Rassegna stampa Gran Galà di Ferragosto 2016 - Chiaramonte Gulfi

Page 1

RASSEGNA STAMPA A CURA DI

tel. 06-99330840 0932-663259 mob. 345/1228330 info@medialivecomunicazione.com www.medialivecomunicazione.com

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA 65ESIMA EDIZIONE DEL “GALA’ DI FERRAGOSTO” RITORNA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIARAMONTE GULFI, IL “BALCONE” DI SICILIA. UN CULT DELLA NOTTE TRA IL 14 E 15 AGOSTO, QUEST’ANNO CON UNA CENA A KM0.

CHIARAMONTE GULFI (RG) – Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale “Galà di Ferragosto” che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito “Balcone di Sicilia” per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola. Quel “balcone” è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il “Galà di Ferragosto” si svolgerà nella notte più estiva che c’è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E’ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi, solo per fare qualche esempio. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all' aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle...". La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della “forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall’eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l’incontro con lo street-food di qualità e i prodotti a km0. L’intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l’esibizione live e il secondo con la musica anni ’70, ’80 e ’90, fino alla musica italiana con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it 09 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


MUSICA, DIVERTIMENTO E CIBO DI QUALITÀ. È LA 65ESIMA EDIZIONE DEL “GALÀ DI FERRAGOSTO” DI CHIARAMONTE GULFI. APPUNTAMENTO ALLE 21 DI DOMANI SERA, DOMENICA 14 AGOSTO AI GIARDINI COMUNALI.

CHIARAMONTE GULFI (RG) – Cresce l’attesa per la 65^ edizione del “Galà di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Mancano ormai poche all’inizio della grande serata che regalerà un’atmosfera magica per la notte più attesa dell’estate. Tra buona musica e cibo di qualità, il Comune montano, definito il “Balcone della Sicilia” per il panorama che offre ai tanti visitatori, ospiterà l’appuntamento clou della stagione estiva. Un galà di eleganza e divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto la vista mozzafiato del vulcano Etna da una parte e la fascia costiera dall’altra. A partire dalle 21.00 di domani sera 14 agosto, questo angolo naturale di paradiso accoglierà la tradizionale festa di Ferragosto con un grande programma, a partire dalla cena con prodotti locali, curata dallo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. Pietanze prelibate, all’insegna della sicilianità, come gli antipasti che prevedono ranza condita, provoletta iblea all’origano, salame chiaramontano, favetta cottoia novella pancettata al suino nero degli iblei. E ancora, caponata alla siciliana, ranza semplice di farina di Russello, fava cottoia alla “Trappitara”, olive chiaramontane e pomodorino di Pachino. I primi saranno invece a base di farine di grano antico con i fusilli integrali al pomodorino di Pachino, mozzarella e basilico e le pennette rigate al pesto siciliano. A chiudere il menu, un buffet di frutta e dolci. La cena sarà accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Marina Zago al violino e Fiammetta Poidomani alla voce, chitarra e arpa celtica, e di William Castaldi, pima tromba dell’orchestra “Cherubini” di Riccardo Muti, che curerà alcuni momenti della serata che vedranno protagonisti i giovani musicisti provenienti da tutto il mondo e partecipanti al masterclass per tromba 2016, di cui è il direttore artistico. Da mezzanotte sarà invece il dj set anni ‘70 – ‘80 – ‘90 di Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri e l’animazione di Simone Di Grandi a fare scatenare il pubblico presente

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


fino all’alba. Il “Galà di Ferragosto” è promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri e gode del contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Prezzo del biglietto di ingresso è 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo con consumazione. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it 13 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UNA GRANDE FESTA PER LA NOTTE PIU’ LUNGA DELL’ESTATE. IL GALA DI FERRAGOSTO DI CHIARAMONTE GULFI HA REGALATO UNA SERATA MAGICA AI TANTISSIMI PRESENTI, TRA CIBO DI QUALITÀ, BUONA MUSICA E INTRATTENIMENTO.

CHIARAMONTE GULFI (RG) – Un’edizione che supera se stessa, per una notte di Ferragosto da non dimenticare. La 65esima edizione del “Gala di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi ha regalato una serata di grande divertimento e buona musica. Tantissime, come ogni anno, le presenze, tanti amici, turisti e gente del posto che hanno scelto la cittadina montana iblea come location per trascorrere la serata più lunga dell’estate. Un tradizionale appuntamento che ormai da 65 anni si rinnova e non tradisce le aspettative. Lo straordinario panorama che si può ammirare da quello che è stato definito il “Balcone di Sicilia”, la villa comunale, per la sua posizione panoramica che consente di osservare da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola, e il cielo stellato hanno fatto da cornice naturale ad un gala elegante e divertente, che ha riunito gente di ogni fascia d’età: una festa per tutti tra ritmi coinvolgenti, esibizioni live ed enogastronomia tipica. La cena, curata dalla trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte e dedicata ai piatti siciliani con antipasti tipici locali, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, frutta e dolci, è stata accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica), e di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Da mezzanotte invece balli scatenati con il dj set con Gianni Cabibbo e Saro Baglieri e l’intrattenimento di Simone Di Grandi. Insomma, un traguardo importante festeggiato nei migliori dei modi, con l’organizzazione di Sud Tourism, l’associazione di promozione turistica del territorio. “E’ stato un’edizione emozionante – spiega il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro - su cui credevamo e che non ha deluso le aspettative di tutta la città e dell’amministrazione. La tradizione si è aperta all’innovazione nel rispetto dei caratteri che da 65 anni contraddistinguono

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


il nostro gala: eleganza e qualità”. Soddisfatti anche gli organizzatori della serata tra cui Giovanni Gurrieri, Giuseppe Scalone e Manolo Giummarra. “Crediamo allo sviluppo del nostro territorio - ha commentato Giovanni Gurrieri, direttore di Sud Tourism - e la risposta positiva che abbiamo ricevuto dai tantissimi che hanno voluto trascorrere la notte di Ferragosto insieme a noi ci dà conferma di quanto amore e attaccamento a quest’isola animi il cuore dei numerosi turisti, ma anche della gente del posto. La dedizione e cura che anche quest’anno abbiamo messo in questo progetto sono state ampiamente ripagate dall’entusiasmo della gente. Ovviamente il successo è d’insieme, per questo ringraziamo il sindaco Fornaro e tutta l’Amministrazione per il supporto che ci hanno dato. E un grazie speciale va a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questa 65esima edizione”.

