomino-al-teatro-xenia-delmarsa-sicla-con-litaliota-di-marco-cavallaro/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 25 luglio 2016 at 19:55

Scicli – Con “L’Italiota” inizia col botto la rassegna teatrale “La Giara ed il Gelsomino” al Teatro Xenia del Marsa Siclà Buona la prima, anzi l’anteprima, per la rassegna teatrale “La Giara ed il Gelsomino” al Teatro Xenia del Marsa Siclà. Sabato sera infatti è stata inaugurata la nuova stagione di quella che sarà ancora una volta … un’estate tutta da ridere. E non sono mancate certo le risate con lo spettacolo di Marco Cavallaro in “L’Italiota”, una divertente commedia sugli italiani e sulle loro debolezze, in cui l’attore ripercorre alcune tappe principali della storia del nostro Bel Paese. Garibaldi fu ferito? Si chiede e chiede al pubblico Cavallaro. E fu ferito veramente ad una gamba?

E ancora tra Nord e Sud ci sono le solite differenze o c’è dell’altro? Il calcio è la nostra vera passione? Un modo per ridere di noi stessi e delle nostre debolezze. Un modo per scoprire che in fondo non siamo così peggiori di come ci vogliamo dipingere. Cavallaro affronta il suo essere patriottico sotto tutti i punti di vista, orgoglioso di essere nato e cresciuto nel paese più bello del mondo ovviamente prendendosi in giro dall’inizio alla fine. Il direttore artistico della rassegna, Carlo Cartier, non avrebbe potuto trovare modo migliore per iniziare questa nuova stagione all’insegna del puro divertimento. Caratteristica che ritroveremo anche negli altri spettacoli che vedranno in scena nuovi e vecchi amici del Teatro Xenia. Nomi di tutto prestigio fra cui Claudia Campagnola, Paola Tiziana Cruciani, Barbara Foria, Valentina Olla, Federico Perrotta, Francesca Nunzi, Marco Falaguasta, Marco Maria Della Vecchia, Sara Sartini, Marco Fiorini e Antonella Questa. Questi i nomi annunciati prima dell’inizio dello spettacolo nella conferenza stampa di presentazione della stagione. Ogni venerdì, a partire dal prossimo 29 luglio e fino al 2 settembre quindi si potrà assistere a sette spettacoli appositamente selezionati. Spettacoli esilaranti ed ironici per ridere con gusto. Perché come ha sottolineato il direttore artistico Carlo Cartier , “ridere fa buon sangue”.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Poi ha aggiunto: “Credo che ridere sia il vero segno della libertà. Per questo ringrazio tutti i colleghi che hanno ancora una volta accolto il mio invito ad esibirsi su questo palcoscenico e tutti gli sponsor tra cui la Regione, la Banca Agricola Popolare di Ragusa che sosterranno la rassegna insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova”. Il prossimo appuntamento è con “L’antico dubbio”, con Francesca Nunzi e Marco Maria Della Vecchia, venerdì 29 luglio alle 21,45. Per chi non l’avesse ancora fatto è possibile acquistare o rinnovare la tessera dell’Associazione culturale Vento che oltre ai biglietti ridotti del teatro offre anche il 20% di sconto nella talasso space e nei pacchetti piscina del Marsa Sicla’ oltre a sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Sicla’ allo 0932-1838969.

http://www.novetv.com/scicli-con-litaliota-inizia-con-il-botto-la-rassegna-teatrale-la-giara-ed-il-gelsomino-alteatro-xenia-del-marsa-sicla/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sampieri(Scicli). L’Italiota di Marco Cavallaro in scena al Teatro Xenia, Marsa Siclà 24 luglio 2016 ore 17:08 Fonte: lara dimartino - 795 letture Spettacolo 1 commento

Riapre i battenti la stagione estiva al Teatro Xenia di Marsa Siclà, a Sampieri, con uno strepitoso e brillante “Italiota” di Marco Cavallaro, che ha intrattenuto emozionando a suon di risate il numeroso pubblico presente. A precedere lo spettacolo il direttore artistico Carlo Cartier che ha ringraziato tutti gli sponsor e ha presentato la programmazione teatrale “La giara e il gelsomino 2016” che prevede sette esibizioni al Teatro Xenia, ogni venerdì fino al 2 settembre, con l’immancabile claim “ridere fa buon sangue”! Cartier ha informato che la tessera dell’Associazione Culturale Vento, oltre i biglietti ridotti del teatro, offre il 20% di sconto nella talasso space e nei pacchetti piscina del Marsa Siclà, e sei pizze in omaggio, eccetto il sabato, escluso bevande e coperto. Marco Cavallaro racconta nel suo spettacolo lo specchio dell’Italia, e tutto ciò che nessuno ci ha mai raccontato, soprattutto nei testi scolastici. Pone un accento forte sulla meravigliosa vita di alcune donne che hanno fatto la storia d’Italia, seppur non molto note proprio perché non se ne parla, ma di fondamentale importanza perché noi donne oggi non potremmo avere la libertà e i diritti di cui riusciamo a godere grazie a loro. Da Santa Caterina da Siena, Patrona d’Italia insieme a San Francesco d’Assisi, Nilde Iotti e Tina Anselmi che si sono adoperate per i diritti delle donne e dei lavoratori, Grazia Deledda, unica donna al mondo che ha ricevuto il premio Nobel per la letteratura, fino ad arrivare ad Alfonsina Strada, ciclista, prima donna a competere in gare maschili, come il giro d’Italia, aprendo così le porte alle donne nello sport. Coinvolgente e spontaneamente esilarante, Cavallaro ha dato vita ad alcuni personaggi che ironicamente caratterizzano e dipingono perfettamente la vita di ogni abitante del bel paese, dunque l’ “italiota” medio che sa ridere di se stesso e delle proprie debolezze! Dalla politica alla storia, satira e umor, una scoppiettante inaugurazione della stagione al Teatro Xenia che ci regalerà come sempre un’estate tutta da ridere! foto giovanni antoci

http://www.radiortm.it/2016/07/24/sampieriscicli-litaliota-di-marco-cavallaro-in-scena-al-teatro-xeniamarsa-sicla/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 28 luglio 2016 at 07:59

Rassegna Teatrale “La Giara ed il Gelsomino” al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri. In scena venerdì 29 Luglio Francesca Nunzi con “L’antico dubbio” Dopo il successo dello spettacolo d’anteprima “L’Italiota” con Marco Cavallaro al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà, ci si prepara ad un altro esilarante appuntamento della rassegna “La Giara ed il Gelsomino” diretta da Carlo Cartier. Venerdì 29 luglio alle 21,45 in scena la prima donna di quella che sarà ancora una volta un’estate tutta da ridere. La famosa attrice romana Francesca Nunzi torna sul palco del Teatro Xenia con “L’antico dubbio”, una commedia che ha scritto e che interpreta insieme a Marco Maria della Vecchia. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://www.novetv.com/rassegna-teatrale-la-giara-ed-il-gelsomino-al-teatro-xenia-di-marsa-sicla-asampieri-in-scena-venerdi-29-luglio-francesca-nunzi-con-lantico-dubbio/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Parte ufficialmente venerdì la stagione teatrale “La giara e il gelsomino” al Marsa Siclà a Sampieri BY REDAZIONE LUGLIO 28, 2016

PRIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA TEATRALE “LA GIARA ED IL GELSOMINO” AL TEATRO XENIA DI MARSA SICLA’ A SAMPIERI. IN SCENA VENERDI’ 29 LUGLIO ALLE 21.45 FRANCESCA NUNZI CON “L’ANTICO DUBBIO”. UNA DIVERTENTE COMMEDIA SCRITTA ED INTERPRETATA DALL’ATTRICE ROMANA INSIEME AL COLLEGA MARCO MARIA DELLA VECCHIA. REGIA DI MARCO SIMEOLI SCICLI – Dopo il successo dello spettacolo d’anteprima “L’Italiota” con Marco Cavallaro al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà, ci si prepara ad un altro esilarante appuntamento della rassegna “La Giara ed il Gelsomino” diretta da Carlo Cartier. Venerdì 29 luglio alle 21,45 in scena la prima donna di quella che sarà ancora una volta un’estate tutta da ridere. La famosa attrice romana Francesca Nunzi torna sul palco del Teatro Xenia con “L’antico dubbio”, una commedia che ha scritto e che interpreta insieme a Marco Maria della Vecchia. In una giornata come tante, in un’epoca ormai lontana ma ferma nella memoria, un bambino sta per nascere…il bambino dei bambini…Colui che cambierà per sempre la storia dell’uomo…lui stesso uomo, ma figlio di Dio…Gesù di Nazareth. Questa la storia davvero singolare che la Nunzi porterà in scena, con la regia di Marco Simeoli, interpretando il ruolo di Maria insieme a Marco Maria della Vecchia nei panni di Giuseppe. Di origine napoletana, la città della precarietà ma anche della capacità di invenzione e di sopravvivenza, i due futuri genitori del bambino più impegnativo e più importante di tutti i tempi litigano per quello che resterà per sempre “l’antico dubbio”: di chi è quel bambino? È stato davvero lo Spirito Santo a concepirlo? È in buona fede Maria e invece Giuseppe è il solito uomo malfidato? Un dialogo serrato per un atto unico in cui i due attori, supportati da un insolito angelo e un divertente ciuco, intratterranno gli spettatori in esilaranti e dolcissime situazioni che non mancheranno di regale al pubblico tante risate. “Mi sono divertita a provocare esaltando il lato umano di due personaggi così intoccabili – spiega l’attrice e autrice – e li ho volutamente resi pieni di difetti esattamente come tutti gli esseri umani”. E allora non resta che affrettarsi e prenotare i biglietti per lo spettacolo di questo venerdì sera. E’ ancora possibile acquistare o rinnovare la tessera dell’associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/parte-ufficialmente-venerdi-la-stagione-teatrale-la-giaragelsomino-al-marsa-sicla-sampieri/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.ragusanews.com/articolo/69433/la-giara-e-il-gelsomino

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/07/29/appuntamenti/francesca-nunzi-con-lantico-dubbio-almarsa-sicla/25761

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70499/francesca-nunzi-con-l-antico-dubbio-una-divertente-commedia-scrittaed-interpretata-dall-attrice-romana-insieme-al-collega-marco-maria-della-vecchia-regia-di-marco-simeoli

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sampieri (Scicli). L’antico dubbio di Francesca Nunzi in scena al Teatro Xenia, Marsa Siclà 30 luglio 2016 ore 13:02 Fonte: Lara Dimartino - 355 letture Spettacolo Nessun commento

Il secondo appuntamento della stagione teatrale al Marsa Sciclà, rassegna “La giara e il gelsomino”, direzione artistica di Carlo Cartier, ha visto in scena la coppia più antica e importante della storia, Maria e Giuseppe di Nazareth, nello spettacolo “L’antico dubbio”. Una commedia esilarante di grande successo, scritta e interpretata dall’attrice romana Francesca Nunzi, nel ruolo di Maria, e dall’ attore Marco Maria della Vecchia, nel ruolo di Giuseppe, regia di Marco Simeoli. Durante il loro viaggio nel deserto, Maria e Giuseppe, sposi partenopei, che stanno per dare alla luce il figlio di Dio, intrattengono gli spettatori con un dialogo piacevole e divertente, interrotti soltanto dalle voce fuori campo dell’Arcangelo Gabriele, dall’accento calabrese, e del ciuchino che, infine, li porterà a destinazione. Giuseppe non si dà pace di come Maria sia rimasta incinta e prova gelosia per il rapporto confidenziale che Maria ha con l’Arcangelo, (Arcangy Gabry)! L’antico dubbio che assillerà Giuseppe, sarà una costante, mentre la sua sposa, Maria, assicurerà sempre il marito di aver fiducia nello Spirito Santo e di “credere nel progetto”, (divino)! Francesca Nunzi, in questa brillante commedia, è riuscita a rendere umani, ma mai volgari, due personaggi sacri, colorandoli con i difetti e le fragilità tipiche di ognuno di noi. Prossimo appuntamento da non perdere al Teatro Xenia, venerdì 5 agosto, alle 21:45, con “A fuoco lento” di Sabrina Pellegrino, con Federico Perrotta e Valentina Olla, regia di Claudio Insegno, per un’estate tutta da ridere! foto giovanni antoci

http://www.radiortm.it/2016/07/30/sampieri-scicli-lantico-dubbio-di-francesca-nunzi-in-scena-al-teatroxenia-marsa-sicla/#more-322106

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 2 agosto 2016 at 16:09

Con la commedia “A Fuoco Lento” continua la rassegna teatrale estiva “La Giara e il Gelsomino” al Teatro Xenia del Residence Marsa Siclà a Sampieri Nuovo appuntamento per l’estate tutta da ridere, proprio come recita lo slogan della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, in provincia di Ragusa. Venerdì 5 agosto alle 21.45 saranno gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla a regalare una serata di grandi risate con “A fuoco lento”, una commedia scoppiettante e allegra che saprà offrire anche spunti di riflessione agli spettatori. Scritta da Sabrina Pellegrino per la regia di Claudio Insegno e il supporto tecnico di Berardino Iacovone, la commedia ha per protagonista un attore e scrittore di successo che, dopo il divorzio dalla moglie, anche lei diva televisiva, sprofonda nella povertà e nella tristezza. Solo e dimenticato da tutti, decide di riconquistare la sua amata, riportandola in tv e in particolare al reality show “A fuoco lento”. Oltre a cucinare, i due saranno spinti a condividere aneddoti, gossip, scoop e tanto altro. Come usciranno da questo confronto, quasi un “gioco al massacro” in cui tutto è concesso? Riusciranno i protagonisti a portarsi a casa il premio da 20.000 euro? E sicuri che in palio non ci sia anche altro, come l’amore ritrovato, la cui “cottura” dev’essere “a fuoco lento”? La risposta spetterà agli spettatori che potranno scegliere tra due finali che gli attori proporranno. Insomma una commedia che abbina sarcasmo e ironia, sentimentalismo e divertimento, momenti di riflessioni e di condivisione nello splendido scenario del Marsa Siclà. Chi volesse rinnovare la tessera dell’associazione culturale “Vento”, oltre ai biglietti ridotti per il teatro, avrà diritto al 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà, oltre a sei pizze in omaggio (coperto e bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 09321838969.

http://www.novetv.com/con-la-commedia-a-fuoco-lento-continua-la-rassegna-teatrale-estiva-la-giara-e-ilgelsomino-al-teatro-xenia-del-residence-marsa-sicla-a-sampieri/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/70742/con-la-commedia-a-fuoco-lento-continua-la-rassegna-teatrale-estiva-lagiara-e-il-gelsomino

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.ragusanews.com/articolo/69659/a-fuoco-lento-ma-non-parliamo-di-cucina

