rassegna stampa Flavio Insinna a Ragusa 2016

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


FLAVIO INSINNA SARA’ A RAGUSA, IL PROSSIMO 9 APRILE, PER UNO SPETTACOLO DESTINATO ALLA RACCOLTA FONDI PER ALCUNE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE NEL SOCIALE. L’INIZIATIVA E’ PROMOSSA DALLA CONSORTILE ERGON. GIA’ PARTITA LA PREVENDITA. RAGUSA – Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere - ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. PUNTO BOX OFFICE 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2)Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3)Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4)Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5)Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6)Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7)Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8)I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9)GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277 09 febbraio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CRESCE L’ATTESA PER LO SPETTACOLO DI FLAVIO INSINNA A RAGUSA. PROMOSSO DALLA CONSORTILE ERGON, SERVIRA’ A RACCOGLIERE FONDI PER ALCUNE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE NEL SOCIALE.

RAGUSA – C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Un evento promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “La macchina della Felicità non è uno spettacolo – ha spiegato in presentazione Flavio Insinna - Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’ la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso ‘L’isola che c’è’, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere”. Ed è proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. “In particolare con il ricavato dello spettacolo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon - verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri”. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. PUNTO BOX OFFICE 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2)Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3)Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4)Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


5)Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6)Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7)Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8)I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9)GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277 14 marzo 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA CAMPANELLA SEGNA L’INIZIO DELLA RICREAZIONE. ED È FELICITÀ PURA. FLAVIO INSINNA E LA SUA “MACCHINA DELLA FELICITÀ” AL TEATRO TENDA A RAGUSA SABATO 9 APRILE. CRESCE L’ATTESA PER L’EVENTO PROMOSSO DALLA CONSORTILE ERGON IL CUI RICAVATO ANDRÀ IN BENEFICENZA. RAGUSA - La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. “La macchina della felicità” è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d'umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del preserale di Rai1 sarà accompagnato dalla musica della “Piccola Orchestra”. E così come suggerisce lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile. E a forza di sognare sai dove si arriva? Alla realtà”. E’ questo il messaggio finale che lo spettacolo vuole lanciare, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Realtà dalla quotidianità difficile che potranno avventurarsi in questo viaggio guidati da Insinna e dai suoi musicisti alla ricerca dell’Isola che non c’è, per scoprire alla fine che c’è ed è accanto a noi. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office. 4 aprile 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ”. FLAVIO INSINNA SABATO SERA 9 APRILE ALLE 21.00 AL TEATRO TENDA DI RAGUSA RICORDA CHE LA FELICITÀ ESISTE E SI CHIAMA REALTÀ.

RAGUSA – “La Macchina della Felicità” sta per partire. E sono già in tanti che hanno acquistato il biglietto per salire a bordo. La partenza è prevista sul palco del teatro tenda di Ragusa. Sabato sera 9 aprile, alle 21 Flavio Insinna e la “Piccola orchestra” guideranno il pubblico ragusano in un viaggio di un paio d’ore alla ricerca dell’isola che non c’è. Per poi scoprire alla fine che l’isola c’è e si chiama realtà. Uno show in cui il mattatore del preserale di Raiuno regalerà emozioni e tante risate, tra musiche e ricordi. L’evento è organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che devolverà in beneficenza i proventi ricavati. Tre le associazioni ragusane che riceveranno un contributo: l’Anfass che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Divertimento e svago che regaleranno un sorriso e una speranza alle centinaia di assistiti e alle loro famiglie che ogni giorno, con le loro testimonianze, dimostrano quanto vicina sia la felicità, perché, come dice lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile”. Intanto è scattata da giorni la corsa all’acquisto del biglietto. La presenza di Insinna a Ragusa ha naturalmente destato grande attesa e curiosità per un personaggio che in tv e a teatro non manca di far sorridere. Lo spettacolo che viene proposto è molto divertente e dunque sabato sera sarà un piacere partecipare ad un evento che ha anche la sua importante finalità sociale. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office. 7 aprile 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UN GRANDE SPETTACOLO, COMMOVENTE, DIVERTENTE, IRONICO, INTIMO. GRANDE SUCCESSO PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ”. ALLA GUIDA FLAVIO INSINNA, STRAORDINARIO ATTORE E INTRATTENITORE SUL PALCO DEL TEATRO TENDA DI RAGUSA. IL RICAVATO DELL’EVENTO, ORGANIZZATO DALLA CONSORTILE ERGON, È ANDATO IN BENEFICENZA.