16 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo per MediaLive

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Monumenti aperti e party di Ferragosto, gli appuntamenti di domenica 14 agosto a cura di ADRIANA FALSONE

14 agosto 2016 …… Ragusa

MOSTRE Al Convento del Carmine (piazza Matteotti) a Modica la mostra "Figure e paesaggi" di Giovanni La Cognata. Fino al 4 settembre lun - giov 11 - 21; ven , sab e dom 11 - 22. FESTE "Galà di Ferragosto" a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15 a Chiaramonte Gulfi. La serata vedrà l'esibizione dei "The Nightingales" con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell'Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. MUSICA A Scicli al Convento di Santa Maria della Croce per la rassegna "Croce e Delizie" alle 21 i Sintesi Sottrattiva. Martedì alle 21 Gabriele Garofalo e Salvatore Ingarao.

http://palermo.repubblica.it/societa/2016/08/14/news/monumenti_aperti_e_party_di_ferragosto_gli_appunta menti_di_domenica_14_agosto-145932467/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ragusa - Mercoledì 10 Agosto 2016 “Gala’ di Ferragosto” 65 a edizione Chiaramonte Gulfi (RG) 10 Agosto 2016 – Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale “Galà di Ferragosto” che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito “Balcone di Sicilia” per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola. Quel “balcone” è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il “Galà di Ferragosto” si svolgerà nella notte più estiva che c’è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E’ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi, solo per fare qualche esempio. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all' aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle...". La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Giardini comunali

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della “forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall’eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l’incontro con lo streetfood di qualità e i prodotti a km0. L’intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l’esibizione live e il secondo con la musica anni ’70, ’80 e ’90, fino alla musica italiana con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it D.S. http://www.zedinfo.it/paginaNotizia.php?idNotiziaDaAprire=1881

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ferragosto: nel ragusano il ballo di mezza estate, una tradizione lunga 65 anni Scattato il conto alla rovescia il tradizionale 'Galà di Ferragosto' A cura di Filomena Fotia

14 agosto 2016 - 13:45

image: http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2016/08/chiaramonte-gulfi-640x311.jpg E’ scattato il conto alla rovescia il tradizionale ‘Galà di Ferragosto‘, giunto alla sua 65esima edizione e in programma stasera a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito ‘Balcone di Sicilia’ per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente, da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola. Mancano ormai poche all’inizio della notte più attesa dell’estate. La villa comunale ancora una volta sarà la location speciale di questo appuntamento, che si rinnova dal 1951. Puro divertimento, esibizioni live, enogastronomia tipica e un cielo stellato per il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi. Una festa raccontata anche dallo scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all’aperto, che era il Ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle…“. L’appuntamento, promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro, e dall’associazione Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, si aprirà alle 21 per concludersi nelle prime ore del mattino. Tanti gli artisti in programma come i ‘The Nightingales’ con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi prima tromba dell’orchestra ‘Cherubini’ di Riccardo Muti, che curerà alcuni momenti della serata con protagonisti giovani musicisti provenienti da tutto il mondo e partecipanti al masterclass

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


per tromba 2016, di cui è il direttore artistico. Da mezzanotte sarà invece il dj set anni ’70 – ’80 – ’90 di Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri e l’animazione di Simone Di Grandi a fare scatenare il pubblico presente fino all’alba. Musica e non solo. Spazio anche alle prelibatezze enogastronomiche con le isole del gusto. Gli amanti del buon cibo potranno gustare pietanze prelibate, all’insegna della sicilianità, come gli antipasti che prevedono ranza condita, provoletta iblea all’origano, salame chiaramontano, favetta cottoia novella pancettata al suino nero degli iblei. E ancora, caponata alla siciliana, ranza semplice di farina di Russello, fava cottoia alla ‘Trappitara’, olive chiaramontane e pomodorino di Pachino. I primi saranno, invece, a base di farine di grano antico con i fusilli integrali al pomodorino di Pachino, mozzarella e basilico e le pennette rigate al pesto siciliano. A chiudere il menu, un buffet di frutta e dolci. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dice il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia“.

A cura di Filomena Fotia

Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2016/08/ferragosto-nel-ragusano-ballomezza-estate-tradizione-lunga-65-anni/728667/#RXbdgBdLmiluGx6Y.99

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Sud Tourism › 65° Gala di Ferragosto | Giardini Comunali

"Venne il giorno del gran ballo all'aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle..." G. Bufalino, Argo il Cieco. La sera del 14 Agosto 1951, nel “balcone di Sicilia” si tenne il primo “gran ballo di mezza estate”, nasceva così uno dei momenti più attesi dell’estate iblea, l’evento estivo di punta per la Città di Chiaramonte Gulfi. Il 14 agosto 2016, nel “balcone di Sicilia”, la tradizione si ripete, dando il benvenuto al 65° Gala di Ferragosto, presso il Giardino Comunale di Chiaramonte Gulfi. La suggestiva veduta del Balcone di Sicilia dei Giardini Comunali, il fascino dell’atmosfera d’altri tempi e l’aria di festa vi accompagneranno durante la cena a base dei migliori prodotti della produzione tipica locale e di qualità, l’intrattenimento musicale ed il ballo di mezza estate. Una serata all’insegna del bello, del gusto e della tradizione. Programma 65^ Edizione 21:00 | Apertura 65° Galà di Ferragosto 21:30 | Saluto agli ospiti e apertura del buffet 21:30 | Esibizione de i “The Nightingales” Marco Cascone: pianoforte, fisarmonica Marina Zago: violino Fiammetta Poidomani: voce, chitarra, arpa celtica 22:30 | Partecipazione straordinaria di William Castaldi con l’esibizione degli allievi del Masterclass per tromba 2016 23:30 | Apertura del ballo di mezza estate. Deejay set a cura di Gianni Cabibbo e Saro Baglieri, con la partecipazione di Simone Di Grandi. 30,00€ Cena con ballo 15,00€ Ballo con consumazione (ingresso gratuito per i bambini di età inferiore a 12 anni)

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Partecipazione solo su prenotazione 331. 6790088 – 392. 5087850 Prenotazione on-line su: http://enjoyragusa.it/evento/65°-gala-di-ferragosto?event=request_voucher In collaborazione con: Città di Chiaramonte Gulfi Banca Agricola Popolare di Ragusa Enjoy Ragusa Agromonte Azienda Agricola Damigella Caffetteria Fantasy https://www.evensi.it/65-gala-di-ferragosto-giardini-comunali-chiaramonte-gulfi/183744521

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ferragosto 2016 in Sicilia, ecco la mappa del divertimento: tuffi, danze e feste dal tramonto all’alba 14/08/2016 - 17:21 di Luca Ciliberti