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Estate tutta da ridere al Marsa Siclà: Venerdì 5 agosto la commedia “a fuoco lento” BY REDAZIONE AGOSTO 3, 2016

CON LA COMMEDIA “A FUOCO LENTO” CONTINUA LA RASSEGNA TEATRALE ESTIVA “LA GIARA E IL GELSOMINO” AL TEATRO XENIA DEL RESIDENCE MARSA SICLÀ A SAMPIERI. APPUNTAMENTO VENERDI’ 5 AGOSTO CON GLI ATTORI FEDERICO PERROTTA E VALENTINA OLLA SCICLI – Nuovo appuntamento per l’estate tutta da ridere, proprio come recita lo slogan della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, in provincia di Ragusa. Venerdì 5 agosto alle 21.45 saranno gli attori Federico Perrotta e Valentina Olla a regalare una serata di grandi risate con “A fuoco lento”, una commedia scoppiettante e allegra che saprà offrire anche spunti di riflessione agli spettatori. Scritta da Sabrina Pellegrino per la regia di Claudio Insegno e il supporto tecnico di Berardino Iacovone, la commedia ha per protagonista un attore e scrittore di successo che, dopo il divorzio dalla moglie, anche lei diva televisiva, sprofonda nella povertà e nella tristezza. Solo e dimenticato da tutti, decide di riconquistare la sua amata, riportandola in tv e in particolare al reality show “A fuoco lento”. Oltre a cucinare, i due saranno spinti a condividere aneddoti, gossip, scoop e tanto altro. Come usciranno da questo confronto, quasi un “gioco al massacro” in cui tutto è concesso? Riusciranno i protagonisti a portarsi a casa il premio da 20.000 euro? E sicuri che in palio non ci sia anche altro, come l’amore ritrovato, la cui “cottura” dev’essere “a fuoco lento”? La risposta spetterà agli spettatori che potranno scegliere tra due finali che gli attori proporranno. Insomma una commedia che abbina sarcasmo e ironia, sentimentalismo e divertimento, momenti di riflessioni e di condivisione nello splendido scenario del Marsa Siclà. Chi volesse rinnovare la tessera dell’associazione culturale “Vento”, oltre ai biglietti ridotti per il teatro, avrà diritto al 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà, oltre a sei pizze in omaggio (coperto e bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 09321838969.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/estate-tutta-ridere-al-marsa-sicla-venerdi-5-agosto-lacommedia-fuoco-lento/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sampieri (Scicli). Valentina Olla e Federico Perrotta in scena al Teatro Xenia, Marsa Siclà con la commedia “A fuoco lento” 6 agosto 2016 ore 11:47 Fonte: lara dimartino - 350 letture Spettacolo Nessun commento

Il terzo appuntamento della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, ha visto in scena la commedia “A fuoco lento”, scritta da Sabrina Pellegrino per la regia di Claudio Insegno, interpretata dagli attori Federico Perrotta e Valentina Olla. Lo spettacolo esplosivo racconta la storia di un attore e scrittore di successo che, dopo il divorzio dalla bella moglie, comincia a conoscere la povertà e la tristezza. Abbandonato da tutti, escogita grazie a un amico regista di riportare la moglie in televisione, come ai tempi di quando erano una coppia felice e fortunata. La trasmissione, un reality intitolato “A fuoco lento”, spinge però le coppie partecipanti non solo a proporre ai telespettatori la loro ricetta preferita, ma anche a parlare e a sparlare del passato e del presente dei protagonisti, il tutto naturalmente e possibilmente condito da gossip, scoop e da notizie piccanti. Dopo due anni di divorzio, lo sviluppo e la conclusione dell’incontro fornisce un doppio finale, che Federico e Valentina propongono al pubblico, che diviene quasi parte integrante dello show, preferendo evidentemente il lieto fine. Una commedia allegra e amara al tempo stesso, che ha assicurato al pubblico del teatro sentimentalismo e divertimento, momenti di riflessioni e di condivisione nello splendido scenario del Marsa Siclà. I due brillanti attori, che nella realtà sono davvero marito e moglie, hanno regalato al pubblico ulteriori momenti esilaranti fuori programma coinvolgendo gli spettatori che hanno ballato, cantato e infine applaudito unanimemente perché la rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” non può non garantire spettacoli di grande successo per un’estate tutta da ridere, come recita lo slogan! Prossimo appuntamento da non perdere al Teatro Xenia, venerdì 12 agosto, ore 21:45, con “30 senza lode”, scritta e diretta da Marco Falaguasta, con Claudia Campagnola, Sara Sartini, Marco Falaguasta e Marco Fiorini. foto giovanni antoci

http://www.radiortm.it/2016/08/06/sampieri-scicli-valentina-olla-e-federico-perrotta-in-scena-al-teatroxenia-marsa-sicla-con-la-commedia-a-fuoco-lento/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 10 agosto 2016 at 08:58

Scicli – Ancora risate all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà: “30 senza lode” Assicurate risate a crepapelle per gli spettatori del prossimo spettacolo che andrà in scena venerdì 12 agosto alle 21,45 all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Nell’ambito della rassegna teatrale “La giara ed il gelsomino” diretta da Carlo Cartier, l’estate tutta da ridere propone uno spettacolo assolutamente divertente con “30 senza lode”, una commedia scritta, diretta ed interpreta dall’affascinante attore romano Marco Falaguasta, insieme ai colleghi Marco Fiorini, Sara Sartini e Claudia Campagnola. La storia della divertente commedia parla di Claudio, giovane e affermato architetto, che conduce una vita agiata e tranquilla, stravolta dall’incontro di una notte con la bella, affascinante ed estroversa Fiore, che innamorata dell’appartamento di Claudio, “dell’energia” che entra nella casa, ha trovato la sua nuova dimora. E non vuole andarsene, nonostante i tentativi di Claudio di mandarla via prima dell’arrivo di Fabiola, la sua fidanzata. E così, disperato, chiede l’intervento del suo fidato amico Egidio ma dopo aver tentato tutto il possibile non rimane che un’unica soluzione: eliminarla e far sparire di corsa il cadavere. Ma i due non hanno alcuna esperienza del genere e si ritroveranno ad affrontare situazioni paradossali, esilaranti, complicate dall’arrivo di altri due personaggi Carlo e Roberta. Una commedia divertente ed esilarante che appassionerà lo spettatore. Due ore di puro spasso per giovani e famiglie anche perché in fondo tutti, almeno una volta, hanno pensato ad una “scappatella” senza forse troppo pensare alle possibili conseguenze. Tante risate quindi ma anche spazio alla riflessione sulla vita, sull’amicizia, sull’amore, sul coraggio e sulla paura delle scelte. E non è un caso che lo scenario si apra e si chiuda con la canzone di Jovanotti “L’alba”. E’ ancora possibile acquistare o rinnovare la tessera dell’associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://www.novetv.com/scicli-ancora-risate-allanfiteatro-teatro-xenia-del-residence-marsa-sicla-30-senzalode/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71015/un-nuovo-divertente-appuntamento-nell-ambito-della-rassegna-teatralela-giara-ed-il-gelsomino-al-teatro-xenia-del-residence-marsa-sicla

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.. http://www.ragusanews.com/articolo/69897/teatro-30-senza-lode