RAGUSA – E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato ieri sera, sabato 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla - ha detto Insinna - Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio - ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio - ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente. 10 aprile 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/articolo/62366/flavio-insinna-in-teatro-a-ragusa-per-beneficenza

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna a Ragusa per uno spettacolo di beneficenza in favore di tre associazioni impegnate nel sociale 10 febbraio 2016 ore 13:02 Fonte: redazione - 238 letture Spettacolo Nessun commento

Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere – ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office.

http://www.radiortm.it/2016/02/10/flavio-insinna-a-ragusa-per-uno-spettacolo-di-beneficenza-in-favoredi-tre-associazioni-impegnate-nel-sociale-al-via-la-prevendita-dei-biglietti-dingresso-il-cui-ricavano-serviraa-finanziare-varie/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


10/02/2016 - Cultura e Spettacolo/

SPETTACOLO DI FLAVIO INSINNA A RAGUSA IL 9 APRILE Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office.

http://www.telenovaragusa.it/2016/02/10/spettacolo-di-flavio-insinna-a-ragusa-il-9-aprile/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 14 febbraio 2016 at 16:30

Ragusa – Uno spettacolo con Flavio Insinna, per beneficenza Un appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore TV Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. È il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere – ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. Box Office

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2) Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3) Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4) Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5) Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6) Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7) Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8) I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9) GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277

http://www.novetv.com/ragusa-uno-spettacolo-con-flavio-insinna-per-beneficenza/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/64042/flavio-insinna-sara-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Per ridere e fare del bene con Insinna al teatro tenda di Ragusa Febbraio 11, 2016 10:22 am PaoloS

LO SPETTACOLO PROMOSSO DA ERGON PER RACCOGLIERE FONDI

Uno spettacolo per far sorridere non solo il pubblico ma soprattutto gli utenti delle associazioni di volontariato ed impegno sociale a cui andrà il ricavato. Ad esibirsi il 9 aprile sarà Flavio Insinna insieme alla sua “Piccola Orchestra” che presenta “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. Lo spettacolo si svolgerà al teatro tenda ed è promosso dalla Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. E’ il caso dell’Anfass di Ragusa che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon -. Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchesta verso l’isola che c’è, perchè la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere - ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito a essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. Con il ricavato verrà acquistato un ecocrafo portatile necessario alla Lilt, si contribuirà alla ristrutturazione della casa famiglia dell’Anfass e si darà un contributo al progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo. di Angela Falcone da LA SICILIA del 11.02.2016 http://www.legatumori.rg.it/2016/02/per-ridere-e-fare-del-bene-con-insinna-al-teatro-tenda-di-ragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


FLAVIO INSINNA SARA’ A RAGUSA, IL PROSSIMO 9 APRILE, PER UNO SPETTACOLO DESTINATO ALLA RACCOLTA FONDI PER ALCUNE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE NEL SOCIALE L’INIZIATIVA E’ PROMOSSA DALLA CONSORTILE ERGON. GIA’ PARTITA LA PREVENDITA Pubblicato il: 11/02/2016, 08:56 | di Carmelo Saccone

| Categoria: Arte| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere - ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. Carmelo Saccone

http://www.vittoriadaily.net/notizie/arte/2265/flavio-insinna-sara-a-ragusa-il-prossimo-9-aprile-per-unospettacolo-destinato-alla-raccolta-fondi-per-alcune-associazioni-impegnate-nel-sociale

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile Febbraio 10 by Redazione Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere – ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office.

PUNTO BOX OFFICE 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2)Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3)Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4)Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5)Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


6)Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7)Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8)I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9)GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277

http://reteiblea.it/flavio-insinna-sara-a-ragusa-il-prossimo-9-aprile/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/02/10/appuntamenti/flavio-insinna-a-ragusa/22335

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna a Ragusa: spettacolo di beneficenza organizzato da Ergon BY REDAZIONE ON 11 FEBBRAIO 2016 SPETTACOLO, TEATRO

Flavio Insinna a Ragusa, il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al Teatro Tenda, promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. Lo spettacolo, firmato Despar, porta a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti. Il ricavato dello spettacolo sarà destinato a tre associazioni di forte impegno sociale: l’Anfass, la Lilt e il centro Risvegli Ibleo. L’Anffas assiste i ragazzi disabili, la Lilt (la lega italiana lotta contro i tumori) opera nel settore dlela prevenzione e cura delle malattie tumorali, il Centro Risvegli Ibleo è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. Il 9 aprile Insinna, insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere – ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Info: 3385231905. I biglietti si acquistano presso tutti gli abituali punti vendita box office. 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2) Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3) Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4) Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5) Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6) Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7) Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8) I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9) GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277 http://www.lettera32.org/?p=6950

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Spettacolo di Beneficenza di Flavio Insinna a Ragusa, giorno 9 Aprile

Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere - ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. PUNTO BOX OFFICE

1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto, 439 Ragusa - Tel. 0932/626240 2)Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa - Tel. 0932/641010

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


3)Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa - Tel. 0932/624823 4)Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi - Tel. 0932/955259 5)Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica - Tel. 0932/704123 6)Moruka viaggi via Vittorio Veneto, 8 Modica - Tel. 0932/943144 7)Riviera Iblea via La Marmora, 284 Vittoria - Tel. 0932/510140 8)I Viaggi del Panda via Roma, 92/B Vittoria - Tel. 0932/981946 9)GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo - Tel. 0932/1872277

http://www.guidasicilia.it/ita/main/appuntamenti/dettaglio.jsp?IDAppuntamento=70692&IDProvincia=RG