È la notte più lunga dell’anno per chi ama il divertimento e le feste. Cambiano le mode e i tempi, ma Ferragosto è da trascorrere rigorosamente in riva al mare e sotto le stelle o, per chi vuole, a caccia di prelibatezze in giro per sagre e feste in giro per la Sicilia. CATANIA DIFFERENTE. Catania comincerà ad animarsi dal primo pomeriggio di domenica con gli aperitivi e la musica in spiaggia. La Plaia per chi ama la sabbia, la scogliera per chi cerca ambienti più intimi e raffinati. A Le Capannine, arriva il Peroni Chill Lemon vertical summer con la musica M20 e dj Ross. Allo Sheraton party in bianco, tra Lido Azzurro, Romano Palace e Palazzo del Toscano fino al 16 agosto gli appassionati di tango coinvolti in show, esibizioni, affascinanti milonghe sul mare sotto le stelle. Tra le serate più attese quella di stasera con lo show del Tango Suite 2016, con un cast stellare per un mega-show che vedrà in pista tutte le coppie di maestri del Festival. Fino al 15 notte a Motta Sant’Anastasia le antiche feste medievali. SIRACUSA SOLD OUT. Cannibalizzato l’asse San Lorenzo-Marzamemi-Portopalo. Tutto esaurito ovunque in borghi marinari che, fino a qualche anno fa, erano meta di un turismo easy e radical chic oggi territorio di conquista degli imprenditori modaioli che vogliono fare cassa, a volte anche a discapito della qualità. Le mete preferite restano Fontane Bianche a Siracusa e spiaggia di Carratois, a Portopalo. Dall’aperitivo all’alba, tutto è programmato: infradito, costume e bagno sotto le luci dei fuochi d’artificio in molte spiagge della provincia. Ad Avola cool party nella spiaggia di Pantanello. All’Arena San Lorenzo appuntamento con Dj Ravin, inventore del chill out del Buddha Bar di Parigi. A Noto la scena è divisa fra chi decide di stare fra monumenti barocchi e chi invece preferisce recarsi al lido di Noto. La Balata di Marzamemi è sempre l'ombelico del mondo. Più di 4 dj set contemporaneamente fanno ballare il borgo marinaro fino all’alba. RAGUSA E DINTORNI. Più in là, in territorio ragusano, spopola la voglia di entrare nei luoghi di Montalbano, dalla cucina ai colori. La festa entra nel vivo la notte del 14: al Pata Pata a partire dalle 23 inizierà il Wrong Party, al Koala la Notte Italiana special edition, al Piper di Torre di Mezzo la serata sarà in stile californiano e, al Poggio del Sole, si ballerà sotto le stelle. Nel Vittoriese il Ferragosto si celebrerà, per il 6° anno consecutivo, con il gruppo di SantaBriganti e la sua “festa di paese”, al Poggio di Santa Teresa. A Chiaramonte Gulfi, per il 65° anno si terrà il Galà di Ferragosto, la sera del 14, sul suggestivo “Balcone d'Italia”. Tradizione protagonista anche per la giornata del 15, quando si terrà la consueta processione, sul mare e lungo le vie della borgata marinara, del simulacro di Santa Maria di Porto Salvo, patrona di Marina di Ragusa. In serata musica in Piazza Duca degli Abruzzi con il concerto di Viola Valentino, e spettacolo di magia al Villaggio Gesuiti. LA COSTA DI GELA. Tutto pronto nel litorale nisseno per il lungo weekend di Ferragosto. Confermato nel programma delle iniziative il "Ferragosto d'Italia" l'evento di tre giorni nato sette anni fa a Gela che si sposta a

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Marina di Butera (esattamente al Panama Beach). Stasera sarà dedicata alla musica live. Nelle giornate del 14 e 15 agosto spazio alla musica dance con i Riva Starr. In consolle anche Vincenzo Callea, Dario Melodia, Daniele Tignino. Alle 20 del 15 agosto nel centro abitato di Butera è previsto il tradizionale gioco de "U sirpintazzu", una sorta di pentolaccia con caramelle e gadget per tutti. GIRGENTI NON DORME. Risalendo idealmente la costa siciliana verso ovest ci si sposta velocemente nelle terre di Pirandello. Partiamo da Agrigento dove il 14 agosto si svolgerà “Yab”, un mix di divertimento, musica ed allegria nel cuore del centro storico di Girgenti. Dieci ore no-stop di dj set a partire dalle 21 e fino alle prime luci dell’alba, accompagnate da suggestive proiezioni artistiche. Nella Valle dei Templi il 14 agosto, alle 21, ai piedi del tempio di Giunone, andrà in scena Fedra. Diritto all’amore con Galatea Ranzi. Un salto poi ad Aragona, nello splendido scenario della Piazza Umberto I, dove domani dalle 21 ci sarà una serata di musica, animazione e fuochi d’artificio. A Porto Empedocle, invece, stasera alle 21, ci sarà l’elezione di “Miss e Mister azzurro 2016”. La serata finale per eleggere il più bello e la più bella sarà al piazzale Nettuno (zona lidi). A Siculiana marina stasera, alle 21, in Piazza Don Giustino, cabaret con i “Lasciare libero lo scarrozzo” ed il 14 Agosto il “Latin fitness in the beach”. A Ravanusa, invece, il 14 agosto, alle 21, in piazza Crispi caffè concerto con “Alletto sound”. ELEGANTI EGADI. Nel Trapanese, terra di mare e cous cous, le isole vivono ancora una stagione piena di turismo esclusivo. Favignana resta un must per chi cerca acque limpide e mondanità senza guardare al portafogli. Più easy Levanzo e Marettimo che sono ancora in grado di offrire ai turisti di passaggio anche a Ferragosto cene, feste e aperitivi piacevoli senza sfarzi e a contatto con la natura. A Baia di Guidaloca egnaliamo una serata totalmente gratuita , con il patrocinio del comune di Castellammare del Golfo, tra musica, feste e gadget ai partecipanti. PALERMO BY NIGHT. Per chi trascorrerà il fine settimana in zona Palermo, all'Addaura "Blue & White Party Dinner", al Solemar musica dance con Riccardo Piparo; al Calamare la "Notte delle lanterne"; al Moro il “Ferragosto italiano”. A Mondello anche i fuochi d’artificio. Dalle 18 in poi, sul lungomare Giuseppe Giardina di Cefalù, si balla con il IV° Cefalù Summer Party, un evento che lo scorso anno ha raccolto oltre seimila partecipanti. EOLIE E TAORMINA, FASCINO ETERNO. Il periplo della Sicilia si chiude tra Taormina e le Eolie meta di giovanissimi e turisti stranieri capaci di spendere cifre non proprio alla portata di tutti. Le spiagge e i paesini di mare restano a portata delle famiglie, un esercito con tanto di tendopoli che si riverserà soprattutto su Letojanni a Giardini Naxos, fino al fiume Alcantara. Fuochi d’artificio tra Mazzarò e Spisone. Il cocktail "riccio di mare" tra i più gettonati della Perla. Stasera al Caparena la serata dal titolo “L’Estate siamo noi” firmata Rtl 102.5. Al Teatro Antico il musical West Side Story. La stessa sera (ore 21), in Piazza Cagli a Letojanni, è previsto lo spettacolo “Sciarra”. Il 14 sera, serata clou, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Alle 21.30, al Teatro Antico di Taormina, ecco “Shakespeare Opera Gala”, nel ritrovo storico della mondanità, “La Giara”, serata con dj Simon Weeks by Hit Mania. Si balla anche al Lido di Naxos, con il gruppo “Pesca’s events”. Al “Golà” di Letojanni, tutti in pista con dj Paolo, da mezzanotte all’alba. A Stromboli, meta di gran moda negli ultimi anni, si balla alla discoteca “Megà” con la musica del dj Leo Lippolis. All’ora dell’aperitivo l’appuntamento è a “Le Terrazze di Eolo”.