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


SCICLI - A " MARSA SICLA´ " APPUNTAMENTO CON IL TEATRO DI MARCO FALAGUASTA IN " LA GIARA E IL GELSOMINO ". Marco Falaguasta UN NUOVO DIVERTENTE APPUNTAMENTO NELL´AMBITO DELLA RASSEGNA TEATRALE "LA GIARA ED IL GELSOMINO" AL TEATRO XENIA DEL RESIDENCE MARSA SICLA´. VENERDÌ 12 AGOSTO RISATE ASSICURATE CON "30 SENZA LODE" SCRITTO, DIRETTO ED INTERPRETATO DA MARCO FALAGUASTA INSIEME AD ALTRI BRAVI ATTORI COME MARCO FIORINI, SARA SARTINI E CLAUDIA CAMPAGNOLA. SCICLI – Assicurate risate a crepapelle per gli spettatori del prossimo spettacolo che andrà in scena venerdì 12 agosto alle 21,45 all´anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Nell´ambito della rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino" diretta da Carlo Cartier, l´estate tutta da ridere propone uno spettacolo assolutamente divertente con "30 senza lode", una commedia scritta, diretta ed interpreta dall´affascinante attore romano Marco Falaguasta, insieme ai colleghi Marco Fiorini, Sara Sartini e Claudia Campagnola. La storia della divertente commedia parla di Claudio, giovane e affermato architetto, che conduce una vita agiata e tranquilla, stravolta dall´incontro di una notte con la bella, affascinante ed estroversa Fiore, che innamorata dell´appartamento di Claudio, "dell´energia" che entra nella casa, ha trovato la sua nuova dimora. E non vuole andarsene, nonostante i tentativi di Claudio di mandarla via prima dell´arrivo di Fabiola, la sua fidanzata. E così, disperato, chiede l´intervento del suo fidato amico Egidio ma dopo aver tentato tutto il possibile non rimane che un´unica soluzione: eliminarla e far sparire di corsa il cadavere. Ma i due non hanno alcuna esperienza del genere e si ritroveranno ad affrontare situazioni paradossali, esilaranti, complicate dall´arrivo di altri due personaggi Carlo e Roberta. Una commedia divertente ed esilarante che appassionerà lo spettatore. Due ore di puro spasso per giovani e famiglie anche perché in fondo tutti, almeno una volta, hanno pensato ad una "scappatella" senza forse troppo pensare alle possibili conseguenze. Tante risate quindi ma anche spazio alla riflessione sulla vita, sull´amicizia, sull´amore, sul coraggio e sulla paura delle scelte. E non è un caso che lo scenario si apra e si chiuda con la canzone di Jovanotti "L´alba". E´ ancora possibile acquistare o rinnovare la tessera dell´associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall´Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

09 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo

http://www.ecodegliblei.it/SCICKI-A-MARSA-SICLA-APPUNTAMENTO-CON-IL-TEATRO-DI-MARCOFALAGUASTA-IN-LA-GIARA-E-IL-GELSOMINO.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RASSEGNA TEATRALE

"Il piacere è tutto mio", Barbara Foria a Marsa Siclà a Sampieri Inviato da redat46 il 16 Agosto, 2016 - 19:22

Sarà la coinvolgente attrice Barbara Foria, volto televisivo della trasmissione “Colorado Cafè” e voce radiofonica di RTL 102.5, la protagonista del prossimo appuntamento della rassegna teatrale "La giara e il gelsomino" del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Con “Il piacere… è tutto mio”, venerdì 19 agosto alle 21.45 l’attrice napoletana, che già lo scorso anno aveva divertito il pubblico del Teatro Xenia, metterà in scena tutta la sua energia e calorosità, coinvolgendo gli spettatori in uno show dalle grandi risate. Scritta dalla stessa Foria e da Max Orfei, Luciano Recano e Stefano Vigilante, e la regia di Gianluca Ansanelli, la commedia mette a nudo tutto ciò che le donne hanno voluto da sempre nascondere quando si parla di “piacere”.

http://www.nuovosud.it/43664-spettacolo-ragusa/il-piacere-%C3%A8-tutto-mio-barbara-foria-marsasicl%C3%A0-sampieri

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.. http://www.quotidianodiragusa.it/2016/08/17/appuntamenti/barbara-foria-di-colorado-cafe-al-marsasicla-di-sampieri/26059

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“PIACERE… È TUTTO MIO” VENERDÌ 19 AGOSTO AL MARSA SICLÀ A SAMPIERI. CI SARA’ LA STRAORDINARIA ATTRICE BARBARA FORIA 16 agosto 2016 ore 17:26 Fonte: redazione - 326 letture Spettacolo Nessun commento

Sarà la coinvolgente attrice Barbara Foria, volto televisivo della trasmissione “Colorado Cafè” e voce radiofonica di RTL 102.5, la protagonista del prossimo appuntamento della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Con “Il piacere… è tutto mio”, venerdì 19 agosto alle 21.45 l’attrice napoletana, che già lo scorso anno aveva divertito il pubblico del Teatro Xenia, metterà in scena tutta la sua energia e calorosità, coinvolgendo gli spettatori in uno show dalle grandi risate. Scritta dalla stessa Foria e da Max Orfei, Luciano Recano e Stefano Vigilante, e la regia di Gianluca Ansanelli, la commedia mette a nudo tutto ciò che le donne hanno voluto da sempre nascondere quando si parla di “piacere”. Ed ecco svelati, tra battute, ritmi incalzanti e una comicità prorompente e sempre intelligente, tutti i vizi, i vezzi e gli sfarzi tipici del gentil sesso perché, come dicevaOscar Wilde, che della materia era maestro, “il piacere è l’unica cosa su cui valga la pena avere una teoria”. Barbara Foria svelerà allora la sua, di teoria, frutto di acute osservazioni sul nostro vivere quotidiano, sulle nostre manie e i nostri desideri più inconfessabili. Uno spettacolo tutto da ridere, dunque, per questo nuovo appuntamento della rassegna diretta da Carlo Cartier. http://www.radiortm.it/2016/08/16/piacere-e-tutto-mio-venerdi-19-agosto-al-marsa-sicla-a-sampieri-cisara-la-straordinaria-attrice-barbara-foria/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 17 agosto 2016 at 07:21

Scicli – “Il piacere… è tutto mio”, venerdì al Marsa Siclà Sarà la coinvolgente attrice Barbara Foria, volto televisivo della trasmissione “Colorado Cafè” e voce radiofonica di RTL 102.5, la protagonista del prossimo appuntamento della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Con “Il piacere… è tutto mio”, venerdì 19 agosto alle 21.45 l’attrice napoletana, che già lo scorso anno aveva divertito il pubblico del Teatro Xenia, metterà in scena tutta la sua energia e calorosità, coinvolgendo gli spettatori in uno show dalle grandi risate. Scritta dalla stessa Foria e da Max Orfei, Luciano Recano e Stefano Vigilante, e la regia di Gianluca Ansanelli, la commedia mette a nudo tutto ciò che le donne hanno voluto da sempre nascondere quando si parla di “piacere”. Ed ecco svelati, tra battute, ritmi incalzanti e una comicità prorompente e sempre intelligente, tutti i vizi, i vezzi e gli sfarzi tipici del gentil sesso perché, come diceva Oscar Wilde, che della materia era maestro, “il piacere è l’unica cosa su cui valga la pena avere una teoria”. Barbara Foria svelerà allora la sua, di teoria, frutto di acute osservazioni sul nostro vivere quotidiano, sulle nostre manie e i nostri desideri più inconfessabili. Uno spettacolo tutto da ridere, dunque, per questo nuovo appuntamento della rassegna diretta da Carlo Cartier. Per chi fosse interessato, c’è ancora la possibilità di acquistare o rinnovare la tessera dell’associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://www.novetv.com/scicli-il-piacere-e-tutto-mio-venerdi-al-marsa-sicla/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71217/un-analisi-divertente-e-disincantata-del-piacere-femminile-per-scopriretutto-quello-che-le-donne-da-sempre-pensano-ma-mai-dicono