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna a #Ragusa: per beneficenza REDAZIONE 10 FEBBRAIO 2016 CREATO: 10 FEBBRAIO 2016 VISITE: 1010

#Ragusa, 10 febbraio 2016 – Un appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore TV Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. È il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere - ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. Box Office 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2) Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3) Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4) Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5) Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6) Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7) Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8) I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9) GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277 http://ondaiblea.it/index.php/it/divertimento/spettacolo/7427-flavio-insinna-a-ragusa-per-beneficenza

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


FLAVIO INSINNA A RAGUSA PER UNO SPETTACOLO DI BENEFICENZA

EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Flavio Insinna a Ragusa per uno spettacolo di beneficenza BY REDAZIONE • FEBBRAIO 10, 2016

FLAVIO INSINNA SARA’ A RAGUSA, IL PROSSIMO 9 APRILE, PER UNO SPETTACOLO DESTINATO ALLA RACCOLTA FONDI PER ALCUNE ASSOCIAZIONI IMPEGNATE NEL SOCIALE. L’INIZIATIVA E’ PROMOSSA DALLA CONSORTILE ERGON. GIA’ PARTITA LA PREVENDITA. RAGUSA – Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere – ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. PUNTO BOX OFFICE 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2)Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3)Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4)Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5)Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6)Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144 7)Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8)I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9)GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/flavio-insinna-a-ragusa-per-uno-spettacolo-di-beneficenza/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Grande attesa e prevendite in corso per lo spettacolo di beneficenza di Flavio Insinna il prossimo 9 aprile a Ragusa. L’appuntamento servirà a donare fondi ad alcune associazioni impegnate nel sociale 14 marzo 2016 ore 17:14 Fonte: redazione - 127 letture Attualità Nessun commento

C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Un evento promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “La macchina della Felicità non è uno spettacolo – ha spiegato in presentazione Flavio Insinna – Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’ la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso ‘L’isola che c’è’, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere”. Ed è proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. “In particolare con il ricavato dello spettacolo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri”. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office.

http://www.radiortm.it/2016/03/14/grande-attesa-e-prevendite-in-corso-per-lo-spettacolo-dibeneficenza-di-flavio-insinna-il-prossimo-9-aprile-a-ragusa-lappuntamento-servira-a-donare-fondi-adalcune-associazioni-impegnate-nel-social/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/65417/cresce-l-attesa-per-lo-spettacolo-di-flavio-insinna-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa, il 9 aprile arriva Flavio Insinna INSERITO IN 14 MARZO 2016 DA REDAZIONE IN CRONACA WITH 0 COMMENTS

C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Un evento promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “La macchina della Felicità non è uno spettacolo – ha spiegato in presentazione Flavio Insinna – Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’ la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso ‘L’isola che c’è’, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere”. Ed è proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. “In particolare con il ricavato dello spettacolo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri”. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office.

http://www.ragusatg.it/2016/03/14/ragusa-il-9-aprile-arriva-flavio-insinna/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/03/15/appuntamenti/flavio-insinna-al-teatro-tenda-diragusa/23031

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


FLAVIO INSINNA A RAGUSA Pubblicato il: 15/03/2016, 10:08 | di Carmelo Saccone/Medialive C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Un evento promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “La macchina della Felicità non è uno spettacolo – ha spiegato in presentazione Flavio Insinna Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’ la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso ‘L’isola che c’è’, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere”. Ed è proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. “In particolare con il ricavato dello spettacolo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon - verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri”. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office. Carmelo Saccone/Medialive

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/2674/flavio-insinna-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna a Ragusa. Spettacolo di beneficenza per Lilt, Anffas, Centro Risvegli Ibleo BY FRANCESCA CABIBBO ON 15 MARZO 2016SPETTACOLO, TEATRO

Flavio Insinna a Ragusa. Il 9 aprile al Teatro Tenda è in programma lo spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, Flavio Insinna. L’evento è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che si apre al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Lo spettacolo permetterà di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno: il ricavato dello spettacolo sarà destinato a tre associazioni di forte impegno sociale: l’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, la Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e il Centro Risvegli Ibleo, punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. Insinna, insieme alla sua “Piccola Orchestra”, presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “La macchina della Felicità non è uno spettacolo – ha spiegato in presentazione Flavio Insinna – Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’ la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso ‘L’isola che c’è’, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere”. “Con il ricavato dello spettacolo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri”. Info: 3385231905 . L’acquisto dei biglietti si effettua nei punti vendita box office. 1) La Terra viaggi C.so Vittorio Veneto,439 Ragusa tel.0932/626240 2) Sulle Ali del mondo viale Europa,37 Ragusa tel.0932/641010 3) Corallo viaggi e turismo via Roma,268 Ragusa tel.0932/624823 4) Akrille viaggi via S.Paolo,17 Chiaramonte Gulfi tel.0932/955259 5) Bar S.S 115 via Statale,98 Ispica tel.0932/704123 6) Moruka viaggi via Vittorio Veneto,8 Modica tel.0932/943144