hanno collaborato Francesco Midolo, Mariolina Lo Bello, Franca Antoci, Laura Mendola, Dario Broccio, Mauro Romano e Saro Laganà COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

http://www.lasicilia.it/news/eventi/21230/ferragosto-2016-in-sicilia-ecco-la-mappa-del-divertimento-tuffidanze-e-feste-dal-tramonto-allalba.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Home - Eventi - Ferragosto: ritorna la 65esima edizione del Galà di Ferragosto a Chiaramonte Gulfi (Rg

Ferragosto: ritorna la 65esima edizione del Galà di Ferragosto a Chiaramonte Gulfi (Rg) 9 AGO 2016 EVENTI VISUALIZZATO: 1.210 VOLTE

LA 65ESIMA EDIZIONE DEL “GALA’ DI FERRAGOSTO” RITORNA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIARAMONTE GULFI, IL “BALCONE” DI SICILIA. UN CULT DELLA NOTTE TRA IL 14 E 15 AGOSTO, QUEST’ANNO CON UNA CENA A KM0.

CHIARAMONTE GULFI (RG) – Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale “Galà di Ferragosto” che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito “Balcone di Sicilia” per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola. Quel “balcone” è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il “Galà di Ferragosto” si svolgerà

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


nella notte più estiva che c’è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E’ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi, solo per fare qualche esempio. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all' aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle…". La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della “forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall’eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l’incontro con lo street-food di qualità e i prodotti a km0. L’intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l’esibizione live e il secondo con la musica anni ’70, ’80 e ’90, fino alla musica italiana con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it http://www.siciliafan.it/ferragosto-ritorna-la-65esima-edizione-del-gala-di-ferragosto-a-chiaramonte-gulfirg/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


La 65^ edizione del “Gala’ di ferragosto” ritorna alla villa comunale di Chiaramonte Gulfi 9 agosto 2016 ore 22:30 Fonte: redazione - 233 letture Attualità Nessun commento Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale “Galà di Ferragosto” che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito “Balcone di Sicilia” per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera

Sud

dell’isola.

Quel “balcone” è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il “Galà di Ferragosto” si svolgerà nella notte più estiva che c’è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E’ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo,

da

Pippo

Baudo

a

Nilla

Pizzi,

solo

per

fare

qualche

esempio.

Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all’ aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle…”. La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al

consumatore

finale

tracciabilità

e

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile

genuinità.


“Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della “forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall’eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l’incontro con lo street-food di qualità e i prodotti a km0. L’intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l’esibizione live e il secondo con la musica anni ’70, ’80 e ’90, fino alla musica italiana con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it

http://www.radiortm.it/2016/08/09/la-65-edizione-del-gala-di-ferragosto-ritorna-alla-villa-comunale-dichiaramonte-gulfi/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌.. http://www.ragusaoggi.it/71012/la-65esima-edizione-del-gala-di-ferragosto-ritorna-alla-villa-comunale-dichiaramonte-gulfi-il-balcone-di-sicilia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusanews.com/articolo/69896/chiaramonte-gran-gala-di-ferragosto

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA 65ESIMA EDIZIONE DEL “GALA’ DI FERRAGOSTO” RITORNA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIARAMONTE GULFI, IL “BALCONE” DI SICILIA Pubblicato il: 10/08/2016, 10:30 | di redazione | Categoria: Comunicati Stampa| Articolo pubblicato in Spazio Aperto

Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale “Galà di Ferragosto” che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito “Balcone di Sicilia” per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola. Quel “balcone” è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il “Galà di Ferragosto” si svolgerà nella notte più estiva che c’è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E’ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi, solo per fare qualche esempio. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all' aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle...". La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della “forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall’eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l’incontro con lo street-food di qualità e i prodotti a km0. L’intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l’esibizione live e il secondo con la musica anni ’70, ’80 e ’90, fino alla musica italiana con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it redazione

http://www.vittoriadaily.net/notizie/comunicati-stampa/4453/la-65esima-edizione-del-gala-di-ferragostoritorna-alla-villa-comunale-di-chiaramonte-gulfi-il-balcone-di-sicilia

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.quotidianodiragusa.it/2016/08/10/appuntamenti/gala-di-ferragosto-a-chiaramontegulfi/25956

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


CHIARAMONTE GULFI. A FERRAGOSTO RITORNA LA 65ESIMA EDIZIONE DEL GALÀ DI FERRAGOSTO

01. ATTUALITÀ

Chiaramonte Gulfi. A ferragosto ritorna la 65esima edizione del Galà di Ferragosto BY REDAZIONE AGOSTO 10, 2016

LA 65ESIMA EDIZIONE DEL “GALA’ DI FERRAGOSTO” RITORNA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIARAMONTE GULFI, IL “BALCONE” DI SICILIA. UN CULT DELLA NOTTE TRA IL 14 E 15 AGOSTO, QUEST’ANNO CON UNA CENA A KM0 CHIARAMONTE GULFI (RG) – Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale “Galà di Ferragosto” che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito “Balcone di Sicilia” per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola. Quel “balcone” è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il “Galà di Ferragosto” si svolgerà nella notte più estiva che c’è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E’ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi, solo per fare qualche esempio. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all’ aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle…”. La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della “forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall’eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l’incontro con lo street-food di qualità e i prodotti a km0. L’intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l’esibizione live e il secondo con la musica anni ’70, ’80 e ’90, fino alla musica italiana con l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social.

http://www.italreport.it/home/attualita/chiaramonte-gulfi-ferragosto-ritorna-la-65esima-edizione-delgala-ferragosto/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