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 24 agosto 2016 at 08:23

Scicli – Al Marsa Siclà “Vecchia sarai tu!”. Torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” Con “Vecchia sarai tu!” torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “La giara e il gelsomino”. Venerdì 26 agosto alle 21.45, sul palco del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, la poliedrica Antonella Questa che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo tutto da ridere. Due ore di divertimento per esorcizzare la paura delle donne di invecchiare e ricordarsi che “vecchia” …. lo sarai anche tu!, appunto. Una commedia che ha riscosso grande successo di pubblico e critica, vincendo il Premio Cervi-Teatro della Memoria nel 2012, i Premi Calandra 2012 per il Migliore Spettacolo, la Migliore Attrice e la Migliore Regia. La Questa, attrice di teatro di prosa, ricerca e cabaret, annovera nel suo lungo curriculum anche una collaborazione in Tv con Serena Dandini. Ideatrice e autrice di spettacoli teatrali di successo, è anche scrittrice e regista di cinema, con all’attivo due cortometraggi comici, nonché traduttrice di testi francesi per il teatro italiano. Di sé dice: “Ah! Sono anche laureata in farmacia… ma questo credo mi servirà nella prossima vita.” Venerdì prossimo sul palco vestirà i panni di tre donne, tre età diverse, per affrontare un argomento tabù per le donne: la loro età e l’inevitabile invecchiamento. Diretta magistralmente da Francesco Brandi, che insieme a lei ne ha curato anche la scrittura, la Questa sarà allora una vecchia di ottant’anni che si ritrova in ospizio contro la propria volontà, una nuora avida e la nipote che non ha mai tempo. Come sopravvivere? Un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna diretta da Carlo Cartier, che sta riscuotendo grande successo. Per chi fosse interessato, c’è ancora la possibilità di acquistare o rinnovare la tessera dell’associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969

http://www.novetv.com/scicli-al-marsa-sicla-vecchia-sarai-tu-torna-un-nuovo-appuntamento-con-larassegna-teatrale-la-giara-e-il-gelsomino/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.quotidianodiragusa.it/2016/08/24/appuntamenti/vecchia-sarai-tu-al-marsa-sicla-disampieri/26141

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Vecchia sarai tu!”, in scena il 26 agosto al Teatro Xenia del Marsa Siclà agosto 25

by Redazione Con “Vecchia sarai tu!” torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “La

giara

e

il

gelsomino”.

Venerdì 26 agosto alle 21.45, sul palco del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, la poliedrica Antonella Questa che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo tutto da ridere. Due ore di divertimento per esorcizzare la paura delle donne di invecchiare e ricordarsi che “vecchia” …. lo sarai anche tu!, appunto. Una commedia che ha riscosso grande successo di pubblico e critica, vincendo il Premio Cervi-Teatro della Memoria nel 2012, i Premi Calandra 2012 per il Migliore Spettacolo, la Migliore Attrice e la Migliore Regia. La Questa, attrice di teatro di prosa, ricerca e cabaret, annovera nel suo lungo curriculum anche una collaborazione in Tv con Serena Dandini. Ideatrice e autrice di spettacoli teatrali di successo, è anche scrittrice e regista di cinema, con all’attivo due cortometraggi comici, nonché traduttrice di testi francesi per il teatro italiano. Di

dice:

“Ah!

Sono

anche

laureata

in

farmacia…

ma

questo

credo

mi

servirà

nella

prossima

vita.”

Venerdì prossimo sul palco vestirà i panni di tre donne, tre età diverse, per affrontare un argomento tabù per le donne: la loro età e l’inevitabile invecchiamento. Diretta magistralmente da Francesco Brandi, che insieme a lei ne ha curato anche la scrittura, la Questa sarà allora una vecchia di ottant’anni che si ritrova in ospizio contro la propria volontà, una nuora avida e la nipote che non ha mai tempo. Come sopravvivere? Un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna diretta da Carlo Cartier, che sta riscuotendo grande successo. Per chi fosse interessato, c’è ancora la possibilità di acquistare o rinnovare la tessera dell’associazione culturale Vento che consente di accedere agli spettacoli con la riduzione dei biglietti oltre ad offrire il 20% di sconto per la talasso space e per i pacchetti piscina del Marsa Siclà ma anche sei pizze in omaggio (bevande escluse tutte le sere tranne il sabato). La rassegna è sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://reteiblea.it/vecchia-sarai-tu-scena-26-agosto-al-teatro-xenia-del-marsa-sicla/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA GIARA E IL GELSOMINO

Sampieri, al Teatro Xenia in scena Antonella Questa Inviato da redatrg il 23 Agosto, 2016 - 16:37

Con “Vecchia sarai tu!” torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale "La giara e il gelsomino". Venerdì 26 agosto alle 21.45, sul palco del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, Antonella Questa coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo tutto da ridere. Due ore di divertimento per esorcizzare la paura delle donne di invecchiare. Una commedia che ha riscosso grande successo di pubblico e critica, vincendo il Premio Cervi-Teatro della Memoria nel 2012, i Premi Calandra 2012 per il Migliore Spettacolo, la Migliore Attrice e la Migliore Regia. La Questa, attrice di teatro di prosa, ricerca e cabaret, annovera nel suo lungo curriculum anche una collaborazione in Tv con Serena Dandini. Ideatrice e autrice di spettacoli teatrali di successo, è anche scrittrice e regista di cinema, con all’attivo due cortometraggi comici, nonché traduttrice di testi francesi per il teatro italiano.

http://www.nuovosud.it/43912-spettacolo-ragusa/sampieri-al-teatro-xenia-scena-antonella-questa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sampieri (Scicli). “Vecchia sarai tu!” con Antonella Questa in scena al Tetro Xenia, Marsa Siclà 27 agosto 2016 ore 10:37 Fonte: lara dimartino - 301 letture Spettacolo Nessun commento

Il penultimo appuntamento della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino”, direttore artistico Carlo Cartier, al Tetro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, ha visto in scena l’eccezionale spettacolo “Vecchia sarai tu!”, scritto da Antonella Questa e Francesco Brandi, con la regia di Brandi e interpretata dall’ attrice Questa. Una pièce teatrale avente come scenografia una sedia e un foulard, e come interprete una sola attrice, la meravigliosa Questa, che impersona tre personaggi differenti, trasformandosi in meno di un secondo, mutando ed imitando perfettamente tre donne che rappresentano tre generazioni: una nonna, una nuora e una nipote. Tre donne che vivono la loro età e l’avanzare inesorabile del tempo: Armida, di ottant’ anni che si ritrova in un ospizio contro la propria volontà, per volere della nuora odiosa, “la francese”, che, invece, si rifiuta di invecchiare per sentirsi ancora “giovane”; c’è infine una nipote che non ha mai tempo per l’amore, figuriamoci se può trovare tempo per andare a trovare la nonna! Uno spettacolo per esorcizzare la paura di invecchiare, che fa riflettere sulla nostra società, sull’importanza dei sentimenti veri, sul rispetto per gli anziani, con un evidente trasporto verso i nostri dolci nonni, e sull’uso del nostro prezioso tempo, che ha riscosso un grande consenso del numeroso pubblico del Teatro Xenia, visibilmente incantato e commosso. Una esibizione eccezionale della Questa, per la prima volta sul palco del Teatro siciliano, che si è anche tramutata per qualche minuto in un uomo, l’amore di Armida, Carmè, dimostrando un’abile capacità di introspezione psicologica unita a una briosità comica e malinconica nello stesso tempo. Energico il plauso degli spettatori che hanno confermato l’eccellenza di uno spettacolo che ha ricevuto diversi riconoscimenti: Premio Museo Cervi, 2012 – Festival della Resistenza; Premi Calandra, 2012, come migliore spettacolo, migliore attrice e migliore regia. L’ultimo appuntamento della scoppiettante #estate tutta da ridere! per la rassegna teatrale “La giara e il gelsomino”, si terrà venerdì 2 settembre, alle 21:45, con la commedia “Alti e Bassi” che vedrà al Teatro Xenia l’attrice Paola Tiziana Cruciani. foto giovanni antoci

http://www.radiortm.it/2016/08/27/sampieri-scicli-vecchia-sarai-tu-con-antonella-questa-in-scena-altetro-xenia-marsa-sicla/#more-323827