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


7) Riviera Iblea via La Marmora ,284 Vittoria tel.0932/510140 8) I Viaggi del Panda via Roma 92/B Vittoria tel.0932/981946 9) GG Entertainment via Napoli,116 Pozzallo tel.0932/1872277

http://www.lettera32.org/?p=7592

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Grande attesa e prevendite in corso per lo spettacolo di beneficenza di Flavio Insinna il prossimo 9 aprile a Ragusa. L’appuntamento servirà a donare fondi ad alcune associazioni impegnate nel sociale 14 marzo 2016 ore 17:14 Fonte: redazione - 135 letture Attualità Nessun commento

C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Un evento promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “La macchina della Felicità non è uno spettacolo – ha spiegato in presentazione Flavio Insinna – Non è una presentazione, una lettura, un incontro, un reading, non è una… non è un… Ma allora che cosa è? E’ la ricreazione. Come a scuola. Suona la campanella e si comincia. Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso ‘L’isola che c’è’, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere”. Ed è proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. “In particolare con il ricavato dello spettacolo – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri”. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905 mentre i biglietti possono essere acquistati presso tutti gli abituali punti vendita box office.

http://www.radiortm.it/2016/03/14/grande-attesa-e-prevendite-in-corso-per-lo-spettacolo-di-beneficenza-di-flavio-insinna-ilprossimo-9-aprile-a-ragusa-lappuntamento-servira-a-donare-fondi-ad-alcune-associazioni-impegnate-nel-social/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna a Ragusa il 9 Aprile con “La macchina della felicità” 4 aprile 2016 redazione Teatro 0 Appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il 9 aprile, in un appuntamento programmato al Teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. Da qui l’idea di organizzare uno spettacolo, firmato Despar, che sarà in grado di portare a Ragusa uno degli artisti italiani più bravi e noti ma soprattutto di regalare un sorriso a chi ne ha bisogno, offrendo il ricavato dello spettacolo a tre associazioni di forte impegno sociale. E’ il caso dell’Anffas di Ragusa, che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la lega italiana lotta contro i tumori, e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega la dottoressa Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon – Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. In questo contesto si inserisce lo spettacolo del 9 aprile di Insinna che insieme alla sua “Piccola Orchestra” presenterà lo spettacolo dal titolo “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchestra verso l’isola che c’è, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere – ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito ad essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. In particolare con il ricavato dello spettacolo verrà acquistato un ecografo portatile necessario alla Lilt, saranno inoltre coperte alcune spese per la ristrutturazione della casa famiglia dell’Anffas e si darà un contributo concreto per il progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo in modo da consentire il monitoraggio in tempo reale dei pazienti presenti nei reparti ospedalieri. Per informazioni è possibile contattare il numero 3385231905.

http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2016/04/04/flavio-insinna-a-ragusa-il-9-aprile-con-la-macchina-della-felicita/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - 05/04/2016 REDAZIONALE - APPUNTAMENTO SABATO PROSSIMO ALLE 21

"La macchina della felicità" di Flavio Insinna a Ragusa L’EVENTO, I CUI PROVENTI ANDRANNO DEVOLUTI IN BENEFICENZA, È PROMOSSO DALLA CONSORTILE ERGON

Redazione La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo alle 21. «La macchina della felicità» è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. «La macchina della felicità» è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d´umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del pre serale di Rai 1 sarà accompagnato dalla musica della «Piccola Orchestra». E così come suggerisce lo stesso Insinna, «se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile. E a forza di sognare sai dove si arriva? Alla realtà». E’ questo il messaggio finale che lo spettacolo vuole lanciare, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Realtà dalla quotidianità difficile che potranno avventurarsi in questo viaggio guidati da Insinna e dai suoi musicisti alla ricerca dell’Isola che non c’è, per scoprire alla fine che c’è ed è accanto a noi. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office.

http://www.corrierediragusa.it/articoli/redazionale/ragusa/34375-la-macchina-della-felicita-di-flavio-insinna-al-teatro-tenda.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna sabato sera a Ragusa per uno spettacolo di beneficenza. Una grande occasione per divertirsi a teatro e contemporaneamente aiutare il prossimo. L’iniziativa è promossa da Ergon 4 aprile 2016 ore 13:11 Fonte: redazione - 88 letture Spettacolo Nessun commento

La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. “La macchina della felicità” è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d’umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del preserale di Rai1 sarà accompagnato dalla musica della “Piccola Orchestra”. E così come suggerisce lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile. E a forza di sognare sai dove si arriva? Alla realtà”. E’ questo il messaggio finale che lo spettacolo vuole lanciare, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Realtà dalla quotidianità difficile che potranno avventurarsi in questo viaggio guidati da Insinna e dai suoi musicisti alla ricerca dell’Isola che non c’è, per scoprire alla fine che c’è ed è accanto a noi. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office.