LA 65ESIMA EDIZIONE DEL "GALA´ DI FERRAGOSTO" RITORNA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIARAMONTE GULFI, IL "BALCONE" DI SICILIA. UN CULT DELLA NOTTE TRA IL 14 E 15 AGOSTO, QUEST´ANNO CON UNA CENA A KM0. CHIARAMONTE GULFI (RG) – Un traguardo che diventa una vera e propria celebrazione con un tuffo nei ricordi, lungo una storia che è costellata di successi ma anche di tanti baci tra innamorati e di balli infiniti. Giunge alla sua 65esima edizione il tradizionale "Galà di Ferragosto" che in Sicilia si svolge a Chiaramonte Gulfi, il Comune montano della provincia di Ragusa definito "Balcone di Sicilia" per la sua posizione panoramica che consente di osservare, contemporaneamente da una parte la sommità del vulcano Etna e dall´altra la fascia costiera Sud dell´isola. Quel "balcone" è la curatissima villa comunale che sarà ancora una volta la location speciale di questo appuntamento che si rinnova ogni anno e al quale partecipano giovani e famiglie, ritrovandosi insieme per una serata di puro divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto quel magico cielo stellato che segna questo appuntamento mondano. Promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi, guidato dal sindaco Vito Fornaro e dall´associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri, il "Galà di Ferragosto" si svolgerà nella notte più estiva che c´è ovvero la sera del 14 agosto a partire dalle 21 per concludersi nelle prime ore del 15. Una festa che è un rito che ogni anno si rinnova, nato nel lontano 1951. E´ per eccellenza il gran ballo di mezza estate che negli anni ha avuto ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, da Pippo Baudo a Nilla Pizzi, solo per fare qualche esempio. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l´evento di punta, ieri come oggi: "Venne il giorno del gran ballo all´ aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle...". La serata vedrà l´esibizione dei "The Nightingales" con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell´Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi. La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l´uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l´aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d´eccellenze alimentari "Sicilia a km0", il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. "Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l´attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c´è appunto il nostro galà che quest´anno sarà ancor di più un evento". E anche il direttore di Sud Tourism, Giovanni Gurrieri, parla della

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


"forte capacità attrattiva degli Iblei per il patrimonio storico, artistico, enogastronomico. In questo contesto si inserisce anche il tradizionale Gran Galà di Ferragosto che si svolge ormai da 65 anni a Chiaramonte Gulfi che pur mantenendo inalterati gli aspetti che contraddistinguono questo evento, a partire dall´eleganza, sicuramente trova aspetti innovativi come l´incontro con lo street-food di qualità e i prodotti a km0. L´intrattenimento musicale si svilupperà in due momenti, il primo con l´esibizione live e il secondo con la musica anni ´70, ´80 e ´90, fino alla musica italiana con l´obiettivo di coinvolgere anche i più giovani". L´ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell´iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E´ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it

09 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo

http://www.ecodegliblei.it/CHIARAMONTE-GULFI-AL-VIA-LA-65-EDIZIONE-DEL-GALA-DIFERRAGOSTO.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


“Gala’ di Ferragosto”, a Chiaramonte Gulfi di redazione 65 edizioni per la serata danzante della notte di Ferragosto, per decenni la più chic e ricercata di tutta la Sicilia Un appuntamento, per molti, ancora indimenticabile, la Festa per eccellenza, al centro dell’estate, la serata danzante estiva per antonomasia, il ballo dell’eleganza, delle persone per bene, della buona borghesia, abito scuro per gli uomini e lungo per le signore, non c’erano parvenu, jeans e sneakers. Poi vennero gli anni delle discoteche, per finire agli anni del bivacco in spiaggia e i giovani, vero motore della festa, che, soprattutto le ragazze, erano accompagnate dai genitori, decretarono un momentaneo tramonto della Festa. Illuminati amministratori, negli ultimi anni, sono riusciti a riportare il ‘Galà di Ferragosto’ ai fasti del passato. 65 edizioni testimoniano di una storia che non può affondare in quella dei tempi totalmente mutati, aiutate dalla splendida location della Villa Comunale, balcone unico dal quale si possono ammirare, allungando lo sguardo, i territori di tre province. E’ sempre il Comune di Chiaramonte Gulfi a promuovere l’evento, guidato dal Sindaco, Vito Fornaro, coadiuvato, nell’occasione, dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism. Una festa raccontata anche dal grande scrittore Gesualdo Bufalino che descriveva con queste parole l’evento di punta, ieri come oggi: “Venne il giorno del gran ballo all' aperto, che era il ferragosto. A Chiaramonte Gulfi, nel giardino di sempreverdi pensile sulla valle...". La serata vedrà l’esibizione dei “The Nightingales” con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica). Prevista anche la partecipazione straordinaria di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Poco prima della mezzanotte arriverà poi il dj set con Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri, vocalist Simone Di Grandi.La cena vedrà la creazione delle isole del gusto con antipasti tipici siciliani, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, ed ancora frutta e dolci. A curare l’aspetto gastronomico sarà lo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. La trattoria Fantasy è la prima azienda della provincia di Ragusa, tra le 38 già autorizzate in Sicilia, che fa parte del nuovo circuito d’eccellenze alimentari “Sicilia a km0”, il marchio che valorizza le produzioni agricole di qualità, garantendo al consumatore finale tracciabilità e genuinità. “Ritorna questa festa che riesce a catalizzare l’attenzione anche delle giovani generazioni – dichiara il sindaco Vito Fornaro – e lo fa in una location straordinaria come la nostra villa comunale che è un balcone che si affaccia su buona parte della Sicilia. Tra gli appuntamenti popolari di maggior rilievo c’è appunto il nostro galà che quest’anno sarà ancor di più un evento”. L’ingresso al galà prevede ticket con prezzi popolari, ovvero 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo. A supporto dell’iniziativa anche la Banca Agricola Popolare di Ragusa. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it

http://www.ragusalibera.it/archivio-attualita/32-in-rilievo/4116-gala-di-ferragosto-a-chiaramontegulfi.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Ferragosto: tutto pronto per la 65esima edizione del Galà di Ferragosto a Chiaramonte Gulfi. Domani sarà una serata a km0 affacciati dal “balcone” di Sicilia 13 agosto 2016 ore 14:55 Fonte: redazione - 215 letture Attualità Nessun commento

Cresce l’attesa per la 65^ edizione del “Galà di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Mancano ormai poche all’inizio della grande serata che regalerà un’atmosfera magica per la notte più attesa dell’estate. Tra buona musica e cibo di qualità, il Comune montano, definito il “Balcone della Sicilia” per il panorama che offre ai tanti visitatori, ospiterà l’appuntamento clou della stagione estiva. Un galà di eleganza e divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto la vista mozzafiato del vulcano Etna da una parte e la fascia costiera dall’altra. A partire dalle 21.00 di domani sera 14 agosto, questo angolo naturale di paradiso accoglierà la tradizionale festa di Ferragosto con un grande programma, a partire dalla cena con prodotti locali, curata dallo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. Pietanze prelibate, all’insegna della sicilianità, come gli antipasti che prevedono ranza condita, provoletta iblea all’origano, salame chiaramontano, favetta cottoia novella pancettata al suino nero degli iblei. E ancora, caponata alla siciliana, ranza semplice di farina di Russello, fava cottoia alla “Trappitara”, olive chiaramontane e pomodorino di Pachino. I primi saranno invece a base di farine di grano antico con i fusilli integrali al pomodorino di Pachino, mozzarella e basilico e le pennette rigate al pesto siciliano. A chiudere il menu, un buffet di frutta e dolci. La cena sarà accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Marina Zago al violino e Fiammetta Poidomani alla voce, chitarra e arpa celtica, e di William Castaldi, pima tromba dell’orchestra “Cherubini” di Riccardo Muti, che curerà alcuni momenti della serata che vedranno protagonisti i giovani musicisti provenienti da tutto il mondo e partecipanti al masterclass per tromba 2016, di cui è il direttore artistico. Da mezzanotte sarà invece il dj set anni ‘70 – ‘80 – ‘90 di Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri e l’animazione di Simone Di Grandi a fare scatenare il pubblico presente fino all’alba. Il “Galà di Ferragosto” è promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri e gode del contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Prezzo del biglietto di ingresso è 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo con consumazione. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it

http://www.radiortm.it/2016/08/13/ferragosto-tutto-pronto-per-la-65esima-edizione-del-gala-diferragosto-a-chiaramonte-gulfi-domani-sara-una-serata-a-km0-affacciati-dal-balcone-di-sicilia/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌ http://www.quotidianodiragusa.it/2016/08/14/appuntamenti/chiaramonte-gulfi-gala-di-ferragosto-aigiardini-comunali/26022