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71644/ultimo-appuntamento-nell-ambito-della-rassegna-teatrale-la-giara-ed-ilgelsomino-al-teatro-xenia-del-residence-marsa-sicla

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 30 agosto 2016 at 12:02

Scicli – Ultimo appuntamento di “La Giara e il Gelsomino” al Teatro Xenia del Marsa Siclà. Venerdì 2 settembre “Alti e Bassi” con Paola Tiziana Cruciani Ultimo appuntamento per la rassegna teatrale “La giara ed il gelsomino” diretta da Carlo Cartier, in scena venerdì prossimo 2 settembre alle 21,45 all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Una stagione tutta da ridere che si conclude con uno spettacolo esilarante e di grande attualità: “Alti e bassi” con una straordinaria e divertente Paola Tiziana Cruciani. Attrice poliedrica, con alle spalle tanto teatro, tanta tv e tantissimo cinema, la Cruciani è pronta a far sorridere il pubblico della rassegna estiva per chiudere così in bellezza un appuntamento che sta ormai diventando un classico della bella stagione. Divertente la trama della commedia che porterà in scena insieme a Manuela Bisanti. In uno studio televisivo, due donne completamente diverse, Palmira e Sabrina, raccontano la loro storia. Si tratta di due audizioni per accedere al nuovo reality televisivo dal titolo, appunto, “Alti e Bassi”, dove cinque donne ricche e cinque donne povere vivranno insieme abbinate a coppie. Palmira viene col treno a Roma tutte le mattine per fare le pulizie. Sabrina è romana e ricca da sempre, abita all’Olgiata. Due storie di donne sospese fra alti e bassi emotivi, economici, sessuali, fisici, familiari, storici ed esoterici. E per vivere “sospese” ci vuole leggerezza. Paola Tiziana Cruciani è accompagnata dalle musiche originali del maestro Alessando Greggia, con lui in scena in veste di attore. “Io vivo molto Roma – dichiara la Cruciani – prendo i mezzi, faccio la spesa nei mercati rionali, soffoco nel traffico, e cerco di prendere ispirazione da ogni donna che incontro. A due di loro offro la possibilità di raccontarsi in teatro. E’ solo l’inizio, le altre sono in attesa”. Uno spettacolo quindi da non perdere in questa stagione di successo grazie all’intuizione anche quest’anno del direttore artistico Carlo Cartier che ha voluto puntare sul divertimento regalando agli spettatori spettacoli diversi tra di loro ma con un unico denominatore: un’estate tutta da ridere! La rassegna è stata sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://www.novetv.com/scicli-ultimo-appuntamento-di-la-giara-e-il-gelsomino-al-teatro-xenia-del-marsasicla-venerdi-2-settembre-alti-e-bassi-con-paola-tiziana-cruciani/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA RASSEGNATEATRALE

Paola Cruciani all'anfiteatro Xenia di Sampieri in "Alti e Bassi" Inviato da redat06 il 30 Agosto, 2016 - 14:30

Ultimo appuntamento per la rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino" diretta da Carlo Cartier, in scena venerdì prossimo 2 settembre alle 21,45 all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Una stagione tutta da ridere che si conclude con uno spettacolo esilarante e di grande attualità: “Alti e bassi” con una straordinaria e divertente Paola Tiziana Cruciani. Attrice poliedrica, con alle spalle tanto teatro, tanta tv e tantissimo cinema, la Cruciani è pronta a far sorridere il pubblico della rassegna estiva per chiudere così in bellezza un appuntamento che sta ormai diventando un classico della bella stagione. Divertente la trama della commedia che porterà in scena insieme a Manuela Bisanti. In uno studio televisivo, due donne completamente diverse, Palmira e Sabrina, raccontano la loro storia. Si tratta di due audizioni per accedere al nuovo reality televisivo dal titolo, appunto, “Alti e Bassi”, dove cinque donne ricche e cinque donne povere vivranno insieme abbinate a coppie. Palmira viene col treno a Roma tutte le mattine per fare le pulizie. Sabrina è romana e ricca da sempre, abita all’Olgiata. Due storie di donne sospese fra alti e bassi emotivi, economici, sessuali, fisici, familiari, storici ed esoterici. E per vivere “sospese” ci vuole leggerezza. Paola Tiziana Cruciani è accompagnata dalle musiche originali del maestro Alessando Greggia, con lui in scena in veste di attore. “Io vivo molto Roma - dichiara la Cruciani - prendo i mezzi, faccio la spesa nei mercati rionali, soffoco nel traffico, e cerco di prendere ispirazione da ogni donna che incontro. A due di loro offro la possibilità di raccontarsi in teatro. E’ solo l’inizio, le altre sono in attesa”. Uno spettacolo quindi da non perdere in questa stagione di successo grazie all’intuizione anche quest’anno del direttore artistico Carlo Cartier che ha voluto puntare sul divertimento regalando agli spettatori spettacoli diversi tra di loro ma con un unico denominatore: un’estate tutta da ridere! La rassegna è stata sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969.

http://www.nuovosud.it/44231-spettacolo-ragusa/paola-cruciani-allanfiteatro-xenia-di-sampieri-alti-ebassi