http://www.radiortm.it/2016/04/04/flavio-insinna-sabato-sera-a-ragusa-per-uno-spettacolo-di-beneficenza-una-grande-occasioneper-divertirsi-a-teatro-e-contemporaneamente-aiutare-il-prossimo-liniziativa-e-promossa-da-ergon/#more-313037

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.quotidianodiragusa.it/2016/04/04/appuntamenti/flavio-insinna-e-la-sua-macchina-della-felicita-a-ragusa/23464

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


FLAVIO INSINNA SABATO SERA A RAGUSA PER UNO SPETTACOLO DI BENEFICENZA

EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

Flavio Insinna sabato sera a Ragusa per uno spettacolo di beneficenza BY REDAZIONE • APRILE 4, 2016

RAGUSA – La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. “La macchina della felicità” è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d’umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del preserale di Rai1 sarà accompagnato dalla musica della “Piccola Orchestra”. E così come suggerisce lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile. E a forza di sognare sai dove si arriva? Alla realtà”. E’ questo il messaggio finale che lo spettacolo vuole lanciare, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Realtà dalla quotidianità difficile che potranno avventurarsi in questo viaggio guidati da Insinna e dai suoi musicisti alla ricerca dell’Isola che non c’è, per scoprire alla fine che c’è ed è accanto a noi. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/flavio-insinna-sabato-sera-ragusa-uno-spettacolo-beneficenza/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


04/04/2016 - Cultura e Spettacolo/

FLAVIO INSINNA E LA SUA “MACCHINA DELLA FELICITÀ” AL TEATRO TENDA A RAGUSA SABATO 9 APRILE La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. “La macchina della felicità” è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d’umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del preserale di Rai1 sarà accompagnato dalla musica della “Piccola Orchestra”. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905.

http://www.telenovaragusa.it/2016/04/04/flavio-insinna-e-la-sua-macchina-della-felicita-al-teatro-tenda-a-ragusa-sabato9-aprile/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


04/04/2016 - 11:55

La campanella segna l’inizio della ricreazione. Ed è felicità pura.

FLAVIO INSINNA E LA SUA “MACCHINA DELLA FELICITÀ” AL TEATRO TENDA A RAGUSA SABATO 9 APRILE. CRESCE L’ATTESA PER L’EVENTO PROMOSSO DALLA CONSORTILE ERGON IL CUI RICAVATO ANDRÀ IN BENEFICENZA

La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. “La macchina della felicità” è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d'umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del preserale di Rai1 sarà accompagnato dalla musica della “Piccola Orchestra”. E così come suggerisce lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile. E a forza di sognare sai dove si arriva? Alla realtà”. E’ questo il messaggio finale che lo spettacolo vuole lanciare, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Realtà dalla quotidianità difficile che potranno avventurarsi in questo viaggio guidati da Insinna e dai suoi musicisti alla ricerca dell’Isola che non c’è, per scoprire alla fine che c’è ed è accanto a noi. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office. di Carmelo Saccone

http://ragusaoggi.it/66162/flavio-insinna-e-la-sua-macchina-della-felicit-al-teatro-tenda-a-ragusa-sabato-9-aprile

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/articolo/64694/flavio-insinna-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Redazione Nove il 4 aprile 2016 at 12:25

Ragusa – La “Macchina della Felicità”. Al Teatro Tenda arriva Flavio Insinna La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L’evento, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza, è promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar. “La macchina della felicità” è anche il titolo del libro che Insinna ha scritto due anni fa e che racconta un intreccio sorprendente di situazioni e personaggi, ricchi d’umanità e travolti dalla passione. Un libro ed uno spettacolo che diventano un vero e proprio viaggio tra emozioni, risate e cambi di rotta durante il quale il mattatore del preserale di Rai1 sarà accompagnato dalla musica della “Piccola Orchestra”. E così come suggerisce lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile. E a forza di sognare sai dove si arriva? Alla realtà”. E’ questo il messaggio finale che lo spettacolo vuole lanciare, perché la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste, e la si può raggiungere. Un messaggio di speranza, la stessa speranza che ogni giorno le associazioni benefiche coinvolte nell’iniziativa regalano ai loro assistiti e alle loro famiglie: i ragazzi disabili dell’Anffas che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, i pazienti seguiti dalla Lilt che acquisterà un ecografo portatile e i degenti in coma, assistiti dal Centro Risvegli Ibleo che riceverà un contributo per il progetto di telemedicina. Realtà dalla quotidianità difficile che potranno avventurarsi in questo viaggio guidati da Insinna e dai suoi musicisti alla ricerca dell’Isola che non c’è, per scoprire alla fine che c’è ed è accanto a noi. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office.

http://www.novetv.com/ragusa-la-macchina-della-felicita-al-teatro-tenda-arriva-flavio-insinna/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/articolo/64797/la-macchina-della-felicita