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71150/musica-divertimento-e-cibo-di-qualit-la-65esima-edizione-del-gal-diferragosto-di-chiaramonte-gulfi

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


IL GRAN GALÀ

Chiaramonte Gulfi, Ferragosto tra cibo e musica Inviato da redat67 il 13 Agosto, 2016 - 13:12

Cresce l’attesa per la 65^ edizione del “Galà di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Mancano ormai poche all’inizio della grande serata che regalerà un’atmosfera magica per la notte più attesa dell’estate. Tra buona musica e cibo di qualità, il Comune montano, definito il “Balcone della Sicilia” per il panorama che offre ai tanti visitatori, ospiterà l’appuntamento clou della stagione estiva. Un galà di eleganza e divertimento, tra ritmi, esibizioni live, enogastronomia tipica e soprattutto la vista mozzafiato del vulcano Etna da una parte e la fascia costiera dall’altra. A partire dalle 21.00 di domani sera 14 agosto, questo angolo naturale di paradiso accoglierà la tradizionale festa di Ferragosto con un grande programma, a partire dalla cena con prodotti locali, curata dallo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. Pietanze prelibate, all’insegna della sicilianità, come gli antipasti che prevedono ranza condita, provoletta iblea all’origano, salame chiaramontano, favetta cottoia novella pancettata al suino nero degli iblei. E ancora, caponata alla siciliana, ranza semplice di farina di Russello, fava cottoia alla “Trappitara”, olive chiaramontane e pomodorino di Pachino. I primi saranno invece a base di farine di grano antico con i fusilli integrali al pomodorino di Pachino, mozzarella e basilico e le pennette rigate al pesto siciliano. A chiudere il menu, un buffet di frutta e dolci. La cena sarà accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Marina Zago al violino e Fiammetta Poidomani alla voce, chitarra e arpa celtica, e di William Castaldi, pima tromba dell’orchestra “Cherubini” di Riccardo Muti, che curerà alcuni momenti della serata che vedranno protagonisti i giovani musicisti provenienti da tutto il mondo e partecipanti al masterclass per tromba 2016, di cui è il direttore artistico. Da mezzanotte sarà invece il dj set anni ‘70 – ‘80 – ‘90 di Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri e l’animazione di Simone Di Grandi a fare scatenare il pubblico presente fino all’alba.

http://www.nuovosud.it/43560-spettacolo-ragusa/chiaramonte-gulfi-ferragosto-tra-cibo-e-musica

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Inserito da Redazione Modica il 13 agosto 2016 at 15:50

Chiaramonte Gulfi – Arriva il “Galà di Ferragosto” Si sta per aprire il sipario su uno degli eventi più attesi dell’estate ragusana: il “Galà di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi, giunto alla 65^edizione. Uno scenario mozzafiato, contemplato anche da Gesualdo Bufalino, con vista sull’Etna e sulla fascia costiera iblea illuminerà la notte stellata alla villa comunale per un evento elegante che unisce la buona musica all’eccellente varietà di cibo nostrano. Cena con prodotti locali, curata dallo staff della trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte. Pietanze prelibate, all’insegna della sicilianità. Ricco e prelibato il menù della serata di domani, 14 agosto, a partire dalle 21. Gli antipasti prevedono ranza condita, provoletta iblea all’origano, salame chiaramontano, favetta cottoia novella pancettata al suino nero degli iblei. E ancora, caponata alla siciliana, ranza semplice di farina di Russello, fava cottoia alla “Trappitara”, olive chiaramontane e pomodorino di Pachino. I primi saranno invece a base di farine di grano antico con i fusilli integrali al pomodorino di Pachino, mozzarella e basilico e le pennette rigate al pesto siciliano. A chiudere il menu, un buffet di frutta e dolci. Si cena a ritmo di musica con i “The Nightingales”, con Marco Cascone al pianoforte e alla fisarmonica, Marina Zago al violino e Fiammetta Poidomani alla voce, chitarra e arpa celtica, e di William Castaldi, pima tromba dell’orchestra “Cherubini” di Riccardo Muti, che curerà alcuni momenti della serata che vedranno protagonisti i giovani musicisti provenienti da tutto il mondo e partecipanti al masterclass per tromba 2016, di cui è il direttore artistico. Da mezzanotte sarà invece il dj set anni ‘70 – ‘80 – ‘90 di Gianni Cabibbo e Salvo Baglieri e l’animazione di Simone Di Grandi a fare scatenare il pubblico presente fino all’alba. Il “Galà di Ferragosto” è promosso dal Comune di Chiaramonte Gulfi e dall’associazione di promozione turistica e territoriale Sud Tourism, diretta da Giovanni Gurrieri e gode del contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Prezzo del biglietto di ingresso è 30 euro per la cena con ballo e 15 euro per solo ingresso al ballo con consumazione. Info e prenotazioni ai numeri 3316790088 – 3925087850 oppure sui social. E’ possibile prenotarsi online sul sito www.enjoyragusa.it Viviana Sammito

http://www.novetv.com/chiaramonte-gulfi-arriva-il-gala-di-ferragosto/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Gran Galà di ferragosto, a Chiaramonte Gulfi, con prodotti a km zero 0 BY REDAZIONE ON 17 AGOSTO 2016CIBI E VINI, MUSICA, SPETTACOLO