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


30/08/2016 12:44 Notizia letta: 1359 volte

Appuntamenti | Scicli

Alti e bassi, con Paola Tiziana Cruciani, al teatro Xenia Scicli - Ultimo appuntamento per la rassegna teatrale "La giara ed il gelsomino" diretta da Carlo Cartier, in scena venerdì prossimo 2 settembre alle 21,45 all’anfiteatro Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Una stagione tutta da ridere che si conclude con uno spettacolo esilarante e di grande attualità: “Alti e bassi” con una straordinaria e divertente Paola Tiziana Cruciani. Attrice poliedrica, con alle spalle tanto teatro, tanta tv e tantissimo cinema, la Cruciani è pronta a far sorridere il pubblico della rassegna estiva per chiudere così in bellezza un appuntamento che sta ormai diventando un classico della bella stagione. Divertente la trama della commedia che porterà in scena insieme a Manuela Bisanti. In uno studio televisivo, due donne completamente diverse, Palmira e Sabrina, raccontano la loro storia. Si tratta di due audizioni per accedere al nuovo reality televisivo dal titolo, appunto, “Alti e Bassi”, dove cinque donne ricche e cinque donne povere vivranno insieme abbinate a coppie. Palmira viene col treno a Roma tutte le mattine per fare le pulizie. Sabrina è romana e ricca da sempre, abita all’Olgiata. Due storie di donne sospese fra alti e bassi emotivi, economici, sessuali, fisici, familiari, storici ed esoterici. E per vivere “sospese” ci vuole leggerezza. Paola Tiziana Cruciani è accompagnata dalle musiche originali del maestro Alessando Greggia, con lui in scena in veste di attore. “Io vivo molto Roma - dichiara la Cruciani - prendo i mezzi, faccio la spesa nei mercati rionali, soffoco nel traffico, e cerco di prendere ispirazione da ogni donna che incontro. A due di loro offro la possibilità di raccontarsi in teatro. E’ solo l’inizio, le altre sono in attesa”. Uno spettacolo quindi da non perdere in questa stagione di successo grazie all’intuizione anche quest’anno del direttore artistico Carlo Cartier che ha voluto puntare sul divertimento regalando agli spettatori spettacoli diversi tra di loro ma con un unico denominatore: un’estate tutta da ridere! La rassegna è stata sostenuta dall'Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova. Per maggiori informazioni e per prenotare le poltronissime è possibile contattare il residence Marsa Siclà allo 0932-1838969. Redazione http://www.newslocker.com/it-it/regione/scicli/alti-e-bassi-con-paola-tiziana-cruciani-al-teatro-xeniaragusanews/view/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Paola Tiziana Cruciani in scena con “Alti e bassi”, venerdì 2 settembre al Teatro Xenia di Marsa Siclà (Sampieri) 30 agosto 2016 ore 0:26 Fonte: Lara Dimartino - 321 letture Spettacolo Nessun commento

Grande attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna teatrale “La giara e il gelsomino”, con lo spettacolo “Alti e bassi”, assolutamente da non perdere, venerdì 2 settembre, ore 21,45, presso l’incantevole scenario del Teatro Xenia di Marsa Sicla’, che vedrà sul palco la bravissima attrice Paola Tiziana Cruciani. La commedia di grande successo è scritta, diretta e interpretata dalla stessa Paola Tiziana Cruciani, accompagnata dalle musiche originali di Alessandro Greggia, con lei in scena anche in veste di attore insieme a Manuela Bisanti. Paola Tiziana Cruciani spiega di questo spettacolo che e’ stata inspirata dalle donne che incontra ogni giorno, studiandone le loro caratteristiche. Donne sospese fra alti e bassi emotivi, economici, sessuali, fisici, familiari, storici ed esoterici. Paola Tiziana Cruciani è già molto apprezzata dal grande pubblico per la sua duttilità e per la capacità di interpretare personaggi tra loro molto diversi, si sdoppia sulla scena per vestire i panni di entrambe le protagoniste: Palmira, che arriva col treno a Roma tutte le mattine per fare le pulizie e Sabrina, romana e benestante da sempre che vive all’Olgiata. L’occasione di incontro tra le due viene offerto da un provino televisivo per un reality che vuole mettere insieme cinque donne ricche e cinque povere abbinate in coppie. Paola Tiziana Cruciani debutta al cinema nel film Fatto su misura del1984. Da allora recita come caratterista in numerose pellicole; tra le sue principali collaborazioni: Paolo Virzì, Alessandro D’Alatri, Giovanni Veronesi. Nel 1999 è candidata al David di Donatello come miglior attrice non protagonista per il film Baci e abbracci di Paolo Virzì. Sempre con Virzì recita in Tutta la vita davanti del 2008. A teatro, dopo l’esperienza con La Zavorra, conclusasi nel 1984, inizia a lavorare come attrice, autrice e regista. Sono parecchie infatti le sue opere portate in scena da lei stessa (Torno a casa lessa, Cose di casa, Sole 24 ore ed altre) o da altri interpreti. Nella stagione 2008/2009 è in Ultima chiamata di Josiane Balasko, con Pino Quartullo. A novembre del 2010 impersona al Teatro Sistina Eusebia nella commedia musicale di Garinei e Giovannini Rugantino, diretta da Enrico Brignano. Nel Novembre 2013, è di nuovo al fianco di Enrico Brignano dei panni di Eusebia, in scena nei teatri di Roma, Milano, Firenze e New York.

http://www.radiortm.it/2016/08/30/paola-tiziana-cruciani-in-scena-con-alti-e-bassi-venerdi-2-settembreal-teatro-xenia-di-marsa-sicla-sampieri/#more-323970

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71789/con-il-divertente-spettacolo-di-paola-tiziana-cruciani-si-e-conclusa-ierisera-la-rassegna-estiva-teatrale-la-giara-e-il-gelsomino

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Strepitoso finale di stagione al Teatro Xenia di Marsa Siclà (Sampieri), con Paola Tiziana Cruciani 3 settembre 2016 ore 19:34 Fonte: Lara Dimartino - 423 letture Spettacolo Nessun commento

Ha chiuso i battenti venerdì 2 settembre, la Rassegna “La Giara e il Gelsomino”, al Teatro Xenia del Residence Marsa Siclà, diretta da Carlo Cartier, con la straordinaria attrice Paola Tiziana Cruciani, in scena con il suo spettacolo “Alti e bassi”. La commedia ha riscosso consensi in tutta Italia, scritta, diretta e interpretata dalla stessa Paola Tiziana Cruciani, è accompagnata dalle musiche originali di Alessandro Greggia, con lei in scena anche in veste di attore insieme a Manuela Bisanti. Paola Tiziana Cruciani, già molto apprezzata dal grande pubblico per la sua duttilità e per la capacità di interpretare personaggi tra loro molto diversi, si è sdoppiata sul palco per vestire i panni di entrambe le protagoniste, due donne romane, di estrazione sociale diversa, che si esibiscono sul palco raccontando di se stesse per esser selezionate e partecipare quindi al reality show “Alti e bassi”. Palmira, del quartiere “basso”, arriva col treno a Roma tutte le mattine per fare le pulizie e racconta tutta la sua contorta ma divertentissima vita; poi c’è Sabrina, romana e benestante che vive all’Olgiata e ha alle spalle una serie infinita di matrimoni fallimentari, di cui ovviamente ha parlato nel dettaglio. Paola Tiziana Cruciani spiega di questa commedia che è stata inspirata dalle donne che incontra ogni giorno, delle quali ne studia le loro caratteristiche. Perfetta e brillante infatti la sua interpretazione di donne sospese fra alti e bassi emotivi, economici, sessuali, fisici, familiari, che ha ricevuto anche durante la pièce i calorosi plausi del numeroso pubblico presente. Nella lunga estate del Teatro Xenia sono stati eseguiti sette spettacoli in cui sono emerse le Donne, eccellenti mattatrici, istrioniche, poliedriche, divertenti, esilaranti, Francesca Nunzi, Valentina Olla, Claudia Campagnola, Sara Sartini, Barbara Foria, Antonella Questa, Manuela Bisanti ed infine Paola Tiziana Cruciani! Bravi anche gli uomini che hanno solcato il palco del Teatro più estivo della costa, Marco Cavallaro, Marco Maria Della Vecchia, Federico Perrotta, Marco Falaguasta, Marco Fiorini, ed infine Alessandro Greggia. Una stagione tutta da ridere, sapientemente diretta da Carlo Cartier, che ha riscosso un grande successo per l’eccellenza degli artisti che si sono succeduti con rappresentazioni che hanno fatto riflettere, emozionare, divertire, ridere e quindi star bene. E’ assodato che una risata permette di dimenticare, anche se per poco tempo, i problemi quotidiani e ciò che di più ci affligge; se poi tutto questo avviene sotto le stelle del Residence Marsa Siclà, la magia è assicurata! foto giovanni antoci

http://www.radiortm.it/2016/09/03/strepitoso-finale-di-stagione-al-teatro-xenia-di-marsa-sicla-sampiericon-paola-tiziana-cruciani/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 4 settembre 2016 at 08:16