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


07/04/2016 - Cultura e Spettacolo/

ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ”. FLAVIO INSINNA SABATO SERA ALLE 21 AL TEATRO TENDA DI RAGUSA Sabato sera 9 aprile, alle 21 Flavio Insinna e la “Piccola orchestra” guideranno il pubblico ragusano in un viaggio di un paio d’ore alla ricerca dell’isola che non c’è. Per poi scoprire alla fine che l’isola c’è e si chiama realtà. Uno show in cui il mattatore del preserale di Raiuno regalerà emozioni e tante risate, tra musiche e ricordi. L’evento è organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che devolverà in beneficenza i proventi ricavati. Tre le associazioni ragusane che riceveranno un contributo: l’Anfass che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Divertimento e svago che regaleranno un sorriso e una speranza alle centinaia di assistiti e alle loro famiglie che ogni giorno, con le loro testimonianze, dimostrano quanto vicina sia la felicità, perché, come dice lo stesso Insinna, “se abbiamo la voglia e il coraggio di impegnarci, l’impossibile può diventare possibile”. Intanto è scattata da giorni la corsa all’acquisto del biglietto. Per ulteriori informazioni sullo spettacolo è possibile contattare il numero 3385231905. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita box office.

http://www.telenovaragusa.it/2016/04/07/ultimi-posti-disponibili-per-la-macchina-della-felicita-flavioinsinna-sabato-sera-alle-21-al-teatro-tenda-di-ragusa/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Giovanni Giannone il 10 aprile 2016 at 14:08

Ragusa – Straordinario Flavio Insinna per “La macchina della felicità”. In platea anche Luca Zingaretti (Montalbano) E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato ieri sera, sabato 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla – ha detto Insinna – Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio – ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio – ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing – qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”.

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente.

Foto di Franco Noto – Officina delle Immagini

http://www.novetv.com/ragusa-straordinario-flavio-insinna-per-la-macchina-della-felicita-in-platea-anche-luca-zingarettimontalbano/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


10/04/2016 - 15:43

Un grande spettacolo, commovente, divertente, ironico, intimo

GRANDE SUCCESSO PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ”. ALLA GUIDA FLAVIO INSINNA, STRAORDINARIO ATTORE E INTRATTENITORE SUL PALCO DEL TEATRO TENDA DI RAGUSA. IL RICAVATO DELL’EVENTO, ORGANIZZATO DALLA CONSORTILE ERGON, È ANDATO IN BENEFICENZA

E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato ieri sera, sabato 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla - ha detto Insinna - Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio - ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio - ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing - qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente. di Carmelo Saccone

http://ragusaoggi.it/66419/grande-successo-per-la-macchina-della-felicit-alla-guida-flavio-insinna-straordinario-attore-eintrattenitore

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/articolo/64936/piace-flavio-insinna-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Straordinario Flavio Insinna a Ragusa per “La macchina della felicità”. Lo spettacolo regala pubblicità e fondi in beneficenza a tre associazioni. In platea Luca Zingaretti 10 aprile 2016 ore 21:05 Fonte: redazione - 239 letture Spettacolo Nessun commento

E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato ieri sera, sabato 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla – ha detto Insinna – Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio – ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio – ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing – qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente.

http://www.radiortm.it/2016/04/10/straordinario-flavio-insinna-a-ragusa-per-la-macchina-della-felicita-lo-spettacolo-promossodalla-consortile-ergon-regala-pubblicita-e-fondi-in-beneficenza-a-tre-associazioni-in-platea-anche-l/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


RAGUSA - 10/04/2016 REDAZIONALE - L’INIZIATIVA DI BENEFICENZA DEL GRUPPO ERGON

Un vero successo lo spettacolo benefico di Flavio Insinna PIENONE AL TEATRO TENDA CON LE "GUEST STAR" LUCA ZINGARETTI E ALBERTO SIRONI TRA IL PUBBLICO

Redazione

E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato sabato sera al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con «La macchina della Felicità». Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di

analisi

della

realtà

attuale.

Sullo

sfondo

la

musica

coinvolgente della «Piccola Orchestra», diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – «Abbiate il coraggio di essere felici» – a Confucio «Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada» – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché «Non è mai troppo tardi per cercarla - ha detto Insinna - Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere

una

vita

vera,

si

può!».

Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: «Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini», e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


vesti

di

attore,

esilarante,

divertente,

coinvolgente,

ma

anche

profondo,

commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de «La macchina della Felicità», «il cui bagagliaio - ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!». L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. «Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio - ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing - qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?». Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4 mila euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato,

che

acquisterà

un

ecografo

portatile

e

il

Centro

Risvegli

Ibleo,

rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de «Il commissario Montalbano», e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente.

http://www.corrierediragusa.it/articoli/redazionale/ragusa/34434-e-piaciuto-lo-spettacolo-di-beneficenza-di-flavio-insinna.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


FLAVIO INSINNA, STRAORDINARIO ATTORE E INTRATTENITORE SUL PALCO DEL TEATRO TENDA DI RAGUSA UN GRANDE SPETTACOLO, COMMOVENTE, DIVERTENTE, IRONICO, INTIMO Pubblicato il: 10/04/2016, 17:00 | di Carmelo Saccone