Sessantacinquesima edizione del “Gala di Ferragosto”a Chiaramonte Gulfi, all’insegna del divertimento e della buona musica. Tantissime, come ogni anno, le presenze, tanti amici, turisti e gente del posto che hanno scelto la cittadina montana iblea come location per trascorrere la serata più lunga dell’estate. Un tradizionale appuntamento che ormai da 65 anni si rinnova e non tradisce le aspettative. Lo straordinario panorama che si può ammirare da quello che è stato definito il “Balcone di Sicilia”, la villa comunale, per la sua posizione panoramica che consente di osservare da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola hanno fatto da cornice naturale ad un gala elegante e divertente, che ha riunito gente di ogni fascia d’età: una festa per tutti tra ritmi coinvolgenti, esibizioni live ed enogastronomia tipica. La cena, curata dalla trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte e dedicata ai piatti siciliani con antipasti tipici locali, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, frutta e dolci, è stata accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica), e di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Da mezzanotte invece balli scatenati con il dj set con Gianni Cabibbo e Saro Baglieri e l’intrattenimento di Simone Di Grandi. Insomma, un traguardo importante festeggiato nei migliori dei modi, con l’organizzazione di Sud Tourism, l’associazione di promozione turistica del territorio. “E’ stato un’edizione emozionante – spiega il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro – su cui credevamo e che non ha deluso le aspettative di tutta la città e dell’amministrazione. La tradizione si è aperta all’innovazione nel rispetto dei caratteri che da 65 anni contraddistinguono il nostro gala: eleganza e qualità”. Soddisfatti anche gli organizzatori della serata tra cui Giovanni Gurrieri, Giuseppe Scalone e Manolo Giummarra. “Crediamo allo sviluppo del nostro territorio – ha commentato Giovanni Gurrieri, direttore di Sud Tourism – e la risposta positiva che abbiamo ricevuto dai tantissimi che hanno voluto trascorrere la notte di Ferragosto insieme a noi ci dà conferma di quanto amore e attaccamento a quest’isola animi il cuore dei numerosi turisti, ma anche della gente del posto. La dedizione e cura che anche quest’anno abbiamo messo in questo progetto sono state ampiamente ripagate dall’entusiasmo della gente. Ovviamente il successo è d’insieme, per questo ringraziamo il sindaco Fornaro e tutta l’Amministrazione per il supporto che ci hanno dato. E un grazie speciale va a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questa 65esima edizione”. http://www.lettera32.org/?p=10353

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Grande successo di pubblico per la 65^ edizione del Gala di Ferragosto a Chiaramonte Gulfi. Festa a km0 16 agosto 2016 ore 16:51 Fonte: redazione - 257 letture Attualità Nessun commento Un’edizione che supera se stessa, per una notte di Ferragosto da non dimenticare. La 65esima edizione del “Gala di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi ha regalato una serata di grande divertimento e buona musica. Tantissime, come ogni anno, le presenze, tanti amici, turisti e gente del posto che hanno scelto la cittadina montana iblea come location per trascorrere la serata più lunga dell’estate. Un tradizionale appuntamento che ormai da 65 anni si rinnova e non tradisce le aspettative. Lo straordinario panorama che si può ammirare da quello che è stato definito il “Balcone di Sicilia”, la villa comunale, per la sua posizione panoramica che consente di osservare da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola, e il cielo stellato hanno fatto da cornice naturale ad un gala elegante e divertente, che ha riunito gente di ogni fascia d’età: una festa per tutti tra ritmi coinvolgenti, esibizioni live ed enogastronomia tipica. La cena, curata dalla trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte e dedicata ai piatti siciliani con antipasti tipici locali, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, frutta e dolci, è stata accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica), e di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Da mezzanotte invece balli scatenati con il dj set con Gianni Cabibbo e Saro Baglieri e l’intrattenimento di Simone Di Grandi. Insomma, un traguardo importante festeggiato nei migliori dei modi, con l’organizzazione di Sud Tourism, l’associazione di promozione turistica del territorio. “E’ stato un’edizione emozionante – spiega il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro – su cui credevamo e che non ha deluso le aspettative di tutta la città e dell’amministrazione. La tradizione si è aperta all’innovazione nel rispetto dei caratteri che da 65 anni contraddistinguono il nostro gala: eleganza e qualità”. Soddisfatti anche gli organizzatori della serata tra cui Giovanni Gurrieri, Giuseppe Scalone e Manolo Giummarra. “Crediamo allo sviluppo del nostro territorio – ha commentato Giovanni Gurrieri, direttore di Sud Tourism – e la risposta positiva che abbiamo ricevuto dai tantissimi che hanno voluto trascorrere la notte di Ferragosto insieme a noi ci dà conferma di quanto amore e attaccamento a quest’isola animi il cuore dei numerosi turisti, ma anche della gente del posto. La dedizione e cura che anche quest’anno abbiamo messo in questo progetto sono state ampiamente ripagate dall’entusiasmo della gente. Ovviamente il successo è d’insieme, per questo ringraziamo il sindaco Fornaro e tutta l’Amministrazione per il supporto che ci hanno dato. E un grazie speciale va a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questa 65^ edizione”.

http://www.radiortm.it/2016/08/16/grande-successo-di-pubblico-con-una-folta-presenza-giovanile-per-la65esima-edizione-del-gala-di-ferragosto-a-chiaramonte-gulfi-una-festa-a-km0/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.ragusaoggi.it/71216/il-gala-di-ferragosto-di-chiaramonte-gulfi-ha-regalato-una-serata-magicaai-tantissimi-presenti

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


‌. http://www.quotidianodiragusa.it/2016/08/17/attualita/festa-a-chiaramonte-per-il-gala-diferragosto/26056

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


UNA GRANDE FESTA PER LA NOTTE PIU´ LUNGA DELL´ESTATE. IL GALA DI FERRAGOSTO DI CHIARAMONTE GULFI HA REGALATO UNA SERATA MAGICA AI TANTISSIMI PRESENTI, TRA CIBO DI QUALITÀ, BUONA MUSICA E INTRATTENIMENTO. CHIARAMONTE GULFI (RG) – Un´edizione che supera se stessa, per una notte di Ferragosto da non dimenticare. La 65esima edizione del "Gala di Ferragosto" di Chiaramonte Gulfi ha regalato una serata di grande divertimento e buona musica. Tantissime, come ogni anno, le presenze, tanti amici, turisti e gente del posto che hanno scelto la cittadina montana iblea come location per trascorrere la serata più lunga dell´estate. Un tradizionale appuntamento che ormai da 65 anni si rinnova e non tradisce le aspettative. Lo straordinario panorama che si può ammirare da quello che è stato definito il "Balcone di Sicilia", la villa comunale, per la sua posizione panoramica che consente di osservare da una parte la sommità del vulcano Etna e dall´altra la fascia costiera Sud dell´isola, e il cielo stellato hanno fatto da cornice naturale ad un gala elegante e divertente, che ha riunito gente di ogni fascia d´età: una festa per tutti tra ritmi coinvolgenti, esibizioni live ed enogastronomia tipica. La cena, curata dalla trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte e dedicata ai piatti siciliani con antipasti tipici locali, primi piatti realizzati con l´uso di farine ricavate dai grani antichi, frutta e dolci, è stata accompagnata dalla musica dei "The Nightingales", con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica), e di William Castaldi (prima tromba dell´Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Da mezzanotte invece balli scatenati con il dj set con Gianni Cabibbo e Saro Baglieri e l´intrattenimento di Simone Di Grandi. Insomma, un traguardo importante festeggiato nei migliori dei modi, con l´organizzazione di Sud Tourism, l´associazione di promozione turistica del territorio. "E´ stato un´edizione emozionante – spiega il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro - su cui credevamo e che non ha deluso le aspettative di tutta la città e dell´amministrazione. La tradizione si è aperta all´innovazione nel rispetto dei caratteri che da 65 anni contraddistinguono il nostro gala: eleganza e qualità". Soddisfatti anche gli organizzatori della serata tra cui Giovanni Gurrieri, Giuseppe Scalone e Manolo Giummarra. "Crediamo allo sviluppo del nostro territorio - ha commentato Giovanni Gurrieri, direttore di Sud Tourism - e la risposta positiva che abbiamo ricevuto dai tantissimi che hanno voluto trascorrere la notte di Ferragosto insieme a noi ci dà conferma di quanto amore e attaccamento a quest´isola animi il cuore dei numerosi turisti, ma anche della gente del posto. La dedizione e cura che anche quest´anno abbiamo messo in questo progetto sono state ampiamente ripagate dall´entusiasmo della gente. Ovviamente il successo è d´insieme, per questo ringraziamo il sindaco Fornaro e tutta l´Amministrazione per il supporto che ci hanno dato. E un grazie speciale va a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questa 65esima edizione".