Scicli – Con Paola Tiziana Cruciani si è conclusa la rassegna estiva teatrale “La Giara e il Gelsomino” Con l’attualissimo tema proposto dallo spettacolo, “Alti e bassi”, e con una grande interpretazione della straordinaria e divertente Paola Tiziana Cruciani, sul palco insieme a Manuela Bisanti e Alessandro Greggia, si è conclusa la rassegna teatrale “La giara ed il gelsomino”, al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri. Ancora un altro successo per la manifestazione teatrale organizzata e diretta da Carlo Cartier e promossa dall’associazione culturale Vento per l’estate 2016. Dal 29 luglio al 2 settembre, alcuni dei più noti attori italiani si sono esibiti in piéce teatrali diverse tra loro ma tutte divertenti e accuratamente selezionate dal direttore artistico Cartier. Venerdì sera, visto il calibro degli attori sul palco, non poteva mancare un altro successo di pubblico. Un bilancio positivo anche per l’affluenza di pubblico che non ha temuto le distanze visto che la provenienza ha superato i confini della provincia di Ragusa. Risate e buonumore, dunque, per tutti gli spettacoli in rassegna, con grande soddisfazione del direttore artistico Carlo Cartier che ha centrato il suo obiettivo iniziale, ovvero, “far dimenticare almeno per qualche ora gli affanni della vita quotidiana e regalare una sana risata”. Un testo quello di ieri sera che ha sicuramente coronato questa bellissima rassegna estiva , diventata un classico per molti vacanzieri e tanti turisti. La Cruciani, coadiuvata in scena da Manuela Bisanti ha raccontato due storie di donne sospese: altalena di umori sul piano dell’economia, su quello sessuale, fisico, familiare e addirittura esoterico. L’intera piéce ha goduto delle musiche originali del maestro Alessandro Greggia, anche lui sul palco, pronto a vestire i panni di attore. Applausi e risate hanno completato la serata in un crescendo che ha soddisfatto tutti. “Quest’anno è andata bene – ha commentato a caldo Carlo Cartier – e malgrado il tempo sia stato contro di noi, abbiamo avuto sempre un cielo stellato sopra il nostro spazio teatrale. Abbiamo proposto compagnie nuove ma ci sono state anche delle riconferme ed il bilancio complessivo è positivo. Sono soddisfatto e felice di avere ormai un pubblico fidelizzato, ma anche nuovo visto che ieri a vedere lo spettacolo sono venuti anche da zone più lontane. Inutile dire che stiamo già lavorando alla prossima edizione”. La risposta del pubblico è sicuramente il giudizio più importante per una rassegna come questa che da alcuni anni segna positivamente le serate estive a Sampieri. La rassegna è stata sostenuta dall’Assessorato regionale allo sport, turismo e spettacolo, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa insieme ad Avimed, Gruppo Scar, Giallongo Pietro, Santa Maria, Winner, Spazio Zero, Cige e Publinova.

http://www.novetv.com/scicli-con-paola-tiziana-cruciani-si-e-conclusa-la-rassegna-estiva-teatrale-la-giarae-il-gelsomino/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.quotidianodiragusa.it/2016/09/04/attualita/paola-tiziana-cruciani-al-marsa-sicla/26341

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/lfocus/26532179/1/sampieri-torna-la-rassegna-teatrale-la-giara-ed-il-gelsomino/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sotto la Direzione Artistica di Carlo Cartier ritorna la stagione teatrale estiva “La giara e il Gelsomino” al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri Nove TV 04 luglio 2016 22:10 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Nove TV - link

Pronti per un’altra estate tutta da ridere? Torna l’imperdibile appuntamento con la rassegna teatrale “La giara ed il gelsomino” al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri. Ogni venerdì, a partire dal 29 luglio e fino al 2 settembre, alcuni dei più noti attori italiani si esibiranno proponendo spettacoli divertenti selezionati dal direttore artistico Carlo Cartier. Saranno sette gli spettacoli che vedranno in scena ben 14 attori, molti dei quali per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Xenia. “Credo... Leggi la notizia integrale su: Nove TV http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/sotto-la-direzione-artistica-di-carlo-cartier-ritorna-la-stagioneteatrale-estiva-la-giara-e-il-gelsomino-al-teatro-xenia-di-marsa-sicl-a-sampieri_11786370

http://itgenial.it/articolo/2016/07/04/4580-sotto-la-direzione-artistica-di-carlo-cartier-ritorna-la-stagioneteatrale-estiva-la-giara-e-il-gelsomino-al-teatro-xenia-di-marsa-sicla-a-sampieri

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Rassegna Teatrale “La Giara ed il Gelsomino” al Teatro Xenia di Marsa Siclà a Sampieri. In scena venerdì 29 Luglio Francesca Nunzi con “L’antico dubbio” Nove TV 28 luglio 2016 09:09 Notizie da: Provincia di Ragusa

Dopo il successo dello spettacolo d’anteprima “L’Italiota” con Marco Cavallaro al Teatro Xenia del residence Marsa Siclà, ci si prepara ad un altro esilarante appuntamento della rassegna “La Giara ed il Gelsomino” diretta da Carlo Cartier. Venerdì 29 luglio alle 21,45 in scena la prima donna di quella che sarà ancora una volta un’estate tutta da ridere. La famosa attrice romana Francesca Nunzi torna sul palco del Teatro Xenia con “L’antico dubbio”, una commedia che ha scritto e che interpreta... Leggi la notizia integrale su: Nove TV http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/rassegna-teatrale-la-giara-ed-il-gelsomino-al-teatro-xenia-di-marsa-sicl-a-sampieriin-scena-venerd-29-luglio-francesca-nunzi-con-l-antico-dubbio_12099816

Scicli – Al Marsa Siclà “Vecchia sarai tu!”. Torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “La giara e il gelsomino” Nove TV 24 agosto 2016 09:09 Notizie da: Provincia di Ragusa

Con “Vecchia sarai tu!” torna un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “La giara e il gelsomino”. Venerdì 26 agosto alle 21.45, sul palco del Teatro Xenia del residence Marsa Siclà a Sampieri, la poliedrica Antonella Questa che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo tutto da ridere. Due ore di divertimento per esorcizzare la paura delle donne di invecchiare e ricordarsi che “vecchia” …. lo sarai anche tu!, appunto. Una commedia che ha riscosso grande successo di pubblico e critica,... Leggi la notizia integrale su: Nove TV http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/scicli-al-marsa-sicl-vecchia-sarai-tu-torna-un-nuovo-appuntamentocon-la-rassegna-teatrale-la-giara-e-il-gelsomino_12401027

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.intopic.it/arte/cartier/

http://www.newslocker.com/it-it/regione/scicli/2016-08-30/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Paola Tiziana Cruciani al Marsa Siclà Con l’attualissimo tema proposto dallo spettacolo, “Alti e bassi”, e con una ... Segnalato da : quotidianodiragusa

Paola Tiziana Cruciani al Marsa Siclà (Di sabato 3 settembre 2016) Con l’attualissimo tema proposto dallo spettacolo, “Alti e bassi”, e con una grande interpretazione della straordinaria e divertente Paola TizianaCruciani, sul palco insieme a Manuela Bisanti e Alessandro Greggia, ieri sera si …

http://www.zazoom.it/2016-09-03/paola-tiziana-cruciani-al-marsa-sicla/1848367/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.