E’ stato un viaggio emozionante, divertente,

malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato ieri sera, sabato 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla - ha detto Insinna Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio - ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio - ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing - qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente. Carmelo Saccone

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/2975/flavio-insinna-straordinario-attore-eintrattenitore-sul-palco-del-teatro-tenda-di-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusah24.it/2016/04/11/80026/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


11/04/2016 - Cultura e Spettacolo/

FLAVIO INSINNA, UN GRANDE SPETTACOLO E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato sabato al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna. Un viaggio tra canzoni, citazioni, messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Innsinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo e commovente. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio – ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing – qualcosa che regalasse un po’ di felicità e on solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente.

http://www.telenovaragusa.it/2016/04/11/flavio-insinna-un-grande-spettacolo/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa - Grande successo per “La macchina della Felicità” Cinema e teatro LUNEDÌ 11 APRILE 2016 17:20 SCRITTO DA REDAZIONE

E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato sabato 9 aprile al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla - ha detto Insinna - Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio - ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio - ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing - qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che ieri hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia,

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente.

http://www.corrieredelsud.it/nsite/cinema-e-teatro.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


TEATRO: STRAORDINARIO FLAVIO INSINNA A RAGUSA PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ”

EVENTI, SPETTACOLO & TEMPO LIBERO

TEATRO: Straordinario Flavio Insinna a Ragusa per “La macchina della felicità” BY REDAZIONE APRILE 11, 2016

RAGUSA – E’ stato un viaggio emozionante, divertente, malinconico, nostalgico, intenso, quello che Flavio Insinna ha regalato, la sera del sabato 9 aprile, al pubblico del Teatro Tenda di Ragusa con “La macchina della Felicità”. Momenti di allegria, di semplici risate si sono alternati a riflessioni intime, ricordi d’infanzia, spunti di analisi della realtà attuale. Sullo sfondo la musica coinvolgente della “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Nigro, da anni spalla di Insinna e ormai suo amico fidato, e video e immagini suggestivi. Un viaggio tra canzoni, citazioni (da Papa Francesco – “Abbiate il coraggio di essere felici” – a Confucio “Non esiste una strada verso la Felicità. La Felicità è la strada” – da Romano Battaglia a Jacques Cousteau, da Gandhi a John Lennon, solo per citarne alcuni), messaggi di solidarietà, storie di vita ed estratti del libro scritto da Insinna due anni fa, dal quale nasce l’idea dello spettacolo. Un omaggio particolare alla Sicilia e allo spirito solidale che ogni giorno dimostra accogliendo i più poveri e disperati del mondo. Un inno alla felicità, perché “Non è mai troppo tardi per cercarla – ha detto Insinna – Avere la voglia, il coraggio, la forza per rinunciare ad una vita di sopravvivenza e scegliere una vita vera, si può!”. Commoventi i momenti dedicati al tema dell’immigrazione: “Non è un’invasione, perché verrebbero con le armi e invece sono armati solo di bambini”, e quelli dedicati alla storia del nostro Paese: il diritto al voto concesso alle donne, la strage di Bologna, i giudici Falcone e Borsellino e tanti altri. Un Insinna straordinario nelle vesti di attore, esilarante, divertente, coinvolgente, ma anche profondo, commovente. Un Insinna che è stato soprattutto un uomo, con la sua storia e i suoi intimi ricordi messi a nudo sul palco. Quelli legati al padre, medico chirurgo scomparso di recente, la cui figura, pur nella sua assenza fisica, è stata sempre presente sullo sfondo. Quelli dell’infanzia al mare e dei suoi traguardi e insuccessi professionali. Ma anche i ricordi de “La macchina della Felicità”, “il cui bagagliaio – ha spiegato Insinna – conserva i sorrisi, i volti, le storie della gente che ho incontrato in questi due anni di viaggio in tutta Italia, un bagagliaio che non sarà mai pieno e che mi ha insegnato che la felicità non è un’utopia: se la cercate bene, la trovate!”. L’evento è stato organizzato dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar, che ha devoluto in beneficenza i proventi ricavati dalla vendita dei biglietti. “Volevamo fare qualcosa di utile per il nostro territorio – ha spiegato Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing – qualcosa che regalasse un po’ di felicità e non solo sorrisi. E quale spettacolo migliore se non La macchina della Felicità?”. Tre le associazioni di Ragusa che hanno ricevuto un assegno di 4.000 euro ciascuna: l’Anfass, rappresentata sul palco dal dott. Brugaletta, che destinerà il ricavato alla ristrutturazione della casa famiglia, la Lilt, rappresentata dal dott. Amato, che acquisterà un ecografo portatile e il Centro Risvegli

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ibleo, rappresentato dal presidente Tumino, che destinerà la donazione al progetto di telemedicina. Un grazie particolare è andato allo stesso attore che oltre alla sua presenza ha voluto fare una personale donazione. Infine, una piccola curiosità: spettatori di eccezione in platea: il maestro Alberto Sironi, regista de “Il commissario Montalbano”, e l’attore Luca Zingaretti, protagonista della famosa fiction. Regalare piccoli di momenti di felicità era la missione: Flavio Insinna a Ragusa ci è riuscito perfettamente.