16 agosto 2016 ufficio stampa Michele Barbagallo

http://www.ecodegliblei.it/CHIARAMONTE-GULFI-GALA-DI-FERRAGOSTO-UNA-GRANDE-FESTA-PER-LA-65EDIZIONE.htm

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Successo per il Galà di Ferragosto a Chiaramonte Gulfi di redazione Soddisfazione del Sindaco Fornaro per il rinnovo della tradizione all’insegna dell’innovazione Una notte di Ferragosto da non dimenticare, a Chiaramonte Gulfi, con la 65esima edizione del “Gala di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi che ha regalato una elegante serata di divertimento e buona musica. Tantissime, come ogni anno, le presenze, tanti amici, turisti e gente del posto che hanno scelto la cittadina montana iblea come location per trascorrere la serata più lunga dell’estate. Un tradizionale appuntamento che ormai da 65 anni si rinnova e non tradisce le aspettative. Lo straordinario panorama che si può ammirare da quello che è stato definito il “Balcone di Sicilia”, la villa comunale, per la sua posizione panoramica che consente di osservare da una parte la sommità del vulcano Etna e dall’altra la fascia costiera Sud dell’isola, e il cielo stellato hanno fatto da cornice naturale ad un gala elegante e divertente, che ha riunito gente di ogni fascia d’età: una festa per tutti, tra ritmi coinvolgenti, esibizioni live ed enogastronomia tipica. La cena, curata dalla trattoria Km0 Fantasy, con la collaborazione di Grani Antichi Damigella e Agromonte e dedicata ai piatti siciliani, con antipasti tipici locali, primi piatti realizzati con l’uso di farine ricavate dai grani antichi, frutta e dolci, è stata accompagnata dalla musica dei “The Nightingales”, con Marco Cascone (pianoforte, fisarmonica), Marina Zago (violino), Fiammetta Poidomani (voce, chitarra, arpa celtica), e di William Castaldi (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana) insieme agli allievi della masterclass per tromba. Da mezzanotte invece balli scatenati con il dj set con Gianni Cabibbo e Saro Baglieri e l’intrattenimento di Simone Di Grandi. Insomma, un traguardo importante festeggiato nei migliori dei modi, con l’organizzazione di Sud Tourism, l’associazione di promozione turistica del territorio. “E’ stato un’edizione emozionante – spiega il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro - su cui credevamo e che non ha deluso le aspettative di tutta la città e dell’amministrazione. La tradizione si è aperta all’innovazione, nel rispetto dei caratteri che da 65 anni contraddistinguono il nostro gala: eleganza e qualità”. Soddisfatti anche gli organizzatori della serata tra cui Giovanni Gurrieri, Giuseppe Scalone e Manolo Giummarra. “Crediamo allo sviluppo del nostro territorio - ha commentato Giovanni Gurrieri, direttore di Sud Tourism - e la risposta positiva che abbiamo ricevuto dai tantissimi che hanno voluto trascorrere la notte di Ferragosto insieme a noi ci dà conferma di quanto amore e attaccamento a quest’isola animi il cuore dei numerosi turisti, ma anche della gente del posto. La dedizione e cura che anche quest’anno abbiamo messo in questo progetto sono state ampiamente ripagate dall’entusiasmo della gente. Ovviamente il successo è d’insieme, per questo ringraziamo il sindaco Fornaro e tutta l’Amministrazione per il supporto che ci hanno dato. E un grazie speciale va a tutti i partecipanti che hanno reso speciale questa 65esima edizione”.

http://www.ragusalibera.it/dal-territorio/4140-successo-per-il-gala-di-ferragosto-a-chiaramontegulfi.html

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://www.newsjs.com/it/vasto-incendio-nella-pineta-di-chiaramonte-gulfi-evacuate-aziende-eabitazioni/dnYL5qapXzuYAGMmn43GnRhuQlgjM/

http://www.zazoom.it/2016-08-10/gala-di-ferragosto-a-chiaramonte-gulfi/1764615/

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


http://247.libero.it/rfocus/26808314/7/la-65edizione-del-gala-di-ferragosto-ritorna-alla-villa-comunale-dichiaramonte-gulfi/

http://www.qoop.it/banca-agricola-di-ragusa-posizioni-aperte

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Chiaramonte Gulfi, Galà di Ferragosto ai Giardini comunali Quotidiano di Ragusa 14 agosto 2016 14:02 Notizie da: Provincia di Ragusa

Fonte immagine: Quotidiano di Ragusa - link

Cresce l’attesa per la 65^ edizione del “Galà di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Mancano ormai poche all’inizio della grande serata che regalerà un’atmosfera magica per la notte Leggi la notizia integrale su: Quotidiano di Ragusa http://it.geosnews.com/p/it/sicilia/rg/chiaramonte-gulfi-gal-di-ferragosto-ai-giardini-comunali_12308183

Chiaramonte Gulfi, Ferragosto tra cibo e musica 13/08/2016 - 11:12 Cresce l’attesa per la 65^ edizione del “Galà di Ferragosto” di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Mancano ormai poche all’inizio della grande serata che regalerà un’atmosfera magica per la notte più attesa dell’estate.Facebook Google Plus Twitter Fonte:

Nuovo Sud

http://www.informazione.it/a/0FB8C7C3-61F9-46D2-A486-04815DCBDE9C/Chiaramonte-Gulfi-Ferragostotra-cibo-e-musica

ufficio stampa | tel: 0699330840 - info@medialivecomunicazione.com ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario non riproducibile


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.