http://www.italreport.it/home/eventi-spettacolo/teatro-straordinario-flavio-insinna-ragusa-la-macchina-dellafelicita/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/rfocus/25219454/1/flavio-insinna-a-ragusa-per-uno-spettacolo-di-beneficenza-in-favore-di-tre-associazioniimpegnate-nel-sociale/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna a Ragusa per uno spettacolo di beneficenza in favore di tre associazioni impegnate nel sociale. Al via la prevendita dei biglietti d’ingresso il cui ricavano servirà a finanziare varie iniziative Radio RTM Modica 10 febbraio 2016 13:01 Notizie da: Provincia di Ragusa

Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande Leggi la notizia integrale su: Radio RTM Modica http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/flavio-insinna-a-ragusa-per-uno-spettacolo-di-beneficenza-in-favore-di-tre-associazioniimpegnate-nel-sociale-al-via-la-prevendita-dei-biglietti-d-ingresso-il-cui-ricavano-servir-a-finanziare-varie-iniziative_9788209

Flavio Insinna a Ragusa Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è ... Segnalato da : quotidianodiragusaCommenta Flavio Insinna a Ragusa (Di mercoledì 10 febbraio 2016) Uno straordinario appuntamento di grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, e con “mattatore” colui che è considerato il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Sarà a Ragusa il prossimo 9 aprile, in un appuntamento programmato al teatro tenda e promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più d... continua

http://ultima-ora.zazoom.it/news/1170491/flavio-insinna-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Grande attesa e prevendite in corso per lo spettacolo di beneficenza di Flavio Insinna il prossimo 9 aprile a Ragusa. L’appuntamento servirà a donare fondi ad alcune associazioni impegnate nel sociale Radio RTM Modica 14 marzo 2016 17:05 Notizie da: Provincia di Ragusa

C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re del preserale di Raiuno”, ovvero l’attore e conduttore tv Flavio Insinna. Un evento promosso dalla Consortile Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione Leggi la notizia integrale su: Radio RTM Modica

http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/grande-attesa-e-prevendite-in-corso-per-lo-spettacolo-di-beneficenza-di-flavio-insinna-ilprossimo-9-aprile-a-ragusa-l-appuntamento-servir-a-donare-fondi-ad-alcune-associazioni-impegnate-nel-sociale_10255520

Flavio Insinna al teatro Tenda di Ragusa C’è grande attesa a Ragusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro Tenda. Un grande spettacolo, interamente ... Segnalato da : quotidianodiragusaCommenta Flavio Insinna al teatro Tenda di Ragusa (Di martedì 15 marzo 2016) C’è grande attesa aRagusa per l’appuntamento che si terrà il prossimo 9 aprile al teatro Tenda. Un grande spettacolo, interamente dedicato alla solidarietà, che avrà come protagonista assoluto il “re http://ultima-ora.zazoom.it/news/1278785/flavio-insinna-al-teatro-tenda-di-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.informazione.it/n/4D613B71-BB95-4DFB-A7CF-D90D6F59B7AA/Parco-ex-Eridania-sopralluogo-di-Pizzarotti-nellafutura-sede-della-Fondazione-Toscanini

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/lfocus/25533551/0/grande-attesa-e-prevendite-in-corso-per-lo-spettacolo-di-beneficenza-di-flavio-insinna-ilprossimo-9-aprile-a-ragusa-l-appuntamento-servir-a-donare-fondi-ad-alcune/

Flavio Insinna e la sua macchina della felicità a Ragusa Quotidiano di Ragusa 04 aprile 2016 12:12 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Quotidiano di Ragusa - link

La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore, un viaggio nella felicità, l’atteso spettacolo che vedrà Flavio Insinna protagonista sul palco del Teatro Tenda di Ragusa sabato prossimo 9 aprile alle ore 21. “La macchina della felicità” è il titolo dello show di uno dei conduttori ed attori più divertenti del panorama televisivo italiano. L... Leggi la notizia integrale su: Quotidiano di Ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Flavio Insinna e la sua macchina della felicità a Ragusa La campanella che annuncia l’inizio della ricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che ... Segnalato da : quotidianodiragusaCommenta Flavio Insinna e la sua macchina della felicità a Ragusa (Di lunedì 4 aprile 2016) La campanella che annuncia l’inizio dellaricreazione, pura felicità nel cuore. Alzi la mano chi non ricorda la sensazione entusiasmante che quel suono suscitava in ciascuno di noi. Sarà una ricreazione lunga un paio d’ore,

http://ultima-ora.zazoom.it/news/1337799/flavio-insinna-e-la-sua-macchina-della-felicita-a-ragusa

http://itgenial.it/articolo/2016/04/04/6587-flavio-insinna-e-la-sua-macchina-della-felicita-a-ragusa

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.